Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Automatico o manuale?
#21
[quote name='er wagone' post='250200' date='2/11/2009, 10:42'][quote name='Ricky426' post='250187' date='2/11/2009, 10:12']Mi fanno ridere soprattutto le donne, tipo mia madre o mia sorella, che dicono che non vogliono un cambio che decida le marce al posto loro. Poi in citt? girano in terza perch? la quarta ? per le strade statali e la quinta per l'autostrada.

A mio parere dovrebbero rilasciare le patenti dietro un'esame teorico almeno sui fondamenti della meccanica che governa il mezzo che si sta guidando, cos? magari certa gente imparerebbe che dalla seconda alla terza non si sposta in diagonale la leva. E anche per quelli che cuociono le frizioni per uscire dai parcheggi. E poi insistono che "le marce le devono mettere loro, non deve decidere la macchina cosa fare".

Nulla contro Vanze o gli altri amanti del manuale, parlo in genere, solo mi fanno ridere le persone di cui sopra perch? parlano per sentito dire, non sanno neanche come funziona un cambio.



Per me auto automatiche e moto manuali, poi ognuno ? libero di pensare come vuole.[/quote]





Ricki sono perfettamente d'accordo con te. Mi fa ridere chi ha pregiudizi nei confronti del cambio automatico e poi scopri che non ne ha mai provato uno. Anche il fatto che sia la macchina a decidere ? una balla: quando sei abituato all'automatico, sai benissimo come fare a fargli cambiare marcia quando vuoi, usando l'acceleratore. Per me un'americana deve avere cambio automatico al volante, e bench seat. Allora ti godi appieno anche gli aspetti di cui parlava cowmiles... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:

[/quote]



Quoto in pieno

Se uno gli piace il manuale ? perche non ? mai andato in giro con un truck a 18marce! dopo un giorno non senti pi? il ginocchio sinistro!
Cita messaggio
#22
[quote name='Shelby gt500' post='250191' date='2/11/2009, 10:23'][quote name='Ricky426' post='250187' date='2/11/2009, 10:12']Mi fanno ridere soprattutto le donne, tipo mia madre o mia sorella, che dicono che non vogliono un cambio che decida le marce al posto loro. Poi in citt? girano in terza perch? la quarta ? per le strade statali e la quinta per l'autostrada.

A mio parere dovrebbero rilasciare le patenti dietro un'esame teorico almeno sui fondamenti della meccanica che governa il mezzo che si sta guidando, cos? magari certa gente imparerebbe che dalla seconda alla terza non si sposta in diagonale la leva. E anche per quelli che cuociono le frizioni per uscire dai parcheggi. E poi insistono che "le marce le devono mettere loro, non deve decidere la macchina cosa fare".

Nulla contro Vanze o gli altri amanti del manuale, parlo in genere, solo mi fanno ridere le persone di cui sopra perch? parlano per sentito dire, non sanno neanche come funziona un cambio.

Per me auto automatiche e moto manuali, poi ognuno ? libero di pensare come vuole.[/quote]

Ciao Ricky, non ho capito il nesso: sapere come funziona, sapere quale ti diverte.

Tu sei dotto, un professore, un ricercatore della fisica? Sei al corrente di tutte le dinamiche che interessano un veicolo quando affronta una curva? Forse no, ma sicuramente ti diverte lo stesso farla.

Non s? se mi sono spiegato, praticamente basta provarli per capire quale ti diverte. Poi se conosci perfettamente il loro funzionamento, tanto meglio.

Tanto per sottolineare, ben venga un automatico, manuale ancora meglio. Quello che per me potrebbe influenzare un acquisto non ? la trasmissione.

