Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Pagamento completo o a rate?
#1

Ciao a tutti! Apro questo topic perchè non ne ho trovato uno simile. Spero di essere nella sezione adatta. Penso possa essere molto utilie ai novizi che vorrebbero acquistare la prima auto americana, come nel mio caso… Mi piacerebbe sapere se voi avete acquistato l'auto pagando tutto subito, oppre utilizzando un finanziamento.

Nel secondo caso mi piacerebbe sapere (se non è troppo personale) quanti soldi avete richiesto e quanto pagate/pagavate di rata mensile. Lo chiedo perchè siccome sto raccimolando i dindini, sto anche valutando il fatto di acquistare l'auto usata attraverso un finanziamento (comunque piccolo, poche migliaia di euro), in modo da mantenere una buona liquidità nel conto e pagarla un po alla volta gustandosela nel frattempo.

Sarebbe anche interessanti vedere gli interessi che vengono applicati dalle banche o istituti di credito.

Ho fatto qualche piccolo test in internet e ho visto che chiedono tranquillamente il 6 - 7% sul totale prestato.

Voi che ne pensate?

 

Ciao  :zsarcastic4xx:

Cita messaggio
#2
Mah... È una cosa che secondo me varia troppo a seconda delle esigenze/priorità personali per poter dare una risposta che realmente ti possa servire... Per quello che riguarda le rate per avere un'idea chiedi alla banca o società di finanziamento e ti fai fare preventivi per avere un'idea. Io ti consiglierei di farti un budget realistico, acquistare la macchina in contanti (tenendoti qualcosa da parte) in modo da non trascinare negli anni e non dover pagare migliaia di euro in più di quello che realmente avresti dovuto spendere. Poi con rate mensili avrai sempre meno soldi a disposizione per tenerla a posto... In sostanza il succo Ã, se non puoi permetterti una macchina da 40.000€ non prenderla, punta a qualcosa di più economico ma non "impiccarti" con spese a lungo termine. Wink (my 2 cents)
Cita messaggio
#3
6 - 7 %  ???

 

in questo momento  il TAEG sui prestiti al consumo e' piu' alto, sara' gia' un buon risultato rimanere sul 9%, a meno che presso il tuo istituto non hai investimenti pari o superiori alla cifra da te richiesta

 

un'altro discorso sono i mutui o i finanziamenti aziendali

[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio
#4

Capisco grazie. Sono pienamente d'accordo che il prestito debba essere adeguato alla propria situazione economica, e che non gravi troppo sulla liquidità mensile disponibile. Personalmente ho ipotizzato poche migliaia di euro di prestito, ho pensato sicuramente sotto i 10.000 euro, da estinguere con rate sui 200 - 250 euro mensili. Per le percentuali inerenti gli interessi ho trovato questo sito http://www.prestitionline.it/auto/ in cui ho visto che ci sono proposte che partono da 6,5 e arrivano fino a 9, anche oltre. Qualcosa a 6 - 7 si trova comunque dai...

Cita messaggio
#5
essendo stato per me un passatempo, non concepivo l'idea di pagarlo a rate. o avevo i soldi o non li avevo, pensare di pagare di più del dovuto, per gli interessi, mi fa andare via di testa

La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#6
Citazione:essendo stato per me un passatempo, non concepivo l'idea di pagarlo a rate. o avevo i soldi o non li avevo, pensare di pagare di più del dovuto, per gli interessi, mi fa andare via di testa  
ahahhaha meno male che non la pensato tutti come te altrimenti sarei fott...  Smile
[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio
#7
Skylineeeee la tua è sicuramente la scelta migliore budget permettendo. Via il dente via il dolore. Non hai problemi di costi fissi nei mesi successivi e quindi non ti viene tolta liquidità dallo stipendio…
Te ironcris l'hai pagata tutta interamente a rate? O hai optato per un acconto iniziale? E il prestito l'hai estinto in quanti anni (se posso sapere)?
Cita messaggio
#8
no no anche io l'ho pagata tutta con soldi miei, io a rate comprerei solo la casa

[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio
#9
più che la scelta migliore, io la vivrei male. inoltre penso ad un'altra cosa, l'auto d'epoca può richiedere interventi da un giorno all'altro che possono essere anche parecchio costosi. se la prendi a rate, solo l'acquisto, se ti salta fuori un imprevisto che fai?

