Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
NITRO DRAG DAY 2008
Citazione:Non mi sembra di aver definito la vostra con il termine gara, bensi` come manifestazione, sta di fatto che correte, e non in condizioni di sicurezza



noi non corriamo glielo ribadisco ...... noi accelleriamo facendo conoscere uno sport ala gente che lo ignora ed allo stesso tempo ci divertiamo .



Citazione:solo mi sembra stupido farla lo stesso giorno del NITRO DRAG DAY perche` la cosa puo` danneggiare entrambi i gruppi



? successo mi spiace ma non sapevo , ed ora non posso spostar eper ottenere i permessi , organizzarela sicurezza , burocrazie , divulgazione seve atanto tempo e incontri con gli organi pubblici mi spiace ma no possiamo piu modificare , solo n caso di ioggia sara spostata alla settimana dopo come da volantino . non penso che puo danneggiare entrambi . almassimo solo noi ma visto che siamo arrivati noi , non importa ? un rischio che possiamo correre, me il fatto che lei pensi che la sua organizzazione possa avere dei danni per la sola esistenza del nostro raduno mi lusinga ma mi pare che lei stia sovrastimando l'importanza del nostro raduno , cmq grazie.



Citazione:Quello che definisci muro di onnipotenza e` semplicemente una descrizione dei fatti e delle regole, che in passato avete infranto mentre noi con fatica e costi esorbitanti cercavamo di rispettare



per cortesia non dica cose che non ho fatto , nono sa nanche che faccia ho , ho accelerato da lei e no ho visto tutta questa sicurezza in pista .......assenza di prescrizioni di casco e cinture quando lo prevede la federazione ed il regolamento di pista, gente in mezzo alla pista durante le accelerazioni , assenza di personale in pisat e distribuzione dei tempi a pagamento con premiazioni , ho ancora i tempi da qualche parte....sono errori che vi hanno portato acrescere niente piu .



io non ho infranto nessuna regola , in campo sportivo dove lei intende , non si sta organizzando gare, ma un raduno dimostrativo , con tutte le sicurezze del caso e le precauzioni del caso .





io non sto facedno nessuna guerra sto solo rispondendo e gentilmente ho indicato piu volte la strada per un futuro incontro e chi sa mai .....
Ford model A roadster 1928

Cadillac sedan fleetwood 1953

Cadillac coupé deville 1958

Plymouth Roadrunner 1968

Dodge Dart 1971

Plymouth roadrunner 1972

plymouth Barracuda 1974

plymouth Barracuda 1970 convertible

chevrolet corvette 1975 convertible

...

..

.
Cita messaggio
Non mi sembra di aver definito la vostra con il termine gara, bensi` come manifestazione, sta di fatto che correte, e non in condizioni di sicurezza; questi comunque sono fatti vostri, ribadisco che non ho mai avuto intenzione di far saltare la vostra manifestazione, solo mi sembra stupido farla lo stesso giorno del NITRO DRAG DAY perche` la cosa puo` danneggiare entrambi i gruppi. La questione corse clandestine ho gia` specificato riguarda eventi organizzati da alcuni vostri club in passato.

Quello che definisci muro di onnipotenza e` semplicemente una descrizione dei fatti e delle regole, che in passato avete infranto mentre noi con fatica e costi esorbitanti cercavamo di rispettare.

Per quel che riguarda dare la polvere a qualche jap, quale occasione migliore dell'unica gara in Italia dove si stenda la colla e la pista sia gommata dai dragster?

Chi poi crede che con i nostri eventi diventiamo ricchi ha proprio sbagliato mira.... quando non ci sono state perdite a causa di maltempo e questori, il ricavato e` stato investito in promozione e premi per i piloti vincitori: i nostri bilanci non li abbiamo pubblicati sul sito ma sto seriamente valutando di farlo, almeno si dara` un taglio a certe illazioni. Quest'anno avevamo deciso di dare in beneficenza un terzo del ricavato della prima gara (dichiarato anche su articoli di giornali), ma purtroppo finora siamo in perdita a causa del maltempo. Sono sempre piu` convinto che un incontro chiarificatore si imponga per metter fine a questa guerra stupida, causata dalla ripicca di un bamboccio che non e` stato lasciato entrare in pista a fare foto e che nutre risentimento ancora oggi..... ve lo avevano mai detto?

[/quote]



un altra dismostrazione di come sei solito a trattare la gente, dall'alto del tuo autocostruito piedistallo,dovevi pensarci prima, invece che adesso auspicare incontri per mettere a posto le cose perch? ora ti manca la terra da sotto i piedi, hai trattato a calci in culo le persone come me che non avevano nessun pregiudizio contro di te e adesso pretendi che con quattro post del ***** dove dici anche un sacco di cazzate si cancelli tutto ? mi pari un po troppo ottimista, io sono un bamboccio ? e tui sei un arrogante burino, anche ad hockenheim ci hanno fatto entrare , ma te che quell'anno avevi qualche grammo di potere,non hai esitato a cercare di schiacciare le altre persone, mi meraviglio che col tuo comportamento nessuno ti abbia ancora spaccato la faccia, ah, si ,ragionando mi viene in mente forse il perch? non l'hanno fatto in quanto non ne varrebbe la pena sporcarsi le mani con uno come te.non ho neinte da nascondere, io invece da quello che mi dicono tuoi ex piloti tu hai mooolto da nascondere.

va bene cosi, insulta ancora che alziamo i toni e vediamo dove andiamo a finire, buona giornata xxxxxxx.



Modificato per insulto.
Cita messaggio
state deliberatamente cercando di far chiudere il topic o meglio ancora il forum??

giusto per capire..
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
no, solo il topic tranquillo.....
Cita messaggio
[quote name='cowvette' post='144508' date='30/7/2008, 01:50']
Citazione:Non mi sembra di aver definito la vostra con il termine gara, bensi` come manifestazione, sta di fatto che correte, e non in condizioni di sicurezza



noi non corriamo glielo ribadisco ...... noi accelleriamo facendo conoscere uno sport ala gente che lo ignora ed allo stesso tempo ci divertiamo .



