Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Additivi x Olio - Antiattrito
#21
[quote name='emanuele' post='380626' date='7/10/2011, 07:24'][quote name='Flaviospeed' post='380625' date='7/10/2011, 07:16']Visto che tutti questi additivi fanno bene al motore ed ad organi meccanici, perch? gli olii non contengono gi? queste sostanze "miracolose", cos? per evitare di aggiungerle in un secondo momento?[/quote]

Alcuni ce l'hanno.

Bardahl ad esempio.[/quote]

Non voglio insistere... ma anche Bardahl vende additivi per olio motore: [url="http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/additivi_motore_auto/additivi_olio/trattamenti_per_olio.html#2"]click![/url]
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#22
[quote name='Pulcio23' post='380482' date='6/10/2011, 12:30']Io siccome a 5000 su una storica ci arrivo dopo 3-4 anni , in genere lo cambio ogni 18 mesi indipendentemente dal chilometraggio che ha fatto...[/quote]



Per essere corretti, TUTTI i costruttori consigliano il cambio olio ogni 12 MESI oppure alla scadenze previste........
[center][size=4]Correre è vivere...e tutto ciò che fai prima o dopo è solo attesa...................Steve Mc Queen[/size][/center]



[center]He traveled the world,

socialized with movie stars and beauty queens, made and lost numerous fortunes, won races, built cars

and lived large.
[/center]

[center]Carroll Shelby 1923-2012

[/center]
Cita messaggio
#23
[quote name='Flaviospeed' post='380627' date='7/10/2011, 07:30']Non voglio insistere... ma anche Bardahl vende additivi per olio motore: [url="http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/additivi_motore_auto/additivi_olio/trattamenti_per_olio.html#2"]click![/url][/quote]



Si, lo so.

In alcuni olii che produce, ce li mette anche e poi vende additivi a parte.



Io ho usato il loro olio supersintetico additivato su una mondeo che aveva gi? 160.000 km.

Gli avevo messo il metano ed ai primi 2 cambi olio ogni 15.000, usciva sporco, poi inizi? ad uscire limpido (come con i gas dovrebbe essere).

Di fatto aveva ripulito un po' tutto il lerciume messo in precedenza dal vecchio proprietario...e si che la mondeo da sempre sarebbe dovuta andare con un 5w30 sintetico, lo so perch?ne avevo avuta un altra anni prima.

Ma il fatto ? che se salti i tagliandi, ilmeccanico ti frega e solo rabbocca o come ? capitato anche a me, invece del 5w30 mette il 10w40 perch? ? un cretino e pensa che alla ford non capiscono un *****, ecco che anche un motore moderno, a cui non si fa regolarmente ci? che ? semplicemente prescritto, si rischia di riempirlo di catrame.



P.S.: io nel furgone che ha un modular 5.4 V8, metto quello che mamma FORD dice di mettere e cio? il 5w30.

All'inizio trovavo il motorcraft da un ricambista, poi da un po' uso uno schell sintetico.

Loro dicono 5.000 miglia ed io, lo cambio ogni 7.500/8.000 km e prevalentemente faccio autostrade e va a metano, ma lo cambio come dicono loro.
Ciao Emanuele
Cita messaggio
#24
Confermo e condivido quello che ? stato detto, sono molte case come la nominata "signora" Bardal che fa prodotti eccezionali, c'? tutta la serie della sintoflon che produce un concorrente dello ZX1, e ha la serie degli oli motore gi? additivati.



Negli additivi, nella maggior parte degli altri non nominati sono come dice Nuvolari soldi buttati, ci sono delle particelle che disciolgono la "melma" creata da oli vecchi, non appropriati, ecc e nominado Emanuele al cambio successivo si notano degli addensamenti che vengono espulsi dal motore.



Date un occhiata a [url="http://www.youtube.com/watch?v=7uFlEYuDlnM"]Questo[/url] Videozzo, e occhio all'amperometro!



La mia domanda iniziale, era prevalentemente x capire se qualcuno aveva gi? avuto esperienze su V8 USA, in quanto la mia decennale esperienza ? solo su motori EU di media cilindrata e un po strizzati di cavalli.



