Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
americane con targhe quadre nere....
#21
allego un vecchio post della mia, risponde bene a quello di cui parlate..

 

https://www.usacarsforum.it/forum/index.p...ane/page-2
Cita messaggio
#22
fairlane 58 . che bella storia,

 

t.bird

se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#23
una targa nera la vedo bene su una fiat 500 con le portiere al contrario

l'auto usa mi piace pensarla con una bella targa colorata della California

 

poi mi tornano alla mente le 127 con le targhe nere e la provicia in rosso mentre aspettavo il pullman per andare a scuola

 

ogni sensazione ci qualifica nei nostri contesti e una targa di un'auto fa lo stesso per la stessa e esalta o meno i nostri gusti e le nostre fantasie

 

Ed alla fine di tutta la storia sul c.lo ci vedo bene la California laggiù nell'Arizzona (è andato a farsi una gita...) e la ZA puntini quaggiù nella Nostrazona

Cita messaggio
#24
O.T.

da piccino mio ero ripromesso di comprarmi da grande un'auto immatricolata il giorno della mia nascita tutta originale

 

...starebbe con targa nera.

Cita messaggio
#25
O.T. 2

 

sapevo che negli anni '20 in USA  una sola licenza non era sufficiente per attraversare il confine tra diversi stati. E si trovavano auto con doppia targa

Cita messaggio
#26
A coloro che dicono che l'auto americana venduta nuova in Italia non ha il fascino delle vetture che hanno percorso le strade degli Stati Uniti rispondo: ma pensate al fascino della dolce vita, di via Veneto e di un Italia in pieno boom economico!

 

E poi aggiungo un paio di fotine interessanti...

 

[Immagine: busca1.jpg]

 

[Immagine: busca2.jpg]

"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#27
mi immagino negli anni 60 come doveva essere vedere tra tante 500 600 un auto americana...
1966 ford mustang

1969 dodge charger

1966 cadillac de ville convertible

2010 ford mustang
Cita messaggio
#28
qui c'erano più americane che europee. Forte dei Marmi anni '60:

 

[Immagine: forte%20dei%20marmi.jpg]

[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#29
Citazione:A coloro che dicono che l'auto americana venduta nuova in Italia non ha il fascino delle vetture che hanno percorso le strade degli Stati Uniti rispondo: ma pensate al fascino della dolce vita, di via Veneto e di un Italia in pieno boom economico!

 

E poi aggiungo un paio di fotine interessanti...

 

[Immagine: busca1.jpg]

 

[Immagine: busca2.jpg]
 

 

Io conosco-conoscevo il presunto figlio di Fred Buscaglione,abitava al mio paese in un castello.
Mustang Club of America 
"
Member
"


[Immagine: iWWZnK.jpg][/IMG]
Cita messaggio
#30
............... sarà che abito in un'isola felice... almeno lo era quaranta / cinquantsa anni fà.. e di auto americane ne vedevo a iosa... Sunnibob .... ti racconto una storia........ Fred Buscaglione fraquentava molto Montecatini, la notte era sempre alticcio... ed una notte sulla statale nei pressi della Grotta Maona .. vicino casa mia ...il mitico cantante alla guida della sua t.bird.. affrontò la corta.. (un pezzo di strada in mezzo a dei muri).. portando via tutta una fiancata.... l'auto fù riparata dal mio amico...(che potrebbe essere mio padre).. tempo fà mi fece vedere le foto..... ecco perchè adoro le americane con le quadrotte...da bambino le vedevo .. le ammiravo .. e le sognavo.......... vicino alla stazione che un tempo si chiamava succursale di Montecatini........ c'era sempre una impala del 59... celeste con tetto avorio, era una coupè........ come in Via Manin c'era guasi sempre una Buick grigio metallizzato interni rossi...poi alla Pace........ era un via vai di cadillac mi ricordo quella della contessa Pasquini........... che aveva una quattroporte del 56  nera interni in stoffa celeste ...con le targhe della mia provincia..con un numero assai basso..

 

t.bird

se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#31
Citazione:qui c'erano più americane che europee. Forte dei Marmi anni '60:

 

[Immagine: forte%20dei%20marmi.jpg]
... un pò come Viale Verdi . a Montecatini........ voglio vedere se trovo qualche cartolina del tempo....... inutile dire che quoto Sergio.

t.bird

se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#32
Citazione:A coloro che dicono che l'auto americana venduta nuova in Italia non ha il fascino delle vetture che hanno percorso le strade degli Stati Uniti rispondo: ma pensate al fascino della dolce vita, di via Veneto e di un Italia in pieno boom economico!

