Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Motore nuovo nemmeno 3.000 miglia
devi dargli ancora dei soldi a quel paciugone?
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
A parte il meccanico, che non commento....ma Bruce, se ? cos? fuori anticipo...non te ne sei accorto durante le 3000 miglia? Si avviava bene, non batteva in testa??
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
[quote name='bruce' post='242899' date='7/10/2009, 20:13'][Immagine: IMG_0601.JPG][/quote]



Disastro!!!

Ma i pistoni sono Keith Black? :handddd:

Ciao Bruce
Camaro 67

Facebook: Musclecarszone Italy 

https://www.facebook.com/groups/1009759489079798/

... Nel dubbio tieni giù ...
Cita messaggio
[quote name='bronzo' post='242944' date='7/10/2009, 21:15']A parte il meccanico, che non commento....ma Bruce, se ? cos? fuori anticipo...non te ne sei accorto durante le 3000 miglia? Si avviava bene, non batteva in testa??[/quote]

Si faticava ad avviarsi ed il meccanico mi ha fatto comprare il motorino d'avviamento nuovo e con pi? "torque" rispetto all'originale.

In pi? il battito, che secondo me si sentiva quando il motore era sotto sforzo, ? stato commentato come possibile rumore di valvole o proveniente dai collettori di scarico.

(non era proprio un battito ma pi? un ticchettio ripetuto)

Tra l'altro avevo gi? chiesto pi? volte di controllare se il moter girava bene, in quanto per me era anche troppo "grasso" come era stato carburato.

La risposta ? sempre stata, beh giraci un po ancora poi a fine estate ci guardiamo...



Io capisco di non essermi accorto in tempo di cosa stava accadendo, ma se vado da un meccanico perch? ho un problema e questo mi dice che ? tutto ok, non faccio il giro dei meccanici di Bologna per confermare o smentire quanto mi ha detto.



Ah inoltre in merito alla pressione dell'olio la versione era che avendo la pompa nuova era possibile che questa fosse pi? alta di quella stock, poi quando gli ho fatto notare l'olio che finiva nel carburatore mi ? stato detto che era condensa e che ? normale che i motori americani facciano pi? di un gallone di acqua dalla coppa dell'olio!!!!!!!



Se vi dico che ho creduto a quanto mi ha detto non ? che mi sono bevuto il cervello ma ? uno che ha sempre trafficato solo con i motori americani e per di pi? mi ? stato presentato da amici...



PS Scusa Bronzo se il mio tono ? un po'guerrigliero, non ce l'ho con la tua domanda, ? che sono un tantino scocciato dalal fregatura, da come sono andate le cose e sopratutto dalal presa per il cu@@....



@xxx.camaro: si i pistoni sono KB Hipereutic, ma stavo pensando, visto che ci siamo di prenderli forgiati ma non ci capisco una mazza e non so quali scegliere...



@ ESA: No i soldi glieli ho dati tutti alla consegna del mezzo in contanti e mi sono sentito in colpa perch? gli ultimi 900 glieli ho dati dopo 15gg che avevo la macchina. (pensa che pirla!)
Cita messaggio
non mi pronuncio....poi un meccanico che monta un motore nuovo pensando che l'anticipo sia gi? regolato.......



...MAH...
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
scusate la mia ignoranza, ma e possibile tutto sto casino per un anticpo sbagliato :handddd:
[Immagine: RonaldCamarox.jpg][Immagine: BR-CS.jpg]

 

Cita messaggio
3000 miglia di battito in testa....qualche danno lo fa....

I KB sono buoni pistoni, ma sono pur sempre stampati. Non che dei pistoni forgiati avrebbero retto....
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
Veramente dispiaciuto per quello che ? accaduto. :winns:
Cita messaggio
Spiace anche a m?, ma questo danno era evitabile..........un personaggio del genere andrebbe preso a nerbate sulla schiena, come si f? a non accorgersi che il motore "punta" in fase di avviamento perch? ? anticipato...........e dire di montare un motorino pi? potente........ :winns:
[center][size=4]Correre è vivere...e tutto ciò che fai prima o dopo è solo attesa...................Steve Mc Queen[/size][/center]



[center]He traveled the world,

socialized with movie stars and beauty queens, made and lost numerous fortunes, won races, built cars

and lived large.
[/center]

[center]Carroll Shelby 1923-2012

[/center]
Cita messaggio
Adesso, a prescindere che non conosco il meccanico e che giudicare ? sempre controproducente, ma io come regola diffido da chi dice "faccio solo americane" o "sono specializzato in americane".



Mi ricordo che il meccanico che mi install? il motore nuovo sulla 124 (nuovo nel senso che era proprio un fondo di magazzino, mai avviato) mise in fase tutto a occhio, senza manuali, e quando lo facemmo partire (con mezzo giro di chiave, senza sforzi) io gli dissi: "ma non lo fai l'anticipo con la pistola"??

