Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
2000 Jeep Cherokee Classic 2.5 VM
Mah non ne vedo tutta questa utilità... le auto post '75 non mi interessano... e se mi interessano le cerco senza elettronica.

 

Scopri con l'OBD che la tua auto ha un sensore difettoso che la Delco ha tolto di produzione ed è introvabile... allora inizi a cercarne uno che ha gli stessi valori di impedenza, ma ti serve un oscilloscopio per sapere il range di utilizzo ecc ecc... Per me non siamo più nel campo delle auto d'epoca do-it-yourself, ergo non mi interessa. Finora l'utilità maggiore che mi da lo smartphone per la mia passione, al di là di riuscire a mandare velocemente quattro foto, è il fatto che ha la torcia a led molto potente. Stop :zsarcastic4xx: :zsarcastic4xx: :zsarcastic4xx: ...che mìnchia mi interessa di waze e le altre cagate da quindicenne per sincronizzare i carburatori del Duetto, roba che si può imparare anche su un tutorial per carità, ma devi avere un monitor da 32" per capire veramente qualcosa...


End O/T.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
intano hai ammesso di averne uno :ciglia: :zsarcastic4xx:  end o/t

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Citazione:Mah non ne vedo tutta questa utilità... le auto post '75 non mi interessano... e se mi interessano le cerco senza elettronica.

 

Scopri con l'OBD che la tua auto ha un sensore difettoso che la Delco ha tolto di produzione ed è introvabile... allora inizi a cercarne uno che ha gli stessi valori di impedenza, ma ti serve un oscilloscopio per sapere il range di utilizzo ecc ecc... Per me non siamo più nel campo delle auto d'epoca do-it-yourself, ergo non mi interessa. Finora l'utilità maggiore che mi da lo smartphone per la mia passione, al di là di riuscire a mandare velocemente quattro foto, è il fatto che ha la torcia a led molto potente. Stop :zsarcastic4xx: :zsarcastic4xx: :zsarcastic4xx: ...che mìnchia mi interessa di waze e le altre cagate da quindicenne per sincronizzare i carburatori del Duetto, roba che si può imparare anche su un tutorial per carità, ma devi avere un monitor da 32" per capire veramente qualcosa...


End O/T.
 

No dai adesso non dire fesserie, non ci credo che hai solo auto pre 75, mi sa che solo Er Wagone e Mbar hanno solo storiche. E li invidio! :zsarcastic4xx:

Se hai un'auto di 15 anni circa, a volte anche meno, agli albori dell'elettronica invasiva, puoi ancora fare il fai da te e dimenticarti dell'officina ufficiale con uno di questi aggeggi. Ci resetti il contatore dei tagliandi, verifichi cosa non va (di elettrico) e cambi in casa. Volendo usare un PC e avendo la pazienza di trovare il software giusto (io l'ho fatto) puoi analizzare tutto nella macchina.

Esempio, ti si accende una spia e il computer di bordo ti dice "avaria al sistema XXX recarsi in officina" uno cosa fa? O va in officina, o usa il dongle OBD II e magari scopre che c'è un sensore avvitato male e non va a massa o una cavolata del genere, un giravite e hai risolto, risparmiando diagnosi costose e parcelle da dentista. :approv:

 

La macchina di mia moglie non va più in officina da quando è finita la garanzia, con la Lancia avevo risparmiato un preventivo di 400€ all'aria condizionata "perchà è complicata sta macchina, piena di sensori...". Con il dongle e il software avevo individuato il sensore di pressione che non leggeva e ho risolto CON LO SPRAY PULISCI CONTATTI.

€ 0,10 perchà ne ho spruzzato parecchio.

 

Puoi resettare i cambi e fare le procedure di autoadattività se sono state fatte male in precedenza, puoi far scattare le elettrovalvole dell'ABS e fare lo spurgo freni in casa, veramente basta trovare il software giusto e puoi fare un mucchio di cose. Io penso che siano i 20€ spedizione compresa che abbia meglio speso in vita mia.

 

 

E non amo l'elettronica, la vedo come te, ne farei a meno e userei un'auto a carburatore tutti i giorni, ma vivo nel 2016 e non posso girarci attorno, o mi adatto o vado in officina a pagare salato come dal gioielliere! :frown2:

 

E chiudo con l'O/T ma mi sembrava d'obbligo correggere visto che a qualsiasi interessato ad approfondire l'argomento potrebbe far comodo una testimonianza diretta. :ok:
Cita messaggio
Parlo della mia passione Rick... per lavoro sono obbligato ad avere auto moderne è logico, come ne ho avute molte in passato. Ma secondo me il problema delle auto "vecchie" cioè non d'epoca (per come le considero io) è che bisogna sbattersi con queste diavolerie elettroniche proprio per risolvere problemi da 10 centesimi. Non mi piace, preferisco fare la carburazione alla Vespa :zsarcastic4xx:


Sicuramente è un "contrappasso" che applico a causa del mio lavoro...ho a che fare col PC tutto il giorno, così come ho avuto a che fare con l'elettronica e i sistemi informativi (anche avanzati, roba che il cloud di adesso fa ridere i polli) per 15 anni... Praticamente l'elettronica e tutta quella mèrda che oggi spacciano sotto il nome di "tecnologia" MI FA SCHIFO....eppure sono andato a prendermi una macchina che ha una delle prime iniezioni elettroniche di ampia diffusione :ciappa: :ciappa: :ciappa: che però non ha bisogno di alcun lettore ma, al limite, di un oscilloscopio.