Sicuramente aiuter? tutto gli organi meccanici...
Luca

... Signore, fai che la strada (e la mia pazienza) non finisca mai.

1988 Trans AM GTA
Cita messaggio
#25
[quote name='luca.decarlo' post='380644' date='7/10/2011, 09:37']Date un occhiata a [url="http://www.youtube.com/watch?v=7uFlEYuDlnM"]Questo[/url] Videozzo, e occhio all'amperometro![/quote]

Mi avete convinto... al prossimo cambio d'olio. :azz:
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#26
[quote name='Flaviospeed' post='380646' date='7/10/2011, 09:52'][quote name='luca.decarlo' post='380644' date='7/10/2011, 09:37']Date un occhiata a [url="http://www.youtube.com/watch?v=7uFlEYuDlnM"]Questo[/url] Videozzo, e occhio all'amperometro![/quote]

Mi avete convinto... al prossimo cambio d'olio. :azz:

[/quote]

so molto bravi a vendere il loro prodotto.....
Cita messaggio
#27
[quote name='towman' post='380628' date='7/10/2011, 07:53'][quote name='Pulcio23' post='380482' date='6/10/2011, 12:30']Io siccome a 5000 su una storica ci arrivo dopo 3-4 anni , in genere lo cambio ogni 18 mesi indipendentemente dal chilometraggio che ha fatto...[/quote]



Per essere corretti, TUTTI i costruttori consigliano il cambio olio ogni 12 MESI oppure alla scadenze previste........

[/quote]



Se parli di tempi moderni, secondo me ? assurdo dire che il cambio olio va fatto oni 30.000 o 2 anni... io 2 anni di olio con su tutti quei km non ce lo lascio manco morto, a costo di sprecare soldi.. Se parli di auto over 20, tutto ? relativo al chilometraggio.. Ho fatto il mio esempio perch? faccio pochi km , non piu' di 2500 con la mia USA car.. controllo spesso l'olio , nel senso che vedo com'? il colore , che ? gia' un parametro per capire quanto quell'olio sia anziano .. per il resto mi segno sempre tutto ...

Adesso per esempio vorrei buttar giu' l'olio .. ho fatto circa 1300 km ma ? gia' tornato scuro, questo perch? chi aveva l'auto prima penso che nei 3 anni che l'ha avuta non l'abbia mai fatto..quando buttai giu' l'olio era una melma fangosa, una cosa indegna.. Allora prima di buttar giu' l'olio misi il sintoflon "1? trattamento" per far andare giu' in coppa le morchie e lo sporco, adesso dopo il cambio continuano ad esserci morchie, il che ? normale, quindi mettero' un'altro flacone se non 2 ( si mette un flacone ogni 2000cc) , ci faccio su un migliaio di km o giu' di li' e rimetto l'olio nuovo per poi passare al " trattamento n.2" che ? conservativo ( per il secondo trattamento si mettono un flaconcino ogni 1000cc) , nel senso che contiene una percentuale di additivo superiore ma senza l'agente sgrassante che leva le morchie.. e a quel punto la durata ? di circa 30.000 km, e chissa' in quanto li faro' di questo passo :-)

Avevo visto che c'erano molti altri tipi di additivi, ma avendo visto precedenti trattamenti su altre auto andare a buon fine, ho continuato ad usar questo.. Non metto in dubbio che gli altri trattamenti siano ugualmente validi.

Secondo me le case costruttrici non inseriscono questi tipi di trattamenti perch? se no i motori diventano troppo affidabili, e non lavorerebbero piu' le officine e i ricambisti... adesso non venitemi a dire che le auto attuali son fatte per durare, perch? basta un niente e parte una centralina , e si arriva a cambiarle perch? sostituire quel pezzo costa troppo, e a quel punto si preferisce cambiarla..

penso che sulle usa car dai 20 anni in su la situazione sia diversa, per lo meno erano fatte con maggior criterio... a partire dallo spessore delle lamiere.. adesso a causa di norme per sicurezza pedone, norme crash test, riduzione pesi e consumi, e norme di topolino, son tutte di carta !



