Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Asta Duemilaruote 25,26 e 27 novembre a Milano
#81
Ma mi e vi chiedo: voi sapete a quanto son state acquistate €€€ da Campiano le auto???

 

Io si, di alcune. Alcuni se le sono riacquistate al 20-30% in meno di quanto le avevano vendute... E mi è stato detto che molte altre son state acquistate ad importi inferiori di quanto le aveva comprate il Campiano. Che tra parentesi - non ha messo 1 soldo dei suoi al tempo - chiusa parentesi.

Molte auto sono state combattute al rialzo appunto perchè i precedenti proprietari le rivolevano a prezzo inferiore. Certi ce l'han fatta. Altri no.

 

Fatto sta che piaccia o no, alcuni hanno un F40 una 355 una 911  una GT40 e molte altre, i soldi per comperarle, e il tempo per girarci. Io no.

 

I collezzionisti, e chi la grana ce l'ha non son poi tutti così stupidi, anche se può sembrare ad alcuni.


Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#82
quindi mi stai dicendo che quasi tutte le auto sono state riacquistate dai loro proprietari prima che Compiano le comprasse da loro 5-10 anni fa a prezzi ancora piu assurdi?  ( 911 sopratutto  ma anche  ferrari gia' 5 anni fa giravano a prezzi nettamente piu bassi .. solo dopo la crisi del 2008 ci fu una forte correzione di mercato sulle rosse )

 

 

 

ferrari index : https://redblossoms.nl/indices-2/

 

in fondo la performance dal 2005  di alcuni modelli in media paragonati ad azioni od indici azionari composti ( porsche 911 tra le top visto e considerato sopratutto lo svilluppo dei prezzi negli utlimi 24/36 mesi ) : http://www.faz.net/aktuell/finanzen/fond...98358.html

Cita messaggio
#83
Mi sfugge una cosa: uno vende 10 anni fa una Peugeot 404 break a più di 18.000 euro a COmpiano il quale la compra (quindi il primo scemo della lista è lui).

 

Poi Compiano si accorge che ha comprato una càzzata oppure realizza che non ha liquidi a sufficienza e dunque NON la paga.

 

Passano gli anni e il tutto va in vacca... Mettono all'asta e il primo proprietario della Peugeot si fa vivo almeno per recuperare la sua auto, ma la paga oltre 10.000 euro, cioè il doppio del vero valore di mercato. Secondo scemo.


Manca il terzo, che è quello che ha comprato la Beta.



Mi spiace fare questi esempi ma credo che l'inghippo sia proprio questo: non sono state stra-pagate auto prestigiose che anche se restaurate rimangono dei pezzi di alta collezione. Anzi, sui "pezzi da novanta" qualcuno ha fatto anche degli ottimi affari vedi le Ghibli.

 

La follia è quella del collezionista "dei poveri", quello che aveva 100.000 euro in BOT che non gli rendevano più un càzzo anzi doveva pagare la Banca per tenerli, è che si è fatto tirare dentro in un turbine di follia, non ne capisce un càzzo di storiche e crede di aver messo al sicuro i suoi risparmi. Vedi Topolino, Maggiolone, Autobianchi Giardiniera ecc ecc


Ma ripeto, visto l'andazzo del mercato e l'affacciarsi di collezionisti ricchi e sempre più cretini che vedono le 911 Stinger su internet ma non sanno regolare la vite del minimo, è facile che questi signori riprenderanno i loro soldi fra 10 anni rivendendo Porsche sfondate e Mercedes con le sospensioni scoppiate guadagnandoci più dei loro BOT.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#84
bravo Nigel .. siamo sulla stessa lunghezza d'onda ! :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

Cita messaggio
#85
Avanti con sta storia dei "collezzionisti o ricchi" che non capiscono nulla...

 

Guarda di esempi di oggetti che NON VALGONO nulla e STRApagati ne è pieno il mondo.


Io non pretendo di capirne nemmeno uno. E non sentenzio come "imbecilli o ignoranti" quelli che pagano un telefono 700€ (fatti loro).

 

Ma che qualcuno pretenda di aver la verità assoluta e deridere questo show?? E' uno show, ok? E vi piaccia o meno è andato in onda SENZA alcun punto fisso e in barba alle previsioni di tutti questi esperti.

Li le macchine si son vendute. Su subito.it molte ci rimangono, anche ai prezzi "corretti".

Tanto è.