Cioè in buona sostanza: la mia passione non contempla auto che necessitano di diagnosi elettronica.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
@Ricki:tu quale dongle utilizzi?
[Immagine: 20191229-125346.jpg]
Cita messaggio
pero' una cosa c'è da dirla , ricordo quando 15 anni fa si diceva che le auto attuali di allora quando sarebbero divenute vecchie ( per non dire d'epoca ) sarebbero state ingestibili per via dell'elettronica , ne ero convinto anche io ma non avevamo fatto i conti con l'evolversi della tecnologia

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Riesci a gestire ancora quelle del 2000 perchà non hanno il can-bus (o molto poche). Se cominci ad avere problemi di dialogo tra centraline e versioni di software che non riesci a ricaricare (come noi con le prime G.C. motorizzate Mercedes V6) è la fine... altro che dongle.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
cmq tornando in topic , hai poi risolto ?
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Citazione:@Ricki:tu quale dongle utilizzi?
 

Questo qui: http://www.ebay.it/itm/MINI-SCANNER-ELM3...5b17b7deab

 

Funziona benissimo ed è molto piccolo, si può lasciare inserito per misurare i parametri guidando senza interferire con cassettini o altro. Poi ovvio dipende dal veicolo.

 

Giustissimo quello che dice Nigel riguardo al can-bus. Le auto ancora gestibili come hobby sono quelle con l'elettronica semplice.

Difatti col passare del tempo sono diventato allergico alla "tecnologia" indicata da Nigel e ora la mia auto più nuova ha 18 anni! :zsarcastic4xx:

Sarà perchà anche io sono 15 anni che lavoro su pc e ho iniziato a masticarli negli anni 80... dopo un po' ci si stufa.
Cita messaggio
Citazione:OBD (On Board Diagnostic) è una porta di connessione dati che in genere sta sotto il cruscotto, lato guida, in un cassettino, nel portafusibili, insomma in un luogo accessibile per connetterci il cavo dati.

OBD II è uno standard più recente rispetto ad OBD, la tua è del 2000 per cui sarà sicuramente OBD II.

Il dongle è un apparecchietto piccolo che si connette a questa porta e trasmette senza fili i dati ad un apparecchio ricevente, che può essere un PC, un tablet, uno smartphone, via WiFi o Bluetooth.

Siccome oggi sono disponibili gratuitamente dei software semplici ed intuitivi per gli smartphone, basta installarne uno, connetterlo al dongle e si comunica con la centralina dell'auto, per cercare codici errore, resettarli eventualmente, oppure per vedere i parametri dei sensori (temperature, pressioni, anticipo ecc.).

Si trovano anche i software per il PC, ma è assai più complicato (poi ci sono license ecc....)
 

Che fig@ta! Quindi dici che anche sulla mia c'è questa porta a cui collegare il dongle? Ma è la presa a cui si attacca l'elettrauto per la diagnosi o un'altra?

 

Se così fosse, una volta scoperto dov'è farebbe davvero comodo avere questo strumento sottomano, anche se ho paura che per diversi problemi, anche se se ne individua la causa, bisogna comunque rivolgersi ad uno specialista per risolverli. (A meno di non essere davvero degli smanettoni come te, che però sei più l'eccezione che la regola.)
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
Citazione:cmq tornando in topic , hai poi risolto ?
 

Purtroppo non ancora. Ieri mattina l'ho portata col carroattrezzi in un centro specializzato in centraline ed elettronica dell'auto (ed essendo socio aci per fortuna non ho dovuto pagare il trasporto. Almeno quello!), dove mi hanno promesso che entro mezz'ora l'avrebbero presa in mano e mi avrebbero aggiornato su ogni cosa. Dalle 09.00 alle 18.00 non si sono fatti sentire, li ho chiamati io preoccupato per avere notizie e mi hanno risposto che non l'hanno praticamente nemmeno guardata e che mi avrebbero fatto sapere quanto prima. E anche oggi invece silenzio radio. Dopo il lavoro sono passato di lì e ho visto che era dentro il capannone col cofano aperto. Almeno un un'occhiata sono sicuro che gliel'hanno data, spero davvero che domani mantengano la parola data e mi facciano davvero sapere qualcosa.  Confusedmile_no0044:

 

Comunque non so voi come state messi quando il vostro amato ferro è dal meccanico, ma io non stavo così in ansia da quando al liceo mandavo i messaggi o chiamavo le tipe di cui mi ero innamorato e aspettavo che mi rispondessero, chiedendomi perchè ci mettevano così tanto e soprattutto SE mi avrebbero risposto! Fortuna che non sono cardiopatico! :zsarcastic4xx:

2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
Citazione: 

Che fig@ta! Quindi dici che anche sulla mia c'è questa porta a cui collegare il dongle? Ma è la presa a cui si attacca l'elettrauto per la diagnosi o un'altra?

