Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Strano comportamento cambio TCI
#1
E' il mio momento dei problemi! La settimana scorsa ho montato motore e cambio nuovi, un 350 4bb preparato negli states e un cambio TCI 350 streetfighter. All'inizio ho avuto problemi col cavo del kickdown che, facendo un giro un p? sacrificato dietro allo spinterogeno faticava a resettarsi e random non faceva entrare la terza. Staccandolo tutto pareva risolto per cui ho custruito una slittina in alluminio sotto il cavo con una molla di richiamo e sembrava ok. Poi ho lasciato un paio di gg la macchina ferma e quando sono ripartito stesso problema, rimaneva in prima. Poi cercando di girare e provare a cambiare manualmente, niente da fare. Dopo un paio di chilometri quando l'acqua ? salita sui 50/60 gradi il cambio a ripreso a funzionare e dal quel momento ? andato bene. Fermato un ora e ripartito il cambio era ok.

E' la seconda volta che si comporta cos?, il livello olio ? ok......boh! Non ho un radiatore separato...ma a questo punto penso sia ancora peggio, pare che il problema lo dia a freddo. Olio dexton 3 come normalmente si mette, anche il meccanico non sa capire... Avete idee o a qualcuno ? gi? capitato?

Thanks
Cita messaggio
#2
io ho sempre usato dexron II
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#3
dove hai collegato il vacum del cambio?di solito consigliano di collegarlo al collettore d'aspirazione e non al carb. controlla bene che non ci sono perdite di vacuum su tutta la linea dal motore al modulator sul cambio.
[Immagine: RonaldCamarox.jpg][Immagine: BR-CS.jpg]

 

Cita messaggio
#4
[quote name='ronald66' post='356581' date='27/5/2011, 14:04']dove hai collegato il vacum del cambio?di solito consigliano di collegarlo al collettore d'aspirazione e non al carb. controlla bene che non ci sono perdite di vacuum su tutta la linea dal motore al modulator sul cambio.[/quote]

Controllo, ma ? stato collegato dove era collegato prima...

Ho guardato su www.tciauto.com dove vi sono varie indicazioni per problemi, l'olio va bene in quanto nella tabella di conversione tci-oil chiama il dexron III per street-performace use.

Altra cosa, per il montaggio consiglia: GM Turbo-Hydramatic 350 1 1/8" from Bell housing to Pads

Qui...spero che il meccanico abbia fatto giusto.

Lo strano per? ? che, una volta scaldato, funziona perfettamente, almeno nei due casi che finora mi sono capitati, anche perch? l'ho usata solo venerd? scorso e domenica per due raduni e al 90 % ho fatto autostrada.
Cita messaggio
#5
Il livello olio ? a posto? Va controllato a caldo, motore in moto e cambio in N
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#6
Io ho un TCI Super Streetfighter, uso il dexron III della Shell e va benissimo.

Supponendo che sia stato tutto montato a regola d'arte, se funziona meglio quando l'olio ? caldo ? il kickdown da regolare.

Se il kickdown ? regolato male a freddo cambia male (se cambia) e le cambiate sono secchissime.

Quando si scalda migliora ma non credere sia perfetto, regola bene il kickdown e vedrai che sar? un altro pianeta. O almeno questa ? la mia esperienza.
Cita messaggio
#7
[quote name='mopar' post='356598' date='27/5/2011, 15:22']Il livello olio ? a posto? Va controllato a caldo, motore in moto e cambio in N[/quote]

Giustissimo, ascolta Mopar cambio in N e freno di emergenza tirato, non in P.
Cita messaggio
#8
[quote name='Ricky426' post='356601' date='27/5/2011, 15:24'][quote name='mopar' post='356598' date='27/5/2011, 15:22']Il livello olio ? a posto? Va controllato a caldo, motore in moto e cambio in N[/quote]

Giustissimo, ascolta Mopar cambio in N e freno di emergenza tirato, non in P.

[/quote]

Il livello ? a posto controllato in moto in posizione P, prover? in N. Non ho detto una cosa che per? penso non possa innescare questo problema. Nel cambio precedente (normalissimo 350 di serie) avevo montato una coppa in alluminio che tiene un litro d'olio in pi?, essendo un p? pi? profonda, e l'ho rimontata sul nuovo TCI, pu? aver generato sconpensi? Ho fatto male?
Cita messaggio
#9
[quote name='camaro80' post='356609' date='27/5/2011, 16:08']Nel cambio precedente (normalissimo 350 di serie) avevo montato una coppa in alluminio che tiene un litro d'olio in pi?, essendo un p? pi? profonda, e l'ho rimontata sul nuovo TCI, pu? aver generato sconpensi? Ho fatto male?[/quote]