[/quote]

Io non sono dotto, n? professore, n? ricercatore di fisica, per? cerco di documentarmi su tutto quanto sia a mia disposizione. Ho letto libri di meccanica, attualmente sto leggendo un bel libro di fisica quantistica del mitico Stephen Hawking perch? mi piace sapere come funziona ci? che mi circonda, non solo la macchina che guido. La mia opinione ? cos?, potr? infastidirti ci mancherebbe, ma io mi diverto di pi? a guidare una macchina se conosco il singolo movimento di ogni organo meccanico che la compone. Io normalmente se ho passione per un veicolo lo uso un po', lo smonto tutto e poi lo rimonto, o cerco di farlo. Dopo mi diverte di pi?. Ho sempre fatto cos? sin da bambino.

Non stavo attaccando nessuno di questo forum, semplicemente ripeto, mi fanno ridere le persone ignoranti (inteso come "colui che ignora") che disprezzano i cambi automatici senza sapere in realt? che il cambio automatico guiderebbe molto meglio di loro. Come lo fa di me, io mi fido del cambio automatico, perch? amo le macchine che vanno forte ma non le guido affatto sportivamente. Poi ci sono persone, magari piloti, che non hanno idea di come funzioni un cambio eppure lo sanno usare magnificamente. Ci sono anche persone che suonano strumenti divinamente senza conoscere la musica.



Ricordo tra l'altro che era prevista un'infarinatura riguardo motore, trasmissione, freni e sospensioni quando si faceva la patente. Ora non so se sia ancora cos?. Quando ho fatto la patente C avevo studiato (con piacere) anche i vari tipi di cambio, sequenziale, fuller, riduttori, funzionamento dei sincronizzatori.

Quando ho guidato per la prima volta un mezzo pesante ero contento di sapere perch? la leva andava spostata in un certo modo.
Cita messaggio
#23
[quote name='er wagone' post='250200' date='2/11/2009, 10:42']Ricki sono perfettamente d'accordo con te. Mi fa ridere chi ha pregiudizi nei confronti del cambio automatico e poi scopri che non ne ha mai provato uno. Anche il fatto che sia la macchina a decidere ? una balla: quando sei abituato all'automatico, sai benissimo come fare a fargli cambiare marcia quando vuoi, usando l'acceleratore. Per me un'americana deve avere cambio automatico al volante, e bench seat. Allora ti godi appieno anche gli aspetti di cui parlava cowmiles... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:[/quote]

Ottimo Sergio. Tra l'altro oggi i cambi automatici sono governati da microprocessori, ma i pregiudizi da italiano medio sono maturati in un'epoca dove il cambio automatico era del tutto governato in modo idraulico, per cui non c'era alcun "cervello" che decideva cosa fosse opportuno fare ma si trattava solo di differenze di pressione idrauliche in percorsi preimpostati, e in effetti facili da "ingannare" con un colpetto di gas. Io direi che la quasi totalit? dei detrattori dei cambi automatici non ne hanno mai guidato uno. Soprattutto un morbido cambio a rotismi epicicloidali con convertitore di coppia, vero re della citt?.

E aggiungo, i cambi automatici di oggi hanno raggiunto una perfezione tale (sicuramente grazie all'elettronica) che ? pressoch? impossibile guidare meglio di loro, tant'? che le grosse berline vengono acquistate con cambio al volante che viene puntualmente dimenticato. Il concetto ? quello di prenderla con le leve al volante "perch? voglio decidere io quando cambiare" e poi la voglia passa.



[quote name='Vanze-302' post='250201' date='2/11/2009, 10:42']Io non m'offendo, tanto non rientro in quella categoria...[/quote]

:approv:

Massimo rispetto per chi sa cambiare e ama farlo. Di certo io non mi ritengo tale.
Cita messaggio
#24
[quote name='Ricky426' post='250206' date='2/11/2009, 10:58'][quote name='Shelby gt500' post='250191' date='2/11/2009, 10:23'][quote name='Ricky426' post='250187' date='2/11/2009, 10:12']Mi fanno ridere soprattutto le donne, tipo mia madre o mia sorella, che dicono che non vogliono un cambio che decida le marce al posto loro. Poi in citt? girano in terza perch? la quarta ? per le strade statali e la quinta per l'autostrada.

