Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Incominciano i lavori
Costo d'acquisto + spese di spedizione.

Su questa cifra la dogana fa ia suoi conteggi!
Cita messaggio
Ciao Matteo,

complimenti per il lavoro che stai facendo.

Marco.
Cita messaggio
[quote name='Lordcarl' post='229417' date='6/8/2009, 08:21']Costo d'acquisto + spese di spedizione.

Su questa cifra la dogana fa ia suoi conteggi![/quote]





merci lord :hahahah: :ccowbiy: :handddd: :ciglia:

Cita messaggio
L' albero motore era ben equilibrato mentre, sorpresa, corona posteriore e balancer anteriori non erano equilibrati e anche di molto!



Per fortuna che ho fatto controllare prima tutto... e pensare che ? tutta roba nuova!
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
[quote name='Tarizza' post='230174' date='10/8/2009, 19:09']L' albero motore era ben equilibrato mentre, sorpresa, corona posteriore e balancer anteriori non erano equilibrati e anche di molto!



Per fortuna che ho fatto controllare prima tutto... e pensare che ? tutta roba nuova![/quote]

bravo!!hai fatto bene a controllare..

ti pare giusto uno spende un sacco di soldi e trova certe cose fatti propio da peracottari.. <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" />

si puo sapere di che marca e ???

magari in PM.
[Immagine: RonaldCamarox.jpg][Immagine: BR-CS.jpg]

 

Cita messaggio
L' ho scritto anche prima quindi ormai non ? un segreto, Eagle, ma a sentire ne parlano tutti bene, non so che dire, sembra cosa abbastanza normale, noi cerchiamo poi di valutare bene e fare attenzione.



Fortunatamente un bravo meccanico del torinese mi aveva avvertito sulla possibilit? che la roba nuova non fosse perfettamente equilibrata e che a lui era gi? successo, pensa che dramma montare tutto per poi scoprirlo dopo e magari fare qualche danno!



Per il momento quelli della rettifica dove mi sono rivolto sembrano abbastanza svegli, hanno controllato e se ne sono accorti, non si sono spaventati del lavoro ecc... speriamo vada tutto avanti bene.



Ciao!
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
[quote name='Tarizza' post='230211' date='10/8/2009, 21:31']L' ho scritto anche prima quindi ormai non ? un segreto, Eagle, ma a sentire ne parlano tutti bene, non so che dire, sembra cosa abbastanza normale, noi cerchiamo poi di valutare bene e fare attenzione.



Fortunatamente un bravo meccanico del torinese mi aveva avvertito sulla possibilit? che la roba nuova non fosse perfettamente equilibrata e che a lui era gi? successo, pensa che dramma montare tutto per poi scoprirlo dopo e magari fare qualche danno!



Per il momento quelli della rettifica dove mi sono rivolto sembrano abbastanza svegli, hanno controllato e se ne sono accorti, non si sono spaventati del lavoro ecc... speriamo vada tutto avanti bene.



Ciao![/quote]



Ciao Tarizza,

non ci sente da molto...per fortuna che nel kit Eagle, c'? un cartellino con tutti i dati di controllo e bilanciatura!

Ho letto la tua storia, purtroppo succede e vai a cercare le cause, etc, etc.

Piano piano, l'esperienza di f? capire molte cose e ti induce a ponderare bene le cose che fai!

Vedrai che il 383, ti dar? soddisfazioni...ma usi le teste originali, che casting hanno?

Vedrai che i tuoi 200-220 cv alla ruota riuscirai a pigliarli e se ti sembrano pochi, non crederci, perch? sarebbero 250/270 all'albero e ti faranno sicuramente girare l'auto su se stessa con un'accellerata!

L'esperienza in Italia, con le rettifiche ? disastrosa, vogliono un sacco di soldi e nemmeno ti puliscono il blocco!

Poi, nel caso dell'albero, costa di pi? lucidarlo che acquistarlo nuovo.

Hai preso anche una buona pompa acqua maggiorata?

Poi verifica bene lo stato del cambio, se non sia il caso di revisionarlo con un kit B&M o TCI incrementato e con passaggi olio diversi!

Un convertitore TCI Sizzler, costa poco e ti diminuisce i giri, specie in lunghi viaggi, circa 500 giri in meno.
Cowmiles Clay

Cita messaggio
Gran lavorone Matteo, la bimba sar? presto in strada...



Ciao Claudio, bello rileggerti dopo tanto..
Cita messaggio
eagle very good! anche mercuria ringrazia..
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
[quote name='COWMILES CLAY' post='230382' date='11/8/2009, 22:38'][quote name='Tarizza' post='230211' date='10/8/2009, 21:31']L' ho scritto anche prima quindi ormai non ? un segreto, Eagle, ma a sentire ne parlano tutti bene, non so che dire, sembra cosa abbastanza normale, noi cerchiamo poi di valutare bene e fare attenzione.



