Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Motore nuovo nemmeno 3.000 miglia
#81
che tegola!

consolati che almeno ora hai trovato uno che puoi chiamare meccanico senza vergognarti.
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#82
Alcune domande:

1-Cosa intendi per le valvole sono diverse con altezze diverse?

2-Ho avuto la stessa rottura su uno dei miei motori anch'esso con pochi km, alfine la causa ? stata individuata nell'uso della Vpower della shell,addirittura su di un motore mi ha lavato via la ramatura dall'albero motore, la causa ? da imputare al fatto che la stessa ? addittivata con ossigeno e sui motori vecchi con tolleranze "larghe" cola dalle fasce e detona nel carter motore ? successo a molti che corrono con le auto storiche....
[center][size=4]Correre è vivere...e tutto ciò che fai prima o dopo è solo attesa...................Steve Mc Queen[/size][/center]



[center]He traveled the world,

socialized with movie stars and beauty queens, made and lost numerous fortunes, won races, built cars

and lived large.
[/center]

[center]Carroll Shelby 1923-2012

[/center]
Cita messaggio
#83
OK. ho messo una volta la V-power... mai pi?.... in effetti ora che ci penso avevo i ritorni di fiamma... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
#84
[quote name='towman' post='240693' date='30/9/2009, 16:12']Alcune domande:

1-Cosa intendi per le valvole sono diverse con altezze diverse?[/quote]

Intendo che le valvole,da chiuse, mostrano una differenza di altezza.

Quelle di scarico ? pi? bassa di quella di aspirazione
Cita messaggio
#85
Quello non ? un problema, in molti motori lo spessore della valvola di scarico ? superiore a quello della valvola di aspirazione, inoltre la valvola di aspirazione ha una forma pi? cava mentre quella di scarico ? piatta sulla testa del fungo, non s? se mi sono spiegato bene.
[center][size=4]Correre è vivere...e tutto ciò che fai prima o dopo è solo attesa...................Steve Mc Queen[/size][/center]



[center]He traveled the world,

socialized with movie stars and beauty queens, made and lost numerous fortunes, won races, built cars

and lived large.
[/center]

[center]Carroll Shelby 1923-2012

[/center]
Cita messaggio
#86
Un'altra causa di rottura pistone in quel punto ? da ring end gap non corretto (ossia maggiore). In pratica la fessura del segmento pi? in alto ? troppo piccola, scaldandosi (la prima fascia ovviamente ? quella che risente di pi? della temperatura) si dilata troppo facendo "saltare" letteralmente via un pezzo del cielo. Si verifica soprattutto se il motore scalda esageratamente in caso di anticipo non corretto...
Cita messaggio
#87
[quote name='towman' post='240701' date='30/9/2009, 16:39']Quello non ? un problema, in molti motori lo spessore della valvola di scarico ? superiore a quello della valvola di aspirazione, inoltre la valvola di aspirazione ha una forma pi? cava mentre quella di scarico ? piatta sulla testa del fungo, non s? se mi sono spiegato bene.[/quote]

Direi di avere capito cosa intendi per? alcune sono alla stessa altezza, ed altre sono ad altezze diverse, ? questo che mi lascia un po stranito.

Come se le lavorazioni della sede valvola avessero dimensioni diverse.



PS quando chiuder? il motore come stabilisco il "tiraggio" dei dadi delle teste?
Cita messaggio
#88
[quote name='Ricky426' post='240712' date='30/9/2009, 17:24']Un'altra causa di rottura pistone in quel punto ? da ring end gap non corretto (ossia maggiore). In pratica la fessura del segmento pi? in alto ? troppo piccola, scaldandosi (la prima fascia ovviamente ? quella che risente di pi? della temperatura) si dilata troppo facendo "saltare" letteralmente via un pezzo del cielo. Si verifica soprattutto se il motore scalda esageratamente in caso di anticipo non corretto...[/quote]

Ecco questa mi potrebbe sembrare una spiegazione ovvia anche visto il leggero anticipo a 30? che aveva dopo il primo meccanico! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
#89
Bruce, l'eventuale diversa altezza delle sedi valvole,pu? essere dettata dal fatto che essendo priva di sedi la testa dato che ? in ghisa un'eventuale rettifica della sede valvola di conseguenza la abbassa, entro certi limiti l'operazione non comporta differenze significative nel funzionamento del motore, usualmente dato che la rettifica delle sedi valvola comporta in alcuni motori un indebolimento della zona della sede stessa si cerca di evitare di operare su tutte le valvole se non necessario, diverso il discorso per una testa in allumio che ha sedi riportate in metallo duro e quindi sostituibili all'infinito ( o quasi)
[center][size=4]Correre è vivere...e tutto ciò che fai prima o dopo è solo attesa...................Steve Mc Queen[/size][/center]