No anzi hai fatto bene, l'unica cosa ? che l'astina di controllo livello sia giusta e che l'olio sia a livello.
Cita messaggio
#10
avevo montato una coppa in alluminio che tiene un litro d'olio in pi?, essendo un p? pi? profonda, e l'ho rimontata sul nuovo TCI, pu? aver generato sconpensi? Ho fatto male?[/quote]



per l'astina non ci dovrebbero essere problemi, il problema forse e nel pescaggio dell'olio.

di solito quando si monta una coppa maggiorata ce anche un tronchetto che allunga il filtro per pescare l'olio in fondo alla coppa..

puo darsi che non riesce a pescare a sufficienza l'olio quando e fredda (perche non torna nella coppa essendo piu denza) pero quando si scalda ce la fa..
[Immagine: RonaldCamarox.jpg][Immagine: BR-CS.jpg]

 

Cita messaggio
#11
secondo me manca l'olio, per quanti km resta in prima?

la throttle valve con l'aria tirata non permette l'iserimento della seconta per via del troppo vaccum.
Cita messaggio
#12
[quote name='Nuvolari' post='356613' date='27/5/2011, 16:35']secondo me manca l'olio, per quanti km resta in prima?

la throttle valve con l'aria tirata non permette l'iserimento della seconta per via del troppo vaccum.[/quote]

Allora: punto della situazione. Sabato sono andato a jesolo e come al solito prima di partire ho dovuto attendere quei 15minuti in prima, prima che salisse la temperatura, dopo di che entra la seconda, poi la terza e da l? tutto bene fino all'arrivo.

Al ritorno, anche l? , almeno 5km in prima a 1700/1900 rpm (20 km ora e la gente che mi mandava a c@g@re!) poi entra seconda e terza e tutto ok fino a casa. Visto che avevo finalmente raggiunto i 1000km di rodaggio, ho provato anche il kickdown e funziona bene, quanche tiratina a 3100rpm scende in seconda poi entra la terza....boh! Solo che vi assicuro che ho tirato tanti di quesgli improperi al cielo che mi sono garantito un posto al caldo....tra le fiamme dell'inferno!

PS. Controllato il livello a caldo, in moto in N con freno tirato, appena sotto il max, quindi OK!
Cita messaggio
#13
se il cambio ? nuovo, il livello ? ok, a caldo funziona tutto, io non so pi? cosa dire!
Cita messaggio
#14
[quote name='ronald66' post='356611' date='27/5/2011, 16:24']per l'astina non ci dovrebbero essere problemi, il problema forse e nel pescaggio dell'olio.

di solito quando si monta una coppa maggiorata ce anche un tronchetto che allunga il filtro per pescare l'olio in fondo alla coppa..

puo darsi che non riesce a pescare a sufficienza l'olio quando e fredda (perche non torna nella coppa essendo piu denza) pero quando si scalda ce la fa..[/quote]



Questo suggerimento non ? niente male!!!
Cita messaggio
#15
Ma hai provato a chiedere alla tci???
La mia auto d'epoca era già ibrida : ha sempre bruciato benzina e gomma!

Italian Hazzard Pages - www.boeluke.it
Cita messaggio
#16
[quote name='Ricky426' post='356900' date='30/5/2011, 09:44'][quote name='ronald66' post='356611' date='27/5/2011, 16:24']per l'astina non ci dovrebbero essere problemi, il problema forse e nel pescaggio dell'olio.

di solito quando si monta una coppa maggiorata ce anche un tronchetto che allunga il filtro per pescare l'olio in fondo alla coppa..

puo darsi che non riesce a pescare a sufficienza l'olio quando e fredda (perche non torna nella coppa essendo piu denza) pero quando si scalda ce la fa..[/quote]



Questo suggerimento non ? niente male!!!

[/quote]





un apiccola riflessione:

se l'asta dice che il livello ? ok, l'aspirazione dell'olio resta comunque sott'olio.

prova ad aggiungere un paio di litri in pi?! male non gli fanno!! e comunque l'eccesso lo sputa dallo sfiato senza fare danni.







un dubbio, .....il livello va controllato a motore acceso!!! lo sapevi?
Cita messaggio
#17
[quote name='Nuvolari' post='356919' date='30/5/2011, 12:04']un apiccola riflessione:

se l'asta dice che il livello ? ok, l'aspirazione dell'olio resta comunque sott'olio.

prova ad aggiungere un paio di litri in pi?! male non gli fanno!! e comunque l'eccesso lo sputa dallo sfiato senza fare danni.

un dubbio, .....il livello va controllato a motore acceso!!! lo sapevi?[/quote]

Se guardi nel mio ultimo aggiornamento di oggi dicevo appunto che l'ho controllato a motore acceso, a caldo con N iserita, ed era di pochissimo sotto il max.