La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#10
Io ho fatto proprio la mossa del finanziamento e particolarmente feci:

 

la macchina costava 12000, io presi 170000 pensando di prendere due piccioni con una fava, cioè comprare l'americana e cambiare anche la Daily Driver.

Una volta comprata l'americana mi rimanevano 5000.. e pensai di andare ancora un pò avanti con la Daily Driver attuale, racimolare altri soldi e comprarne una migliore

Dopo nemmeno un anno l'americana si rompe, spendo i 5000 ( più nel corso del tempo) per aggiustarla e la Daily Driver è sempre la stessa...  :zsarcastic4xx:

Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
#11
Se appena ti metti alla guida di una macchina di 40 anni fa si rompe il cambio (cosa normalissima anche se la macchina è stata perfettamente accudita) che fai? Un'altro finanziamento?

Regola Aurea: come base (ripetuta e riletta qui sul forum decine di volte) occorre costruirsi un cuscinetto almeno del 10% rispetto a quel che si paga la macchina, per qualsiasi lavoro urgente salti fuori nell'immediato. 

Tutte le volte che nella mia vita mi è saltato in mente un'acquisto di un bene NON NECESSARIO (e il discorso il sogno, la speranza, senza quella macchina il mio quotidiano è grigio ecc ecc sono tutte vaccate a mio parere), mi sono guardato allo specchio e mi sono ripetuto il "mantra" del Marco Ranzani di Cantù: "Se non hai i soldi, lascia stare".

 

Qualcuno obbietta che così non si fa girare l'economia? Beh abbiam visto come è girata bene l'economia negli ultimi 20 anni... Siamo seri, un finanziamento va fatto per altre cose, tipo un grosso intervento dal dentista, un tetto da rifare... non roviniamoci la vita. 

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#12
Infatti, concordo in pieno con quanto detto da skylineeeeee e nigel68

 

Mi è capitato di dover acquistare la macchina a rate, ma si trattava della DD una necessità.

 

La macchina d'epoca essendo un extra l'ho comperata solo quando sapevo di potermela permettere in tutto e per tutto. Quindi pagata in contanti in un momento in cui avevo disponibilità economica a far fronte anche alle varie ed eventuali...

 

Del resto conta una cosa, una macchina d'epoca se la vuoi a posto ci vanno tanti denari, se la paghi poco vuol dire che è da restaurare, quindi devi avere i soldi per sistemarla. 

Ma soprattutto, non illuderti di dire, la prendo e magari se sono fortunato non mi dà problemi. Createla tu la fortuna evitando di metterti in una situazione difficile...

 

Hai la passione per le macchine usa d'epoca? Mira a qualcosa che costo poco, un modello poco appetibile a livello collezionistico, recente e magari di cui è facile trovare i ricambi.

Cita messaggio
#13
Farsi la macchina storica equivale ad un capriccio...

ed a me hanno sempre insegnato che per i capricci non ci si indebita!!!
1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
#14
Concordo con chi sostiene che l'americana d'epoca è un qualcosa in più, se si può fare si fa altrimenti non complicarti la vita.