Citazione:solo mi sembra stupido farla lo stesso giorno del NITRO DRAG DAY perche` la cosa puo` danneggiare entrambi i gruppi



? successo mi spiace ma non sapevo , ed ora non posso spostar eper ottenere i permessi , organizzarela sicurezza , burocrazie , divulgazione seve atanto tempo e incontri con gli organi pubblici mi spiace ma no possiamo piu modificare , solo n caso di ioggia sara spostata alla settimana dopo come da volantino . non penso che puo danneggiare entrambi . almassimo solo noi ma visto che siamo arrivati noi , non importa ? un rischio che possiamo correre, me il fatto che lei pensi che la sua organizzazione possa avere dei danni per la sola esistenza del nostro raduno mi lusinga ma mi pare che lei stia sovrastimando l'importanza del nostro raduno , cmq grazie.



Citazione:Quello che definisci muro di onnipotenza e` semplicemente una descrizione dei fatti e delle regole, che in passato avete infranto mentre noi con fatica e costi esorbitanti cercavamo di rispettare



per cortesia non dica cose che non ho fatto , nono sa nanche che faccia ho , ho accelerato da lei e no ho visto tutta questa sicurezza in pista .......assenza di prescrizioni di casco e cinture quando lo prevede la federazione ed il regolamento di pista, gente in mezzo alla pista durante le accelerazioni , assenza di personale in pisat e distribuzione dei tempi a pagamento con premiazioni , ho ancora i tempi da qualche parte....sono errori che vi hanno portato acrescere niente piu .



io non ho infranto nessuna regola , in campo sportivo dove lei intende , non si sta organizzando gare, ma un raduno dimostrativo , con tutte le sicurezze del caso e le precauzioni del caso .





io non sto facedno nessuna guerra sto solo rispondendo e gentilmente ho indicato piu volte la strada per un futuro incontro e chi sa mai .....

[/quote]



La Federazione non prescrive nulla circa i passaggi cronometrati, le cinture le facciamo sempre allacciare (quando ci sono), se arrivi con un'auto d'epoca che non ha neppure la predisposizione per le cinture, non e` un problema nostro ma della Legge: se la Legge ti consente di girare per strada senza cinture, ed arrivi alla manifestazione guidando e non su un carrello, non vedo perche` non possiamo farti fare qualche passaggio in pista.

Ovvio che errori possono essercene comunque stati, ma almeno non ce ne vantiamo come fanno altri (non parlo di voi...): gente in mezzo alla pista, dimmi a cosa ti riferisci perche` non capisco, l'ho vista in altre gare ma non nelle nostre; assenza di personale di pista, questa mi sembra veramente una stronzata (passami il termine...); infine cosa significa distribuzione dei tempi a pagamento con premiazioni?!?!



Se tu personalmente non hai infranto regole, io non posso saperlo; come ho gia` ribadito, l'organizzazione di un campionato abusivo si riferiva ad eventi degli anni scorsi, non ho indicato te ma, genericamente "voi", intesi come club che hanno organizzato il campionato Street Legal 2006.
Cita messaggio
Ora finitela. Se volete continuare cancello tutto cos? avete solo sprecato del tempo.

Ci sono abbastanza informazioni per far decidere alle persone dove andare con la propria americana (qui si dovrebbe parlare solo di questo). Quindi basta.

Grazie.
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
Citazione:La Federazione non prescrive nulla circa i passaggi cronometrati, le cinture le facciamo sempre allacciare (quando ci sono), se arrivi con un'auto d'epoca che non ha neppure la predisposizione per le cinture, non e` un problema nostro ma della Legge: se la Legge ti consente di girare per strada senza cinture, ed arrivi alla manifestazione guidando e non su un carrello, non vedo perche` non possiamo farti fare qualche passaggio in pista.

Ovvio che errori possono essercene comunque stati, ma almeno non ce ne vantiamo come fanno altri (non parlo di voi...): gente in mezzo alla pista, dimmi a cosa ti riferisci perche` non capisco, l'ho vista in altre gare ma non nelle nostre; assenza di personale di pista, questa mi sembra veramente una stronzata (passami il termine...); infine cosa significa distribuzione dei tempi a pagamento con premiazioni?!?!



parlo di monza anni fa dove io ed amici abbiamo corso senza casco senza cinture e c'erano sulle macchine , senxza personale che facevano rispettare tali regole , gent eche attraversava a pista dvanti ai box, ma tu mi dice che ra tutto concesso perch? erano prove cronometrate, ma il problema ? che dopo si poteva andare in uno dei ibox a ritirare i tempi completi con tutti i parametri dell lancio ovviamente solo se si pagava mi sembra 20 milalire o meno non mi ricordo e con alla fine una graduatoria con i migliori ne sono npu che certo sicuro .

poi il regolamento della pista di monza come tante altre prevedono che si entra solo con il casco in testa qualsiasi cosa fai .



Citazione:Se tu personalmente non hai infranto regole, io non posso saperlo; come ho gia` ribadito, l'organizzazione di un campionato abusivo si riferiva ad eventi degli anni scorsi, non ho indicato te ma, genericamente "voi", intesi come club che hanno organizzato il campionato Street Legal 2006.



mi spaice mahai indicato voi rispondendo a me , ma in ogni caso non generalizzare ? troppo semplic e, io non ho infranto nessuna regola !

semplice generalizzare
Ford model A roadster 1928

Cadillac sedan fleetwood 1953

Cadillac coupé deville 1958

Plymouth Roadrunner 1968

Dodge Dart 1971

Plymouth roadrunner 1972

plymouth Barracuda 1974

plymouth Barracuda 1970 convertible

chevrolet corvette 1975 convertible

...

..

.
Cita messaggio
flavio scusa ma hai scritto mentre io stavo scrivendo , sno d'accordo ormai dati per valutare ci sono , anche se il topic da alcuni non ? stato usato per dar la possibilita di scegliere , ma ....
Ford model A roadster 1928

Cadillac sedan fleetwood 1953

Cadillac coupé deville 1958

Plymouth Roadrunner 1968

Dodge Dart 1971

Plymouth roadrunner 1972

plymouth Barracuda 1974

plymouth Barracuda 1970 convertible

chevrolet corvette 1975 convertible

...

..

.
Cita messaggio
[quote name='V8 PRESIDENT' post='144535' date='30/7/2008, 09:24']no, solo il topic tranquillo.....[/quote]

che tu stia cercando di far chiudere il topic e` ormai evidente a tutti, e` chiaro anche che non sono io quello a cui manca la terra sotto i piedi.

Per quanto riguarda gli insulti, personalmente qui credo solo di averne ricevuti da te... se ritieni il termine bamboccio un insulto mi spiace, lo ritiro e lo sostituisco con infantile.