 

E poi aggiungo un paio di fotine interessanti...

 
[Immagine: busca1.jpg]

 
[Immagine: busca2.jpg]


Oltre le auto usa vintage, mi piace proprio il mondo usa. I suoi scenari e luoghi.

Non c'e' via Veneto che tenga.

Bella anche lei, ma magari preferisco immaginarci una Merak.
Cita messaggio
#33
Citazione:
Una targata ZA ecc non regge il confronto estetico di una targata originale. Non ci piove.

Ha piu' appeal.

Ma come giudizio "freddo". Ecco nn so spiegarmi, ma il massimo per me e' importare.

La ricerca. Vedere gia' le foto con scenari americani. E' goduria. Citta' e nazioni lontane e il loro sapore di esotico.

Strappare da quella magica terra un pezzo.

L'attesa dell'arrivo che e' ANSIA totale per mesi, e poi quando arriva la gioia massima. Non e' come visionarl e portarla a casa, nell'import c'e' del magico.

Sto a scrive, ma credo sia poco comprensibile.
... no invece devi scrivere..... molto di più.......... anche se abbiamo due punti diversi, devi spiegare a me o a quelli che la pensano come  me le tue sensazioni.... emozioni..

t.bird



Mmmm....fa molto Voltaire. Mi battero' fino alla morte...ecc

Non era un gettare la spugna concettuale perche' ritengo inutile spiegare. Ma perche' mi mancano le doti letterarie per esprimere meglio il concetto.
Cita messaggio
#34
http://www.subito.it/auto/cadillac-linco...131003.htm




Et voilá
Cita messaggio
#35
Citazione:http://www.subito.it/auto/cadillac-linco...131003.htm




Et voilá
 

Ma com'è che con una spolverata è aumentata di diecimila euro? :011:
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#36
Citazione:
http://www.subito.it/auto/cadillac-linco...131003.htm

Et voilá
 

Ma com'è che con una spolverata è aumentata di diecimila euro? :011:


Ha usato un ottimo panno.
Cita messaggio
#37
ma l'auto di fred buscaglione è stata riparata oppure buttata? qualcuno lo sa?

1966 ford mustang

1969 dodge charger

1966 cadillac de ville convertible

2010 ford mustang
Cita messaggio
#38
Se può interessare questo è un sito dove mi sono iscritto annnnnni fa, molto interessante si può trovare un po di tutto Smile

http://www.targhenere.net

 

questo è interessante per altri aspetti

http://www.targhenere.it/

DOV'E' LA MIA BIRRA ?  Big Grin

[Immagine: firma.jpg]
Cita messaggio
#39
Citazione:Se può interessare questo è un sito dove mi sono iscritto annnnnni fa, molto interessante si può trovare un po di tutto Smile

http://www.targhenere.net

 

questo è interessante per altri aspetti

http://www.targhenere.it/
 

No ma dico... ho guardato il sito http://www.targhenere.net E c'è sia da preoccuparsi che da farsi 4 risate per l'ignoranza dei commenti.

 

Da preoccuparsi perchè vanno anche a farsi le visure, date un'occhiata di cosa dicono del rod che credo sia quello di Blue Oval, e da farsi 4 risate perchè ci son di quei professori che veramente dovrebbero andare a nascondersi...

 

Ho trovato ad esempio una foto della mia ex Savoy del 1958... Ecco un commento esilarante:

 

è una Plymouth Savoy 4 doors Sedan terza serie, prodotta tra il 1962 e il 1965. Si distingue facilmente dalla prima serie, che era prodotta solo in versione giardinetta, e dalla secoda serie (1954-1961 ), per la linea più filante, il passo allungato e le meno accentuate bombature. Anche i gruppi ottici posteriori differiscono.[Immagine: cool.gif]

Davvero molto bella!

Anche se il mio mito americano resta sempre la Chevy Caprice![Immagine: pfft.gif]

"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#40
Anche se non si vede bene perchè coperta........sembrerebbe che questa '57 Bel Air abbia le targhe nere.............molto bella se fosse effettivamente così ( e non siano targhe nere messe apposta per far la foto e rendere la foto più vintage)

 

non credo....MA Teoricamente potrebbe anche essere quella fotografata a  Forte dei Marmi nella cartolina postata da T.Bird qualche post fà.....

 

[Immagine: home_page_54_3798.jpg]

NON FARE AGLI ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE STESSO O A QUALCUNO A CUI VUOI BENE.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)