Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Redditometro
Citazione:Non credo che lasciare questo paese sia una soluzione. 
 

Dipende, negli USA un meccanico specializzato in Ferrari guadagna sui 70.000 $ l'anno.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Mi sembra di averlo scritto altrove, ma dopo il post di Nigel capita a fagiolo: ho parlato col presidente del club Ferrari della mia provincia.

Non sono un Ferrarista, ovviamente, ma da appassionato di auto ho avuto il piacere di conoscerlo e di parlarci un po'.

Aveva un'officina favolosa, dove sono stato, aperta molti anni fa con sacrifici e voglia di fare, ora ha chiuso i battenti e gli operai (tutta gente coi fiocchi) è rimasta a casa, perchà molti di quelli che hanno la fortuna di avere una Ferrari, specie storica, se tengono duro la confinano nel box e non la usano più per paura. I temerari rischiano e ogni tanto un giretto lo fanno, cercando di schivare i posti di blocco della GdF. Chi non ha il cavallino nel cuore la vende, all'estero. Più della metà delle auto che curava nella sua officina sono finite fuori dall'Italia, e non aveva più ragione di tenere aperta una attività che non riusciva non dico a fare utile, ma almeno a mantenersi. Lui ora sta cercando fortuna in Cina perchà là iniziano ad apprezzarle. Già perchà costruendoci i computer, i telefoni e i tablet ora hanno fatto i soldi e vogliono fare cose da ricchi, cose che i ricchi nostrani non possono fare.

Un'altra cosa che lo rattristava moltissimo è che le Ferrari storiche stanno uscendo da qui (il paese del museo Ferrari) per andare nei paesi emergenti. Non vanno in Germania, USA o in Scandinavia. Vanno in: primo in classifica - Russia; secondo in classifica: Marocco.

E noi siamo ancora qui a chiamare "marocchini" quelli che ci chiedono la monetina del carrello al supermercato.

Di questo passo in Marocco si vedranno gli italiani lavare i parabrezza ai semafori.

Cita messaggio
La gente combatte con redditometri, crisi, economia che va a pu...e e i politici e ex politici (i nostri regionali) si fanno liquidare le le loro pensioni in una volta sola,  stiamo parlando di liquidazioni dai 500.000 ai sopra 1.400.000 di euro a persona !!!

http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2014...-1.8738059


ma in che paese viviamo  :hum:  :frown2:  :011:    voglio pure io la liquidazione sulla pensione spettante.

Take it easy !
Cita messaggio
Certo ma andarse non è una vittoria. MAI.

Una sconfitta direi invece. Di tutti? Si, tutti ahimè.

 

I ns nonni hanno combattuto, qualcuno è morto, han lottato, lavorato e sudato, qui nel ns paese e all'estero (sempre per il ns paese) ai quali è stato offerto e a volte "imposto", per poi ritornare.

Io sento il dovere di rispettare i loro sforzi, come spero sentiate anche voi.

Come? Bhè qui non si può parlare di questo.. certo non lamentandosi sempre a prescindere e sputare nel piatto dove si mangia comunque.

Non vorrei esser frainteso, non intendo che ce ne stiamo come dei coccodrilli a piangere, ma certo non è nella singolarità di qualcuno che si trova la forza. I supereroi non esistono.

Esiste la coscenza, la cultura, e mi chiedo quale e quanta ne abbiamo dimostrata in questi anni a votare questa classe politica. Mi riferisco a quella di almeno gli ultimi 20 anni, della precedente non abbiamo qui dentro in tanti molte responsabilità.

In Ucraina questi gg, in molti paesi del medio-oriente nei precedenti, si è lottato, si continua a lottare, molti sono morti. Hanno affrontato regimi, fondamenti culturali ben più forti e quadrati di boyscout, professoroni, bunga bunga, mortadelle, ecc. Eppure rischiando la loro vita hanno lottato.

La verità credo è che qui in ItaGlia si sta ancora "bene" x arrivare a tanto. Quello che spiace è che cmq a questi passi è inevitabile che prima o dopo avvenga pure qui. E chi resterà? .. a sentir in molti che vogliono andarsene a questo punto mi sorge una visione: ancora loro, i ns nonni. Ormai anziani. Ancora a lottare per noi.

 

Per la Ferrari: conosco un panettiere che ne aveva una (forse ce l ha ancora bho) e un panetteriere che non ce l ha.

Uno ha appena sostituito il Fiorino '84 con un Doblò e serve un bacino di 2500 abitanti.

L' altro ha sempre il solito bacino di 2500 crani, ma ha 2 Doblò e una 360 Blu (che non vedi più girare).

Il 2° ha di certo uno spirito e capacità imprenditoriali diverse. E' anche più ganzo: tutto abbronzato, Rolex, Monclair, figone  :zsarcastic4xx: .

