Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
POMPA OLIO MUSTANG 68
#21
Scusa il ritardo Enrico, ho letto solo ora. Dai ascolto a chi ci ? passato prima di te!

Monta un manometro QUALSIASI e verifica la pressione. All'accensione l'olio ? freddo e pi? denso quindi ? massima.

Se non hai ALMENO 40-45 psi a freddo (considerando che il motore non ? nuovo) c'? qualche problema.

A caldo ? normale che la pressione scenda un po', ma se scande sotto i 30 psi a caldo ? di nuovo preoccupante, sempre considerando che il motore ? usurato.
Cita messaggio
#22
hai controllato la valvola bypass del filtro olio? se non e' in buone condizioni potrebbe rimanere parzialmente aperta ed abbassare la pressione olio, anche il gioco bielle e banco se eccessivo potrebbe essere causa del problema , il pick up della pompa e' alla giusta altezza?

a volte anche i lifters bores se troppo laschi contribuiscono negativamente, che olio stai usando? pompa?
Cita messaggio
#23
[quote name='Ricky426' post='336757' date='17/2/2011, 16:52']Scusa il ritardo Enrico, ho letto solo ora. Dai ascolto a chi ci ? passato prima di te!

Monta un manometro QUALSIASI e verifica la pressione. All'accensione l'olio ? freddo e pi? denso quindi ? massima.

Se non hai ALMENO 40-45 psi a freddo (considerando che il motore non ? nuovo) c'? qualche problema.

A caldo ? normale che la pressione scenda un po', ma se scande sotto i 30 psi a caldo ? di nuovo preoccupante, sempre considerando che il motore ? usurato.[/quote]



Ma cosa mi conviene fare di preciso?

Acquistare un manometro d'applicare alla vettura in "extra" cioe' in aggiunta all'originale,

magari facendo un collegamento a "T"...

oppure acquistarne uno per controllo "a mano" e una volta svitato il bulbo provare a misurare

la pressione?



La cosa che comunque mi ha insospettito e' che quando montavo la pompa precedente (cioe'

quella vecchia) i parametri sono rimasti gli stessi che attualmente riscontro con la presenza della

pompa nuova...

Quindi ora, mi vien da pensare che la pompa sostituita non fosse relamente da buttare ma che il

problema risieda effettivamente o sulla strumentazione che non indica il corretto livello di pressione,

o sul bulbo oppure (e spero di no..) che ci sia in effetti qualcosa di piu' serio... tipo bronzine e altro...

Per non parlare del tipo d'olio che ho in uso, un 15W40 minerale, che secondo me va benissimo.



Wolverine \\\///
Cita messaggio
#24
per toglierti tutti i dubbi devi togliere il bulbo dell'olio e collegare direttamente un manometro meccanico dotato di tubo di prolunga in gomma (resistente, ma generalmente ? in dotazione con lo strumento) e col raccordo con lo stesso passo del bulbo (ovviamente..). quello che leggi fa fede!

se la misura ? corretta: mangia tranquillo e dormi sereno!
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#25
[quote name='ESA' post='337260' date='20/2/2011, 15:41']per toglierti tutti i dubbi devi togliere il bulbo dell'olio e collegare direttamente un manometro meccanico dotato di tubo di prolunga in gomma (resistente, ma generalmente ? in dotazione con lo strumento) e col raccordo con lo stesso passo del bulbo (ovviamente..). quello che leggi fa fede!

se la misura ? corretta: mangia tranquillo e dormi sereno![/quote]



Ciao ESA,

mi sai dire dove posso trovare un raccordo compatibele con il passo del mio bulbo?

Oppure me lo devo far fare?
Cita messaggio
#26
Presumo che il filetto dei bulbi sia abbastanza standardizzato...
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
#27
non ricordo che passo ha il bulbo. puoi tirarlo giu e portarlo come campione al venditore.



questo ? il tuo bulbo:



[Immagine: Oil_pressure_sensor_FORD_E4ZZ_9278_A.jpg]
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#28
solitamente 1/8" gas 27 npt
Cita messaggio
#29
[quote name='jeepers creepers' post='337272' date='20/2/2011, 16:28']solitamente 1/8" gas 27 npt[/quote]



1/8 = 3mm ...a wolferine serve sapere la misura dell'innesto sul blocco, non quella del filetto dove si innesta il morsetto elettrico
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#30
1/8" GAS non sono 3 mm...



E' un filetto idraulico.

Trovi portagomma per GPL che sono da 1/8" o da 1/4".

In ogni caso trovi riduzioni per portarti ad 1/8" senza problemi in qualsiasi magazzino idraulico.

Se hai problemi a trovarlo ti mando giu' il tutto io...
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
#31
ops... sorry! non avevo letto gas. maledetto vizio di leggere in fretta! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#32
Che range deve avere un manometro per olio?

6 BAR di massima sono sufficienti?
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
#33
[quote name='BANDIDO' post='337326' date='20/2/2011, 22:37']Che range deve avere un manometro per olio?

6 BAR di massima sono sufficienti?[/quote]



direi di si, solitamente i manometri arrivano a 80 psi che sono circa 6 bar.
Cita messaggio
#34
Vai Enrico, controlla e facci sapere!
Cita messaggio
#35
[quote name='jeepers creepers' post='337365' date='21/2/2011, 09:12'][quote name='BANDIDO' post='337326' date='20/2/2011, 22:37']Che range deve avere un manometro per olio?

6 BAR di massima sono sufficienti?[/quote]



direi di si, solitamente i manometri arrivano a 80 psi che sono circa 6 bar.

[/quote]





Perfect!!!

Thanks
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
#36
Grandi ragazzi! :approv:

Sarei perso senza di voi!!!! :hahahah:



Wolverine \\\///
Cita messaggio
#37
dunque? hai risolto?
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#38
Ebbene ragazzi, proprio questa mattina abbiamo fatto la prova pressione olio

con manometro esterno e il risultato e' stato di 50 PSI circa a motore caldo,

con picchi di 60 PSI (circa) aumentando i giri.

Quindi, penso con sollievo che sia tutto nella norma! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:

Ora sono in attesa di un bulbo nuovo. Se sostituito questo, l'indicatore

a cruscotto non cambia, vedro' d'installare un bel manometro "alternativo".

Piu' moderno e sicuramente piu' affidabile!



Wolverine \\\///
Cita messaggio
#39
[quote name='jeepers creepers' post='337272' date='20/2/2011, 16:28']solitamente 1/8" gas 27 npt[/quote]



Correggo per chi potesse servire in futuro, l'attacco del bulbo misura 1/4.

Dal manometro avente uscita 1/8, ho preso una riduzione che porta tale misura

ad appunto 1/4.



Ciauu! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:



Wolverine \\\///
Cita messaggio
#40
[quote name='Wolverine' post='339086' date='1/3/2011, 10:43']Ebbene ragazzi, proprio questa mattina abbiamo fatto la prova pressione olio

con manometro esterno e il risultato e' stato di 50 PSI circa a motore caldo,

con picchi di 60-65 aumentando i giri.

Quindi, penso con sollievo che sia tutto nella norma! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:

Ora sono in attesa di un bulbo nuovo. Se sostituito questo, l'indicatore

a cruscotto non cambia, vedro' d'installare un bel manometro "alternativo".

Piu' moderno e sicuramente piu' affidabile!



Wolverine \\\///[/quote]

Molto bene! :ciglia:



D'altra parte se non fosse stato cos? probabilmente il motore sarebbe gi? morto.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)