Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Messo in D o R calo di giri
Comunque vorrei portare in evidenza questo:

quando ordinai intake e carb, un rivenditore offriva un package completo carb + intake risparmiando 80$ in totale.

Il carburatore che monto è un Edelbrok 1403 questo lo sapevo da tempo in quanto scelsi un 500cfm con starter elettrico x non rompermi le scatole con tirar aria ecc (oggi non lo rifarei cmq, tanto in un motore rifatto e in generale comunque, gestire lo starter lo ritengo più comodo, immediato e forse pratico).

L' intake ho visto ieri sera tarda è un 7521.

Questo arrivato nel package del fornitore.

Tra i due ho aggiunto uno spacer di 1" sempre Edel x aver un miglior raffreddamento miscela broda/aria.

Stamattina guardando le istruzioni per l intake, x non lasciare "nulla al caso", mi son accorto di questa tabella: http://www.edelbrock.com/automotive/misc...0/2121.pdf , dove chiaramente dice che il 1403 non è compatibile con questo intake. :hum:

Regola n° 1: ok i package ma verificare la verie parti che lo compongono x ogni singolo produttore.

Regola n° 2: PRIMA di ordinare ogni eventuale componente leggersi le istruzioni del produttore. Leggerle bene.

Regola n° 3: meglio di un engine stock cè nulla.

 

Ora domande: cambio carb o intake? Meglio intake x salvaguardare consumi/rapporto carburatore/inch cubes? Meglio carburatore x verificare se lavora meglio con queste teste Edelbrock Performer? Verificare se senza spacer migliora? Non cambierebbe nulla, aspetta Settembre quando ripristini stock.

 

Ora si parla di "teoria", il titolo del post è già migliorato grazie ai vostri consigli. E' giusto per "agevolare" chi può venir dopo.

 

@Nigel: hai ragione devo ricontrollare il vac scollegando e tappando il vac porta 1 (tappando porta e vacum gauge sul Pertronix) :clapclap:

10/12° mi sembrano migliori piuttosto che i 10° (sul shop manual il 302 chiama cmq 9° di timing iniziale)

 

Grazie a tutti per l'aiuto, le soluzioni, intuizioni, spunti su cui riflettere. :ok:

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
:ok: :ok: :ok:  .  oT:  Igor ..  saresti stato un ottima cavia per il test di Zung ...

Cita messaggio
Citazione:se ha una cam spinta 10\12 va bene... le cam spinate solitamente aprono le valvole d'aspirazione prima e chiedono la scintilla prima.... fin che reggono le bielle è tutto regolare.
 

Io la terrei sempre conservativa, piuttosto di anticiparle "alla Antonello" e poi doverle ingrassare per precauzione  :ciappa:  :ciappa:  :ciappa:

..vero è anche che non ho il suo piede (di mopar) per cui non ne sentirei l'esigenza di tanto anticipo  :ok:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Citazione: :ok: :ok: :ok:  .  oT:  Igor ..  saresti stato un ottima cavia per il test di Zung ...
 

Superato??

Bhè se non ho ancora buttato tutto nel fiume a due passi da qui, direi proprio di si! :zsarcastic4xx:

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
Credo che il discorso compatibilità carburatore/collettore sia solo per un discorso di emission legal o meno.

 

Un anticipo di 12° ci sta tutto con i gradi che hai. Se a caldo si avvia senza problemi gira meglio, ha più vacuum e non puzza allo scarico.

Cita messaggio
Signori Voi state facendo confusione  :zsarcastic4xx: uno Yankee direbbe che state cercando di confrontare le mele con le arance  :approv: :

 

non ho guardato il "combo" che potrebbe non funzionare , ma se ricky dice secondo lui è per una questione di emissioni a me mi basta ....

 

dite che 215 gradi non sono tanti su un 302 , beh allora neanche 248 su un 400 , ma questo è un discorso soggettivo o meglio è una scelta che non può essere giudicata .... ognuno si sceglie la camma che vuole :zsarcastic4xx:  per quanto riguarda il shop manual e/o i 10 gradi o i 12 di anticipo non siamo NOI che decidiamo quanto anticipo dare al motore , è il motore che gira rotondo in un punto solo e credo che su questo ci sia poco da discutere . Ora se uno vuole rifare il motore perchè non è contento del risultato va bene , nessuno dice niente , ma se volete rifare il motore perchè non vi stanno bene certe cose allora è un' altro paio di maniche .