Vened? scorso sul tardo pomeriggio ho mandato una mail allo staff tecnico TCI ma non ho ancora avuto risposta.

Questa mattina sono riuscito a prendere appuntamento alla Transmatic per l'8 di Giugno, porto l'auto e il personale fa un check gratuito poi, in base a quello che rilevano fanno un preventivo di spesa. A me basta il check per capire se eventualmente vi sono errori di montaggio o ? il cambio ad avere problemi, il cambio ? in garanzia.

Sto veramente impazzendo, anche perch? chiedendo in giro tutti strabuzzano gli occhi perch? il sintomo ? veramente strano..
Cita messaggio
#18
[quote name='camaro80' post='356923' date='30/5/2011, 12:25']Se guardi nel mio ultimo aggiornamento di oggi dicevo appunto che l'ho controllato a motore acceso, a caldo con N iserita, ed era di pochissimo sotto il max.

Vened? scorso sul tardo pomeriggio ho mandato una mail allo staff tecnico TCI ma non ho ancora avuto risposta.

Questa mattina sono riuscito a prendere appuntamento alla Transmatic per l'8 di Giugno, porto l'auto e il personale fa un check gratuito poi, in base a quello che rilevano fanno un preventivo di spesa. A me basta il check per capire se eventualmente vi sono errori di montaggio o ? il cambio ad avere problemi, il cambio ? in garanzia.

Sto veramente impazzendo, anche perch? chiedendo in giro tutti strabuzzano gli occhi perch? il sintomo ? veramente strano..[/quote]



ma il discorso fatto da ronald invece l'hai verificato, quello del pescaggio? la coppa maggiorata ? traditrice
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#19
[quote name='Ricky426' post='356599' date='27/5/2011, 15:24']Io ho un TCI Super Streetfighter, uso il dexron III della Shell e va benissimo.

Supponendo che sia stato tutto montato a regola d'arte, se funziona meglio quando l'olio ? caldo ? il kickdown da regolare.

Se il kickdown ? regolato male a freddo cambia male (se cambia) e le cambiate sono secchissime.

Quando si scalda migliora ma non credere sia perfetto, regola bene il kickdown e vedrai che sar? un altro pianeta. O almeno questa ? la mia esperienza.[/quote]



Ricky,

come ti trovi con questa trasmissione ? Ho letto opinioni divergenti su molti forum USA. Alcuni si lamentano
Cita messaggio
#20
[quote name='pablopi' post='356928' date='30/5/2011, 13:03']Ricky,

come ti trovi con questa trasmissione ? Ho letto opinioni divergenti su molti forum USA. Alcuni si lamentano[/quote]

Lo so che alcuni si lamentano e altri si trovano bene.

Io personalmente mi trovo benone.

Quando ? arrivata c'era anche un tagliando firmato con tutte le prove eseguite a vari regimi di rotazione, test di pressione ecc.

Alla fine ? un rebuild di un 727 con componenti racing. Secondo me dipende da chi ha effettuato il lavoro, magari io sono stato fortunato e altri no.



All'inizio cambiava male, non scalava ed era troppo secca, quasi subito sono intervenuto sul kickdown (a cavo) creando io una basetta da mettere sul carburatore per correggere il rapporto chiuso/aperto; dopo aver fatto questo intervento il cambio ? divenuto perfetto, dolce in cruising (gi? in terza a 20 mph), aggressivo nella guida manuale. Anche in pista si ? comportato benissimo, sono io che mi sono comportato malissimo.

Ah, ho messo un radiatore Perma Cool in alluminio con elettroventola e switch termico.



I cambi Mopar hanno solo il kickdown come parametro per regolare le cambiate (come sai non controlla solo il kickdown) e siccome i carburatori Edelbrock e Holley nascono con leveraggio per Fomoco o GM, se si usa un kickdown a cavo e si connette il perno al leveraggio del carburatore originale il cambio lavora male e -non solo- si rovina. E pure in fretta.

Tra l'altro le istruzioni del cavo kickdown (Lokar) dicono di connettere il cavo sull'apposito foro per il kickdown sul carburatore. Peccato sia un foro non vaido per le Mopar!!!

Bouchillon Performance invece col loro kit cavo kickdown forniscono una piastrina da adattare al carburatore in uso. Io ho preso spunto da loro e me la sono costruita, la misura l'ho fatta a tentativi.



Parere mio - chi si trova male ha regolato male il kickdown se con leveraggi originali, oppure ha convertito al cavo (necessario con collettori alti) e non ha il corretto leveraggio.

Poi sicuramente ci sar? anche qualche cambio fatto male, ma la regolazione del kickdown ? pi? che fondamentale.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)