rimango dell'opinione che gli additivi siano tutti , chi piu' e chi meno, validi.. chiaro che vanno abbinati con un'olio altrettanto valido e non quello del supermercato...
Cita messaggio
#28
[quote name='Pulcio23' post='380694' date='7/10/2011, 11:17']Secondo me le case costruttrici non inseriscono questi tipi di trattamenti perch? se no i motori diventano troppo affidabili, e non lavorerebbero piu' le officine e i ricambisti... adesso non venitemi a dire che le auto attuali son fatte per durare, perch? basta un niente e parte una centralina , e si arriva a cambiarle perch? sostituire quel pezzo costa troppo, e a quel punto si preferisce cambiarla..

penso che sulle usa car dai 20 anni in su la situazione sia diversa, per lo meno erano fatte con maggior criterio... a partire dallo spessore delle lamiere.. adesso a causa di norme per sicurezza pedone, norme crash test, riduzione pesi e consumi, e norme di topolino, son tutte di carta !



rimango dell'opinione che gli additivi siano tutti , chi piu' e chi meno, validi.. chiaro che vanno abbinati con un'olio altrettanto valido e non quello del supermercato...[/quote]





Esatto, concordo, io faccio cos? di solito e sial la S-Max che la mia AMG ? stata sempre una favola, aggiungo Zx1 come da tabella in base ai cc del motore, poi al cambio olio successivo, ne riaggiungo il 50% di quello indicato e poi ripeto tutto dopo 30mila km.
Luca

... Signore, fai che la strada (e la mia pazienza) non finisca mai.

1988 Trans AM GTA
Cita messaggio
#29
a prescindere da tutto, ora che me lo avete ricordato, ho provveduto subito :winns:

Ieri ne ho ordinato un litro , le esperienze delle persone che conosco sono ottime se non addirittura entusiasmanti.

La prima vettura che "battezzero'" sar? la Chatenet di mio figlio, :confused: una autentico trattore! Una vera macchina per la produzione di rumore e vibrazioni.Se ci riesco faccio un test con fonometro
Cita messaggio
#30
io sto usando per i miei motori,"ceramic liquid power"....vantaggi,molti!.......svantaggi,costoso!!!!.....





CERAMIC POWER LIQUID BENZIN



Ceramic Power Liqud Benzin non ? un additivo ma un trattamento definitivo. Il prodotto ? composto da miscroscopiche particelle di ceramica (0,2 micron) che vengono aggiunte all'olio motore. qui le particelle di ceramica si fondono sotto l'effetto del calore e della pressione su tutte le parti in attrito. La nuova superficie creatasi ? molto liscia e favorisce l'eliminazione degli attriti del motore fino al 90%. per questo motivo il motore ha bisogno di meno carburante e produce fino al 15% di potenza in pi?. Meno attrito significa anche meno rumorosit?, diminuzione della temperatura dell'olio e soprattutto meno usura del motore anche in pessime condizioni di lubrificazione, per esempio nella partenza a freddo. Il prodotto ? compatibile con qualsiasi tipo di olio utilizzato.







MODO D'USO



Agitare bene il flacone, aggiungere il trattamento attraverso il tappo dell'olio motore al cambio dell'olio e del filtro, tenere olio in meno in modo da non superare il livello massimo dopo aver aggiunto il trattamento. percorrere poi ca. 20-30 Km di strada tenendo il motore un p? su di giri in modo tale da creare un primo strato ceramico. e'n vantaggioso compiere l'operazione a motore caldo. IL TRATTAMENTO RIMANE ATTIVO PER CA. 100.000 kM.



ATTENZIONE



Il prodotto Ceramic Power Liquid ? testato dal "TUV" Tedesco e dal Politecnico Universitario di Darmstadt.



Minor comsumo di carburante.

Riduzione del consumo dell'olio.

Riduzione del gas di scarico.

Aumento della potenza.

Aumento della compressione.

Riduzione della rumorosit?.

Riduzione dell'usura del motore.

Mantiene la lubrificazione anche in caso di perdita totale dell'olio

Il prodotto va bene anche per motori a gasolio, benzina, gpl, turbo e catalizzati.

