Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1969 Chevrolet Corvette Stingray
[Immagine: 1971C3069.jpg]

 

[Immagine: 1971C3011.jpg]

 

[Immagine: 1971C3066.jpg]

 

[Immagine: 1975007.jpg]

 

[Immagine: MARKOGB1975180.jpg]

[Immagine: MARKOGB1975198.jpg]
Cowmiles Clay

Cita messaggio
Usti, questa era conciata anche peggio!

Sinceramente spero di non dover arrivare a staccare il muso...certo devo ispezionare ancora meglio ma il birdcage mi sembra buono nella parte posteriore (solo ruggine superficiale), buono nella parte anteriore bassa (dove c'è l'attacco portiere), meno buono nella parte alta che si raccorda con la cornice parabrezza (ma l'avevo in parte già riparato qualche anno fa..)...la cornice parabrezza come detto è da cambiare ma non è un grosso problema...i rocker channel  (si chiamano così i longheroni sotto il battitacco che vanno dal mounting bolt 2 al 3 ?) sicuramente hanno bisogno di essere rifatti/rinforzati....supporto radiatore da sostituire (vedo se riesco a farne uno in alluminio..)...i vari attacchi certamente da rivedere/riparare/rifare...cinture, sedili, mounting bolts...

 

Devo entrare nell'ottica e da meccanico (sullo chassis) mi devo trasformare in carrozziere :-)

Cita messaggio
Mhà io carrozziere non lo vedo bene come termine, perchè la maggior parte dei personaggi di quel settore, appena sentono parlare di vetroresina...scappano a gambe levate!

Devi entrare nell'ottica di rifare per bene le parti metalliche, perchè certe forse non le riproducono, quindi vanno salvate le originali o rifatte per bene, per la vetroresina, quelle come la tua hanno uno spessore talmente esiguo, che non ha confronti con quelle dal 73/74 in avanti.

Se guarderai attentamente, potrai trovare in qualche parte nascosta, ancora le tags del produttore delle parti, in vetroresina intendo.

Rifare il portaradiatore in alluminio. nooo, ha anche funzione di supporto, lascia il suo o riparalo, a meno che non sia un colabrodo come a volte è capitato di trovare, ma certi per camuffarlo, lo riparano con la vetroresina.

Cowmiles Clay

Cita messaggio
Più che colabrodo ormai non esiste in pratica più Claudio...quindi dovrei comprarne uno nuovo (che sarebbe la soluzione più facile...tanto vale che elimini un po' di ferraccio e ne faccia uno custom per il mio dewitts in alluminio :-)

Cita messaggio
Bhè se hai il vecchio, hai la base di partenza.
Cowmiles Clay

Cita messaggio
Smontato tutto quello che si può smontare o quasi, penso di aver fatto saltare un centinaio di rivetti...i bulloni marci che si sono spezzati non si contano..tanta pazienza!

Le parti in vetroresina sembrano in ottime condizioni, ho notato solo una riparazione che è stata fatta sul fondo zona appoggio piedi passeggero...poi quando toglierò la vernice vedremo se ci sono altre magagne sotto. Al momento vedo solo 2-3 piccole riparazioni da fare.

Per le parti metalliche invece il discorso cambia..molto marciume!

Da sostituire cornice parabrezza (lo sapevo già), da riparare parte superiore bird cage (lo sapevo già), da sostituire o riparare supporto radiatore (lo sapevo già), da riparare i rocker channels ovvero i longheroni sottoporta (lo sapevo già) da sostituire o da riparare rinforzo muso ...da sostituire tutte o quasi le piastre e rinforzi metallici con equivalente questa volta in acciaio inox.

Fortunatamente la parte danneggiata del birdcage è quella alta ed è minima per cui non sono obbligato a smontare il muso (operazione che un po' mi avrebbe preoccupato).


Ora c'è da catalogare tutto quello che ho smontato e documentare con un po' di fotografie...poi si inizia a fare un po' la lista della spesa dei ricambi che servono e si inizia a ripulire le varie incrostazioni etc. e preparare per la riparazione cornice parabrezza, rocker channels e birdcage..


