Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Info su Buick 1972 Boattail
#41
Se l'auto è a posto, puoi fare le traghe provvisorie tedesche da 3 gg e sei a posto per portarla a casa
Cita messaggio
#42
Grazie Pex, ma le targhe le farebbe il concessionario spagnolo? e si può aveve anche assicurazione provvisoria di 3 gg? Ieri parlavo con un mio amico che ha una autofficina, ha detto che ha la targa prova internazionale (che è già assicurata) quella andrebbe bene penso. Ho anche guardato per i voli: un volo regolare costa intorno a 800euro, poi ho beccato i Rayan air che fanno andata/ritorno Bologna/Girona con 46euro!! Ma è una cifra "normale" 12k ? Io mi aspettavo di più con una macchina messa nelle condizioni della foto (sempre che non ci siano magagne nascoste). Non conosco i prezzi di mercato di quel modello, ma anche guardando su francia e germania messe peggio vogliono di più. Per quello mi sapeva di "sola", ma il concessionario esiste. Ma mai possibile che ho mandato due mail e non mi caga? Ho lasciato il mio cell e ho detto che sono disposto ad andarla a vedere..dalla mail si capisce che sono serio.

Cita messaggio
#43
Probabile che fanno il ponte anche in Spagna ... Magari lunedì ti rispondono , non c e un telefono dell officina ?
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
#44
Certo che fanno ponte in Spagna i miei clienti sono tutti chiusi e pieni di sangria fino a lunedì
Cita messaggio
#45
La zoll tedesca è già assicurata e la fai a tuo nome. Quando andai a vedere la Torino in belgio, presi un volo ryan air e noleggio auto concenzionato e spesi sui 130 €
Cita messaggio
#46
Per la cifra 12000 è un prezzo che ci può stare tranquillamente. Bisogna vedere se la dogana è stata pagata. Sentilo e fatti mandare via mail i vari documenti che ha e qualche info in più sull'auto. Ti dico solo che la mia Torino era inserzonata a 8500 € poi fai te
Cita messaggio
#47
Comunque, attenzione a portare a casa la macchina guidandola per 1000 km come primo viaggio. Io l'avrei fatto con la Imperial ma ho preferito mandare su Towman a prendermela e ho fatto bene per 2 motivi: dopo pochissima strada ha iniziato a perdere una pinza freno anteriore (segno che la macchina era ferma da tempo) e quando era calda andava male per una stupidata, mancava un tappino del vacuum. Il tappino era una veramente una stupidata ma non lo trovai subito perchà prima controllai i filtri benzina, pensai alla pompa, a dello sporco nel serbatoio e così via (problemi più comuni) ma soprattutto coi freni che perdono avrei dovuto farmi venire a prendere.

Una macchina in vendita, specie a prezzo basso, sicuramente ha qualcosa da risolvere. Magari cose di poco conto, ma che comunque ti impediscono un viaggio di 1000 km.
Cita messaggio
#48
condivido il pensiero di ricky. la mia coronet quando è arrivata doveva essere bella marciante. a parte il fatto che non andava in moto, portata dal meccanico abbiamo trovato mezza bulloneria non stretta bene.. io 1000km non li farei a cuor leggero su un'auto d'epoca al primo viaggio

La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#49
Ho contattato quello di Rimini...tardi...già venduta! Ieri sera lo spagnolo ha risposto, l'auto è in spagna e dice che è in ottimo stato, prezzo trattabile. Mi ha inviato altre foto. Gli ho chiesto qualche altro dettaglio, vin e documenti...poi non resta che andare a vederla.

Cita messaggio
#50
Occhio alla carrozzeria, come ti ho detto "prone to rust" controlla soprattutto base parabrezza e lunotto! Il cruscotto se non ho visto male ha una cover che può voler dire che è spaccato dal sole.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#51
Io preferisco un cruscotto spaccato ad una carrozzeria marcia. Stemmi scoloriti e cruscotto spaccato, significano che ha passato molto tempo al sole. Ed è un bene!

