Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Smontare Freni a Tamburo
#21
Velocissimamente appoggio Nigel. I tamburi non dovrebbero andare in fading nel normale traffico urbano ed anch'io sono contrario all'idea che il disco sia la panacea a tutti i mali che affligono le frenate delle americane.



Mi pare di aver capito che hai fatto da solo la registrazione e lo spurgo. Considerato che non sapevi come smontare il tamburo anteriore, credo che sia il caso di far vedere l'auto ad un professionista, prima di spendere un sacco di soldi da summit.
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#22
[quote name='albeR/To' post='283437' date='13/4/2010, 21:55']Pensavo di montare uno dei tanti sistema "bolt on" in vendita dalla summitracing tipo questo:



[url="http://www.summitracing.com/parts/SUM-BK1216/"]Summit Racing SUM-BK1216 - Summit Racing? Full Wheel Drum-to-Disc Brake Conversion Kits[/url]



Sono realmente "bolt on", o richiedono un po' di fantasia per essere installati?

Il master cylinder si pu? tenere originale o va cambiato? Bisogna acquistare altre componenti (valvole proporzionali per esempio)?[/quote]

A vedere le foto sembra quello della SSBC, probabile sia lo stesso rimarchiato. Alcuni li hanno montati senza modifiche, io ho cristato un po' ma per via del kit con pinze in alluminio e pastiglie carbo ceramiche, con il kit standard dovrebbe essere semplice.

Il master cylinder va cambiato, per i dischi ? diverso, la vaschetta ? pi? grande. Ci vuole la proportioning valve.

Il kit SSBC costa di pi? ma ha incluso tutto quello che serve.

Anche il servofreno per i dischi ? diverso e sarebbe da cambiare.

Condivido comunque quello che ti ? stato detto, la macchina deve frenare anche solo coi tamburi. I dischi servono solo per non avere problemi di fading a caldo e per avere maggiore precisione.



[quote name='albeR/To' post='283437' date='13/4/2010, 21:55']Inoltre vorrei cambiare gli ammortizzatori e tutte le boccole per recuperare molti dei giochi presenti sullo sterzo.

Ho trovato questo kit, ma faccio un po' fatica a capire cosa ? presente e cosa manca. voi cosa mi consigliereste di acquistare? (vorrei fare un unico ordine dalla summitracing se possibile)



[url="http://www.summitracing.com/parts/ENS-5-18105R/"]Energy Suspension 5-18105R - Energy Suspension Hyperflex Bushing Kits[/url][/quote]

Cambiando solo le boccole fai un lavoro a met?. Ti consiglio di comprare un kit completo da uno specialista di sospensioni, non credo che Summitracing li venda.
Cita messaggio
#23
alberto, se vai sul topic della mia charger puoi vedere il kit di conversione che ho messo io.... ? della ssbc, costa poco di pi? di quello che hai postato te, e ti assicuro che cos? come arriva non devi modificare nulla, ? ottimo, e ti cambia la frenata dal giorno alla notte, io adesso sto facendo anche il posteriore.

? ovvio che deve frenare anche coi suoi tamburi originali, la mia frenava discretamente, ma ora con i dischi ? un altro pianeta, con questo aggiornamento hai un mezzo molto pi? sicuro.....
Cita messaggio
#24
[quote name='albeR/To' post='283502' date='14/4/2010, 00:41'].........................................



I tamburi soffrono di un fading pazzesco soprattutto quando passo il tempo in Drive e frenato per mantenere i ritmi del traffico odierno (sul lago di garda hanno piazzato una rotonda ogni 250m e i turisti non vanno ad oltre 30km/h). Dopo due minuti che sono in giro la macchina frena la met?.........[/quote]



:fifa:



Friend,



ho letto il tuo topic, e se da un lato ti faccio i complimenti perch? uno sbarbato come te che si applica sulla meccanica ? una perla sempre pi? rara di questi tempi di rimbambiti elettronici, dall'altro ti consiglio due cose:



uno: non mettere mai le mani su una qualunque questione meccanica senza esserti studiato PRIMA e attentamente il relativo Factory Service Manual.