L'efficacia del prodotto ? valida per circa 100.000 Km anche cambiando regolarmente l'olio.
Cita messaggio
#31
Si il metodo d'uso ? simile anche per il sintoflon.. va messo ad olio caldo e va tenuta in marcia per 1 ora..

Andiamo ai costi: per quello che uso, ossia il sintoflon , il primo trattamento " ET " costa 24? la boccetta da 250ml, che ? sufficiente fino a 2000cc, per la mia che ? un 3.1 ce ne vogliono 2.. poi una volta fatti circa 1500 km ( o comunque dipende sempre dallo stato dell'olio, quindi piu' vecchio ? , e prima si deve anticipare il cambio olio) si cambia l'olio e si mette il "protector" , una boccetta da 125 ml va bene per 1000cc ( quindi per la mia ad esempio ce ne vogliono 3) costa 16?.. badate che questi sono i prezzi di ebay, diversamente il prezzo ? circa doppio da un normale ricambista...



e per gli altri prodotti come sono i prezzi?

sarebbe interessante fare i paragoni ..



Ottima questa discussione..

C'? qualcuno che usa additivi per il cambio o differenziale anche? quella ? una cosa che non ho mai fatti su nessuna, mi sono sempre limitatoa sostituire olio differenziale e cambio... sulla pontiac pero' il cambio non l'ho mai voluto toccare...
Cita messaggio
#32
Prometto di leggere tutti i vostri post, ora son troppo stanco... Parlo per esperienza diretta; ho usato il Sintoflon su di una (scusa Nuvo) Peugeot 206cc solo 4 cilindrozzi e solo 1600cc, il risultato ? stato pressoch? immediato: motore pi? fluido che saliva di giri pi? velocemente, poi me l'hanno rubata e han fatto bene... :perf:
Italy is definitely too small for a Mustang!!!


Cita messaggio
#33
ripeto:



[quote name='Nuvolari' post='380464' date='6/10/2011, 11:43']siamo in forum di auto americane..... le europee-moderne sono una tipologia di motori completamente diversi.[/quote]



lo sa anche il mio gatto che sulle auto moderne il minerale non va bene.
Cita messaggio
#34
La mia firebird ha come gradazione raccomandata dalla casa il 5w30 sintetico... le mia Astra ha come gradazione raccomandata dalla casa 5w30... e metto olio castrol chiaramente.

quindi mi comporto esattamente allo stesso modo, ossia sintoflon su tutte e due senza preoccuparmi piu' di tanto...

Gli additivi in generale, se di buona qualita' ( non quelli del supermercato) non creano problemi... parlo per esperienza, se poi troviamo qualcuno che dopo aver messo l'additivo ha peggiorato la situazione ( non dico mantenuto com'era, ma peggiorata) allora posso anche ricredermi. l'ho messo su svariati tipi di veicoli e motori, dal monocilindrico 2 e 4 tempi ( gilera runner, nexus 400, sulla VESPA!) , al 2 cilindri quattro tempi della 500, al 4 cilindri pompato alfa, al 6 cilindri sia europeo (bmw) e (attualmente) su motore americano.MAI nessun problema. Immediata riduzione rumorosita' e vibrazioni..

Per quanto riguarda l'additivo che uso, ? stato testato inizialmente su motori AMERICANI, quindi non mi preoccupo e se me lo chiedono lo consiglio perch? male di certo non fa...

e poi non ? per dire, ma io son quasi certo che al momento della consegna dell'auto nuova (la mia 5 anni fa , e quelle dei miei amici recentemente) ci mettano l'additivo sia sul serbatoio benzina che sull'olio, anche perch? raccomandano di mettere subito il pieno. Questo l'ho notato diverse volte, sia perch? il colore dell'olio era giallino tendente al bianco e veniva fuori un odore di uovo marcio dallo scarico, esattamente molto simile all'odore degli additivi al teflon in commercio..

Magari ? solo una mia impressione, ma troppe cose combaciano...
Cita messaggio
#35
[quote name='Damiano' post='380765' date='7/10/2011, 16:13']io sto usando per i miei motori,"ceramic liquid power"....vantaggi,molti!.......svantaggi,costoso!!!!.....