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#86
X precisazione: Compiano (come tutti quelli che comprano a dx e sx x "mania", probabilmente soffriva-soffre di qualche tipologia psico, e i suoi acquisti erano SOLO e PURAMENTE impulsivi, sopratutto negli ultimi tempi. Non avete idea di quante sole si è messo in garage pur di averle. ( NON pagandole con soldi suoi )

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#87
mah visto che sei così informato, non ho ancora capito se chi le vendeva le auto,  prendeva dei soldi oppure no?

Cita messaggio
#88
io mi riferivo , come sui post precedenti, alle macchine di medio valore ..   dove un ricco collezionista probabilmente non ci mette nemmeno mano perche' non il suo target

Cita messaggio
#89
Citazione:mah visto che sei così informato, non ho ancora capito se chi le vendeva le auto,  prendeva dei soldi oppure no?
 

 

Non so nulla di più di quello che sanno in tanti qui in zona, visto che Silea è a 15 km da dove abito ecc, sopratutto nell'ambiente delle auto classiche.

Ovvio che se vendi prendi dei soldi. No? :hum:

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#90
beh quelli che falliscono con i soldi di solito......prendono e non pagano

Cita messaggio
#91
Citazione:beh quelli che falliscono con i soldi di solito......prendono e non pagano
 

I creditori non erano i venditori di auto, ma i suoi clienti: prelevava i soldi dal suo cavot. Soldi dei suoi clienti: banche - negozi - supermercati - risparmiatori - gioiellerie.. soldi facili, tanti e liquidi.

Prelevava denaro sonante dei clienti, sostituendolo con un pagherò o cambiale.

Finchè un giorno han trovato pacchi di cambiali, invece di pacchi di euro. E 4 capannoni di auto e moto.

Tutto il "capitale era capitalizzato".

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#92
A giudizio degli addetti ai lavori invece si trattava di una collezione ben studiata. A parte qualche follia da pochi soldi (Trans Sport, Panda eccetera): tutte auto sportive o con passato sportivo, vetture da corsa, barche da corsa, bici da corsa o particolari.


Poi se vogliamo paragonare il mercato internazionale delle auto storiche con il nostro piccolo orticello di Subito, Autoscout e Porta Portese dove appaiono le inserzioni più improbabili e con 3 foto in croce forse siamo un pelo fuori strada...

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#93
Dopo tutte queste parole (e non ha torto nessuno s'intenda) mi rendo conto che le auto da vero collezionismo non fanno per me.

Vengono indicizzate, hanno valori di mercato, vengono paragonate ai BOT, sono acquistate da gente che magari non ne sa niente ma vuole investire qualche milione.

Se le tengano le auto che valgono fior di milioni!

 

Per me l'auto d'epoca è sostanzialmente passione, i soldi mi servono per arrivarci, non per farne.

Cita messaggio
#94
Citazione:Dopo tutte queste parole (e non ha torto nessuno s'intenda) mi rendo conto che le auto da vero collezionismo non fanno per me.

Vengono indicizzate, hanno valori di mercato, vengono paragonate ai BOT, sono acquistate da gente che magari non ne sa niente ma vuole investire qualche milione.

Se le tengano le auto che valgono fior di milioni!

 

Per me l'auto d'epoca è sostanzialmente passione, i soldi mi servono per arrivarci, non per farne.
 

AMEN :ok:

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#95
Citazione:A giudizio degli addetti ai lavori invece si trattava di una collezione ben studiata. A parte qualche follia da pochi soldi (Trans Sport, Panda eccetera): tutte auto sportive o con passato sportivo, vetture da corsa, barche da corsa, bici da corsa o particolari.


Poi se vogliamo paragonare il mercato internazionale delle auto storiche con il nostro piccolo orticello di Subito, Autoscout e Porta Portese dove appaiono le inserzioni più improbabili e con 3 foto in croce forse siamo un pelo fuori strada...
 

Vero.

Ma ho letto qui e la, paragoni con prezzi di auto viste sul web, fiera ecc. ... no?

 

Aggiungerei che chi ha la grana (e non solo) non rosica, ma risica. Questo non vuol sempre dire sia uno sprovveduto o che abbia fatto una scelta del piffero .. o no?

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#96
ot: ricky426 non posso che quotarti , pero' anche per la passione da qualche parte i soldi bisogna tirarli fuori ( putroppo) ( anche il lavoro dovrebbe essere una passione visto che trascorriamo gran parte della nostra vita a fare solo quello)  ... ho percio' grande invidia per coloro che riescono  a coltivare la loro passione per le auto abbinando l'utile al dilettevole!

