Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Radiatore Corvette: rame o alluminio
#21
Ottimo. Onestamente non capisco la fissa del radiatore in alluminio che, per pensiero comune, scalda meno dello stock. Non à così per Dio!!!!! A parità di massa radiante raffredda di più un radiatore in rame di uno in alluminio.

[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#22
Infatti il coefficiente di dissipazione è maggiore per il rame, non viene più usato solo x via dei costi più elevati, vedi trasformatori economici con avvolgimento in alluminio.
Cita messaggio
#23
Citazione:Ottimo. Onestamente non capisco la fissa del radiatore in alluminio che, per pensiero comune, scalda meno dello stock. Non à così per Dio!!!!! A parità di massa radiante raffredda di più un radiatore in rame di uno in alluminio.
 

Wikipedia - conducibilità termica

 

Credo che la fissa derivi dalle auto da corsa e dalle moto (da corsa e non) che hanno radiatori in alluminio... ma per il minor peso!

A parità di dimensioni raffredda meglio di rame.

La mia auto d'epoca era già ibrida : ha sempre bruciato benzina e gomma!

Italian Hazzard Pages - www.boeluke.it
Cita messaggio
#24
penso che comunque anche l'alluminio raffreddi bene, magari un pochino meno del rame ma non tanto meno. Sennò non si spiega come mai i radiatori in alluminio sono così usati anche in  motori ad alte prestazioni: se raffreddassero molto meno non li userebbe nessuno, nonostante la leggerezza. Se vivessi un USA probabilmente avrei preso un radiatore in alluminio (che poi alla fine, tranne quelli più blasonati da 600$, arrivano tutti dalla cina) a 150$ e amen. Ma qui in italia fra trasporto e dazio viene a costare quasi il doppio, quindi ho preferito rifare il mio con pochi € in più, con la certezza che poi andasse bene anche come dimensioni, in particolare su una corvette dove è tutto posizionato " al millimetro"

Jeep Wrangler YJ 1989
Chevrolet Corvette 1989
Chevrolet Blazer 1989
Cita messaggio
#25
Un radiatore in alluminio raffredda circa il 25% in meno rispetto ad uno identico in rame. Però pesa meno di 1/3 dato che il peso specifico del rame è molto elevato, superiore anche a quello dell'acciaio (e l'ottone idem...).

Significa quindi che è preferibile aumentare del 25% la massa radiante di un radiatore in alluminio per avere identica capacità di raffreddamento e peso comunque molto inferiore.

Cita messaggio
#26
Citazione:Un radiatore in alluminio raffredda circa il 25% in meno rispetto ad uno identico in rame. Però pesa meno di 1/3 dato che il peso specifico del rame è molto elevato, superiore anche a quello dell'acciaio (e l'ottone idem...).

Significa quindi che è preferibile aumentare del 25% la massa radiante di un radiatore in alluminio per avere identica capacità di raffreddamento e peso comunque molto inferiore.
Però aumentando la massa radiante ci sta più acqua quindi il peso alla fine è quello
Cita messaggio
#27
Citazione:Però aumentando la massa radiante ci sta più acqua quindi il peso alla fine è quello
 

Beh no dai, i tubicini della massa radiante portano ben poca acqua in realtà, il guadagno in termini di peso (specie su radiatori grandi come quelli per V8) è notevole altrimenti le auto da competizione non lo userebbero.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)