 

Serveta , tu non hai più un motore stock/factory/maching :zsarcastic4xx:  accettalo  :ciappa:  quindi manuali e pippe mentali lasciale stare , se vuole 12 o 24 gradi di anticipo al minimo per girare giusto daglieli caxxxxo  lo sanno tutti che nel 1968 le impostazioni di fabbrica non erano il tuning più tuning del mondo ma un onesto compromesso tra affidabilità e prestazioni . 

 

Vuoi un consiglio : vai da FBO e impara a leggere le candele ... da una candela puoi capire se il gap è corretto , quanti gradi di timing hai al minimo e se è magra a WOT ..... se ho imparato io che sono niente (secondo qualcuno)  tu che sei amicone con tutti non dovresti fare fatica .

 

Bacioni .

 

P.S lo ripeto : 215 gradi su un 302 è molto più rough di un 468 

[Immagine: 200814.gif]

Cita messaggio
ti risparmio la ricerca 

http://www.4secondsflat.com/Spark_plug_reading.html

[Immagine: 200814.gif]

Cita messaggio
Citazione:ti risparmio la ricerca 

http://www.4secondsflat.com/Spark_plug_reading.html
 

ho il loro libro :approv:
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
Citazione:Signori Voi state facendo confusione  :zsarcastic4xx: uno Yankee direbbe che state cercando di confrontare le mele con le arance  :approv: :

 

non ho guardato il "combo" che potrebbe non funzionare , ma se ricky dice secondo lui è per una questione di emissioni a me mi basta .... Se leggevi vedevi che non era solo x le emissioni, cè anche un discorso di portata cfm tra uno e l altro.


 

dite che 215 gradi non sono tanti su un 302 , beh allora neanche 248 su un 400 , ma questo è un discorso soggettivo o meglio è una scelta che non può essere giudicata .... ognuno si sceglie la camma che vuole :zsarcastic4xx:  Non sempre quello che vuoi può andar bene in più occasioni/sitazioni = si può sbagliare e moooolto probabilmente l ho fatto.
per quanto riguarda il shop manual e/o i 10 gradi o i 12 di anticipo non siamo NOI che decidiamo quanto anticipo dare al motore , è il motore che gira rotondo in un punto solo e credo che su questo ci sia poco da discutere . Ora se uno vuole rifare il motore perchè non è contento del risultato va bene , nessuno dice niente , ma se volete rifare il motore perchè non vi stanno bene certe cose allora è un' altro paio di maniche . Questa non l ho capita... non è la stessa cosa? :hum: 


 

Serveta , tu non hai più un motore stock/factory/maching :zsarcastic4xx:  accettalo  :ciappa:  Accettato/rifiutato e dall inizio nemmeno voluto - "costretto" direi
quindi manuali e pippe mentali lasciale stare , se vuole 12 o 24 gradi di anticipo al minimo per girare giusto daglieli caxxxxo  lo sanno tutti che nel 1968 le impostazioni di fabbrica non erano il tuning più tuning del mondo ma un onesto compromesso tra affidabilità e prestazioni . 

Ok allora giriamola: a 16° và benino ma megilo a 18° - ma già a 14° hai ping ping che fai?? 


 

Vuoi un consiglio : vai da FBO e impara a leggere le candele Ne ho lette parecchie candele tra moto-macchine, a dirla tutta leggi le mie ed è GRASSA ... 
... da una candela puoi capire se il gap è corretto , quanti gradi di timing hai al minimo e se è magra a WOT ..... se ho imparato io che sono niente (secondo qualcuno)  tu che sei amicone con tutti = amico di tutti/amico di nessuno  :zspecial73: 
non dovresti fare fatica . Invece si


 

Bacioni .