 

Se così fosse, una volta scoperto dov'è farebbe davvero comodo avere questo strumento sottomano, anche se ho paura che per diversi problemi, anche se se ne individua la causa, bisogna comunque rivolgersi ad uno specialista per risolverli. (A meno di non essere davvero degli smanettoni come te, che però sei più l'eccezione che la regola.)

 
Sì la porta è quella che si usa per la diagnosi. Il dongle si attacca proprio lì.

Poi basta avere qualsiasi apparecchio elettronico che possa vederlo (WiFi o Bluetooth).

Io ti consiglio prima di vedere che app puoi reperire (io mi trovo bene con OBD Car Doctor ma non è detto che ci sia per tutti i dispositivi), la installi e vedi se funziona con WiFi, Bluetooth, tutti e due e se necessita un tipo particolare di dongle, poi procedi all'acquisto di quest'ultimo.

Per Jeep penso sia molto difficile reperire software per PC, solo app per Android o iPhone, e non riuscirai a leggere la centralina ABS.

Quando fai la diagnosi lui ti restituirà il codice errore, dal codice di errore tramite manuale di officina vedi a cosa è associato.

Se non hai manuale di officina cercalo in rete ma fai attenzione, cerca almeno due/tre risultati identici.
Cita messaggio
Per le Jeep non è necessario l'OBD per trovare il codice di errore, può sicuramete servire per azzerarlo

Cita messaggio
Citazione:Per le Jeep non è necessario l'OBD per trovare il codice di errore, può sicuramete servire per azzerarlo
Ah, giusto.... Mi pare che per le Jeep ci sono trucchetti tipo tenere premuto un tasto mentre si gira la chiave e cose del genere, e poi sul contachilometri esce il codice di errore, giusto?
Cita messaggio
Bisogna fare tre volte on-off con la chiave di accensione, ed escono fuori i codici
Cita messaggio
Aggiornamento: dall'officina mi hanno detto che hanno trovato il motivo per cui non si accende: non arriva corrente agli iniettori. Solo che la centralina non da nessun errore, dalla diagnosi risulta tutto ok, quindi non sanno ancora cosa causa questa anomalia. Inoltre la loro difficoltà è data dal fatto che sembrerebbe che ci siano 2 centraline: una motore e una, apparentemente montata successivamente, che la comanda. Nei prossimi giorni continueranno a lavorarci su e mi faran sapere

2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
Citazione:Bisogna fare tre volte on-off con la chiave di accensione, ed escono fuori i codici
 

Esatto, tutti decifrabili grazie a questa preziosissima pagina qui: http://go.jeep-xj.info/HowtoECUcodes.htm:approv:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
Il problema sembrerebbe di tipo elettrico: hanno escluso parte dell'impianto a monte e son riusciti a metterla in moto. Quindi pompe centraline e sensori parrebbero non centrare. Nei prossimi giorni risaliranno l'impianto per vedere dov'è l'interruzione.

 

P.S.: Il discorso degli iniettori a cui non arriva corrente non so in quale film l'abbiano sentito, visto che gli iniettori sono meccanici. L'unico a cui arriva corrente è quello pilota!
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
Ma vaff...alla fine, dopo aver ipotizzato scenari apocalittici di ogni tipo, come immobilizer, centraline e pompa gasolio andata, la causa del problema del mio indiano era la più stupida e quella che all'inizio avevo escluso quasi a priori, visto che le prove che avevo fatto in merito non avevano dato risultati: il portafiltro gasolio andato!!! :furiosi10: A cui poi si è aggiunto un contatto dell'elettrostop della pompa, che ossidato, non faceva arrivavare più di 9 volt, impedendole di aprire. Dopo diversi tentativi andati di accensione andati a vuoto poi la pompa era andata in protezione, facendo si che non ci fosse verso di accendere neppure facendola pescare dalla bottiglia. Sta stronz@! :argh: 

Martedì arriva il portafiltro (introvabile e caro come l'oro, come se non bastasse) e mercoledì (sgrat sgrat) la bimba torna finalmente a casa! :zlove4:

2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
Visto che l'indiano è già sotto i ferri e ho un interruttore disponibile in abitacolo con relativo portafusibili nel vano motore, pensavo di far installare una coppia di elettroventole a comando manuale. Che ne pensate?

2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)