Vorrei ricordare a tutti che il topic che ho aperto riguarda la gara, il fatto di rispondere a qualcuno che la carenza di informazioni circa eventi precedenti fosse stato una mancanza di comunicazione "voluta" da qualcuno, in particolare da te, ha scatenato il putiferio... A mio parere, se proprio si cerca il "confronto" pubblico, ci sono modi e toni diversi e piu` educati per confrontarsi pubblicamente, ma visto che non ci si riesce mi sembra il caso di chiudere l'incidente rinviando ad altra sede un bel confronto diretto con tanto di testimoni quindi, organizzate una riunione ed invitatemi, oppure venite ad una delle nostre, vedrete che non finira` a bottigliate.

Tra le tante cose che si sono dette, mi sembra importante la questione dell'interpretazione dei regolamenti FIA e CSAI, riguardo le categorie sulla quale non ho ancora visto risposte da Canina, ed anche molti altri post sarebbe un peccato perderli.

Ringrazio Flaviospeed per lo spazio che mi ha concesso, e gli utenti del forum per l'attenzione; se il topic rimarra` attivo, cerchero` nei prossimi giorni di postare qualche foto, in modo che chi non ha mai visto le nostre gare possa farsi un idea un po` piu' completa.



buona giornata a tutti
Cita messaggio
[quote name='cowvette' post='144542' date='30/7/2008, 10:10']
Citazione:La Federazione non prescrive nulla circa i passaggi cronometrati, le cinture le facciamo sempre allacciare (quando ci sono), se arrivi con un'auto d'epoca che non ha neppure la predisposizione per le cinture, non e` un problema nostro ma della Legge: se la Legge ti consente di girare per strada senza cinture, ed arrivi alla manifestazione guidando e non su un carrello, non vedo perche` non possiamo farti fare qualche passaggio in pista.

Ovvio che errori possono essercene comunque stati, ma almeno non ce ne vantiamo come fanno altri (non parlo di voi...): gente in mezzo alla pista, dimmi a cosa ti riferisci perche` non capisco, l'ho vista in altre gare ma non nelle nostre; assenza di personale di pista, questa mi sembra veramente una stronzata (passami il termine...); infine cosa significa distribuzione dei tempi a pagamento con premiazioni?!?!



parlo di monza anni fa dove io ed amici abbiamo corso senza casco senza cinture e c'erano sulle macchine , senxza personale che facevano rispettare tali regole , gent eche attraversava a pista dvanti ai box, ma tu mi dice che ra tutto concesso perch? erano prove cronometrate, ma il problema ? che dopo si poteva andare in uno dei ibox a ritirare i tempi completi con tutti i parametri dell lancio ovviamente solo se si pagava mi sembra 20 milalire o meno non mi ricordo e con alla fine una graduatoria con i migliori ne sono npu che certo sicuro .

poi il regolamento della pista di monza come tante altre prevedono che si entra solo con il casco in testa qualsiasi cosa fai .



Citazione:Se tu personalmente non hai infranto regole, io non posso saperlo; come ho gia` ribadito, l'organizzazione di un campionato abusivo si riferiva ad eventi degli anni scorsi, non ho indicato te ma, genericamente "voi", intesi come club che hanno organizzato il campionato Street Legal 2006.



mi spaice mahai indicato voi rispondendo a me , ma in ogni caso non generalizzare ? troppo semplic e, io non ho infranto nessuna regola !

semplice generalizzare

[/quote]



Beh questa mi sembra veramente importante: ti giuro che non sapevo che qualcuno avesse chiesto denari per gli scontrini dei tempi, che tra l'altro non venivano distribuiti dal nostro staff, e mi sembra veramente pazzesco! La gestione degli Autokit non era in mano nostra, io avevo qualche potere forse a Imola, ma a Monza veramente il minimo indispensabile per gestire la gara CSAI, in tutto il resto non mi ritengo minimamente coinvolto.

Per quanto riguarda il casco, una cosa e` la libera circolazione in pista (fatta di curve e strettoie), altro e` un passaggio sul rettilineo, sul quale faccio veramente fatica a vedere un pericolo per una stradale.
Cita messaggio
Approfitto per ringraziare il Sig. Canina che non sapevo fosse l'organizzatore del drag day del 1983.



Io c'ero.. e chi non c'era?? e ancora lo ricordo molto bene e con piacere..





Per quanto riguarda il Sig. Nitro, ho dei carissimi amici che si dedicano da tempo alla preparazione di maggiolini Gasser per le gare di accelerazione sul quarto di miglio che mi hanno raccontato in modo dettagliato l'ultima esperienza avuta ad una manifestazione da Lei organizzata. (ultima anche perche' non ce ne saranno altre)

Devo dire che sicuramente lei non brilla per "savoir faire"



Trovo che maggiolini e americane possano trovare uno spazio comune nella stessa manifastazione, magari dividendo gli spazi.. mentre le europee e le giapponesi dovrebbero rimanere per conto loro, senza per questo disprezzarle..
Cita messaggio
[quote name='fairlane58' post='144553' date='30/7/2008, 12:01']Approfitto per ringraziare il Sig. Canina che non sapevo fosse l'organizzatore del drag day del 1983.



......Trovo che maggiolini e americane possano trovare uno spazio comune nella stessa manifastazione, magari dividendo gli spazi.. mentre le europee e le giapponesi dovrebbero rimanere per conto loro, senza per questo disprezzarle..[/quote]



:furiosi: :furiosi: :furiosi: Quoto in pieno: Hangar Rockin ne ? un piacevole esempio.... :furiosi: :furiosi: :ghghgh:
Cita messaggio
[quote name='fairlane58' post='144553' date='30/7/2008, 12:01']Approfitto per ringraziare il Sig. Canina che non sapevo fosse l'organizzatore del drag day del 1983.



Io c'ero.. e chi non c'era?? e ancora lo ricordo molto bene e con piacere..





Per quanto riguarda il Sig. Nitro, ho dei carissimi amici che si dedicano da tempo alla preparazione di maggiolini Gasser per le gare di accelerazione sul quarto di miglio che mi hanno raccontato in modo dettagliato l'ultima esperienza avuta ad una manifestazione da Lei organizzata. (ultima anche perche' non ce ne saranno altre)

Devo dire che sicuramente lei non brilla per "savoir faire"



Trovo che maggiolini e americane possano trovare uno spazio comune nella stessa manifastazione, magari dividendo gli spazi.. mentre le europee e le giapponesi dovrebbero rimanere per conto loro, senza per questo disprezzarle..[/quote]



Fairlane, ti ringrazio per avermi dato l'occasione di spiegare pubblicamente qualcosa che, descritto da una sola parte, porta inevitabilmente ad uno stravolgimento delle notizie.