[center]He traveled the world,

socialized with movie stars and beauty queens, made and lost numerous fortunes, won races, built cars

and lived large.
[/center]

[center]Carroll Shelby 1923-2012

[/center]
Cita messaggio
#90
Dunque dovrebbe essere questi i pistoni che mi hanno montato.

Qualcuno ne sa qualcosa?

[url="http://www.kb-silvolite.com/performance.php?action=details&P_id=126"]KB Piston[/url]



A proprosito del ring end gap mi scrivono questo:



"Special Notice on Top Ring End Gap



The Keith Black pistons unique thermal conductivity, ring location and varied end use requires special attention be paid to top ring end gap. KB pistons make more HP by reflecting heat energy back into the combustion process and, as a result, the top ring runs hotter and requires additional end clearance. Increasing ring end gap does not affect performance or oil control because normal end gaps are realized at operating temperatures. Failure to provide sufficient top ring end gap will cause a portion of the top ring land to break as the ring ends butt and lock tight in the cylinder. The broken piece may cause further piston or engine damage. Safe top ring end gaps can be found by multiplying the bore diameter by the appropriate ring end gap factor from the clearance chart below.



Example: 4" bore "Street Normally Aspirated" = 4" bore x .0065 = .026 top ring end gap. NOTE: Second ring end gaps do not need extra clearance. Dyno and track testing has shown that 34 degrees or less total ignition timing makes the best HP and time. Excessive spark advance, lean fuel mixture or too much compression for the fuel and cam used will make heat sufficient to butt piston rings with as much as .060" ring end gap. The entire top land can expand enough to contact the cylinder walls, when close to melt down temperatures are reached. "



Qualcuno mi pu? dire che significa? Io mi perdo un po onestamnte...
Cita messaggio
#91
[quote name='skylineeeeee' post='240353' date='29/9/2009, 11:22']non ho parole. e quell'altro si [color="#ff0000"]sfregia[/color] di essere un meccanico?[/quote]
Camaro 67

Facebook: Musclecarszone Italy 

https://www.facebook.com/groups/1009759489079798/

... Nel dubbio tieni giù ...
Cita messaggio
#92
Non ? il problema di fregiarsi di essere o meno........io nel mio piccolo ho sempre fatto tutti i miei motori e anche molti altri per amici e non, ma ho quello che per molti che mi conoscono un pregio....se s? faccio se non s? chiedo,se non riesco a sapere subito aspetto....di sapere, ho visto lavori fatti da tanta gente..che dicono di essere esperti,meccanici,preparatori.......cose inaudite ..perch?? perch? pensano di sapere tutto......e non chiedono mai a nessuno convinti essere dei professori, mio nonno, pace all'anima sua classe 1913,meccanico con il raschietto e il blu di prussia per "rettificare le bronzine" mi diceva: ruba il mestiere con gli occhi...e se non sai chiedi a chi ? pi? bravo di t?, finirai per diventare pi? bravo di lui prima o poi............il problema ? che oggi tutti sanno cambiare una pompa dell'acqua, ma se la pompa non esiste...non sanno ripararla ti dicono: mi spiace non ci sono i ricambi........poi comunque l'errore ? sempre dietro l'angolo,una svista,ma solo chi non f? nulla non sbaglia..................
[center][size=4]Correre è vivere...e tutto ciò che fai prima o dopo è solo attesa...................Steve Mc Queen[/size][/center]



[center]He traveled the world,

socialized with movie stars and beauty queens, made and lost numerous fortunes, won races, built cars

and lived large.
[/center]

[center]Carroll Shelby 1923-2012

[/center]
Cita messaggio
#93
quoto towman,parole sante..... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
[Immagine: RonaldCamarox.jpg][Immagine: BR-CS.jpg]

 

Cita messaggio
#94
[quote name='bruce' post='240728' date='30/9/2009, 18:08']Dunque dovrebbe essere questi i pistoni che mi hanno montato.

Qualcuno ne sa qualcosa?