Ma a far due conti comunque qualcosa non torna. O forse si? :hum:

Forse tutta la colpa non è solo dei ns governi precedenti/passati/futuri. Cè anche una grande responsabilità nostra culturale.

E' colpa delle tasse diranno in molti (IO x primo visto la tassazione sulla mia busta paga) , ma rattristiamoci più per chi perde un lavoro. La possibilità di mantenere o farsi una famiglia, che per le Ferrari che se ne vanno in Russia. Ben per loro. Evidentemente loro hanno dei meriti economici che noi non abbiamo (hanno anche risorse naturali dalle quali dipendiamo - sistemi "casa nostra" molto forti a livello mondiale). Di contro però: non hanno la ns cultura motoristica, e perdonatemi, quella vale ben di più.

NOI le Ferrari le sappiamo creare. Gli altri comprare e copiare. E allora? E allora abbiamo delle capacità che molti paesi ci Invidiano. Non lasciamole andare per poca voglia di combattere o spirito arrendevole.

 

Ps: ho visitato il sito di Renzi i gg scorsi, ho visto la sua mail e gli ho scritto. Non serve certamente a nulla, mai la leggerà, però costa 1h del vs tempo.. se gliela si intasa di visioni più realistiche della quotidianità nel ns concittadini, almeno qualcosa avremmo fatto. Piccolo. Inutile forse. Ma forse no. Chissà.

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
Citazione:...

Questo "governo" ha cmq accennato a qualcosa sull abbandonare il superbollo.. ma non credo basterebbe. Cè la benza che costa troppo. 
 

Rientrato da un viaggio in Cina poche ore fa:

benzina verde al litro 0,91 centesimi di euro

In Giappone euro 0,99 al litro.

 

E lì le Ferrari girano per strada...

 

PS: vi prego non venitemi fuori col reddito, un professionista in Cina ha stipendi che competono con i nostri, guida una Lexus V6 se va male e paga 0,91 centesimi al litro la benzina

 

Scusate [Fine O/T]
Italy is definitely too small for a Mustang!!!


Cita messaggio
Si ma non possiamo competere con la Cina! :zsarcastic4xx:  Loro sono tanti, troppi, con risorse naturali moooolto diverse dalle nostre. Poi sai quanti titoli e debiti USA in Trilioni di $$$ tengono nei cassetti? Se li mettono nel mercato.. sciò pussa via tutti!

Meglio lasciar stare, scordiamoci 0.91€/lt , Lexus V6 ibride (bleeeaahhh) - un altro mondo (per molte cose a noi sconosciuto, e per molte altre indietro anni luce..). Ho visto anch'io Pechino 4 anni fà, molte moltissime Ferrari, Porsche, Lambo e company, ma sotto i palazzi elemosinano con il carrello della spesa, i palazzetti dello sport delle Olimpiadi cadenti fatti di carta... no grazie.

Infatti non per questo vengono a imparare da NOI come fare cosa. Invece di "sfruttarci a vicenda" dovrebbesserci uno scambio di know how. Questo doveva fare la globalizzazione.

Scusate anche da parte mia Fine O/T


Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
Citazione:...

I ns nonni hanno combattuto, qualcuno è morto, han lottato, lavorato e sudato, qui nel ns paese e all'estero (sempre per il ns paese) ai quali è stato offerto e a volte "imposto", per poi ritornare.

...
 

NON VOGLIO PARLARE DI POLITICA, ma come si fa a lottare, a combattere? Purtroppo, io per primo, sappiamo solo lamentarci per reagire disordinatamente solo quando qualcosa ci tocca direttamente.

Italiani, popolo di geni, inventori, ma di pecoroni!
Barcollo, ma non mollo!

[Immagine: 24607820666_fa8f56957b_m.jpg]
Cita messaggio
IMHO in Marocco il motore di una Ferrari si e no durerebbe 5000km con tutta quella polvere che gira.
Cita messaggio
A Casablanca è pieno di Lamborghini  :011: ... tutto lavoro per i meccanici.. a sto punto se a Modena ti lasciano a casa, ti trasferisci li e il lavoro lo trovi sicuro.  :approv: ... anche se non è la California 

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
si va bè comunque un paragone con la Cina, Sudamerica, o altri paesi emergenti al momento non mi pare equo perchè probabilmente il guidatore di un auto supersportiva è anche a capo di una attività la cui gestione rasenta standard vicini alla schiavitù.  altrimenti bisognerebbe proporre anche un paragone con tutti i normali lavoratori di tali paesi

Cita messaggio
Ritiro su questo thread, non per altre notizie negative, anzi ...

Sotto, quanto mi è stato segnalato da un amico.

