Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Pagamento completo o a rate?
#61
Si può fare, si può fare... ;-)

Io ho una media di oltre 8 con un litro, non vivo in città ma semafori e strade urbane le faccio ogni giorno.
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#62
Stiamo parlando di auto fine 80......primi 90.....io valuterei l'impianto a gas  senza farmi troppi problemi......visto che stiamo parlando di Costi sui consumi carburante !!

NON FARE AGLI ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE STESSO O A QUALCUNO A CUI VUOI BENE.
Cita messaggio
#63
Potresti prenderti anche uno scooterino 50 a poco prezzo
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
#64
Ti consiglio vivamente qualsiasi auto con un 305/350 gm preferibilmente manuale.

 

Ti consiglierei una Corvette C4 se ti bastano i 2 posti. Quando l'ho avuta in mano mentre il ram era fermo per il cambio, mi sembrava di utilizzare un'utilitaria. Diciamo che sul misto superavo abbondantemente gli 8km/l.

 

Il budget c'Ã, i ricambi sono accessibilissimi, la rata à più che accettabile. Quello che spendi lo recupererai sicuramente in un futuro prossimo qualora decidessi di venderla.

Andrò controcorrente ma la scelta à saggia quanto il ragionamento.

Buona caccia!!!!!

[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#65
Citazione:Potresti prenderti anche uno scooterino 50 a poco prezzo
 

http://www.youtube.com/watch?v=nhP-egdQ9VQ
NON FARE AGLI ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE STESSO O A QUALCUNO A CUI VUOI BENE.
Cita messaggio
#66
già postata in vetrina for sale

 

il prezzo bassa puzza un pò

 

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224160815&cd=634890129870000000&asrc=st

 

ma il rivenditore ha un proprio sito

Cita messaggio
#67
1995........mancano due anni.... e con 265kw un finanziamento lo deve chiedere solo per il bollo....

poi le preferisco decisamente più vecchie... (ah già...non devo comprarla io :zsarcastic4xx:  )

[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#68
Personalmente al momento non ho preso in considerazione l'impianto a gas. I consumi sarebbero comunque tranquillamente gestibili per i km che faccio io.

Al momento ho bisogno di capire che modelli potrei valutare, perche' una volta inquadrati quelli comincerei ad informarmi come si deve. Da quel poco che ho visto nel budget potrei trovare le camaro terza generazione, e anche i pontiac firebrid/transam!

Di solito guardo autoscout24. Non so se ci sono altri siti che vadano osservati. L'auto la cercherei in suolo italiano comunque...

Cita messaggio
#69
Citazione:Scusate ho dimenticato di dire che c'è il trucchetto  :zsarcastic4xx: ! Se prendo l'americana mi fermo a mangiare al lavoro poi e non torno a casa, in modo da mantenere i costi carburante di poco superiori. Infatti cosi farei la metà dei km attuali durante la settimana
. Il piede a dire il vero non è pesantissimo, però la macchina ha 12 anni e ed ha il vecchio motore Fire a 16 valvole. Probabilmente è più un 1290 che un 1.2 .
 

 

Citazione:Personalmente al momento non ho preso in considerazione l'impianto a gas
. I consumi sarebbero comunque tranquillamente gestibili per i km che faccio io.

Al momento ho bisogno di capire che modelli potrei valutare, perche' una volta inquadrati quelli comincerei ad informarmi come si deve. Da quel poco che ho visto nel budget potrei trovare le camaro terza generazione, e anche i pontiac firebrid/transam!

Di solito guardo autoscout24. Non so se ci sono altri siti che vadano osservati. L'auto la cercherei in suolo italiano comunque...
 

Non voglio entrare in discussione  " impianto a  gas SI o impianto a  gas NO..........ho scritto la cosa dell'impianto  a gas ( A CUI IO SONO FAVOREVOLE SOPRATUTTO SU UNA DAILY DRIVER ).........dopo aver letto ciò che hai scritto......infatti come ben sai con l'impianto a  gas oltre a rispettare le norme sull'ambiente  potresti rientrare con gli stessi costi  ( carburante ) che adesso hai con la Fiat Punto........in modo da non dover restare  a lavoro per pranzo.....e  torni a  casa come fai adesso ( che fà sempre piacere ) !!!