A mio parere dovrebbero rilasciare le patenti dietro un'esame teorico almeno sui fondamenti della meccanica che governa il mezzo che si sta guidando, cos? magari certa gente imparerebbe che dalla seconda alla terza non si sposta in diagonale la leva. E anche per quelli che cuociono le frizioni per uscire dai parcheggi. E poi insistono che "le marce le devono mettere loro, non deve decidere la macchina cosa fare".

Nulla contro Vanze o gli altri amanti del manuale, parlo in genere, solo mi fanno ridere le persone di cui sopra perch? parlano per sentito dire, non sanno neanche come funziona un cambio.

Per me auto automatiche e moto manuali, poi ognuno ? libero di pensare come vuole.[/quote]

Ciao Ricky, non ho capito il nesso: sapere come funziona, sapere quale ti diverte.

Tu sei dotto, un professore, un ricercatore della fisica? Sei al corrente di tutte le dinamiche che interessano un veicolo quando affronta una curva? Forse no, ma sicuramente ti diverte lo stesso farla.

Non s? se mi sono spiegato, praticamente basta provarli per capire quale ti diverte. Poi se conosci perfettamente il loro funzionamento, tanto meglio.

Tanto per sottolineare, ben venga un automatico, manuale ancora meglio. Quello che per me potrebbe influenzare un acquisto non ? la trasmissione.

[/quote]

Io non sono dotto, n? professore, n? ricercatore di fisica, per? cerco di documentarmi su tutto quanto sia a mia disposizione. Ho letto libri di meccanica, attualmente sto leggendo un bel libro di fisica quantistica del mitico Stephen Hawking perch? mi piace sapere come funziona ci? che mi circonda, non solo la macchina che guido. La mia opinione ? cos?, potr? infastidirti ci mancherebbe, ma io mi diverto di pi? a guidare una macchina se conosco il singolo movimento di ogni organo meccanico che la compone. Io normalmente se ho passione per un veicolo lo uso un po', lo smonto tutto e poi lo rimonto, o cerco di farlo. Dopo mi diverte di pi?. Ho sempre fatto cos? sin da bambino.

Non stavo attaccando nessuno di questo forum, semplicemente ripeto, mi fanno ridere le persone ignoranti (inteso come "colui che ignora") che disprezzano i cambi automatici senza sapere in realt? che il cambio automatico guiderebbe molto meglio di loro. Come lo fa di me, io mi fido del cambio automatico, perch? amo le macchine che vanno forte ma non le guido affatto sportivamente. Poi ci sono persone, magari piloti, che non hanno idea di come funzioni un cambio eppure lo sanno usare magnificamente. Ci sono anche persone che suonano strumenti divinamente senza conoscere la musica.



Ricordo tra l'altro che era prevista un'infarinatura riguardo motore, trasmissione, freni e sospensioni quando si faceva la patente. Ora non so se sia ancora cos?. Quando ho fatto la patente C avevo studiato (con piacere) anche i vari tipi di cambio, sequenziale, fuller, riduttori, funzionamento dei sincronizzatori.

Quando ho guidato per la prima volta un mezzo pesante ero contento di sapere perch? la leva andava spostata in un certo modo.

[/quote]





Tranquillo non m'infastidisco, qui ci scriviamo per ritrovarci tra amici, per noi ? un passatempo, non ci interessa fare bella figura, mica prendiamo un premio o soldi. Passiamo solo il tempo tra chiacchiere perch? ci unisce la passione.

Detto questo.

Onestamente anche io cerco di documentarmi, sulle cose che m'interessano. Ho letto sul cambio automatico, ma ti assicuro ricky che non saprei metterci mano. Ho letto anche sulla dinamica del veicolo, molto interessante come argomento.

Per?, per farla semplice, ? necessario conoscere ogni singolo componente per decidere quale ? meglio, oppure bisogna provarli? Solo da qui nasceva la mia obiezione.

Preferisco una torta ad un piatto di pasta, lo s? perch? li ho assaggiati o perch? s? come si fanno?

