Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Messo in D o R calo di giri
#1
Rebus ragazzi:

 

Configurazione motore 302 '68 Ford:

Teste Edelbrock Performer RPM

Intake Eedelbrock Performer

Carb Edelbrock 500 cfm

Roller cam CompCams 260HR

Roller rocker 1:6

Maifold e scarico completo originale

Accensione Pertronix III vacuum advance, con sua bobina 0.35 ohm - collegata con 12v alla batteria

Cavi candel nuovi 7.5 Pertronix

 

Tutto sopra nuovo e resto motore rifatto.

 

Vacuum (irregolare verso il basso -1hg) con ricarburazioe portato a 16hg a 900 giri minimo (più su non và a meno che non mi metto ad anticipare, ma credo troppo..)

Timinig 10° 1/2 - 11° -> 35° da strobo

 

Metti in marcia a caldo o freddo calo di giri a 600, si alza e abbassa/alza e abbassa/alza e abbassa/alza e abbassa, ritmico costante uasi a morire . Colpetto di gas x ravvivare (in marcia) muore.

In D o P il motore è prontissimo, zero vuoti, perfetto. Minimo un pò irregolare.

Colpo di gas vacuum 26 - 2.

 

Cambio completamente revisionato con suo radiatore olio dedicato - convert stock.

 

Che può esssere???

 

Solo x "curiosità" prima di ripristinare tutto stock. :argh:


Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#2
il vacuum advance dov'è collegato ?

le molle dello spinterogeno fanno partire l'anticipo sopra il minimo o no ?

900 giri al minimo sembra alto , 300 giri di sbalzo significa che o attacca il converter , o cala l'anticipo (hai molle troppo morbide) o non è

regolata giusta .

 

sicuro che quella camma voglia un minimo cosi alto ..... spesso il minimo alto maschera difetti di sintonizzazione !

 

p.s. generalmente un'automatico vuole un minimo leggermente grasso/ricco rispetto ad un manuale  per evitare tutto ciò ci vuole un carburatore tarato su misura . 

 

rocker da 1.65 spezzettano il minimo .
[Immagine: 200814.gif]

Cita messaggio
#3
porta il minimo a  600\650 .... 

controlla ( se c'è) il tubo depressore servofreno e cambio che non siano forati...... 

a 900 giri è logico che il motore va sotto sforzo in D.

se non riesci ad abbassere il minino a 600 giri in P hai problemi di fase o il carburatore non chiude bene le farfalle...

prima di fasciarti la testa cerca il minimo più basso possibile.
Cita messaggio
#4
Citazione:il vacuum advance dov'è collegato ? Intake, sulla porta posteriore dove si collega il vuoto per servofreno.


le molle dello spinterogeno fanno partire l'anticipo sopra il minimo o no ? Ora monta quelle di configurazione standard le Silver, questa è la tabella della Pertr III


dovrei probabilmente installare le Copper?


 

Copper:


RPM - adv

500 - 0


1000 - 5


1500 - 16


2000 - 24


2500 - 24


3000 - 24


3500 - 24


Silver:


500 - 0


1000 - 0


1500 - 3


2000 - 10


2500 - 16


3000 - 22


3500 - 24


4000 - 24


Bronze:


500 - 0


1000 - 0


1500 - 0


2000 - 3


2500 - 7


3000 - 10


3500 - 14


4000 - 18


4500 - 22


5000 - 24


 

900 giri al minimo sembra alto , 300 giri di sbalzo significa che o attacca il converter , o cala l'anticipo (hai molle troppo morbide) o non è

regolata giusta .

 

sicuro che quella camma voglia un minimo cosi alto ..... spesso il minimo alto maschera difetti di sintonizzazione !

Queste sono le specifiche della cam , una roller 1200-4500 : 
http://www.compcams.com/Company/CC/cam-specs/Details.aspx?csid=814&sb=2


 

p.s. generalmente un'automatico vuole un minimo leggermente grasso/ricco rispetto ad un manuale  per evitare tutto ciò ci vuole un carburatore tarato su misura . Su un 302con C4 non vedo problemi con un 500cfm o sbaglio? Di serie montava un 390cfm (Autolite 4300 = ciofeca)


 

rocker da 1.65 spezzettano il minimo . I rocker sono da 1.6


 

Grazie per il parere
. :ok:

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#5
Citazione:porta il minimo a  600\650 .... 

controlla ( se c'è) il tubo depressore servofreno e cambio che non siano forati...... 

a 900 giri è logico che il motore va sotto sforzo in D.

se non riesci ad abbassere il minino a 600 giri in P hai problemi di fase o il carburatore non chiude bene le farfalle...

prima di fasciarti la testa cerca il minimo più basso possibile.
 

Grazie anche a te Nuvolari.

A pranzo proverò ad abbassare il minimo, ma ho paura si "imballi" a tenerlo così basso..

Vedo a che punto muore... ma non credo di aver un buon vac a quei giri.

Il tubo depressore x servofreno è nuovo e non ha perdite, infatti appena lo scolleghi perde il vuoto e muore.

Non ho provato con quello per il cambio.. ma anche quello è nuovo, gli dò un occhio dopo.

 

Potrebbe essere la valvola del vuoto del cambio (nuova)? Magari difettata che faccia perdere così tanto vuoto all inserimento marcia? Che prova poter fare per testarla?

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#6
perchè hai collegato il vacuum advance all'intake invece della presa lato passeggero dell'edelbrock?

1960 Cadillac Flattop


2006 Jeep Grand Cherokee CRD


1967 GT350 - 2139


Cita messaggio
#7
Che io sappia il vacuum advance non va collegato sul collettore dove hai depressione costante, bensì nella apposita presa del carburatore (che sbuca nel Venturi) dove hai massima depressione a farfalle semichiuse. 