Potresti farti MOLTO male e peggio, potresti fare molto male a qualche persona che ti ? cara.



due: I freni a tamburo possono frenare benissimo senza problemi. I dischi servono solo se vuoi correre a Monza. Bisogna solo usare delle precauzioni nel rimontaggio, cose che oggigiorno pochi si ricordano.

E dei dischi scrauzi, o mal registrati, frenano meno dei tamburi messi con tutte le precauzioni di montaggio che occorrono. (....Basta tenere presente che i freni funzionano per attrito, e il tamburo ha una superfice di contatto (di attrito) superiore a quella delle pastigliette dei primi freni a disco. E' per quello che oggigiorno ci sono dischi da 360mm e pastiglie lunghe come un quarto del disco stesso....)

Una delle precauzioni di rimontaggio la trovi in un mio vecchio topic su questo forum, ti metto il link qui sotto. Vale per qualunque tamburo, non solo x la Belvedere.




[url="https://www.usacarsforum.it/forum/index.php?showtopic=3069"]https://www.usacarsforum.it/forum/index.php?showtopic=3069[/url]





E che la Forza sia con te.
Cita messaggio
#25
dopo 300 km di autostrada ho notato che arriva una vibrazione abbastanza fastidiosa dalla ruota posteriore destra.

Oggi ho deciso di dare un'occhiata al cuscinetto del mozzo per vedere se il dado fosse un po' allentato, ma ho visto che non c'? un "tappo" come per le ruote anteriori, ma bens? un qualcosa che non saprei come definire.



Per curiosit? ho chiesto ad un meccanico (generico) se conoscesse il modo per smontarlo e questo mi ha risposto che bisogna smontare tutto il ponte posteriore.

Domanda: ? una bomba e c'? qualche trucchetto da conoscere o ? la verit??
Cita messaggio
#26
[quote name='albeR/To' post='284605' date='19/4/2010, 14:44']dopo 300 km di autostrada ho notato che arriva una vibrazione abbastanza fastidiosa dalla ruota posteriore destra.

Oggi ho deciso di dare un'occhiata al cuscinetto del mozzo per vedere se il dado fosse un po' allentato, ma ho visto che non c'? un "tappo" come per le ruote anteriori, ma bens? un qualcosa che non saprei come definire.



Per curiosit? ho chiesto ad un meccanico (generico) se conoscesse il modo per smontarlo e questo mi ha risposto che bisogna smontare tutto il ponte posteriore.

Domanda: ? una bomba e c'? qualche trucchetto da conoscere o ? la verit??[/quote]





che meccanico ??

metti su una foto!
Cita messaggio
#27
in arrivo!
Cita messaggio
#28
Ecco qua, spero si capisca! vi prego non fatemi smontare il cerchio <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



Ad ogni modo ? un meccanico che ha un'officina qua vicino a casa mia, ma mi pare che appena vedano auto americane molti meccanici partano prevenuti.



[Immagine: IMAG01241.jpg]
Cita messaggio
#29
con vu il cerchio non si capisce niente.

se devi smontare il tamburo devi tirare gi? il cerchio!!!



di solito i tamburi stanno su con il cuscinetto cenrale del mozzo a volte stanno su solo con le colonnette!

se non vedo non riesco a capire come ? fatto!

non penso proprio che si deve smontare il ponte! ma sei andato da un meccanico di motorini?? <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
#30
non hai preso il manuele d'officina? ti risolve sempre molti problemi il manuale!