Brillare in savoir faire in gara non e` semplice, specialmente quando hai addosso responsabilita` difficili da far condividere ad altri (i piloti) che, giustamente, vengono in gara per divertirsi e talvolta non comprendono i problemi di sicurezza e, perche` no, di immagine, legati ad una manifestazione del genere: forse la foga della competizione porta le persone a comportarsi in modo diverso a seconda delle situazioni, chi magari e` tranquillo nella vita di tutti i giorni (o magari in occasione di un raduno non competitivo), a volte tira fuori il peggio di se` quando si trova in competizione, e questo e` spesso il caso dei piloti. L'episodio da te citato, fa parte di una serie di discussioni anche forti che si sono verificate durante e dopo lo scorso NITRO DRAG DAY, a seguito di azioni irresponsabili attuate nei paddock da alcuni piloti, incluso uno dei maggiolini presenti. Tutti sono stati cazziati in malo modo, quasi tutti hanno chiesto scusa ed hanno compreso i propri errori, tranne quelli del maggiolino in questione ed uno dei nostri che ha avuto addirittura il coraggio di negare l'evidenza. Come vedi, i maleducati e gli irresponsabili stanno ovunque, ed io, da qualisai parte arrivino, li mando a quel paese.

La cosa triste e` che in occasione di una recente gara in Francia, cronometrata da noi, il presidente dell'ATD mi ha fatto notare l'eccessiva esuberanza dei piloti italiani che, parole sue, facevano stupidita` nei paddock durante lo scorso NITRO DRAG DAY, ivi inclusi quelli del maggiolino in questione.

Vedi, in questi casi chi poi fa la brutta figura nei confronti degli altri (oltre naturalmente la grave responsabilita` nel caso qualcuno si faccia male) e` l'organizzatore, per cui ti garantisco che i prossimi che faranno stupidita` nei paddock, verranno sbattuti fuori, non soltanto sgridati con scarso savoir faire.... indipendentemente dal fatto che siano amici, nemici o semplici conoscenti.
Cita messaggio
[Immagine: NHRA-STOCK.jpg]



Questa ? la prima pagina (pag. 135) del NHRA Rulebook 2008 che riguarda le vetture stock (continua fino a pagina 145, escluse le General Regulation Section 4 da pag. 81 a pag. 99)



il link al quale verificare "Official NHRA Stock Car Classification Guide"? il seguente:



[url="http://www.nhra.com/tech_specs/classification/index.html"]http://www.nhra.com/tech_specs/classification/index.html[/url]



Questo ? il punto di partenza.



Gli indici di Classe (index) per le Classi Stock sono a quest'altro link:



[url="http://www.nhra.com/stats/indexes_stk.html"]http://www.nhra.com/stats/indexes_stk.html[/url]



Ed ora veniamo alle precisazioni:

Le partenze sono ad handicap, che non significa "bracket", ossia: regolate "d'ufficio" sulla base dell'Index di Classe;

Gli "index" sono aggiornati settimanalmente (ripeto: settimanalmente) sulle pagine di "NATIONAL DRAGSTER Weekly", che ? il bollettimo settimanale riservato agli iscritti (ma sono reperibili anche online al medesimo sito);

Le "Race Procedures" (pag 41/49 del Rulebook 2008) prevedono la pesata della vettura (deve assolutamente essere verificata la massa) ed un'ispezione tecnica (principalmente) sui particolari che possono essere modificati;

la mancata osservanza di specifiche tecniche, race procedures o infrazioni alle General Regulations "spediscono a casa" chiunque: so che il Dottor Lauro conosce queste cose, ma un pochino di aggiornamento a tutti non fa male...



Detto questo: L'index ? uguale per tutti gli ammessi (non soltanto iscritti) in una determinata Classe che correranno contro appartenenti ad un'altra Classe (nelle semifinali, tanto per fare un esempio): in questo caso se un Index per me ? 10.99 e per il Dottor Lauro ? 9.99 (sono esempi) io partir? un secondo prima (in quanto ho la vettura meno performante) e cos? dovranno fare tutti gli iscritti ed ammessi alla Classe in cui ? il Dottor Lauro ed in quella in cui sono io. In altri termini "dial in" escluso, cancellato, inesistente (per le Stock).



Domande o problemi da porsi:

La "scale" (bilancia) non esiste in nessun impianto (o, per quanto ne so io, non ? usata o disponibile a "weekend warriors" noi, voi, loro e chi altri);

I "Technical Inspectors" (sempre per quanto risulta a me) non hanno la pi? vaga idea di che cosa sia la "Classification Guide" o dove andarla a pescare: semplicemente perch? il drag racing non viene "appoggiato" se non da appassionati (noi, voi, loro e chi altri, eventualmente); ? anche possibile, inoltre, che la Classification Guide sia in "contrasto" con la Regolamentazione C.S.A.I.: sarebbe da verificare auto per auto, anno di produzione etc., etc.;

La scusa secondo la quale ci? che non ? nelle Rules made in FIA si pu? trovare nelle Rules made in NHRA non risolve la questione, anche se sarebbe risovibile con un quesito al Technical Department di Glendora (fatto l'anno scorso, per il Team Gemelli) ma, a questo punto interviene la "sovranit?" territoriale e legislativa dell'Organismo Nazionale il quale dice: "io decido come mi pare" e lascia le cose "come gli fa comodo".



Mi vien da sorridere a pensare che un Commissario italiano accetti la decisione di Mr. Danny Gracia, inviata tramite E-mail: c'? solo da sperare che non venga classificata come "spam"...



Non partiamo dalle spcifiche SFI per il telaio di un Top Fuel: stiamo soltanto parlando di "vetture in regolare produzione".

Successivamente, chi interpreter? "correttamente" la "Section 7 - Super Gas", tanto per fare un esempio?

Saranno accettate, e senza discussioni, le "Rules Revision", anche queste pubblicate settimanalmente online e su "National Dragster Weekly?

Chi dice che l'Annuario 2008 CSAI "accetta incondizionatamente questi aggiornamenti settimanali"?

Se no, perch? od in base a quale principio i futuri Concorrenti dovranno regolarsi?