Fortunatamente un bravo meccanico del torinese mi aveva avvertito sulla possibilit? che la roba nuova non fosse perfettamente equilibrata e che a lui era gi? successo, pensa che dramma montare tutto per poi scoprirlo dopo e magari fare qualche danno!



Per il momento quelli della rettifica dove mi sono rivolto sembrano abbastanza svegli, hanno controllato e se ne sono accorti, non si sono spaventati del lavoro ecc... speriamo vada tutto avanti bene.



Ciao![/quote]



Ciao Tarizza,

non ci sente da molto...per fortuna che nel kit Eagle, c'? un cartellino con tutti i dati di controllo e bilanciatura!

Ho letto la tua storia, purtroppo succede e vai a cercare le cause, etc, etc.

Piano piano, l'esperienza di f? capire molte cose e ti induce a ponderare bene le cose che fai!

Vedrai che il 383, ti dar? soddisfazioni...ma usi le teste originali, che casting hanno?

Vedrai che i tuoi 200-220 cv alla ruota riuscirai a pigliarli e se ti sembrano pochi, non crederci, perch? sarebbero 250/270 all'albero e ti faranno sicuramente girare l'auto su se stessa con un'accellerata!

L'esperienza in Italia, con le rettifiche ? disastrosa, vogliono un sacco di soldi e nemmeno ti puliscono il blocco!

Poi, nel caso dell'albero, costa di pi? lucidarlo che acquistarlo nuovo.

Hai preso anche una buona pompa acqua maggiorata?

Poi verifica bene lo stato del cambio, se non sia il caso di revisionarlo con un kit B&M o TCI incrementato e con passaggi olio diversi!

Un convertitore TCI Sizzler, costa poco e ti diminuisce i giri, specie in lunghi viaggi, circa 500 giri in meno.

[/quote]





Lieto di risentirti! :omino:



Si le teste sono quelle originali, un p? per una questione economica visto che ho "dovuto" fare questo lavoro in un periodo in cui non l' avevo previsto, ed un p? perch? non volevo esagerare anche proprio per la questione cambio.



Il th 350 per il momento funziona bene, ma chiaro non so quando sia stato fatto e quanto appunto possa ancora durare, gli ho montato comunque un shift kit B&M + radiatore olio che sicuramente insieme gli allungano la vita e lo rendono pi? performante, ma appunto non ho voluto salire troppo di potenza anche con le teste per questo motivo, se dopo mi si rompe il cambio sono davvero a piedi di nuovo e mi gioco quel che resta dell' estate!



Un domani che potr? farlo, sempre che il risultato che avr? adesso non mi basti, prender? insieme teste ed un bel th 400 per andare tranquillo con un bel convertitore di coppia proporzionato alla camma in modo che mi dia un bel calcio in culo!!



Pompa acqua e olio sono tutte high volume, ho comprato tutto nuovo, anche pulegge, pompa benzina con linea, radiatore olio motore, ecc...



Anche il mio meccanico mi parla di 250 hp e poco oltre, dice che i cavalli sono davvero difficili da tirare fuori, facendo motori si rende conto di come la gente parli e vada su con le parole ma a volte per un pugno di cavalli in pi? (soprattutto quando si arriva alla soglia dei 250) poi ? difficile tirargliene fuori sul serio!



Quando sar? finito girer? sul banco prova e sar? l' ora della verit?, soprattutto perch? quello ? un banco serio di come non ce ne sono in giro, non come quelli che si vedono su internet di chi prova i motori con dei banchi "portatili" col carrellino, ci credo poco in quei casi, mi sembra di pi? una cosa per farli girare e provarli che non vedere i cavalli...



Mi spiegate bene il discorso del tenere a 2.000 rpm al primo avvio il motore per rodare la camma atrimenti si dice che sia da buttare? ? per una questione di difficolt? a lubrificarla e allora va tenuta a quel range di giri oppure solo peroprio per una questione di rodaggio?



Thanks!
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
si chiama cam break in.

dopo aver montato la camma con il suo lubrificante specifico..deve girare 20 min a quel rpm....per rodare i lobi.

si rischia grosso anche solo qualche min di meno.

cosi "dicono"..mai provato.
Cita messaggio
Capisco, mi sto documentando solo che non sempre in inglese per me ? facile..



Riguardo all' albero Eagle, quello era perfetto, mentre il balancer e la corona erano parecchio sballati, io ho comprato un kit Eagle, ma mi viene il dubbio che corona e balancer non siano loro direttamente a costruirli..
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
probabile.

ricordo una cosa simile su un motore di un amico..il damper era sballatissimo...e vibrava come un trattore.

sostituito quello...un orologio.

non l'avevano controllato prima..ovviamente.



cmq sia...se non sbaglio..su youtube ci sono dei video della boxwrench...dove fanno vedere il cam break in.



trovato:

[url="http://www.youtube.com/watch?v=23sYBHH9fUA"]Cam Break In[/url]
Cita messaggio
Si li ho visti, ma non capivo il perch? di questa operzione, sentendolo poi parlato da youtube non ci ho capito veramente nulla, se scritto l' inglese va un p? meglio!