Continuo a non aver capito il nesso che hai fatto, sapere come funziona, sapere quale diverte.

....secondo me ci siamo un p? incartati...spero sia riuscito a spiegarmi correttamente....che poi ribadito ancora, dopo averlo provato non mi dispaice il cambio automatico, prefersco quello manuale. Senza conoscerli perrfettamente, ma solo avendoli provati. Cosa c'? di strano?
Cita messaggio
#25
automatico per avere il motore sempre in coppia e non perdere troppo tempo con le cambiate <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#26
[quote name='Shelby gt500' post='250218' date='2/11/2009, 11:36']Tranquillo non m'infastidisco, qui ci scriviamo per ritrovarci tra amici, per noi ? un passatempo, non ci interessa fare bella figura, mica prendiamo un premio o soldi. Passiamo solo il tempo tra chiacchiere perch? ci unisce la passione.

Detto questo.

Onestamente anche io cerco di documentarmi, sulle cose che m'interessano. Ho letto sul cambio automatico, ma ti assicuro ricky che non saprei metterci mano. Ho letto anche sulla dinamica del veicolo, molto interessante come argomento.

Per?, per farla semplice, ? necessario conoscere ogni singolo componente per decidere quale ? meglio, oppure bisogna provarli? Solo da qui nasceva la mia obiezione.

Preferisco una torta ad un piatto di pasta, lo s? perch? li ho assaggiati o perch? s? come si fanno?

Continuo a non aver capito il nesso che hai fatto, sapere come funziona, sapere quale diverte.

....secondo me ci siamo un p? incartati...spero sia riuscito a spiegarmi correttamente....che poi ribadito ancora, dopo averlo provato non mi dispaice il cambio automatico, prefersco quello manuale. Senza conoscerli perrfettamente, ma solo avendoli provati. Cosa c'? di strano?[/quote]

Sono semplicemente ottiche diverse. Parlando di qualunque cosa c'? chi prova le alternative, tocca con mano diciamo, e poi sceglie; poi c'? chi sfoglia i cataloghi leggendo le caratteristiche e poi sceglie, magari senza neanche aver visto il prodotto dal vero. Io mi rispecchio pi? nella seconda categoria, non su tutto, ma spesso faccio cos?, tu magari ti rispecchi pi? nella prima.

Per quanto riguarda i veicoli con ruote sono fatto cos?, mi piace e mi diverte sapere come funzionano.

Il cambio automatico a convertitore ad esempio mi affascina gi? solo per come ? fatto e come funziona. Lo ritengo un capolavoro di ingegneria, e mi piace sapere che la mia macchina ce l'abbia.

In effetti provo pi? gusto a smontare/rimontare che a guidare. Infatti nei viaggi faccio guidare mia moglie.

Mi piacciono le macchine e non mi piace guidare? Abbastanza vero.
Cita messaggio
#27
il massimo per me ? il ford FMX che si puo usare come un manuale (piu o meno..eh! ) selezionando le marce una ad una! oh yeah! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#28
[quote name='er wagone' post='250200' date='2/11/2009, 10:42'][quote name='Ricky426' post='250187' date='2/11/2009, 10:12']Mi fanno ridere soprattutto le donne, tipo mia madre o mia sorella, che dicono che non vogliono un cambio che decida le marce al posto loro. Poi in citt? girano in terza perch? la quarta ? per le strade statali e la quinta per l'autostrada.

A mio parere dovrebbero rilasciare le patenti dietro un'esame teorico almeno sui fondamenti della meccanica che governa il mezzo che si sta guidando, cos? magari certa gente imparerebbe che dalla seconda alla terza non si sposta in diagonale la leva. E anche per quelli che cuociono le frizioni per uscire dai parcheggi. E poi insistono che "le marce le devono mettere loro, non deve decidere la macchina cosa fare".

Nulla contro Vanze o gli altri amanti del manuale, parlo in genere, solo mi fanno ridere le persone di cui sopra perch? parlano per sentito dire, non sanno neanche come funziona un cambio.