Se vogliamo essere costruttivi e realistici c'? bisogno di eliminare totalmente le divisioni (ideologiche, non di regolamentazione tecnica) e contribuire "tutti", ognuno con le proprie specifiche competenze, accettando simultaneamente e preliminarmente le competenze degli altri in un confronto paritario e serio. Il confronto costruttivo deve essere fatto con gli Organismi legiferanti, cercando di far capire loro che se "non ci capiscono nulla" e se, contemporaneamente, "vogliono entrare nell'ambiente" lo dovranno fare interpellando chi, almeno "qualche cosa sa" sull'argomento, senza continuare a tirare in ballo il fatto che un 8V pu? stare soltanto sotto il cofano di una Gran Turismo.



Inutile aggiungere, ma ? meglio scriverlo, che non ci sono, in Italia, Professionals, Promoters, Track Owners e Team Managers all'altezza del pi? scalcagnato suo simile yankee: se questa condizione di apprendistato, passione e determinazione (doti gi? dimostrate da molti degli intervenuti) sar? accettata realisticamente e serenamente, sar? possibile procedere con molta calma, cirsospezione e seriet?: tutto il resto non conta.



funnycar

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
[quote name='NITRO' post='144577' date='30/7/2008, 12:48']Fairlane, ti ringrazio per avermi dato l'occasione di spiegare pubblicamente qualcosa che, descritto da una sola parte, porta inevitabilmente ad uno stravolgimento delle notizie.

Brillare in savoir faire in gara non e` semplice, specialmente quando hai addosso responsabilita` difficili da far condividere ad altri (i piloti) che, giustamente, vengono in gara per divertirsi e talvolta non comprendono i problemi di sicurezza e, perche` no, di immagine, legati ad una manifestazione del genere: forse la foga della competizione porta le persone a comportarsi in modo diverso a seconda delle situazioni, chi magari e` tranquillo nella vita di tutti i giorni (o magari in occasione di un raduno non competitivo), a volte tira fuori il peggio di se` quando si trova in competizione, e questo e` spesso il caso dei piloti. L'episodio da te citato, fa parte di una serie di discussioni anche forti che si sono verificate durante e dopo lo scorso NITRO DRAG DAY, a seguito di azioni irresponsabili attuate nei paddock da alcuni piloti, incluso uno dei maggiolini presenti. Tutti sono stati cazziati in malo modo, quasi tutti hanno chiesto scusa ed hanno compreso i propri errori, tranne quelli del maggiolino in questione ed uno dei nostri che ha avuto addirittura il coraggio di negare l'evidenza. Come vedi, i maleducati e gli irresponsabili stanno ovunque, ed io, da qualisai parte arrivino, li mando a quel paese.

La cosa triste e` che in occasione di una recente gara in Francia, cronometrata da noi, il presidente dell'ATD mi ha fatto notare l'eccessiva esuberanza dei piloti italiani che, parole sue, facevano stupidita` nei paddock durante lo scorso NITRO DRAG DAY, ivi inclusi quelli del maggiolino in questione.

Vedi, in questi casi chi poi fa la brutta figura nei confronti degli altri (oltre naturalmente la grave responsabilita` nel caso qualcuno si faccia male) e` l'organizzatore, per cui ti garantisco che i prossimi che faranno stupidita` nei paddock, verranno sbattuti fuori, non soltanto sgridati con scarso savoir faire.... indipendentemente dal fatto che siano amici, nemici o semplici conoscenti.[/quote]



Sinceramente non mi pare assolutamente il caso di esporre unilateralmente il suo punto di vista su una questione dove l'altra parte non e' presente.

Io mi sono limitato a farle notare la sua mancanza di "savoir faire" che lei mi ha confermato, senza scendere in particolari che non essendo stato presente non i permetto di riportare.

Quello che posso dirle e' che le persone in questione sono personaggi squisiti e veri appassionati.

per quanto riguarda la possibilita' di sbatterli fuori, dubito molto si potra' ripresentare tale occasione..
Cita messaggio
[quote name='funnycar' post='144580' date='30/7/2008, 12:59'][Immagine: NHRA-STOCK.jpg]



Questa ? la prima pagina (pag. 135) del NHRA Rulebook 2008 che riguarda le vetture stock (continua fino a pagina 145, escluse le General Regulation Section 4 da pag. 81 a pag. 99)



il link al quale verificare "Official NHRA Stock Car Classification Guide"? il seguente:



[url="http://www.nhra.com/tech_specs/classification/index.html"]http://www.nhra.com/tech_specs/classification/index.html[/url]



Questo ? il punto di partenza.



Gli indici di Classe (index) per le Classi Stock sono a quest'altro link:



[url="http://www.nhra.com/stats/indexes_stk.html"]http://www.nhra.com/stats/indexes_stk.html[/url]



Ed ora veniamo alle precisazioni:

Le partenze sono ad handicap, che non significa "bracket", ossia: regolate "d'ufficio" sulla base dell'Index di Classe;

Gli "index" sono aggiornati settimanalmente (ripeto: settimanalmente) sulle pagine di "NATIONAL DRAGSTER Weekly", che ? il bollettimo settimanale riservato agli iscritti (ma sono reperibili anche online al medesimo sito);

Le "Race Procedures" (pag 41/49 del Rulebook 2008) prevedono la pesata della vettura (deve assolutamente essere verificata la massa) ed un'ispezione tecnica (principalmente) sui particolari che possono essere modificati;

la mancata osservanza di specifiche tecniche, race procedures o infrazioni alle General Regulations "spediscono a casa" chiunque: so che il Dottor Lauro conosce queste cose, ma un pochino di aggiornamento a tutti non fa male...



Detto questo: L'index ? uguale per tutti gli ammessi (non soltanto iscritti) in una determinata Classe che correranno contro appartenenti ad un'altra Classe (nelle semifinali, tanto per fare un esempio): in questo caso se un Index per me ? 10.99 e per il Dottor Lauro ? 9.99 (sono esempi) io partir? un secondo prima (in quanto ho la vettura meno performante) e cos? dovranno fare tutti gli iscritti ed ammessi alla Classe in cui ? il Dottor Lauro ed in quella in cui sono io. In altri termini "dial in" escluso, cancellato, inesistente (per le Stock).