 

Detto questo........... è comunque giusto che tu faccia quello che credi sia meglio per te !

NON FARE AGLI ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE STESSO O A QUALCUNO A CUI VUOI BENE.
Cita messaggio
#70
Citazione:Scusate ho dimenticato di dire che c'è il trucchetto  :zsarcastic4xx: ! Se prendo l'americana mi fermo a mangiare al lavoro poi e non torno a casa, in modo da mantenere i costi carburante di poco superiori. Infatti cosi farei la metà dei km attuali durante la settimana. Il piede a dire il vero non è pesantissimo, però la macchina ha 12 anni e ed ha il vecchio motore Fire a 16 valvole. Probabilmente è più un 1290 che un 1.2 .
Il Fire credo sia uno dei migliori motori sviluppati da Fiat, magari materiali e assemblaggio lasciano a desiderare ma il progetto è validissimo tant'è che da quasi trent'anni è il motore più usato in Fiat. Sinceramente gli 11 al litro mi paiono un consumo molto alto e ti consiglio di rivedere il tuo piede!

 

Comunque, per un utilizzo come quello che prevedi di fare condivido quanto scritto da Bronzo e ti consiglio di orientarti su una Camaro/Firebird con 305/350 e TPI.
Cita messaggio
#71

Vi ringrazio per i consigli. Comunque veramente non ho il piede pesante. Difficilmente supero i 3000 giri in autostrada, e quando vado in giro nel misto sto tendenzialmente tra i 2000 e i 2500 massimo :ok:  . A questo punto mi chiedo se non ci metta del suo anche il motore causa la sua età, però la manutenzione l'ho sempre fatta a dire il vero in questi 3 anni (prima la usava un signore anziano)...

Per quanto riguarda il 305/350 è riferito alla dimensione delle gomme? Al motore? Ragazzi devo ammettere che sono molto ignorante in materia, e mi sono iscritto al forum con un buon anticipo proprio per rimediare a questa ignoranza.

Cos'è inoltre il TPI?

 

Come modelli oltre al Pontiac Firebird e la Camaro potrei tenere in considerazione altro?

 

Grazie :408: !

Cita messaggio
#72
Questo è l ABC ...mettiti sotto a studiare senno ti bocciano .... Smile))


305 / 350 sono i pollici cubi del motore che convertito sono 5000cc e 5700cc
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
#73
se ti piacciono le coupè  oltre alle Firebird/Trans AM e Camaro di casa GM c'è la Mustang: se vuoi altro la scelta made in USA è infinita anche se in quel periodo non è che i designers avevano molta fantasia e le auto si somigliano tutte:

 

restando tra il 1988 e il 1994 (PS: su American Drive di giugnoc'è uno speciale sulla produzione 1992),  ci sono le:

 

PONY CARS

 

Ford Mustang 3rd gen

[Immagine: 1990FordMustang-c.jpg]

 

Ford Mustang 4th gen

[Immagine: mump_0208_26_z+4th_generation_ford_musta...t_left.jpg]

 

Chevrolet Camaro 3rd gen

[Immagine: 20228-chevrolet-camaro_1988_002.jpg]

 

Chevrolet Camaro 4th gen

[Immagine: 1993_Chevrolet_Camaro-1.jpg]

 

Pontiac Firebird/T-Am 3rd gen

[Immagine: Gride14-1988-trans-am.jpg]

 

Pontiac Firebird/T-Am 4th gen

[Immagine: 8113390001_large.jpg]

Cita messaggio
#74
se vai in fondo alla pagina c'è una delle mie auto preferite, tra le americane anni 80.

l'annuncio è molto datato, non so se sia ancora valido. parlo della monte carlo SS

http://www.v8americancarclub.com/forsalechevrolet.htm

La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#75
Citazione:

Cos'è inoltre il TPI?