Per me auto automatiche e moto manuali, poi ognuno ? libero di pensare come vuole.[/quote]





Ricki sono perfettamente d'accordo con te. Mi fa ridere chi ha pregiudizi nei confronti del cambio automatico e poi scopri che non ne ha mai provato uno. Anche il fatto che sia la macchina a decidere ? una balla: quando sei abituato all'automatico, sai benissimo come fare a fargli cambiare marcia quando vuoi, usando l'acceleratore. Per me un'americana deve avere cambio automatico al volante, e bench seat. Allora ti godi appieno anche gli aspetti di cui parlava cowmiles... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:

[/quote]



Mi associo! Nella guida normale l'automatico ? di una comodit? imbarazzante. Non ? assolutamente vero che decide lui cosa fare, poich? risponde ai comandi che l'autista da con il pedale del gas. E solo sentire come va un v8 automatico (anche di rumore ? diverso) mi manda in brodo di giuggiole.



Il manuale, a mio avviso, va bene solo per correre (e bisogna cmq essere dei manici per far meglio di un automatico), per il resto ? un dito tra i ciappett.
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#29
[quote name='Ricky426' post='250230' date='2/11/2009, 12:02'][quote name='Shelby gt500' post='250218' date='2/11/2009, 11:36']Tranquillo non m'infastidisco, qui ci scriviamo per ritrovarci tra amici, per noi ? un passatempo, non ci interessa fare bella figura, mica prendiamo un premio o soldi. Passiamo solo il tempo tra chiacchiere perch? ci unisce la passione.

Detto questo.

Onestamente anche io cerco di documentarmi, sulle cose che m'interessano. Ho letto sul cambio automatico, ma ti assicuro ricky che non saprei metterci mano. Ho letto anche sulla dinamica del veicolo, molto interessante come argomento.

Per?, per farla semplice, ? necessario conoscere ogni singolo componente per decidere quale ? meglio, oppure bisogna provarli? Solo da qui nasceva la mia obiezione.

Preferisco una torta ad un piatto di pasta, lo s? perch? li ho assaggiati o perch? s? come si fanno?

Continuo a non aver capito il nesso che hai fatto, sapere come funziona, sapere quale diverte.

....secondo me ci siamo un p? incartati...spero sia riuscito a spiegarmi correttamente....che poi ribadito ancora, dopo averlo provato non mi dispaice il cambio automatico, prefersco quello manuale. Senza conoscerli perrfettamente, ma solo avendoli provati. Cosa c'? di strano?[/quote]

Sono semplicemente ottiche diverse. Parlando di qualunque cosa c'? chi prova le alternative, tocca con mano diciamo, e poi sceglie; poi c'? chi sfoglia i cataloghi leggendo le caratteristiche e poi sceglie, magari senza neanche aver visto il prodotto dal vero. Io mi rispecchio pi? nella seconda categoria, non su tutto, ma spesso faccio cos?, tu magari ti rispecchi pi? nella prima.

Per quanto riguarda i veicoli con ruote sono fatto cos?, mi piace e mi diverte sapere come funzionano.

Il cambio automatico a convertitore ad esempio mi affascina gi? solo per come ? fatto e come funziona. Lo ritengo un capolavoro di ingegneria, e mi piace sapere che la mia macchina ce l'abbia.

In effetti provo pi? gusto a smontare/rimontare che a guidare. Infatti nei viaggi faccio guidare mia moglie.

Mi piacciono le macchine e non mi piace guidare? Abbastanza vero.

[/quote]



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:

Pi? chiaro di cos? si muore.

p.S:

Continuo sino alla noia a dire che non mi dispiace il cambio automatico. Anzi, su certe vetture ? pure meglio.
Cita messaggio
#30
[quote name='Sunnybob' post='250242' date='2/11/2009, 12:17'][quote name='er wagone' post='250200' date='2/11/2009, 10:42'][quote name='Ricky426' post='250187' date='2/11/2009, 10:12']Mi fanno ridere soprattutto le donne, tipo mia madre o mia sorella, che dicono che non vogliono un cambio che decida le marce al posto loro. Poi in citt? girano in terza perch? la quarta ? per le strade statali e la quinta per l'autostrada.