[url="http://www.kb-silvolite.com/performance.php?action=details&P_id=126"]KB Piston[/url]



A proprosito del ring end gap mi scrivono questo:



"Special Notice on Top Ring End Gap



The Keith Black pistons unique thermal conductivity, ring location and varied end use requires special attention be paid to top ring end gap. KB pistons make more HP by reflecting heat energy back into the combustion process and, as a result, the top ring runs hotter and requires additional end clearance. Increasing ring end gap does not affect performance or oil control because normal end gaps are realized at operating temperatures. Failure to provide sufficient top ring end gap will cause a portion of the top ring land to break as the ring ends butt and lock tight in the cylinder. The broken piece may cause further piston or engine damage. Safe top ring end gaps can be found by multiplying the bore diameter by the appropriate ring end gap factor from the clearance chart below.



Example: 4" bore "Street Normally Aspirated" = 4" bore x .0065 = .026 top ring end gap. NOTE: Second ring end gaps do not need extra clearance. Dyno and track testing has shown that 34 degrees or less total ignition timing makes the best HP and time. Excessive spark advance, lean fuel mixture or too much compression for the fuel and cam used will make heat sufficient to butt piston rings with as much as .060" ring end gap. The entire top land can expand enough to contact the cylinder walls, when close to melt down temperatures are reached. "



Qualcuno mi pu? dire che significa? Io mi perdo un po onestamnte...[/quote]

Ecco, infatti, intendevo proprio questo. Poi magari non ? il tuo caso per? controllare non costa nulla.

Credo siano ipereuretici per cui nella tabella dice che il fattore da moltiplicare ? .0065". Se sono forgiati devi usare .0040".

Il fattore devi moltiplicarlo per l'alesaggio, se sono da 4,00" fai 4x0,0065 = 0,026" (proprio come l'esempio da loro citato, evidentemente il pi? comune).

Per cui il gap della prima fascia deve essere .026", se fosse pi? stretto hai trovato il problema.
Cita messaggio
#95
Mhh, normalmente i pistoni sono venduti con la loro serie di fascie elastiche, ? molto raro acquistare una serie senza ....
[center][size=4]Correre è vivere...e tutto ciò che fai prima o dopo è solo attesa...................Steve Mc Queen[/size][/center]



[center]He traveled the world,

socialized with movie stars and beauty queens, made and lost numerous fortunes, won races, built cars

and lived large.
[/center]

[center]Carroll Shelby 1923-2012

[/center]
Cita messaggio
#96
S? ? vero per? potrebbero essere dei file fit rings quindi se chi ha assemblato il tutto non ha provveduto al controllo e molatura...

Tanto il controllo ? velocissimo almeno si toglie il dubbio.
Cita messaggio
#97
[quote name='Ricky426' post='240935' date='1/10/2009, 08:54'][quote name='bruce' post='240728' date='30/9/2009, 18:08']Dunque dovrebbe essere questi i pistoni che mi hanno montato.

Qualcuno ne sa qualcosa?

[url="http://www.kb-silvolite.com/performance.php?action=details&P_id=126"]KB Piston[/url]



A proprosito del ring end gap mi scrivono questo:



"Special Notice on Top Ring End Gap



The Keith Black pistons unique thermal conductivity, ring location and varied end use requires special attention be paid to top ring end gap. KB pistons make more HP by reflecting heat energy back into the combustion process and, as a result, the top ring runs hotter and requires additional end clearance. Increasing ring end gap does not affect performance or oil control because normal end gaps are realized at operating temperatures. Failure to provide sufficient top ring end gap will cause a portion of the top ring land to break as the ring ends butt and lock tight in the cylinder. The broken piece may cause further piston or engine damage. Safe top ring end gaps can be found by multiplying the bore diameter by the appropriate ring end gap factor from the clearance chart below.



Example: 4" bore "Street Normally Aspirated" = 4" bore x .0065 = .026 top ring end gap. NOTE: Second ring end gaps do not need extra clearance. Dyno and track testing has shown that 34 degrees or less total ignition timing makes the best HP and time. Excessive spark advance, lean fuel mixture or too much compression for the fuel and cam used will make heat sufficient to butt piston rings with as much as .060" ring end gap. The entire top land can expand enough to contact the cylinder walls, when close to melt down temperatures are reached. "



Qualcuno mi pu? dire che significa? Io mi perdo un po onestamnte...[/quote]

Ecco, infatti, intendevo proprio questo. Poi magari non ? il tuo caso per? controllare non costa nulla.