[Immagine: img_4910.jpg]


[Immagine: img_4911.jpg]


[Immagine: img_4912.jpg]


[Immagine: img_4913.jpg]


[Immagine: img_5010.jpg]


[Immagine: img_5011.jpg]


[Immagine: img_5012.jpg]


[Immagine: img_5013.jpg]


[Immagine: img_5014.jpg]


[Immagine: img_5015.jpg]

Cita messaggio
[Immagine: img_5016.jpg]


[Immagine: img_5017.jpg]


[Immagine: img_5018.jpg]


[Immagine: img_5019.jpg]


[Immagine: img_5020.jpg]


[Immagine: img_5022.jpg]


[Immagine: img_5023.jpg]


[Immagine: img_5024.jpg]

Cita messaggio
[Immagine: img_5033.jpg]


[Immagine: img_5026.jpg]


[Immagine: img_5027.jpg]


[Immagine: img_5028.jpg]


[Immagine: img_5029.jpg]


[Immagine: img_5030.jpg]


[Immagine: img_5031.jpg]


[Immagine: img_5032.jpg]

Cita messaggio
[Immagine: img_4914.jpg]


[Immagine: img_4915.jpg]


[Immagine: img_4916.jpg]


[Immagine: img_4917.jpg]

Cita messaggio
Beh dai.....non puoi proprio lamentarti....la scocca non ha un filo di ruggine.............ahahahahahahahahaha!

Buon lavoro Mauro!
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
Citazione:Beh dai.....non puoi proprio lamentarti....la scocca non ha un filo di ruggine.............ahahahahahahahahaha!

Buon lavoro Mauro!
 

eh sai che me l'hanno detto in tanti!  :019:  :ok:  Se non ci fosse stata la vetroresina a quest'ora sarebbe un cumulo di ruggine! Basta vedere la cornice del parabrezza.. :argh:
Cita messaggio
La cornice del parabrezza è una cosa a se, arrugginisce perchè l'acqua si ferma e ristagna,

Cowmiles Clay

Cita messaggio
Citazione:La cornice del parabrezza è una cosa a se, arrugginisce perchè l'acqua si ferma e ristagna,
ma adesso lui la rifà in fibra di carbonio diamantata e cromata così l'acqua gli fa un baffo  :clapclap:  :ok:
Cita messaggio
Citazione:La cornice del parabrezza è una cosa a se, arrugginisce perchè l'acqua si ferma e ristagna,
 

Certo, è un "classico" difetto della specie...anche i Rocker channels etc. ogni auto ha i suoi punti critici..
Cita messaggio
...e quindi a conti fatti, il giorno che dovrai installare nuovamente il parabrezza, ti converrà utilizzare la colla moderna, invece che strip caulk!

Cowmiles Clay

Cita messaggio
Citazione:...e quindi a conti fatti, il giorno che dovrai installare nuovamente il parabrezza, ti converrà utilizzare la colla moderna, invece che strip caulk!
 

certamente!
Cita messaggio
E fare molta attenzione, con un pre-montaggio a secco, con le cornici, evitando come più di qualcuno fa, di trovarsi il parabrezza mezzo centimetro sotto di esse, creando spazi poco estetici e fastidiosi!
Cowmiles Clay

Cita messaggio
Citazione:E fare molta attenzione, con un pre-montaggio a secco, con le cornici, evitando come più di qualcuno fa, di trovarsi il parabrezza mezzo centimetro sotto di esse, creando spazi poco estetici e fastidiosi!
 

Ok quindi dici quando si monta di provare a metterci di fianco i vari elementi etstetici delle cornici per vedere che sia ben centrato...giusto!

 

Tu hai mai riparato qualche rocker channel Claudio? I miei hanno ruggine evidente ma non passante ed i vani dei body mounts 2 e 3 sono messi abbastanza bene, ho visto che negli USA quasi tutti in queste condizioni applicano i rinforzi specifici che vendono Paragon ed i vari rivenditori, semplicemente saldandoli sopra gli esistenti dopo averli accuratamente ripuliti e sabbiati...se non c'è ruggine passante dicono essere comunque un sistema efficace e più semplice rispetto a dover srivettare e tagliare la vetroresina per la sostituzione completa. lo spessore aggiuntivo va poi recuperato al body mount 4 con shim di analogo spessore ovviamente...

 

[Immagine: rocker10.jpg]
Cita messaggio
Questa è la situazione dei miei rocker channels :

 

[Immagine: rocker11.jpg]

 

[Immagine: rocker12.jpg]

 

[Immagine: rocker13.jpg]

 

Visto il telaio ed il resto pensavo pure peggio!

Cita messaggio
Questi invece i body mounts :

 

1

 

[Immagine: body-m10.jpg]

 

2

 

[Immagine: body-m11.jpg]

 

[Immagine: body-m12.jpg]

 

3

 

[Immagine: body-m13.jpg]

 

4

 

[Immagine: body-m14.jpg]

 

 

Anche qui poteva andare molto peggio, le strutture sembrano integre, certo vanno ripulite, consolidate, fissate e protette ma è normale...al numero 4 si vede che si è disintegrata la patch esterna in metallo, poco male, le vendono già fatte, si rivettano di nuovo e via..

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)