A mio parere dovrebbero rilasciare le patenti dietro un'esame teorico almeno sui fondamenti della meccanica che governa il mezzo che si sta guidando, cos? magari certa gente imparerebbe che dalla seconda alla terza non si sposta in diagonale la leva. E anche per quelli che cuociono le frizioni per uscire dai parcheggi. E poi insistono che "le marce le devono mettere loro, non deve decidere la macchina cosa fare".

Nulla contro Vanze o gli altri amanti del manuale, parlo in genere, solo mi fanno ridere le persone di cui sopra perch? parlano per sentito dire, non sanno neanche come funziona un cambio.



Per me auto automatiche e moto manuali, poi ognuno ? libero di pensare come vuole.[/quote]





Ricki sono perfettamente d'accordo con te. Mi fa ridere chi ha pregiudizi nei confronti del cambio automatico e poi scopri che non ne ha mai provato uno. Anche il fatto che sia la macchina a decidere ? una balla: quando sei abituato all'automatico, sai benissimo come fare a fargli cambiare marcia quando vuoi, usando l'acceleratore. Per me un'americana deve avere cambio automatico al volante, e bench seat. Allora ti godi appieno anche gli aspetti di cui parlava cowmiles... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:

[/quote]



Mi associo! Nella guida normale l'automatico ? di una comodit? imbarazzante. Non ? assolutamente vero che decide lui cosa fare, poich? risponde ai comandi che l'autista da con il pedale del gas. E solo sentire come va un v8 automatico (anche di rumore ? diverso) mi manda in brodo di giuggiole.



Il manuale, a mio avviso, va bene solo per correre (e bisogna cmq essere dei manici per far meglio di un automatico), per il resto ? un dito tra i ciappett.

[/quote]





mi associo ed aggiungo che se la maggior parte delle nostre auto (e TAXI) avessero il cambio automatico, ci sarebbe probabilmente anche meno caos e traffico "impazzito" nelle grandi citt?. Nel traffico, il cambio automaico aiuta anche ad essere meno nervosi e guidare in maniera pi? rilassata.



Per me il manuale ha senso solo per auto votate all'utilizzo in pista. Poi ovviamente, ciascuno ha le proprie preferenze.
Cita messaggio
#31
MANUALE, come si f? con l'automatico, non vi sentite orfani della frizione, un'auto con due soli pedali!!!!!!, ma volete mettere una cambiata fluida sentendo la leva del cambio che non oppone nessuna resistenza e si sposta con il mignolo, in completa simbiosi uomo macchina. <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: :approv:

Poi per quanto riguarda il discorso gambe delle ragazze, beh il manuale ti d? pi? possibilit? in caso di allontanamento della prima volta, di ritentare molte pi? volte dell'automatico. :blah: :omino: :ghghgh: :furiosi:

Poi con l'automatico non sai mai dove mettere la gamba sinistra :furiosi: :haha: li ferma magari un p? piegata, alla fine ti si blocca, il manuale ? sicuramente pi? salutare per la circolazione e tonifica i muscoli. :haha: :haha: :haha: :pigna: :blah:
Cita messaggio
#32
[quote name='Shelby gt500' post='250218' date='2/11/2009, 11:36']Preferisco una torta ad un piatto di pasta, lo s? perch? li ho assaggiati o perch? s? come si fanno?[/quote]



questo ? un bel concetto. Io sono tra quelli che preferisce assaggiare
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#33
Anni fa, agli albori della mia passione, consideravo solo il manuale per l'auto USA. Invece poi ho cominciato mano a mano a considerare l'automatico, fino a che, seduto come passeggero su di una Challenger 6-pack automatica, mi sono convinto che l'automatico ? una figata e basta. Non ? assolutamente vero che la macchina "decide", anzi! Poi con l'automatico, braccio fuori dal finestrino perenne durante i cruising! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: :approv: :pigna:

Concordo pienamente con Ricky, nel considerare i cambi a convertitore, dei capolavori di ingegneria, lo invito anche ad aprire un bel topic nella sezione technical, per spiegare a "caproni" come me, il funzionamento e la strutturazione del cambio automatico! :blah:
Cita messaggio
#34
le uniche due considerazioni che mi fanno pendere verso il manuale sono che, come gi? detto, nella guida ipersportiva il manuale ? preferibile (anche per la possibilit? di sfruttare il freno-motore), e il minor rendimento del sistema convertitore/automatico rispetto a frizione/manuale.

solo che entrambe le considerazioni, secondo me, non hanno grande peso visto il tipo di auto che stiamo considerando (raro uso in pista, eccetto casi particolari, e consumi comunque impegnativi, sui quali l'aggravio dell'automatico si sente in misura minima).

quindi resto a favore dell'automatico, nonostante in un angolino del mio cervello ci sia sempre il richiamo al terzo pedale.. ma queste sono tare dovute all'abitudine
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#35
Mah....





tutti questi sostenitori dell'automatico...e cosa sar? mai...non avete proprio voglia di far fatica eh!?!?!? <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: :approv: :pigna:



L'automatico ? pi? rapido in cambiata sul quarto di miglio (parlo di automatici non stock)...ma provate a guidare una muscle o una sportiva sul MISTO...poi ne parliamo...

se mi parlate di auto tranquille, di full size, di pick up, sono perfettamente d'accordo...l'automatico ? il meglio...ed il sound ? davvero americano (concedetemi il termine).

Ma su qualsiasi muscle o sportiva sceglierei e sceglier? SEMPRE il manuale. Io devo decidere come e quando scalare prima di una curva e quando salire di marcia in uscita...io devo decidere come, quando e quanto devo usufruire del freno motore...

per non parlare della sensazione di guida tenendo in mano un hurst shifter tanto per fare un esempio...non c'? paragone.

Ovviamente ribadisco che parlo di cambi stock...



La RR nasceva col manuale, l'automatico era opzionale...ieri come oggi le macchine cattive nascono con il manuale...prendete il Ram SRT10 nuovo e chiedetegli se ve lo danno con l'automatico...



inutile fare sterili polemiche...dipende dalla guida...



fatevi un viale pieno di rond? belli allegri o "sciallati", per dirla all'emanuele :blah: , con un automatico e vediamo quanta diarrea lasciate sul sedile.



per uomini veri ci vuole il manico!!!! :blah:
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#36
se volevi andare forte sul misto ti dovevi prendere una mr2, non una muscle.. <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#37
[quote name='skylineeeeee' post='250271' date='2/11/2009, 13:25']se volevi andare forte sul misto ti dovevi prendere una mr2, non una muscle.. <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:[/quote]



o magari un sequenziale.......
Cita messaggio
#38
[quote name='bronzo' post='250268' date='2/11/2009, 13:19']L'automatico ? pi? rapido in cambiata sul quarto di miglio (parlo di automatici non stock)...ma provate a guidare una muscle o una sportiva sul MISTO...poi ne parliamo...[/quote]

Dalle mie parti c'? una stada, il Vallone, chiamato la strada della morte.......

Visto che presto vieni da queste parti se vuoi ci facciamo un giretto.....poi ne riparliamo <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: :approv: :pigna:



:blah: :blah:
Cita messaggio
#39
:furiosi: :haha: :haha: :haha: :haha: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: :approv: :pigna: :blah: :blah: :omino: :ghghgh: :furiosi:
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#40
[quote name='skylineeeeee' post='250271' date='2/11/2009, 13:25']se volevi andare forte sul misto ti dovevi prendere una mr2, non una muscle.. <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:[/quote]



Non mi sono spiegato....il manuale ti fa sentire pi? "padrone" dell'auto...non c'? niente da fare....
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)