 

La disponibilità di un’automobile con più di sette anni di vita – si legge in sentenza – non è elemento sufficiente a sorreggere un accertamento sintetico e la conseguente pretesa fiscale.

Anche se l’auto è di valore, non si può associare un reddito presunto elevato al possesso di un’autovettura, per esempio, del 1995.

Peraltro anche dopo il settimo anno la vetustà e l’obsolescenza dei veicoli non si interrompe; per cui la Commissione aggiunge che "la previsione del superamento del limite massimo sta a significare che, successivamente, tali beni non sono più significativi per evidenziare il tenore di vita e la capacità di spesa nella misura prevista dai coefficienti redditometrici".

 

Qui, una migliore spiegazione del ricorso effettuato.

Finalmente, qualcuno con un po' di sale in zucca!

Barcollo, ma non mollo!

[Immagine: 24607820666_fa8f56957b_m.jpg]
Cita messaggio
finalmente  :clapclap:  speriamo che il fisco se ne accorga prima di iniziare l'accertamento  :hum:

Cita messaggio
Cio' vuol dire che l'auto d'epoca non e' piu' un parametro che puo' far scattare l'accertamento fiscale?

Cita messaggio
Buongiorno, sono appena arrivato.

 

Sono un commerciante con p.iva, ho deciso di rischiare con l'agenzia delle entrate, forse e' inutile spaccarsi la testa e cercare di capire, come e' la storia lo sanno solo loro e comunque in questo paese si ha l'impressione di rimanere prima o poi vittima dei " soprusi " di questi personaggi.

 

Questa notte valuto se acquistare la camaro o aspettare e vedere altre USA d'epoca intanto alle fiere di auto e moto d'epoca che frequento come venditore di modellismo ho chiesto a chi si occupa di storiche riguardo al redditometro.

 

Per ora 3 risposte molto contradditorie:

 

1) a precindere dalla cilindrata siamo a rischio se possediamo piu' di 7 storiche ultratrentennali

2) guardano solo quelle non omologate ASI a prescindere dalla cilindrata. Se ASI le considerano storiche e sorvolano.....mah, mi pare strano...

3) considerano la cilindrata.....ci credo di piu'

 

Per me e' anche inutile chiedere ai funzionari, sono molto viscidi e.......trasformisti.......oggi ti docono cosi' e domani ti cambiano le carte in tavola, io non mi fido per niente, ma avete visto che personaggi sono ?? Non mi piacciono per nulla.

 

Ho letto tutte le storie sul reddito sintetico ma andiamo a metterci in un ginepraio. La mia cautela e' limitarmi a una sola americana anni 70 di 4700 cc e poi speriamo bene....Se avete novita' sicure scrivete ma dubito fortemente, i filosofi dicono che tutto cio' e' studiato a tavolino dai politici per farci cadere nelle trappole e sono pienamente d'accordo perchà se tutto fosse chiaro nessuno cadrebbe vittima di questi autentici soprusi e lo stato non incasserebbe sanzioni giusto ?         Un saluto    Max

Cita messaggio
Argomento trito e ritrito.........In 196 pagine  di sicuro troverai risposta alle tue domande ( e pure oltre )....... buona lettura :ok:

 

https://www.usacarsforum.it/forum/index.p...ditometro/

 

 

 

p.s. spero che gentilmente un Moderatore possa unire le discussioni :ok:

NON FARE AGLI ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE STESSO O A QUALCUNO A CUI VUOI BENE.
Cita messaggio
Riesumo il topic, perchà ho letto il bollettino redditometro 2018 e piglia anche le auto storiche, qualcuno ha novità in più? Mi stavo guardando intorno per l'acquisto di una Camaro fine anni 70,ma se così fosse so già che il giorno dopo l'acquisto vengono a bussare alla porta
Cita messaggio
sei dipendente o con partita iva? perchè i primi a meno di evidenti incongruenze tra reddito e proprietà sono abbastanza tranquilli. i secondi molto meno.

La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
ma non era stato soppresso il redditometro ? o cmq non piu' in uso e sostituito da altre forme ?
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Citazione:sei dipendente o con partita iva? perchè i primi a meno di evidenti incongruenze tra reddito e proprietà sono abbastanza tranquilli. i secondi molto meno.
 

I secondi molto meno se ci sono evidenti incongruenze tra reddito e proprietà. Ci sono molte persone che hanno partita iva e pur avendo un parco auto anche da oltre il milione di euro, dormono sonni tranquilli.

 

Per quanto riguarda il redditometro 2018 c'è, ma da quello che sapevo esisterà in attesa di altre forme di "controllo" come la fatturazione elettronica, lo spesometro e altre boiate del genere.
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
Io dipendente con reddito tra i 13/15000 annui
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)