 

P.S lo ripeto : 215 gradi su un 302 è molto più rough di un 468 
 

Grazie anche a te. Anche se hai una visione un pò da "Ligabue" (il pittore) , credo che la tua esperienza sia data dalla ricerca assoluta/assurda di il "miglior timinng", io mollo prima, non voglio diventare così! :ciappa:   Si scherza eh! :ok:

 

Dopo tutto ora non mi lamento neppure, mi avete sicuramente aiutato a trovare il migliore compromesso temporaneo. Temporaneo xchè la riporto stock, anche se in botto ci tiro fuori 50hp e gira figo come un CR 250 2T.

Perchè mi piacciono le stock e il detailing.

Perchè a me 15/20/30/40/50/1000hp in più non me possono fregar de meno.

Perchè la ricerca "esasperata" della migliore configurazione non mi affascina.

Perchè ho fatto la mia esperienza/giocata e ho capito che non fà per me x molti motivi.

Perchè le modifiche per esser fatte BENE ci vuole moltissima conoscenza, tecnica, tempo, cash e sopratutto la giusta "passione" per il tuning, che pardon io ho perso del tutto.

Non dico che sbaglia che lo fà, se ne è conscio ben venga. Spero solo questa discussione aiuti chi ne è dentro, chi sta decindendo se farlo, chi ha +/- gli stessi problemi. Tutto qui.

 

Serenamente :ok:


Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
guarda , a me sembra che te la sei presa troppo per quello che ho scritto ... io non ti ho detto che sei un perdente ma ti ringrazio per il paragone con ligabue  e poi aggiungo questo ;

 

ci sono i maniaci del restauro con tanto di segni con il gessetto e i maniaci dell' accensione però adesso non è che mi devi dare dell pittore se ho espresso le mie idee primo perchè le mie idee sono le idee di costruttori americani secondo perchè il 99% delle persone iscritte su questo forum acquista ricambi/kit oltreoceano .... se tanto mi da tanto siamo tutti allo stesso livello pittore più pittore meno .

 

altrettanto serenamente e in minuscolo quindi sottovoce .

[Immagine: 200814.gif]

Cita messaggio
... :ok: ...dove c e gusto non c e perdenza...

1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
:icon_hug:  figurati, non me la son presa! :ok:

 

Credimi il mio riferimento a Ligabue (che personalmente amo come stile e personaggio/scelte fatte) era puramente ironico, non volevo smbrarti offensivo o denigratorio.

 

Io nn mi ritengo un maniaco del restauro, non ho le capacità economiche x acquistare parti nos (certi maniaci acquistano auto intere x aver ricambi parti recuperate originali), e conoscenze tecniche complete 360° per permettermelo, certo è che preferisco alla grande un restauro corretto quato più possibile.

 

Per il campo engine tuning, non fà per me tutto qui. Non ne son capace e non ho la pazienza di ricerca e prove.

Rispetto max x chi ne è capace, rispetto max per chi non mostra interesse.

 

In fondo la  ns macchina in un certo senso "ci assomiglia", la mia mi assomiglierebbe di più con sotto cofano il suo bel engine stock.

:ok:


Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
Citazione: 

 

 

 

Serveta , tu non hai più un motore stock/factory/maching :zsarcastic4xx:  accettalo  :ciappa:  Accettato/rifiutato e dall inizio nemmeno voluto - "costretto" direi
quindi manuali e pippe mentali lasciale stare , se vuole 12 o 24 gradi di anticipo al minimo per girare giusto daglieli caxxxxo  lo sanno tutti che nel 1968 le impostazioni di fabbrica non erano il tuning più tuning del mondo ma un onesto compromesso tra affidabilità e prestazioni . 

Ok allora giriamola: a 16° và benino ma megilo a 18° - ma già a 14° hai ping ping che fai?? 


 

 

 

 
 

:zspecial73: cheffaccio ? 

cerco di capire perchè batte in testa e quando batte in testa , se batte in testa con la linea di  depressione scollegata in tutta la gamma di giri sia con motore caldo che a freddo e sto usando la benzina corretta allora provo a ritardarla o a rallentare la centrifuga .

se non basta chiamo DUI gli mando le specs e mi faccio costruire uno spinterogeno su misura , se sono abbastanza bravo , e lo sono perchè ho capito che gira ok con 18° ma non mi sta bene perchè poi batte in testa e mi rovina la giornata ... cerco di diventare ancora più bravo e ascolto chi ci è gia passato :