Al minimo guasto rischi di lasciare la macchina ferma per anni.....finchè non finisci di pagarla.
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
#15

Grazie per la vostra opinione. Mi trovo sicuramente d'accordo con voi. Si paga tutto e via. Al momento di fatto sto mettendo via i dindini proprio per evitare il finanziamento. Un piccolo appunto che ho dimenticato di dire. La macchina americana la userei però come daily driver, perchè al momento ho una punto vecchietta, e quando mi molla faccio il salto di qualità direttamente Smile. A tal proposito non prenderei una macchina di 40 o 30 anni fa. Cercherei un qualcosa di più recente, magari inizio/metà anni 90. Vicino alla storicità ma non per forza già storica. Di fatto al momento lavoro a 10km da casa, e facendo due conti anche come mantenimento non avrei alcun problema perchè annualmente sto intorno ai 10.000km. Non penso che il succo del discorso cambi, ma magari cambia un po il punto di vista.

Cita messaggio
#16
Ovviamente anche io mi dopo questa esperienza mi sono allineato alla regola: comprare quando si hanno i soldi.

Ora infatti sto cercando di comprare anche la DD senza finanziamento (o almeno in minimissima parte) 

Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
#17
Sono d'accordo con chi sostiene che sia sbagliato fare un finanziamento per l'acquisto di un'auto storica, un capriccio insomma. Però mi sento di dire che uno che sente una passione vera, non ha bisogno di finanziamenti e ti spiego perchè. Non sto a sindacare o misurare la passione di ognuno, ma se uno è arso dal sacro fuoco, vive in relazione di esso. Quindi in breve tempo i soldi si trovano, anche senza finanziamenti. E anche se poi l' auto è da sistemare, non sarà un problema. Il vero appassionato, anche con disponibilità limitate, sa aspettare anche parecchi anni sistemando le cose poco alla volta. Ecco, invece di far finanziamenti è meglio iniziare a darsi da fare, soprattutto a imparare di tutto sull' auto che interessa acquistare, e su come mantenerla e ripararla. Poi sono convinto che una passione vera viene ripagata anche dalla fortuna.

In bocca al lupo!
Cita messaggio
#18
Ecco infatti perchè ci ho messo 3 anni a rifare la mia.. pochi soldi per colpa del finanziamento per acquistarla... 

se ce ripenso.. che scemo!  :furiosi:

Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
#19
Citazione:

Grazie per la vostra opinione. Mi trovo sicuramente d'accordo con voi. Si paga tutto e via. Al momento di fatto sto mettendo via i dindini proprio per evitare il finanziamento. Un piccolo appunto che ho dimenticato di dire. La macchina americana la userei però come daily driver, perchè al momento ho una punto vecchietta, e quando mi molla faccio il salto di qualità direttamente Smile. A tal proposito non prenderei una macchina di 40 o 30 anni fa. Cercherei un qualcosa di più recente, magari inizio/metà anni 90. Vicino alla storicità ma non per forza già storica. Di fatto al momento lavoro a 10km da casa, e facendo due conti anche come mantenimento non avrei alcun problema perchè annualmente sto intorno ai 10.000km. Non penso che il succo del discorso cambi, ma magari cambia un po il punto di vista.

 

OK, dicci quanto hai a disposizione attualmente che poi ti diremo cosa trovi (mediamente) con quella cifra.

A 7-8K ci arrivi?
1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
#20
Come cifra andrei a spendere un 10k solo per l'auto. Indicativamente come tempistiche andiamo dopo la tredicesima di Natale Smile.
Se volete darmi l'idea di cosa si può trovare vi ringrazio, perchà vorrei informarmi sulle auto e conoscerle per tempo.
Se può esserti utile da quel poco che ho visto per il momento mi piacciono parecchio le Pontiac Firebird e i Trans AM. Anche le Chevrolet Camaro, tranne uno - due modelli.
Infine le varie Mustang, Charger e Challenger ma vabbè siamo totalmente fuori budget qui.
Questo weekend inoltre andrò al raduno Route66 a Jesolo (Veneto) a vedere un po di auto e fare un po di chiacchiere gli appassionati (chissà se trovo qualcuno di voi) :ok: !
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)