Grazie!
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
[quote name='Tarizza' post='230453' date='12/8/2009, 13:31']Si li ho visti, ma non capivo il perch? di questa operzione, sentendolo poi parlato da youtube non ci ho capito veramente nulla, se scritto l' inglese va un p? meglio!



Grazie![/quote]

TownMan ne sapra' sicuramente di piu'..e potra' spiegarti il motivo tecnico..
Cita messaggio
Tarizza, senza esagerare, un paio di teste, io amo le World S/R Torquer, in ghisa, che non costano una follia e sono ottime per un range di potenza stradale con cui potresti arrivare con un camme leggermente spinto, collettore e 600 cfm di carburatore, alla soglia dei 250/270 CV ruota e soprattutto, una ottima coppia di torsione!

Nel riaccendere il motore, metti dell'olio economico, che durer? appunto una mezz'oretta, dopodiche cambierai il filtro olio e metterai i tuoi 4,5 l. di olio di qualit?!

Noterai, nello scarico dell'olio, una emulsione dorata effetto metallizzato, piena di limatura, che ti far? capire quanto si consuma in poco tempo!

...ah, felice di trovarVi anch'io ragazzi!
Cowmiles Clay

Cita messaggio
[quote name='COWMILES CLAY' post='230463' date='12/8/2009, 13:54']Tarizza, senza esagerare, un paio di teste, io amo le World S/R Torquer, in ghisa, che non costano una follia e sono ottime per un range di potenza stradale con cui potresti arrivare con un camme leggermente spinto, collettore e 600 cfm di carburatore, alla soglia dei 250/270 CV ruota e soprattutto, una ottima coppia di torsione!

Nel riaccendere il motore, metti dell'olio economico, che durer? appunto una mezz'oretta, dopodiche cambierai il filtro olio e metterai i tuoi 4,5 l. di olio di qualit?!

Noterai, nello scarico dell'olio, una emulsione dorata effetto metallizzato, piena di limatura, che ti far? capire quanto si consuma in poco tempo!

...ah, felice di trovarVi anch'io ragazzi![/quote]





Quali fra queste?



[url="http://www.summitracing.com/search/Make/CHEVROLET/Year/1981/?keyword=World+S|R+Torquer"]http://www.summitracing.com/search/Make/CH...rld+S|R+Torquer[/url]



Il collettore di aspirazione l' ho gi? preso, mentre il carburatore ho a disposizione sia un 600 che un 750, poi quando sar? sul banco in un attimo si prover? sia uno che l' altro in modo da vedere quale andr? meglio.



Ciao!
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
...le 42770-1, quelle complete!

Ho visto dalle foto che hai preso un collettore Holley, per? credo che il 600 cfm di carburatore, basta e avanza, il 750 ? grosso e abbisogna di teste con capacita di camera superiore ail 76 cc e tutto il resto maggiorato di conseguenza, anche un camme molto spinto e alla fine hai solo un'idrovora assetata di benzina.

Anche gli Holley StreetAvenger da 670, non sono male!

Con le teste World e un carburatore Edelbrock da 600, puoi tranquillamente fare delle medie di consumi, che girano dai 6-7 km litro, che non ? male!

Io sulla Corvette che ho dato via, con motore portato a 383, ho montato quelle testate e il 600 con collettore e camme performer, quindi abbastanza tranquillo, ma la potenza ? gi? pi? che sufficente per una C3 normale,...per pi? potenze servono modifiche alle sospensioni, etc. etc.

Un 383 non troppo spinto, ti dar? una botta di vita...noterai ad occhi chiusi, la differenza del tiro e i 180 sul contakm...in brevissimo tempo!
Cowmiles Clay

Cita messaggio
Ottimo, mi stai dando molte informazioni utili!!



Dimmi ancora una cosa, quanto hai fatto lasciare in rettifica tra pistone e canna del cilindro?



Ciao!
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
...guarda, io non nasco n? meccanico, n? carrozziere, etc., so solo che mi diletto a restaurare le vecchie Corvette (attualmente una C1 e una 75 in livrea corsaiola) e altro se capita, come la vecchia Galaxie...che non so ora dove giri e di cose ne ho imparate molte in sette anni, cercando di riportare il tutto in pratica, per? per quanto riguarda i motori, mi sono sempre affidato a qualcuno che penso/avo ne sapesse di pi? ? sempre andato tutto bene, i motori fattie rifatti, girano e vanno forte, per? manca secondo me, quel qualcosa in pi?...che ? una ottima messa a punto finale, che pu? dare notevoli differenze in tutti i riflessi del motore...velocit?, potenza, coppia!

Normalmente i blocchi sono partiti in rettifica con la scatola dei pistoni e l? si sono arrangiati per le tolleranze...e ripeto, quelli fatti...girano!

Ciao
Cowmiles Clay

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)