 

gira ok con 18 ? dagli 18 !

batte in testa ? dove ? a 1500giri , a 3000 sempre?

 rallento la curva o la riduco .... come ? molle durissime o faccio dei buchi sui pesi e riprovo per vedere come va !

non mi piacciono i pesi bucati ? no problem prendo i pesi vado in un azienda che fa lavori di precisione tipo taglio laser ecc ecc (io ho un cliente che fa al caso tuo) gli do i pesi e me ne faccio fare altre 2 coppie uguali ma di diverso spessore . Risolto il problema della curva di anticipo passo alla bomboletta : quanti gradi mi da ? 10 , 15 , 22  ...... I motori in genere a velocità di crociera accettano tanto anticipo , dipende da tanti fattori  , la mia con un filo di gas a 1700 giri costanti non fa una piega con 36 gradi di anticipo ma appena schiaccio il ping si sente a un km di distanza , ho risolto togliendo gradi di anticipo dalla bomboletta . 

 

io non ho un DYNO sotto casa ho dovuto arrangiarmi , ho un motore più scorbutico del tuo , ho fatto 1000 test ma non per fregare le camaro prostock .... solo per guidarla e non avere rogne. Anch'io sono amico di tutti e di nessuno ma quando non voglio sentire le risposte e o i pareri non chiedo nemmeno .

 

ligabue (il pittore) :zspecial73:
[Immagine: 200814.gif]

Cita messaggio
Citazione:... :ok: ...dove c e gusto non c e perdenza...
è vero , ma tu hai un cam lungo , prova a cambiarlo con uno corto e a metterci la benzina dell'iper :zsarcastic4xx:  ... tutti i forum usa sono pieni di gente con problemi di ping e in ogni forum ci sono membri che spiegano come risolvere , tante volte intervengono costruttori famosi e professinisti , quante volte hai letto che a per un dato combo e necessario un recurve distributor o addiritura il timing lock ?  immagino 1.000.000 di volte ; ci sarà un perchè ?!?

 

Se ti dico la mia curva di anticipo con benzina regular scommetto che non ci credi , e con carb ricostruito e tutto i resto in ordine :

 

1 (uno) grado a 500 giri 

centrifuga   18 gradi quindi 19 gradi di anticipo meccanico a 2500 giri  più 9 gradi di full vacuum advance cioè 10 gradi al minimo a 500  e 29 a crociera .

 

questo è tutto ciò che accetta, posso portarla anche a 20 gradi a 500 giri ma devo solo guardarla o guidarla con il piedino di velluto senza mai sforare . 
[Immagine: 200814.gif]

Cita messaggio
Citazione: 

 

 

 

 

Ok allora giriamola: a 16° và benino ma megilo a 18° - ma già a 14° hai ping ping che fai?? 
 

:icon_hug: rifletti : 18 gradi contro i gradi del manuale , è basso di compressione (è nuovo difficile) 

:icon_hug: è la camma troppo corta per la compressione che hai ma troppo lunga per un 302 ? probabile !

:icon_hug: al minimo le camme sfiatano e per portare su il motore ci vuole timing

:icon_hug: entrato nel range ideale il cr sale

:icon_hug: come risolvere ?

:icon_hug: quanto più timing possibile al minimo o girando il distributore o componedolo attraverso il full vaccum advance 

:icon_hug: ridurre il totale per non rompere tutto 

:icon_hug: le camme dal catalogo sono generiche a volte va bene a volte no 

:icon_hug: non è vero che meglio di stock non c'è niente .... andavano bene perchè òe benzine non erano quelle di oggi 
[Immagine: 200814.gif]

Cita messaggio
certo , mi riferivo al fatto che il ns amico preferirebbe la configurazione del motore stock e sicuramente ama " perder tempo " a renderla piu originale possibile e sensa star troppo dietro ad studiare anticipi , benzine getti e quant altro ... al contrario di me o di te...

1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
e ha tutta la mia ammirazione , però scrivere/dire sono stato costretto mi suona male !

 

io no ho niente contro le testate edelbrock ma perchè le hai montate ? erano gia la ? Da quel poco che so leggendo qua e la se rifai un motore con specifiche oem ha sempre rogne con il battito animale , le camme extreme nascono per lavorare con meno cr statico senza pagarne il prezzo o sbaglio . 