Cita messaggio
#97
Purtroppo è da qualche anno che il mercato delle auto d'epoca non è più fatto d'appassionati, ma da "affaristi" o "investitori" che diversificano, visto anche il rallentamento dell'investimento nel mattone, pertanto quadri, auto,  diamenti ed oro, tutta roba che comunque si può spostare ed ha costi di tenuta relativi ..........pertanto secondo mè rassegnamoci a queste quotazioni

Cita messaggio
#98
Citazione: 

La follia è quella del collezionista "dei poveri", quello che aveva 100.000 euro in BOT che non gli rendevano più un càzzo anzi doveva pagare la Banca per tenerli, è che si è fatto tirare dentro in un turbine di follia, non ne capisce un càzzo di storiche e crede di aver messo al sicuro i suoi risparmi. Vedi Topolino, Maggiolone, Autobianchi Giardiniera ecc ecc


Ma ripeto, visto l'andazzo del mercato e l'affacciarsi di collezionisti ricchi e sempre più cretini che vedono le 911 Stinger su internet ma non sanno regolare la vite del minimo, è facile che questi signori riprenderanno i loro soldi fra 10 anni rivendendo Porsche sfondate e Mercedes con le sospensioni scoppiate guadagnandoci più dei loro BOT.
 

Parzialmente d'accordo. Non sono i poveri che si comperano mezza Alfa 6c marcia, stimata 5-8k euro, a 70k euro.. Mi sembra che la follia sia stata contagiosa.

Detto questo trovo che che anche chi strapaga confidando che il mercato sia in costante salita sia un pazzo furioso, perchè NULLA sale per sempre e prima o poi si sentirà il tonfo. Anche delle Porsche :ciappa:
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#99
Ma scusate è finita la festa?

Quindi inutile continuare con ma se, ma per, ma forse e ma va, così è andata e forse c'è chi ha soldi e tanti e non capisce nulla e li sperpera a dx e a manca, senza criterio.

In giro ci sono tante belle  e buone macchine a prezzi ragionevoli, che si possono trattare, quindi mettiamoci una pietra sopra, se si sono fatti prendere dalla foga, peggio per loro! :clapclap:

Cowmiles Clay

Cita messaggio
Citazione:Secondo mè le ipotesi sono:

 

Auto d'epoca = pulire soldi facilmente (compro a 100 e vendo a 70 non me ne frega nulla)

Auto d'epoca = diversificazione investimento (compro a 100 anche se vale 70 ma penso di recuperare nel tempo)

Auto d'epoca = moda (compro a 100 e magari tra qualche anno vendo a quello che prendo)

 

Sta di fatto che noi delle americane,  comunque per ora siamo tagliati fuori da tutte queste logiche.
 

Caspita quante risposte!

Premesso che tutto quello che avete scritto ha un senso, non sono d' accordo sulla "lavatrice" per soldi.

Se i soldi non sono proprio puliti, non stanno in banca, ma dentro il materasso, quindi non si può acquistare ad un' asta e pagare come richiedono. Magari, si compra un' auto da 10K in contanti da un privato e nell' atto di vendita si scrive 2,5K che si possono ufficialmente versare in contanti. La differenza sono soldi "rigenerati".

Molte persone che vogliono diversificare i propri investimenti, acquistano vetture d' epoca, ma parliamo di vetture significative, non di una Fiat 500. Queste sono persone "sveglie", non il nonnetto che affida alla banca i propri investimenti e pensate che acquistino a 100 una vettura che ne vale 70? Aspettano ed acquistano a 70 una vettura che ne vale 100!

 

Come molti di voi hanno scritto, un' asta come questa, unica in Europa e di rilevanza internazionale, ha attirato acquirenti da tutto il mondo e l' euforia era al massimo.

Era presente un mio conoscente in rappresentanza di un facoltoso quanto serio collezionista estero, non ha acquistato nulla.

 

Citazione:non capisco però come si possa pulire il denaro comprando ad un'asta, dove il prezzo battuto è noto e il bene registrato.

ancora ancora per uno straniero, ma un italiano non credo abbia vantaggi
 

:ok:

Barcollo, ma non mollo!

[Immagine: 24607820666_fa8f56957b_m.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)