Mi rispose: "se mi ta disi ca l'? in f?as, l'? in f?as". Fatta poi la prova con la strobo, era perfetto.

Da quel momento, visto che il tizio sapeva mettere in fase "a orecchio" una Fiat a 6 cilindri degli anni '30 (che va anticipata-ritardata a mano ad ogni avviamento) decisi di fidarmi solo di chi era del mestiere di lunga data, cio? con esperienze maturate su diversi motori d'epoca.



In ogni caso il soggetto che ha fatto girare un motore tolto da una scatola senza controllare niente, ? un pirla matricolato.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Attenzione..ci sono motori che arrivano dagli USA gi? messi in moto e provati al banco, magari con tanto di documenti o video a comprovarlo, quindi "l'installatore Italiano" in questi casi ? giustificato..

Che poi a volte magari gli Americani lo facciano solo credere e si debba intervenire anche su questi poi ? un altro discorso..

Se invece il motore non ? stato mai acceso, o semplicemente non ci sono indizi che ci? sia stato fatto, allora "l'installatore Italiano" deve controllare tutto..
Cita messaggio
certo che storiaccia,bruce mi dispiace propio per te...

propio non ho parole per quella specie di peracottaro che si fa chiamare MECCANICO...
[Immagine: RonaldCamarox.jpg][Immagine: BR-CS.jpg]

 

Cita messaggio
[quote name='gtotiger' post='243130' date='8/10/2009, 11:41']Attenzione..ci sono motori che arrivano dagli USA gi? messi in moto e provati al banco, magari con tanto di documenti o video a comprovarlo, quindi "l'installatore Italiano" in questi casi ? giustificato..

Che poi a volte magari gli Americani lo facciano solo credere e si debba intervenire anche su questi poi ? un altro discorso..

Se invece il motore non ? stato mai acceso, o semplicemente non ci sono indizi che ci? sia stato fatto, allora "l'installatore Italiano" deve controllare tutto..[/quote]



ma io mi chiedo: se un istallatore non controlla neanche l'anticipo che "istallatore" ? ? a questo punto che senso ha accendere il motore. Te lo posiziona nel vano motore, lo collega alla trasmissione e ti riconsegna l'auto... Nel momento in cui accende il motore, lo fa per controllare che tutto sia a posto (compreso l'anticipo). Scusa, la pressione dell'olio l'ha controllata ? Il funzionamento della pompa dell'acqua l'ha controllato ? immagino di si. Ed allora che differenza c'? tra questi tipi di controlli ed il controllo dell'anticipo ??





P.S: ma il motore non arriva di solito nella cassa con carburatore e spinterogeno smontato ?
Cita messaggio
[quote name='gtotiger' post='243130' date='8/10/2009, 11:41']Attenzione..ci sono motori che arrivano dagli USA gi? messi in moto e provati al banco, magari con tanto di documenti o video a comprovarlo, quindi "l'installatore Italiano" in questi casi ? giustificato..

Che poi a volte magari gli Americani lo facciano solo credere e si debba intervenire anche su questi poi ? un altro discorso..

Se invece il motore non ? stato mai acceso, o semplicemente non ci sono indizi che ci? sia stato fatto, allora "l'installatore Italiano" deve controllare tutto..[/quote]

E fin qui ci siamo, e ti do perfettamente ragione; per? se all'avviamento impunta e da caldo il motore non si mette in moto, un dubbio ti verr??

Quando abbiamo fatto l'avviamento era presente il mio collega che ha subito detto: "Ma non sar? un errore di anticipo?" il meccanico ha aperto la calotta dello spinterogeno per quardare la distanza degli elettrodi ed ha detto che era tutto a posto e che non era l'anticipo, al che mi ha detto di comprare il motorino d'avviamento nuovo.

Se questo dubbio ? venuto al mio collega(e non facciamo i meccanici)mi aspetto da un professionista un esperienza maggiore o sbaglio?



In pi? per quel che mi riguarda, parlo del mio campo a mo' di paragone, se mi incaricano di un pedinamento e mi dicono, guarda che la casa ? facilmente controllabile, basta un auto ed ? una persona che va piano in macchina, io ho comunque il GPS carico, un altra persona con un altra macchina e siamo sul luogo il giorno prima per verificare i punti di osservazione. Questa ? professionalit? a mio avviso



A questo c'? anche da aggiungere che dopo i primi problemi, quando gli ho detto di avere scritto in america, alla mia domanda: "Mi chiedono quanto ? l'anticipo totale e iniziale, cosa gli dico?"