 

io tra virgolette mi incazzo perchè rifare un motore documentandosi e poi perdersi in un bicchiere d'acqua è un'po poco coerente . E' come un frame off e lasciare le gomme marcie capisci cosa intendo . Poi il nostro amico non deve rendere conto a nessuno delle sue scelte .

[Immagine: 200814.gif]

Cita messaggio
Citazione:e ha tutta la mia ammirazione , però scrivere/dire sono stato costretto mi suona male ! Costretto perchè le sue oem sembravano irrecuperabili.. avevo scritto un post quest' inverno in merito a dove trovare in italy delle Edelbr velocemente... se avessi potuto scegliere con più "disponibilità" avrei preso le AFR165. Se avessi aspettato e fatto valutare le mie anche da qualche altro retificatore probabilmente nn saremo qui a parlare di questo. O forse si, perchè una roller cam era comunque in progetto teste alu o oem, volevo migliorare la fluidità della distribuzione. Forse questa camme sarebbe andata meglio con le teste stock? Bho non lo sapremo mai.


 

io no ho niente contro le testate edelbrock ma perchè le hai montate ? erano gia la ? Da quel poco che so leggendo qua e la se rifai un motore con specifiche oem ha sempre rogne con il battito animale , le camme extreme nascono per lavorare con meno cr statico senza pagarne il prezzo o sbaglio . 

 

io tra virgolette mi incazzo perchè rifare un motore documentandosi e poi perdersi in un bicchiere d'acqua è un'po poco coerente . E' come un frame off e lasciare le gomme marcie capisci cosa intendo . Poi il nostro amico non deve rendere conto a nessuno delle sue scelte . Hai ragione
:ok:  , ma sai comè.. ci si può accorgere di aver dei limiti, dettati a maggior ragione di preferire dedicar maggior impegno e attenzione nel ripristino di un motore stock che tuning, dove il mio interesse ed impegno si abbassa notevolmente.
 

Ora mi accontento del compromesso raggiunto, semmai riproverò a fare fase e vacuum senza troppo "sbattermi", poi al ritorno delle ferie rismonto tutto. Intanto sto facendo su i pz i più corretti possibili, può sembrare facile, invece richiede più tempo e ricerca dei componenti after market.

 

Grazie comunque. :ok:

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
Non tutti inseguiamo gli stessi obiettivi ed è ciò che ci rende diversi nella stessa passione.

 

Se hai capito che la ricerca del timing perfetto non fa per te, non ti diverte, non ti sprona a fare sempre meglio hai semplicemente provato e ti sei reso conto che cerchi altro.

Diamine, chi non l'ha fatto? Chi inizia con generale lee poi passa alle fifties, chi vuole una Corvette ma poi si rende conto che era meglio una Lincoln, come chi vuole di più ed elabora e chi elabora ma si rende conto che la preferiva prima. Fa tutto parte del gioco.

C'è anche chi si stufa dei V8 e lascia perdere per dedicarsi alla pesca. E quindi?

 

L'importante è essere contenti, no? In fondo, sono giocattoli, e servono a farci divertire.

Cita messaggio
Citazione:Non tutti inseguiamo gli stessi obiettivi ed è ciò che ci rende diversi nella stessa passione.

 

Se hai capito che la ricerca del timing perfetto non fa per te, non ti diverte, non ti sprona a fare sempre meglio hai semplicemente provato e ti sei reso conto che cerchi altro.

Diamine, chi non l'ha fatto? Chi inizia con generale lee poi passa alle fifties, chi vuole una Corvette ma poi si rende conto che era meglio una Lincoln, come chi vuole di più ed elabora e chi elabora ma si rende conto che la preferiva prima. Fa tutto parte del gioco.

C'è anche chi si stufa dei V8 e lascia perdere per dedicarsi alla pesca. E quindi? (Si un giorno magari senza lasciare i V8... ma un boxer di sicuro.. Porsche 356.. :approv: )


 

L'importante è essere contenti, no? In fondo, sono giocattoli, e servono a farci divertire.
 

Super mega iper quotone!

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)