I professionisti se no hanno il manuale non iniziano neanche a smontare le candele senza i dati necessari!

perso lo trovi anche su ebay.
Cita messaggio
#31
[url="https://w05.dealerconnect.chrysler.com/service/mds2002/serviceInfo/en_US/201.jpg"]qui[/url]



? fatto cos??
Cita messaggio
#32
Ecco quello che vedo



[Immagine: Image5.jpg]
Cita messaggio
#33
allora basta tirare gi? il cerchio....2 martellate ed il tamburo tiresta in mano!



prima molla il tutto il registro delle ganasce perch? se il tamburo ? scalinato dall'usura non esce!



poi quando hai finito con il tamburo in mano vai dal meccanico e gli insegni come si fa <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:





se hai bisogno di una tornita ai tamburi io ho il tornio con la staffa per tamburi!
Cita messaggio
#34
il tamburo ? venuto giu' in un secondo, ma io voglio arrivare al cuscinetto esterno del mozzo e vedere se ? stato precaricato o meno (all'anteriore c'era il dado allentato)...



ma non so come raggiungere il cuscinetto, sulle ruote anteriori ? facilissimo, ma sulle posteriori non so. Dal manuale di officina mi fanno l'esploso, ma dal lato differenziale! se devo smontare tutto il ponte per controllare un cuscinetto son c@zzi... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



la mia domanda era quindi: si smonta quel "tappo" strambo in mezzo alle colonnette o no, devo smontare il ponte intero?
Cita messaggio
#35
sul ponte posterire hai solo un cuscinetto tra il semiasse e l'assale. non c'? niente da regolare. se il cuscinetto ? sballato si cambia.

per trovare il cuscinetto devi sfilare il semiasse in fuori.(verso di te)

Non so cosa ci sia dietro che lo tiene fermo probabilmente un seiger? o una ghiera ? o 4 bulluni da 3\4? dai un occhio e smonta quello che vedi!



attenzione se hai l'auto in piano ? facile che esca l'olio e fai attenzione a non rompere il paraolio!
Cita messaggio
#36
Ci sono 5 bulloni che trattengono il tutto. Li sviti e sfili il semiasse con attaccato tutto il gingillame.
Cita messaggio
#37
Sui mozzi c'? un buco grosso e 4 piccoli, inserisci la bussola da 1/2 o da 9/16, non ricordo quale sia, nel foro pi? grosso. Dietro trovi i 5 bulloni che menziona Ricky, li smonti uno alla volta. Tolta la flangia, arrivi al cuscinetto e al paraolio. Ma non c'? bsogno di smontare, sollevi il onte, prendi la ruota fra le mani e vedi se ha gioco. Se va avanti e indietro, e su e gi?, mi sa che c'? qualcosa da sistemare. Tieni conto che il precarico si fa solo sul lato passeggero , il lato guida ? regolato dall'altro lato
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#38
A quanto pare allora non ci sono problemi di cuscinetti, la ruota non ha gioco.



Inoltre oggi ho fatto fare l'equilibratura dei pneumatici ed effettivamente mi pare che molte vibrazioni siano scomparse.



mah, domani faccio un giro e verifico.



ad ogni modo mi interessa capire come si smonti, potrebbe sempre tornare utile in futuro.



[Immagine: Image3.jpg]



la flangia con i 5 bulloni immagino sia quella nominata "retainer", giusto?

per quanto riguarda cuscinetti e paraolio si trovano dalle nostre parti o, come tutto il resto, va ordinato negli states?



per cambiare olio al differenziale 8 3/4 c'? un foro per drenarlo, o bisogna aprire il diff.? che olio consigliate per una eventuale sostituzione?



grazie mille!
Cita messaggio
#39
oh finalmente un disegno!!!



si la flangia ? quella!!!



i cuscinetti e paraolio ? difficile trovarli qui! a meno che qualcuno non li abbia in casa di scorta!



per mollare l'olio si vede anche in foto c'? il tappo sotto la pancia del differenziale! metti un olio molto viscoso e duro tipo 80\90 sei aposto per altri 40anni





per fare il livello ci dovrebbe essere una viti un po' pi? alta della met? del differenziale e intanto che ci sei pulisci lo sfiato si vede in foto ? screw
Cita messaggio
#40
Appena cambiati sulla Challenger di Pungi e li abbiamo trovati qui. Sul cuscinetto c'? un numero e un buon fornitore riesce generalmente a trovarlo
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)