Te lo avevo scritto nel mio post precedente:

TPI = iniezione elettronica multipoint fasata

 

Vai in Google e cerca  "TPI Injection", vedrai quanta roba ti salta fuori...

e ti consiglio di imparartela tutta se non vuoi essere spennato da sedicenti meccanici e dover chiedere un altro finanziamento!

1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
#76
Hieicker, non è il regime dell'andatura costante ad influenzare il consumo nei tratti urbani, ma l'accelerazione/decelerazione del veicolo. Più pigi sul gas al semaforo quando viene verde più ciuccia. Idem se invece di arrivare a palla allo stop e inchiodare di botto (che bene non fa neanche ai freni, invero) si rallenta gradatamente e si usa il freno motore i consumi migliorano.

Anche accendere l'A/C solo se necessario aiuta parecchio.

Comunque, potrebbe anche essere spompa la macchina o avere qualche acciaccio e consumare di più per quello.

 

Detto questo le informazioni sullo small block le hai avute, ti si consiglia il TPI perchà è un motore che consente, nonostante sia un 5000 cc almeno, di avere consumi accettabili.

Negli anni passati erano prima a carburatore, il cui funzionamento è meccanico e la miscela aria/benzina si forma grazie alla depressione del motore stesso, quindi il rendimento è basso, poi con iniezione TBI, ossia Throttle Body Injection: in pratica è un carburatore che funziona elettronicamente avendo degli iniettori al suo interno. Il collettore di aspirazione resta di tipo "wet" ossia al suo interno non c'è solo aria, migliorano molti fattori perchà la calibrazione è molto più precisa rispetto al carburatore che per quanto possa essere avanzato e ben progettato resta sempre un sistema un po' empirico. Con l'iniezione elettronica vengono analizzati i gas di scarico "on the fly" e viene erogata solo la benzina strettamente necessaria all'ottenimento del corretto rapporto stechiometrico.

Con il TPI viene fatto un ulteriore passo in avanti perchà viene usato un "throttle body" che comanda solo l'ingresso di aria in tutto il collettore di aspirazione mentre per ogni singolo condotto viene montato un iniettore, dunque per ogni cilindro, poco prima della valvola di aspirazione. Questo passo in avanti elimina il collettore di aspirazione di tipo "wet" diventando "dry".

Concetto similare per i motori di casa nostra quando si passò dal single point al multi point. Le differenze sono nel fatto che nel single point c'è una specie di "carburatore monocordo elettronico" mentre nel TBI si usano solitamente degli aggeggi che ricordano un quadricorpo (oggi tanto di moda come kit EFI per convertire motori di 40 anni fa all'iniezione elettronica). Il multi point differisce dal TPI nel senso che "Tuned Port" significa che i condotti sono studiati per avere una forma ben precisa che sfrutti i principi di fluidodinamica per migliorare ulteriormente il rendimento.

Oggi il sistema più avanzato è invece l'iniezione diretta dove la benzina viene iniettata direttamente nel cilindro, come nei diesel.

Cita messaggio
#77
Fabio: si mi sa che me lo son perso pagine addietro. Ho trovato un bel file da leggere con calma che ne parla . Ecco qua: http://www.corvetteitalia.it/public/fileTech/29122010115348.pdf  :ok:
 
Ricky426: grazie per l'esauriente spiegazione ! Approfonderò ulteriormente l'argomento con il file sopracitato.
 
Skylineeeee: ho guardato la macchina da te consigliata, e cosi a primo impatto non mi entusiasma. Diciamo che inoltre è fuori budget Smile.
 
Mustanghino: grazie per la segnalazione. Tra i modelli da te elencati mi piacciono la Ford Mustang 4th gen, la Chevrolet Camaro 3rd gen, il Pontiac Firebird/T-Am 3rd gen e il Pontiac Firebird/T-Am 4th gen.
La mustang 3rd gen faccio fatica a guardarla sinceramente. Anche la Chevrolet Camaro 4th gen non mi gusta. Devo informarvi su quei modelli. Per vedere se montano motori con TPI devo andare in cerca delle schede storiche o le trovo facilmente nei siti di auto americane?
 
Grazie a tutti!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)