Domande o problemi da porsi:

La "scale" (bilancia) non esiste in nessun impianto (o, per quanto ne so io, non ? usata o disponibile a "weekend warriors" noi, voi, loro e chi altri);

I "Technical Inspectors" (sempre per quanto risulta a me) non hanno la pi? vaga idea di che cosa sia la "Classification Guide" o dove andarla a pescare: semplicemente perch? il drag racing non viene "appoggiato" se non da appassionati (noi, voi, loro e chi altri, eventualmente); ? anche possibile, inoltre, che la Classification Guide sia in "contrasto" con la Regolamentazione C.S.A.I.: sarebbe da verificare auto per auto, anno di produzione etc., etc.;

La scusa secondo la quale ci? che non ? nelle Rules made in FIA si pu? trovare nelle Rules made in NHRA non risolve la questione, anche se sarebbe risovibile con un quesito al Technical Department di Glendora (fatto l'anno scorso, per il Team Gemelli) ma, a questo punto interviene la "sovranit?" territoriale e legislativa dell'Organismo Nazionale il quale dice: "io decido come mi pare" e lascia le cose "come gli fa comodo".



Mi vien da sorridere a pensare che un Commissario italiano accetti la decisione di Mr. Danny Gracia, inviata tramite E-mail: c'? solo da sperare che non venga classificata come "spam"...



Non partiamo dalle spcifiche SFI per il telaio di un Top Fuel: stiamo soltanto parlando di "vetture in regolare produzione".

Successivamente, chi interpreter? "correttamente" la "Section 7 - Super Gas", tanto per fare un esempio?

Saranno accettate, e senza discussioni, le "Rules Revision", anche queste pubblicate settimanalmente online e su "National Dragster Weekly?

Chi dice che l'Annuario 2008 CSAI "accetta incondizionatamente questi aggiornamenti settimanali"?

Se no, perch? od in base a quale principio i futuri Concorrenti dovranno regolarsi?



Se vogliamo essere costruttivi e realistici c'? bisogno di eliminare totalmente le divisioni (ideologiche, non di regolamentazione tecnica) e contribuire "tutti", ognuno con le proprie specifiche competenze, accettando simultaneamente e preliminarmente le competenze degli altri in un confronto paritario e serio. Il confronto costruttivo deve essere fatto con gli Organismi legiferanti, cercando di far capire loro che se "non ci capiscono nulla" e se, contemporaneamente, "vogliono entrare nell'ambiente" lo dovranno fare interpellando chi, almeno "qualche cosa sa" sull'argomento, senza continuare a tirare in ballo il fatto che un 8V pu? stare soltanto sotto il cofano di una Gran Turismo.



Inutile aggiungere, ma ? meglio scriverlo, che non ci sono, in Italia, Professionals, Promoters, Track Owners e Team Managers all'altezza del pi? scalcagnato suo simile yankee: se questa condizione di apprendistato, passione e determinazione (doti gi? dimostrate da molti degli intervenuti) sar? accettata realisticamente e serenamente, sar? possibile procedere con molta calma, cirsospezione e seriet?: tutto il resto non conta.



funnycar[/quote]



A prescindere dal fatto che noi le bilance le abbiamo, e le utilizziamo in occasione delle sessioni quick eight, e che il paragone che lei fa tra Promoters e Team Managers Italiani e Yankee e` e deve restare una sua opinione personale non supportata da alcun dato di fatto (anche perche` se vuole le faccio una piccola lista di team ed organizzatori americani scalcagnati che sono molto piu` approssimativi di noi), ci tengo a ribadire i seguenti concetti:

L'italia e` piccola, molto piu` piccola degli USA, ci sono meno piloti (il rapporto degli iscritti tra USA ed Italia e` 100:1), ci sono poche piste, in molte stagioni dell'anno piove mentre come tutti sanno dalla famosa canzone "never rains in California", nella patria del Dragracing e` difficile che una gara venga annullata per maltempo, i piloti fanno gia` fatica a prender parte a gare di una giornata, due creano un serio problema, per fare verifiche corrette a classi stock ne servono tre: una giornata intera per le verifiche tecniche (le tech inspecctions si svolgono normalmente il venerdi').

L'elettronica oggi (posso dirglielo perche` e` il mio lavoro) fa la differenza su un motore stock, e non e` una differenza appianabile se non con la sostituzione a sorteggio della centralina, cosa questa impensabile per una stradale visti i codici dell'immobilizer. Tali e tanti sono i problemi tecnici inerenti una verifica di prestazioni che anche con tutta la buona volonta` si rischierebbe di avvantaggiare i furbi e danneggiare gli onesti e cio`, concordera` con me e` al di fuori dei nostri obbiettivi.

Il regolamento Italiano specifica un unico limite rispetto al FIA: al momento non sono ammesse categorie superiori ai Super Comp, quindi parlare dell'omologazione o verifica di un Top Fuel in Italia mi sembra totalmente inutile oggi.

Le verifiche dei telai e delle omologazioni SFI si svolgono normalmente a Santapod in Inghilterra, anche se ho visto in gare in nord Europa vendere sottobanco etichette false.

Ancora una volta lei punta troppo in alto sig. Canina, ma cosa crede, che negli USA siano nati tutti imparati? Hanno iniziato a correre con oggetti che definire pericolosi e` un vero eufemismo, motori alimentati a nitro posizionati davanti al pilota, che doveva usare una maschera antigas per non morire intossicato (oggi i Top Fuel hanno il motore dietro, e le Funny Car a nitro hanno il cockpit isolato dal motore, la ventilazione del casco e` rimasta ma non e` piu` vitale come un tempo); i dragster avevano un sistema di sterzo a vite senza fine mosso da una barra lughissima, le oscillazioni di questa barra costringevano il pilota a continue correzioni dello sterzo.

Se quando il dragracing e` partito negli USA, qualcuno avesse iniziato a porre vincoli e regolamenti inapplicabili, sarebbe finito in una bolla di sapone.

Glielo dico senza presunzione mi creda, io capisco ed apprezzo la sua passione, ma che risultati ha ottenuto puntando sulla fedele, integrale ed istantanea applicazione di un regolamento scritto in una realta` diversa dalla nostra?

