Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1950 Chevrolet Topolino (hot rod)
nigel , ho i suoi rivestimenti originali dell'epoca, comprati molti anni fa' , ritornano identici ma come nuovi , per il fatto che son sporchi non sarebbe niente, ho i prodotti per pulirli e tornano come nuovi ,ma i bordi sono sgualciti , si vede la vetroresina, li ho comprati gia' così rovinati .......
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
[quote name='LEE01' timestamp='1343031340' post='437287']

[Immagine: DSC08898.JPG]



[Immagine: DSC08899.JPG]



[Immagine: DSC08900.JPG]



[Immagine: DSC08901.JPG]



[Immagine: DSC08902.JPG]



a copertura dell'albero di trasmissione andra' un bel lamierone curvato , pe rovvi motivi di sicurezza , non vorrei prenderlo nel cul@

[/quote]



c'è a chi piace :zsarcastic4xx: :zsarcastic4xx: :zsarcastic4xx: :clapclap:
Cita messaggio
L'ultima foto e' bruttissima...molto ambigua
[url="http://WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM"]WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM[/url]
 
[Immagine: 21ljvxw.gif] [Immagine: 2cz270k.jpg]
Cita messaggio
[quote name='BANDIDO' timestamp='1343066208' post='437367']

L'ultima foto e' bruttissima...molto ambigua

[/quote]



hahahahhah vero ! ci ho badato solo ora !
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
.. più che brutta è erotica...

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
[quote name='t.bird' timestamp='1343111169' post='437405']

.. più che brutta è erotica...

t.bird

[/quote]

immaginavo un tuo intervento :piggy: :biggrin:
Cita messaggio
[quote name='Nuvolari' timestamp='1343111238' post='437406']

[quote name='t.bird' timestamp='1343111169' post='437405']

.. più che brutta è erotica...

t.bird

[/quote]

immaginavo un tuo intervento :piggy: :biggrin:

[/quote]



..... :zspecial73: .... :approv:

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
:zsarcastic4xx: :zsarcastic4xx:
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
ringrazio agosto e le ferie estive per avermi dato il tempo di darci dentro con questo progetto , ho finito finalmente l'avantreno ,e sostituito il motore con quello funzionante , sono stato ad un passo dall'accenderlo ma purtroppo mi sono accorto tardi che la bobina dello spinterogeno dell'altro motore che avevo non era uguale :furiosi:
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
ho anche un altro problema , il motore che ho montato era marino e aveva il motorino d'avviamento attaccato al motore ,i denti del motorino in fase di avviamento si collegavano perfettamente con il flywhall che era montato sul motore , ma io ho dovuto togliere quest'ultimo e sostituirlo con il volano del cambio manuale , a questo punto i denti del motorino non si accoppiano + con quelli del volano , ho visto che sul cambio ci sono i punti di fissaggio di un motorino d'avviamento , a questo punto credo di doverne procurare uno diverso da quello che ho !, uno che vada fissato sul cambio e non sul motore ? :hum: , possibile ? qualcuno ha in cantina un motorino d'avviamento adatto e una calotta della bobina per il mio spinterogeno ?
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
sul chevy il motorino va attaccato il motore, i marini di solito non sono in alto sulla campana girati al contrario?
Cita messaggio
ora metto un po' di foto , vediamo se ci capiamo qualcosa !
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
i volani chevy possono essere a 168 denti o a 156 - 157 (non ricordo bene) per cui il primo e' più' grande del secondo,molto probabilmente dovrai trovare un volano più' grande,controlla bene da che parte gira il motorino d'avviamento,e ricorda che se lo attacchi alla campana del cambio il motore girera' in senso opposto.....
Cita messaggio
grazie ragno , le tue risposte sono sempre di molto aiuto , io stupidamente non ho contato i denti del volano che ho montato e non ho nemmeno misurato il diametro , ma staccare il cambio dal motore è un attimo , e cmq dovro' farlo ugualmente quando rismontero' tutto per mandare tutto a verniciare , ti posso dire che il volano che ho tolto era di 153 denti , e l'altro che ho montato è + grande ( e potrei dire quindi andando per esclusione che è di 168 denti ) ed ho montato quello perchè avevo la sua frizione ( il diametro del volano + piccolo non sarebbe bastato per la frizione ), detto questo ora dovrei valutare se mi conviene cercare un motorino d'avviamento per questo volano + grosso o se conviene prendere una frizione nuova per il volano + piccolo che sarebbe si + piccolina ma nuova , non saprei dire se tenga di + piccola e nuova o grossa e usata! per usata intendo non da buttare , è infatti in buonissimo stato !
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
ecco alcune foto del volano e della frizione che ho montato

[Immagine: DSC08989.JPG]



[Immagine: DSC09002.JPG]



[Immagine: DSC09009.JPG]
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
poi ho un altro dubbio , vediamo se riesco a spiegarmi , all'estremita del perno del cambio di cui metto la foto va un cuscinetto di centraggio ? o va lasciato libero? se guardate la foto alla fine del milleriche sembrerebbe proprio la sede per inserire un cuscinetto , lo chiedo perchè smontanto vecchie auto europee mi è capitato di vedere alcuni cambi con il cuscinetto e alcuni senza !



[Immagine: DSC09007.JPG]
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
hai fotografato la parte sbagliata... di la hai una orecchia per lo starter?
Cita messaggio
[quote name='LEE01' timestamp='1345537514' post='440990']

poi ho un altro dubbio , vediamo se riesco a spiegarmi , all'estremita del perno del cambio di cui metto la foto va un cuscinetto di centraggio ? o va lasciato libero? se guardate la foto alla fine del milleriche sembrerebbe proprio la sede per inserire un cuscinetto , lo chiedo perchè smontanto vecchie auto europee mi è capitato di vedere alcuni cambi con il cuscinetto e alcuni senza !



[Immagine: DSC09007.JPG]

[/quote]

l'albero motore ha il foro porta cuscinetto?
Cita messaggio
@nuvolari si , sull'albero motore c'è un alloggiamento che sembra proprio quello di un cuscinetto ! e per la foto sbagliata spiegati meglio per favore non capisco , praticamente mi stai dicendo che vuoi vedere una foto del cambio nel punto in cui va fissato il motorino di avviamento ?
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
[quote name='LEE01' timestamp='1345538165' post='440994']

@nuvolari si , sull'albero motore c'è un alloggiamento che sembra proprio quello di un cuscinetto ! e per la foto sbagliata spiegati meglio per favore non capisco , praticamente mi stai dicendo che vuoi vedere una foto del cambio nel punto in cui va fissato il motorino di avviamento ?

[/quote]

no del motore lato fosso... :-) fai una foto anche all'albero motore dove ci sarebbe il cusinetto
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)