CERAMIC POWER LIQUID BENZIN



Ceramic Power Liqud Benzin non ? un additivo ma un trattamento definitivo. Il prodotto ? composto da miscroscopiche particelle di ceramica (0,2 micron) che vengono aggiunte all'olio motore. qui le particelle di ceramica si fondono sotto l'effetto del calore e della pressione su tutte le parti in attrito. La nuova superficie creatasi ? molto liscia e favorisce l'eliminazione degli attriti del motore fino al 90%. per questo motivo il motore ha bisogno di meno carburante e produce fino al 15% di potenza in pi?. Meno attrito significa anche meno rumorosit?, diminuzione della temperatura dell'olio e soprattutto meno usura del motore anche in pessime condizioni di lubrificazione, per esempio nella partenza a freddo. Il prodotto ? compatibile con qualsiasi tipo di olio utilizzato.







MODO D'USO



Agitare bene il flacone, aggiungere il trattamento attraverso il tappo dell'olio motore al cambio dell'olio e del filtro, tenere olio in meno in modo da non superare il livello massimo dopo aver aggiunto il trattamento. percorrere poi ca. 20-30 Km di strada tenendo il motore un p? su di giri in modo tale da creare un primo strato ceramico. e'n vantaggioso compiere l'operazione a motore caldo. IL TRATTAMENTO RIMANE ATTIVO PER CA. 100.000 kM.



ATTENZIONE



Il prodotto Ceramic Power Liquid ? testato dal "TUV" Tedesco e dal Politecnico Universitario di Darmstadt.



Minor comsumo di carburante.

Riduzione del consumo dell'olio.

Riduzione del gas di scarico.

Aumento della potenza.

Aumento della compressione.

Riduzione della rumorosit?.

Riduzione dell'usura del motore.

Mantiene la lubrificazione anche in caso di perdita totale dell'olio

Il prodotto va bene anche per motori a gasolio, benzina, gpl, turbo e catalizzati.

L'efficacia del prodotto ? valida per circa 100.000 Km anche cambiando regolarmente l'olio.[/quote]





Damiano lascia perdere il CPL, se cerchi trovi delle analisi di laboratorio di universit? che smentiscono tutto quello indicato dalla casa produttrice.
Luca

... Signore, fai che la strada (e la mia pazienza) non finisca mai.

1988 Trans AM GTA
Cita messaggio
#36
[quote name='Damiano' post='380765' date='7/10/2011, 16:13']Il prodotto Ceramic Power Liquid ? testato dal "TUV" Tedesco e dal Politecnico Universitario di Darmstadt.



Minor comsumo di carburante.[color="#FF0000"] spergami come[/color]

Riduzione del consumo dell'olio. [color="#FF0000"]questo magari ci credo[/color]

Riduzione del gas di scarico. [color="#FF0000"]che c'entra l'olio motore con i gas di scarico?[/color]

Aumento della potenza. [color="#FF0000"]quanti? 200hp?[/color]

Aumento della compressione. [color="#FF0000"]in che moto? diminuisce la camera di compressione?[/color]

Riduzione della rumorosit?. [color="#FF0000"]certo che fa rumore.... ? un motore[/color]

Riduzione dell'usura del motore. [color="#FF0000"]se mai delle bronzine[/color]

Mantiene la lubrificazione anche in caso di perdita totale dell'olio [color="#FF0000"]quello dei miracoli l'hanno messo in croce molti anni fa[/color]

Il prodotto va bene anche per motori a gasolio, benzina, gpl, turbo e catalizzati.

L'efficacia del prodotto ? valida per circa 100.000 Km anche cambiando regolarmente l'olio.[/quote]



poi? ti va a comprare anche le sigarette?