Noi stiamo procedendo a piccoli passi, ma i progressi fatti in ormai piu` di 50 gare ufficiali organizzate dal '99 sono sotto gli occhi di tutti, anche della CSAI, i cui papaveri, alla luce di precedenti esperienze, non avrebbero scommesso un centesimo sul successo del dragracing. Il motivo della nostra "riuscita" sta nella capacita` di adattamento: una cosa non si puo` fare oggi in un certo modo? Ok, la facciamo in un altro e poi vedremo... ma almeno cominciamo a farla come si puo`, cercando di fare del nostro meglio per migliorarci! I regolamenti vanno letti, interpretati, discussi, ed eventualmente adeguati alle situazioni: questo e` il motivo per cui abbiamo fondato l'Associazione Piloti, composta da gente che corre e che corre qui, sulle nostre piste, con le nostre mentalita`: siamo in Italia, non dimentichiamocelo, chi ha famiglia sa quanto sia complicato fare una gara di tre giorni (figuriamoci un campionato), poche sono le mogli disposte ad una trasferta in camper per seguire le passioni automobilistiche del marito, piuttosto preferiscono che la domenica vada allo stadio o vederlo ingozzarsi in poltrona con familiare di Peroni, frittatona di cipolle e rutto libero.
Cita messaggio
?Ancora una volta lei punta troppo in alto sig. Canina, ma cosa crede, che negli USA siano nati tutti imparati??



Ho recentemente conosciuto diversi personaggi che potrebbero offendersi, nel sentire questo inopportuno apprezzamento. Non sono il loro ?difensore d?ufficio? e lascio correre? pro bono pacis.



C?? una cosa che non riesco a capire: l? America?s Cup e le Olimpiadi, il Campionato del Mondo di Calcio e quello di Formula 1 si disputano ovunque, nel Mondo, secondo regole e calendari universalmente accettati. Anche il ping-pong, per quanto mi ? dato sapere? Per di pi? una partita di calcio dura ovunque novanta minuti, ed il tempo migliore per le qualificazioni in griglia ? cronometrato da cronometri ?standard?, sia in Arabia Saudita che in Cina od in Germania.



Qualcuno mi pu? spiegare, senza ?partire per la tangente?, perch? uno sport regolamentato da 57 anni (dal 1951) e cos? accettato dall?Australia alla Svezia dovrebbe essere ?diverso? soltanto in Italia? Diciamo almeno nominalmente, in quanto le interpretazioni sono tutt?altra cosa, al contrario dei Regolamenti pi? volte invocati e molto spesso non rispettati.



La drag race prevede oltre duecento Classi nelle quali pu? essere classificata una vettura: ? veramente possibile che non ce ne sia una che ?stia comoda? a qualcuno dei (potenziali) drag racers italiani?



Dal ?grudge racing? al ?Countdown to One?, passando per migliaia di competizioni disputate ogni anno, ? realisticamente accettabile che si verifichino queste difficolt? linguistiche nel definire, in Italia, un ?run? sulla strip? (N.B.: sempre che di ?strip? si possa parlare?)



Perch? non ? ancora venuto in mente a nessuno di realizzare un semaforo tutto italiano a sei od otto luci, soltanto per distinguerci da tutti gli altri?



Perch? si usano tecniche, special parts, ricambi, pneumatici, combustibili, additivi, misure di sicurezza e procedure proprie della drag race Made in the USA, per fare tutt?altro? Usiamo tutto, e ci sta bene; mai le Rules?



Pare che ?drag racing?, per noi italiani, sia una semplice ?espressione idiomatica? come, per il Principe di Metternich, l?Italia era una mera ?espressione geografica?: se ? cos?, ?anything goes? ed allora limitiamoci al ?run what ya brung?, sarebbe niente altro che una elegante dimostrazione di buon gusto per alcuni e ?sano divertimento? per altri.



Anzi, suggerisco di adottare le varie traduzioni (che, purtroppo, non conosco) nei vari dialetti italiani, tutti molto ?colorful?.



Per educazione nei confronti di tutti ricordo di aver gi? espresso l?intenzione di non dilungarmi in discussioni fine a se stesse: Egregio Dottor Lauro, non ho paura, non manco di argomenti, almeno credo, non voglio convincere nessuno ad abbracciare le mie convinzioni: inoltre, non mi piace tediare altre persone. Per me la discussione ? finita.

Lei interpreti la mia decisione ?come meglio Le aggrada?. Cordiali saluti.



Franco Canina

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
Piccolo O/T: il basket non ha regole universali, nonostante la sua storia: negli stati uniti di giocano 8 minuti in pi? a partita, il campo ? notevolmente pi? grande (sia in lunghezza che larghezza), timeout da 30 secondi.. a fronte di un regolamento internazionale.. il tutto in favore di quello che loro chiamano "spettacolo".
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
[quote name='funnycar' post='144636' date='30/7/2008, 16:21']?Ancora una volta lei punta troppo in alto sig. Canina, ma cosa crede, che negli USA siano nati tutti imparati??



Ho recentemente conosciuto diversi personaggi che potrebbero offendersi, nel sentire questo inopportuno apprezzamento. Non sono il loro ?difensore d?ufficio? e lascio correre? pro bono pacis.



C?? una cosa che non riesco a capire: l? America?s Cup e le Olimpiadi, il Campionato del Mondo di Calcio e quello di Formula 1 si disputano ovunque, nel Mondo, secondo regole e calendari universalmente accettati. Anche il ping-pong, per quanto mi ? dato sapere? Per di pi? una partita di calcio dura ovunque novanta minuti, ed il tempo migliore per le qualificazioni in griglia ? cronometrato da cronometri ?standard?, sia in Arabia Saudita che in Cina od in Germania.



Qualcuno mi pu? spiegare, senza ?partire per la tangente?, perch? uno sport regolamentato da 57 anni (dal 1951) e cos? accettato dall?Australia alla Svezia dovrebbe essere ?diverso? soltanto in Italia? Diciamo almeno nominalmente, in quanto le interpretazioni sono tutt?altra cosa, al contrario dei Regolamenti pi? volte invocati e molto spesso non rispettati.



La drag race prevede oltre duecento Classi nelle quali pu? essere classificata una vettura: ? veramente possibile che non ce ne sia una che ?stia comoda? a qualcuno dei (potenziali) drag racers italiani?



Dal ?grudge racing? al ?Countdown to One?, passando per migliaia di competizioni disputate ogni anno, ? realisticamente accettabile che si verifichino queste difficolt? linguistiche nel definire, in Italia, un ?run? sulla strip? (N.B.: sempre che di ?strip? si possa parlare?)



Perch? non ? ancora venuto in mente a nessuno di realizzare un semaforo tutto italiano a sei od otto luci, soltanto per distinguerci da tutti gli altri?



