Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1967 Shelby Gt500 428PI Lime Gold
#41
Big Grin Big Grin
Cita messaggio
#42
Ale però aldilà delle linee base fondamentali da seguire, quello che si può migliorare solo con un pelo di cura in più lo migliorerei.

[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#43
SI certo , stiamo parlando di persone che hanno restaurato le macchine come unico scopo per fare i concorsi ( uno dei pochi ad aver vinto il tripple Crown con la Shelby , Speegle ) .. tutto dipende dallo scopo ed uso che uno deve o vuole fare della propria vettura ...
Cita messaggio
#44
addiritura se un quarterpanel dovesse venir sostituito per forze maggiori su una macchina da concorso si utilizzano ancora le saldatura con il filo di piombo .. :408:  

Cita messaggio
#45
Citazione:addiritura se un quarterpanel dovesse venir sostituito per forze maggiori su una macchina da concorso si utilizzano ancora le saldatura con il filo di piombo .. :408:  
 

Corretto, tra l'altro quando si restaurano le auto europee ad esempio le Alfa Romeo secondo le indicazioni del RIAR, si seguono le medesime procedure... non capisco per quale misterioso motivo invece quando si restaurano le americane si fa sempre "a piacimento" con l'idea di migliorare di qua, e di la... A meno di non voler riprodurre la ruggine che nelle Alfasud attaccava la scocca appena prodotta :ciappa: , quindi salvo casi estremi, se volevo una macchina "migliore" ne compravo una moderna, that's my philosphy... 

 

Edit @Towman (se legge): ti ricordi cosa ti dicevo riguardo agli errori di verniciatura di quella Mustang bianca?? 

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#46
Grazie Baraz!

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#47
Baraz sta diventando un mostro ibrido : una via i mezzo tra Speegle e Bob Gaines ......
Cita messaggio
#48
Cmq Nigel anch io sono un po' talebano e rabbino al contempo per ciò che riguarda la fedeltà del restauro Smile
Cita messaggio
#49
Molto interessante.

Ma che voi sappiate, è lo stesso procedimento per tutte le Ford oppure solo per la Mustang?

Cita messaggio
#50
...per alcuni particolari citati da Alessandro, ricordo che la mia ex Galaxie, aveva caratteristiche simili.

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#51
Sulla mia Torino era tutto verniciato il sottoscocca con una specie di primer, con i passaruota con dell'antirombo ed i fondi trattati con una specie di cera a spessore. Certo, la Torino è una '70 e la mia è una versione export, la domanda mi sorgeva per capire se la Mustang (vettura relativamente economica all'epoca) venisse curata meno rispetto ad una full o intermediate (personal luxury o meno)

Cita messaggio
#52
Massi, a quanto ricordo il trattamento migliore era riservato solo alle marche top, quindi Lincoln per FoMoCo, Cadillac per GM, Imperial per Mopar. Le top brand avevano stabilimenti appositi e, sebbene avessero componenti comuni con le marche inferiori, i processi di assemblaggio, verniciatura e controllo qualità erano diversi e migliori.

Lo avevo letto proprio su un confronto tra Imperial, Cadillac e Lincoln. I brand "inferiori" invece, avevano grossomodo gli stessi trattamenti per tutte le auto, dalla compact alla full size.

Ho dato un'occhio alla mia Imperial e in effetti ci sono differenze su piccolezze rispetto alla mia Chrysler, che è il "gradino inferiore".

 

Suppongo quindi che una full size Mercury dell'epoca, ad esempio, fosse trattata alla stessa stregua di questa Mustang sebbene costasse di più (all'epoca, non oggi!). Lincoln invece no.

Cita messaggio
#53
stica... complimenti..  :clapclap:  :clapclap:  esagerata.. 

1967 Ford Mustang Fastback GTA
1990 Jeep Grand Wagoneer
[Immagine: firma_new.jpg]
Solo quello che non c'? non si puo rompere. Henry Ford

Cita messaggio
#54
 





Big Grin Big Grin
Cita messaggio
#55
Usavo una cosa simile anni fa per pulire le facciate in mattoni facciavista.

Cita messaggio
#56
diciamo che rispetto alla convenzionale sabbiatura asporta molto meno materiale ( e quindi piu conservativo come intervento) ed inoltre non ti lascia residui di sabbia negli scatolati ecc ..

Cita messaggio
#57
La pressione che usciva, faceva talmente rumore, che ti potevano scoppiare i timpani, comunque dura, ma bel lavoro.

Cowmiles Clay

Cita messaggio
#58
bravo .. continua cosi!!!!!


 

Cita messaggio
#59
Impressionante! Non avrei mai detto che diventasse così. Perfetto direi. Tra l'altro, lo spessore della lamiera rimane tale e non si indebolisce con questo metodo, corretto?

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#60
ottimo lavoro....... :ok:

1976 chevrolet montecarlo
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)