:perf:





senza offesa damiano ma anche vanna marchi vendeva sale magico.



un motore quando "? finito" va in rettifica.... un motore nuovo non ha certo bisogno di questi prodotti magici....
Cita messaggio
#37
Domanda: mettereste l'additivo ZX1 su olio motore HPS della Royal Purple ([url="http://royalpurple.com/motor-oil-hps.html"]info[/url])?
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#38
[quote name='Flaviospeed' post='380921' date='8/10/2011, 13:37']Domanda: mettereste l'additivo ZX1 su olio motore HPS della Royal Purple ([url="http://royalpurple.com/motor-oil-hps.html"]info[/url])?[/quote]





Ho dato una letta veloce ma sembra che ci sia gi? incluso :perf:
Luca

... Signore, fai che la strada (e la mia pazienza) non finisca mai.

1988 Trans AM GTA
Cita messaggio
#39
[quote name='Nuvolari' post='380918' date='8/10/2011, 13:33'][quote name='Damiano' post='380765' date='7/10/2011, 16:13']Il prodotto Ceramic Power Liquid ? testato dal "TUV" Tedesco e dal Politecnico Universitario di Darmstadt.



Minor comsumo di carburante.[color="#FF0000"] spergami come[/color] [color="#000080"]Certo, diminuendo gli attriti degli organi meccanici tra motore/cambio/differenziale il consumo cala a parit? di andatura[/color]

Riduzione del consumo dell'olio. [color="#FF0000"]questo magari ci credo[/color] [color="#000080"]... a questo non credo io, l'unico che fa questo servizio ? un prodotto al base di particelle di teflon della sintoflon[/color]

Riduzione del gas di scarico. [color="#FF0000"]che c'entra l'olio motore con i gas di scarico?[/color]

Aumento della potenza. [color="#FF0000"]quanti? 200hp?[/color] [color="#000080"]Risposta simile a quella del consumo, riducendo gli attriti a parit? di consumo di carburante il motore va un po di pi?[/color]

Aumento della compressione. [color="#FF0000"]in che moto? diminuisce la camera di compressione?[/color] [color="#000080"]Mah[/color]

Riduzione della rumorosit?. [color="#FF0000"]certo che fa rumore.... ? un motore[/color] [color="#000080"]Stessa cosa e la differenza si sente parecchio[/color]

Riduzione dell'usura del motore. [color="#FF0000"]se mai delle bronzine[/color] [color="#000080"]Questa ? alla base dei antiattrito, riducendo le frizioni il motore scalda meno, e si usuro molto meno[/color]

Mantiene la lubrificazione anche in caso di perdita totale dell'olio [color="#FF0000"]quello dei miracoli l'hanno messo in croce molti anni fa[/color] [color="#000080"]Esatto anche per questa, nel caso dello ZX1 il fullerene si attacca alle parti in metallo di conseguenza anche senza olio la frizione tra metalli ? talmente bassa che il motore non fonde ... si spera di non arrivare a testarlo, comunque c'? chi l'ha gi? testato![/color]

Il prodotto va bene anche per motori a gasolio, benzina, gpl, turbo e catalizzati.

L'efficacia del prodotto ? valida per circa 100.000 Km anche cambiando regolarmente l'olio.[/quote]



poi? ti va a comprare anche le sigarette?





:perf:





senza offesa damiano ma anche vanna marchi vendeva sale magico.



un motore quando "? finito" va in rettifica.... un motore nuovo non ha certo bisogno di questi prodotti magici....

[/quote]





Se funzionasse veramente potrebbe fare tutto quello indicato! x lo zx1 ? proprio cos? ... per il caff? lo sto addestrando ma "scivola via".



Sopra le risposte, chiaramente le mie sono riferite allo ZX1, il CPL come ho detto in un precedente post ? stato smentito da universit? italiane in tutto e per tutto!



Ma Nuvo, invece di rispondere senza averlo mai provato, testalo e poi ci dici cosa ne pensi, un lt te la cavi con meno di 100 euri e tratti tutta l'auto e ne avanza anche un po!
Luca

... Signore, fai che la strada (e la mia pazienza) non finisca mai.

1988 Trans AM GTA
Cita messaggio
#40
i miei motori vanno bene con il minerale da quattro euro. quando non ci sono pi? anelli e bronzine le cambio.

l'unico barattolo che uso ? il rothem quando faccio i motori nuovi. ma dopo 1000km lo tolgo. [url="http://www.rothenoil.com/"]http://www.rothenoil.com/[/url]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)