Perch? si usano tecniche, special parts, ricambi, pneumatici, combustibili, additivi, misure di sicurezza e procedure proprie della drag race Made in the USA, per fare tutt?altro? Usiamo tutto, e ci sta bene; mai le Rules?



Pare che ?drag racing?, per noi italiani, sia una semplice ?espressione idiomatica? come, per il Principe di Metternich, l?Italia era una mera ?espressione geografica?: se ? cos?, ?anything goes? ed allora limitiamoci al ?run what ya brung?, sarebbe niente altro che una elegante dimostrazione di buon gusto per alcuni e ?sano divertimento? per altri.



Anzi, suggerisco di adottare le varie traduzioni (che, purtroppo, non conosco) nei vari dialetti italiani, tutti molto ?colorful?.



Per educazione nei confronti di tutti ricordo di aver gi? espresso l?intenzione di non dilungarmi in discussioni fine a se stesse: Egregio Dottor Lauro, non ho paura, non manco di argomenti, almeno credo, non voglio convincere nessuno ad abbracciare le mie convinzioni: inoltre, non mi piace tediare altre persone. Per me la discussione ? finita.

Lei interpreti la mia decisione ?come meglio Le aggrada?. Cordiali saluti.



Franco Canina[/quote]



Mi scusi, ma come vede ho la buona abitudine di rispondere ad un post includendo integralmente il testo della domanda: non credo sussistano problemi di spazio, ed il lettore ha una visione piu` completa. Nel caso specifico, la frase che lei ha estrapolato dal mio post puo` assumere significati differenti se isolata dal resto del post quindi, mi permetto di spiegarle meglio al fine di evitare equivoci:

il Dragracing e` nato negli USA, i regolamenti, inizialmente estremamente semplici, si sono evoluti, sia per migliorare le condizioni di sicurezza, sia per appianare il piu` possibile le differenze prestazionali al fine di far emergere l'abilita` del pilota, sia per adeguarsi alla continua evoluzione tecnologica dei veicoli, da corsa e stradali. L'aggettivo "imparati" (sono certo che comprenda l'ironia dello strafalcione grammaticale), e` riferito al fatto che come all'inizio della storia, gli americani non hanno partorito in una notte il regolamento come lo leggiamo noi oggi, non si puo` pretendere che in Italia siamo subito tutti bravissimi ed in grado di percepire ed adeguarci a tale regolamento. Puntare troppo in alto significa proprio questo: prendere un regolamento, tradurlo, andare alla CSAI chiedendone l'approvazione integrale senza modifiche, e pensare che tutti fossero li` ad attendere solo quello, pronti con piste, impianti di cronometraggio, un numero di macchine sufficiente a riempire numerosi ladder, e soprattutto tutte molto simili tra loro.

Quando ho iniziato la trafila di presentazione del regolamento dragracing in Italia sa cosa mi hanno detto in CSAI? "Guardi, in passato qualcuno ci aveva gia` provato, ma nessuno ci capiva un granche` soprattutto tra i potenziali piloti, quindi e` finito tutto sul nascere... lei dr. Lauro cosa spera di fare di diverso?"

Sig. Canina, lei ha probabilmente vissuto la difficolta` di far entrare nella testa degli appassionati italiani il concetto di handycap, la partenza sfalsata, l'indice, il breakout. Chi corre oggi l'ha capito, e pian piano crea proseliti spiegando agli amici come funziona, ma per creare una mentalita` da dragracer e farla diventare "di gruppo" ci vuole molto molto tempo. Le gare, come le partite, si vivono in pista ma si discutono al bar, e se gli appassionati non sanno di cosa parlano, del perche` il loro beniamino ha vinto o perso, l'entusiasmo crolla subito.

Inoltre, proprio non vedo cosa ci sia di cosi` diverso tra il regolamento NHRA e quello Italiano: si corre con 6 classi, divise in E.T. Sportsman E.T. Pro ed E.T. Super Pro per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, le E.T. Super Pro sono Super Street, Super Gas e Super Comp, e corrono con indici riconosciuti ovunque 10,90 9,90 8,90. Le E.T. Pro e le E.T. Sportsman corrono in altre tre classi ad indice 14 13 e 12 sec., per le macchine piu` lente e` stata istituita una ulteriore categoria bracket, con dial in dichiarato al centesimo e conseguente partenza sfalsata. Una volta che il concorrente, a seguito di prove libere, capisce le proprie prestazioni, valuta e decide in quale di questi intervalli competere. Tutto cio` rende non necessaria alcuna verifica prestazionale ma solo una verifica di sicurezza, i cui parametri cambiano a seconda del tipo di veicolo e del potenziale. Questa formula sta funzionando bene, sia da noi che in Francia, ma anche in Svizzera e Germania si corre nello stesso modo, non crede che ci siano motivi validi?

Nelle nostre gare viene spesso a correre un militare della base di Aviano, con una Transam rossa volumetrica (12 sec.) e si diverte sempre molto; ha corso anche negli States ovviamente, ma non mi ha mai mosso un appunto sui regolamenti, parla poche parole di italiano e non e` stato in grado di leggere il regolamento italiano, eppure e` stato da subito in grado di correre ed essere competitivo. Se mai avremo occasione di incontrarci in una riunione a parlare di regolamenti cerchero` di portare anche lui, credo che il parere di un dragracer D.O.C. possa risultare interessante per tutti.



Infine non credo sia giusto etichettare da (potenziali) i dragracers italiani, dato che molti di loro si sono distinti anche in altri paesi europei, corrono (almeno con noi negli ultimi anni) su strip in piena regola (non come Monza il cui rettilineo finisce con una larghezza di poco superiore a 10 mt. quando le specifiche internazionali prevedono 55 ft. per le piste esistenti e 60 per quelle nuove, vale a dire quasi il doppio...)
Cita messaggio
[quote name='Flaviospeed' post='144541' date='30/7/2008, 09:41']Ora finitela. Se volete continuare cancello tutto cos? avete solo sprecato del tempo.

Ci sono abbastanza informazioni per far decidere alle persone dove andare con la propria americana (qui si dovrebbe parlare solo di questo). Quindi basta.

Grazie.[/quote]





:furiosi:



Concordo in pieno con Flavio.



con le recriminazioni non si va n? avanti n? indietro. :furiosi:





[color="#8B0000"].... E basta con 'ste lagneee !!! [/color]




pensate a cose pi? serie ...... :furiosi: :furiosi: :furiosi:
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)