Risposta: "Mah lo abbiamo messo a 6 o 7, per? l'anticipo totale non lo so non ? possibile controllarlo con quel tipo di spinterogeno, non ? a puntine"



In un seocndo tempo, non ho parlato con lo stesso ma con il fratello ho detto: "Sai il meccanico che mi sta guardando l'anticipo non ? riuscito a trovare i segni dello zero, non li avevate fatti voi?"

Risposta: "no ma guarda che all'anticipo non ci abbiamo mica guardato sai? Era arrivato gi? a posto dall'america noi lo abbiamo solo acceso"



Quindi ci hai guardato o no?
Cita messaggio
Premetto che non st? difendendo nessuno...

come ho scritto prima se c'? sicurezza che un motore sia gi? stato provato e regolato in USA si pu? installare senza preoccuparsi di fare tutta una serie di procedure (trovare il punto morto superiore del pistone 1 in scoppio, etc..etc..etc..) e accendere il motore.

E' OVVIO che se non c'? questa sicurezza oppure se c'? ma il motore non sembra funzionare regolarmente si devono verificare tutti i parametri!
Cita messaggio
[quote name='bruce' post='243213' date='8/10/2009, 15:00']il meccanico ha aperto la calotta dello spinterogeno per quardare la distanza degli elettrodi ..........non ? possibile controllarlo con quel tipo di spinterogeno, non ? a puntine"[/quote]

Io mi farei spiegare meglio queste...

La distanza degli elettrodi di solito si riferisce alle candele..

L'anticipo si regola indipendentemente dal fatto che lo spinterogeno abbia o meno le puntine..
Cita messaggio
[quote name='bruce' post='243213' date='8/10/2009, 15:00']Risposta: "Mah lo abbiamo messo a 6 o 7, per? l'anticipo totale non lo so non ? possibile controllarlo con quel tipo di spinterogeno, non ? a puntine"[/quote]



Forse si riferiva all'angolo di Dwell...che comunque si misura con alcune pistole o con un altro strumento di cui non ricordo il nome..
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Bon, la prossima volta che vado a dipingere in casa di qualcuno, preparo il colore, impacchetto per benino.....e poi....cioa io vado al bar a leggere la Gazza!

Boh?...... ma com'? che non c'? pi? nessuno che sa fare il proprio mestiere? Sono capace anch'io di fare il meccanico cos?!

Mi dispiace Bruce!
Cita messaggio
[quote name='nigel68' post='243225' date='8/10/2009, 15:48'][quote name='bruce' post='243213' date='8/10/2009, 15:00']Risposta: "Mah lo abbiamo messo a 6 o 7, per? l'anticipo totale non lo so non ? possibile controllarlo con quel tipo di spinterogeno, non ? a puntine"[/quote]



Forse si riferiva all'angolo di Dwell...che comunque si misura con alcune pistole o con un altro strumento di cui non ricordo il nome..

[/quote]

Dwell maiuscolo? Mica ? l'inventore! Ti tiro le orecchie sai? Scassamaroni! :omino:



Dwell angle per chi non lo sapesse ? semplicemente l'intervallo di accensione, cio? l'intervallo tra il punto di contatto delle puntine e la loro riapertura, tempo che serve alla bobina per inviare la corrente ad alta tensione alla candela per generare la scintilla.



In questo caso tra l'altro credo che l'accensione sia elettronica per cui fissata dal produttore.
Cita messaggio
[quote name='Pex' post='243298' date='8/10/2009, 21:50']Bon, la prossima volta che vado a dipingere in casa di qualcuno, preparo il colore, impacchetto per benino.....e poi....cioa io vado al bar a leggere la Gazza!

Boh?...... ma com'? che non c'? pi? nessuno che sa fare il proprio mestiere? Sono capace anch'io di fare il meccanico cos?!

Mi dispiace Bruce![/quote]



Nel nostro settore il problema ? all'inverso.

Al pensionato, all'ultimo immigrato o a chi lo fa come secondo lavoro, preparano tutto incartato e pure la latta di pittura aperta e diluita...poi quello da una mano alla *****, non stucca ne gratta una cippa e si vedono rullate e rifilate, ma va bene...



Ad un professionista, per pochi soldi in pi? chiedono che faccia tutto (ed ? giusto), ovviamente di stuccare con precisione da carrozziere muri che mai hanno visto una spatola...di fare mille colori per locale con fantasiosi scuretti orizzontali e verticali ed ovviamente quando pagheranno(quando...visto che i privati ultimamente ciao...), vorranno pure uno sconto mai chiesto ne pattuito in fase di preventivo :omino: :handddd:



Scusate l' O/T, ma gira le balle che ci son settori in cui la professionalit? ? sempre pi? maltrattata e svalutata, ed altri invece dove fanno cagate immani e te le vendono pure per buone...ed a caro prezzo. :handddd: :handddd:
Ciao Emanuele
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)