Cita messaggio
#52
Dipende, a volte rifare gli interni (specie di luxury, Fifties e full size) è lungo e costoso e non sempre il risultato è come in origine...

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#53
Gli interni qui si vedono e sono belli, un telaio marcio si vede un pò meno! :zsarcastic4xx:

Cita messaggio
#54
…la mia aveva il cruscotto spaccato perchà aveva preso tanto sole……ma era anche marcia….scaldava…..e la pressione olio non era il massimo,in somma tutto quello descritto nei post precedenti  :zsarcastic4xx: !!!!

Cita messaggio
#55
Bella quella in Spagna  val la pena (se sei davvero interessato) andarla a vedere......mal che vada ti sarai fatto una piccola vacanza.........per fortuna non costa tanto con ryanair :ok: :ok:

 

I sedili anteriori sono stati rifoderati........han fatto un buon lavoro...........ma si nota che è un tessuto nuovo rispetto alla panca posteriore...........guarda anche le cuciture che han riprodotto nella seduta......è molto meno profonda dell'originale che si nota guardando il posteriore!

 

Non l'ho detto per sminuire l'auto sia chiaro......la reputo molto bella.......era solo per farti notare la cosa in modo da poter valutare il tutto molto meglio! Per il resto tienici aggiornati appena puoi.... :ok:

NON FARE AGLI ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE STESSO O A QUALCUNO A CUI VUOI BENE.
Cita messaggio
#56
Sì, ho visto anch'io che davanti è stata rifoderata, si nota anche il cambio di colore. Altra cosa che non mi era saltata subito all'occhio è il cambio a volante ...che non mi fa impazzire. Ho provato a vedere altri interni e ho visto cambio a ponte con sedile sdoppiato e non panca unica, forse è la versione GS non so, non sono riuscito a capire bene dalle specifiche di quei modelli.

Ho chiesto specifiche sugli interni, anche il cielo è bianco...con interni neri? boh !! Il colore fuori potrebbe essere originale, esiste uno champagne-gold  code S-54 x il 72, occorre vedere il trim-tag e capire. Per gli interni non sono riuscito a trovare nà i codici nà la posizione sul trim tag, ci sono i codici per il black  che viene proposto in tre opzioni: 828 vinyl beach (standard) 968 vinyl buckets (standard) 988 vinyl notchback 60/40 (optional) ma penso siano le opzioni per il vinile del tetto, non per gli interni.

Nel trim tag ci può essere il colore della vettura, il colore sopra e sotto nella versione bicolore, il colore del vinile sul tetto (roof cover) ma nulla sugli interni...va a capire !!
Cita messaggio
#57
Il cambio al volante è da provare... Dagli una possibilità!
Cita messaggio
#58
Per me il cambio al volante è il non plus ultra della americanità automobilistica

Cita messaggio
#59
Mi ha riscritto, mi ha dato il VIN e una copia del title...nel VIN però c'è qualcosa che non capisco (4Y87U2H925006) : leggendo dalla decodifica del 72 :

1° 4=Buick

2° ??? Y non lo trovo

3° e 4° ??? va da 27 a 69..e 87 cos'è ????

5° U=4554bbl GS

6° 2=1972

7° H=Flint MI

poi c'è in numero progressivo ok

 

Ho provato però a inserirlo in www.hagerty.com e in effetti esce:  1972 Buick Riviera Hardtop coupè 2 dr 8cil 455cid 250hp  4bbl

L'auto proviene dalla California (e secondo me è un bene, anche la mia camaro proveniva da lì, aveva sì il cruscotto crepato dal sole...ma niente ruggine!!!)

Qualcuno ne sa di più? Thanks  !!
Cita messaggio
#60
Secondo me promette bene.

Prenota volo e auto e valla a vedere!!! SUBITO!!!!

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)