900 giri sono troppi, mettendo in D deve calare di 100-150 giri, quindi diciamo 650 di partenza -> 550 con la marcia. 

Hai tanto anticipo e poca depressione generale, tipico di camme sportive.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#8
Però mi sfugge una cosa: perchè metti l'annuncio di vendita di tutto quello che hai elencato sopra dove dici "smontato tutto dopo 50 km per riportare tutto stock"?

In quale configurazione è adesso la macchina ?? 

 

https://www.usacarsforum.it/forum/index.p...ica-nuove/

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#9
Citazione:Però mi sfugge una cosa: perchè metti l'annuncio di vendita di tutto quello che hai elencato sopra dove dici "smontato tutto dopo 50 km per riportare tutto stock"?

In quale configurazione è adesso la macchina ?? 

 

https://www.usacarsforum.it/forum/index.p...ica-nuove/
 

Configurazione motore 302 '68 Ford:

Teste Edelbrock Performer RPM

Intake Eedelbrock Performer

Carb Edelbrock 500 cfm

Roller cam CompCams 260HR

Roller rocker 1:6

Maifold e scarico completo originale

Accensione Pertronix III vacuum advance, con sua bobina 0.35 ohm - collegata con 12v alla batteria

Cavi candel nuovi 7.5 Pertronix
1960 Cadillac Flattop


2006 Jeep Grand Cherokee CRD


1967 GT350 - 2139


Cita messaggio
#10
Quindi non ha smontato niente  :hum:

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#11
Citazione:perchè hai collegato il vacuum advance all'intake invece della presa lato passeggero dell'edelbrock?
 

Effettivamente potrebbe essere così. :hum:

Maggior valore vac da cercare al carb dove si collega il vuoto del cambio... non ci ho pensato. Good!

Dopo ci provo..

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#12
anche perchè non hai ripristinato la control valve, giusto? dall'intake hai solo la presa per il servo e quella del modulator del cambio?

[Immagine: 68%20f39.jpg]

[Immagine: 0900c15280053c99.jpg]

1960 Cadillac Flattop


2006 Jeep Grand Cherokee CRD


1967 GT350 - 2139


Cita messaggio
#13
Citazione:Quindi non ha smontato niente  :hum:
 

 

No, ma "se entro 5 minuti non son passati 10 minuti spacco tutto" ! :zsarcastic4xx:

 

Ora si tratta solo di principio. Voglio capire dove sta l' errore.

Non credo la camme xchè non è assolutamente così "sportiva".

 

Comunque anche se trovo la giusta configurazione e corretto funzionamento, ora che ho trovato le sue teste corrette voglio ripristinare tutto stock.

Le "elaborazioni servono a un ghazzo se non a ingrassare le chiappe di chi le vende".

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#14
Citazione:anche perchè non hai ripristinato la control valve, giusto? dall'intake hai solo la presa per il servo e quella del modulator del cambio?

[Immagine: 68%20f39.jpg]

[Immagine: 0900c15280053c99.jpg]
 

Corretto, solo che nell intake ho solo quella del vuoto servofreno, quella per il modulator c4 è nel carb lato passeggero.

Differenza: Il mio spinterogeno ha single vacuum anteriore che và al control.


Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#15
Citazione: 

Quindi non ha smontato niente  :hum:
 

 

No, 

 

Mi spiace ma devo sospendere l'annuncio :ok: 

 

In ogni caso, con il carburatore ed intake non suoi, collega il vacuum diretto al carburatore, altrimenti non funzionerà mai. 
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#16
appunto, vacuum modulator e servo attaccali all'intake o alla presa lato guida dell'edelbrock, vacuum spinterogeno lato passeggero
1960 Cadillac Flattop


2006 Jeep Grand Cherokee CRD


1967 GT350 - 2139


Cita messaggio
#17
scollega il tubino depressore spinterogeno...... poi regola l'ianticipico tra 6° e 10° con un minimo non superiore ai 700giri.

poi collega il tubino al carburatore ebelbrock nella porta 1

http://67-72chevytrucks.com/vboard/attachment.php?attachmentid=157546&stc=1&d=1125095263

Cita messaggio
#18
Corretto come dice Nuvolari. Anzi, non collegare affatto l'anticipo a depressione e prova a vedere che tutto funzioni bene, così sarai sicuro al 100% che l'inghippo sta lì.

Cita messaggio
#19
Ricapitolando come "guida" x chi leggerà dopo - correggetemi se sbaglio:

 

1 - accendere e scaldare motore a temperatura di  esercizio normale - cambio in Parking

2 - scollegare tubicino vacuum advance dallo spinterogeno

3 - portare il minimo a 650/700 rpm

4 - ruotando lo spinterogeno, con lettura stroboscopica sul balance portare timing tra 6°-10° in base a come sembra girare meglio (fin che minimo più regolare possibile, riabassandolo a 650/700 se occorre)

 

5 - sempre con tubicino vacuum advance da spinterogeno scollegato, collegare strumento vacuometro a tubicino 2 del carb Edelbrock (vedere sopra allegato di Nuvolari)

6 - regolare con viti aria/benzina e minimo fino ad avare lettura 16hg e minimo sempre 650/700 (se arriva lettura massima 18hg è consigliato abbassare 2hg come precauzione a chi utilizza benza senza piombo - se si utilizza benza con piombo o additivi portando benza a 100+ octane i 18hg possono andare)

 

7 - ricollegare le linee vacuum e provare

 

Ok?

 

Grazie :ok:

Hai una giornata di ***** ?
Vai a leggerti il post "Stupidario" ! Per incanto ogni tristezza svanir?!
Cita messaggio
#20
Ho una domanda ma tubicino di vacuum spinterogeno va al lato guida o al lato passeggero?

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)