Credo siano ipereuretici per cui nella tabella dice che il fattore da moltiplicare ? .0065". Se sono forgiati devi usare .0040".

Il fattore devi moltiplicarlo per l'alesaggio, se sono da 4,00" fai 4x0,0065 = 0,026" (proprio come l'esempio da loro citato, evidentemente il pi? comune).

Per cui il gap della prima fascia deve essere .026", se fosse pi? stretto hai trovato il problema.

[/quote]



Scusa l'intervento, ma bisogna fare questo calcolo anche per sapere la tolleranza tra pistone e cilindro...mi spiego meglio, in caso di pistoni street normally e quindi 4"x.0015" (.0020")= tolleranza tra pistone e cilindro, oppure .0015" (.0020") ? gia il risultato della tollerenza?

Credo sia la seconda ipotesi quella corretta, ma perfavore chiarite questo dubbio.

Grazie
Camaro 67

Facebook: Musclecarszone Italy 

https://www.facebook.com/groups/1009759489079798/

... Nel dubbio tieni giù ...
Cita messaggio
#98
[quote name='xxx.camaro' post='241025' date='1/10/2009, 12:34']Scusa l'intervento, ma bisogna fare questo calcolo anche per sapere la tolleranza tra pistone e cilindro...mi spiego meglio, in caso di pistoni street normally e quindi 4"x.0015" (.0020")= tolleranza tra pistone e cilindro, oppure .0015" (.0020") ? gia il risultato della tollerenza?

Credo sia la seconda ipotesi quella corretta, ma perfavore chiarite questo dubbio.

Grazie[/quote]

Esatto per la tolleranza pistone/cilindro ? gi? il valore da usare non va calcolato.
Cita messaggio
#99
[quote name='Ricky426' post='241070' date='1/10/2009, 14:33'][quote name='xxx.camaro' post='241025' date='1/10/2009, 12:34']Scusa l'intervento, ma bisogna fare questo calcolo anche per sapere la tolleranza tra pistone e cilindro...mi spiego meglio, in caso di pistoni street normally e quindi 4"x.0015" (.0020")= tolleranza tra pistone e cilindro, oppure .0015" (.0020") ? gia il risultato della tollerenza?

Credo sia la seconda ipotesi quella corretta, ma perfavore chiarite questo dubbio.

Grazie[/quote]

Esatto per la tolleranza pistone/cilindro ? gi? il valore da usare non va calcolato.

[/quote]



Ok grazie mille Ricky

Scusa Bruce, ma non volevo occuparti spazio
Camaro 67

Facebook: Musclecarszone Italy 

https://www.facebook.com/groups/1009759489079798/

... Nel dubbio tieni giù ...
Cita messaggio
[quote name='Ricky426' post='240935' date='1/10/2009, 08:54'][quote name='bruce' post='240728' date='30/9/2009, 18:08']Dunque dovrebbe essere questi i pistoni che mi hanno montato.

Qualcuno ne sa qualcosa?

[url="http://www.kb-silvolite.com/performance.php?action=details&P_id=126"]KB Piston[/url]



A proprosito del ring end gap mi scrivono questo:



"Special Notice on Top Ring End Gap



The Keith Black pistons unique thermal conductivity, ring location and varied end use requires special attention be paid to top ring end gap. KB pistons make more HP by reflecting heat energy back into the combustion process and, as a result, the top ring runs hotter and requires additional end clearance. Increasing ring end gap does not affect performance or oil control because normal end gaps are realized at operating temperatures. Failure to provide sufficient top ring end gap will cause a portion of the top ring land to break as the ring ends butt and lock tight in the cylinder. The broken piece may cause further piston or engine damage. Safe top ring end gaps can be found by multiplying the bore diameter by the appropriate ring end gap factor from the clearance chart below.



Example: 4" bore "Street Normally Aspirated" = 4" bore x .0065 = .026 top ring end gap. NOTE: Second ring end gaps do not need extra clearance. Dyno and track testing has shown that 34 degrees or less total ignition timing makes the best HP and time. Excessive spark advance, lean fuel mixture or too much compression for the fuel and cam used will make heat sufficient to butt piston rings with as much as .060" ring end gap. The entire top land can expand enough to contact the cylinder walls, when close to melt down temperatures are reached. "



Qualcuno mi pu? dire che significa? Io mi perdo un po onestamnte...[/quote]

Ecco, infatti, intendevo proprio questo. Poi magari non ? il tuo caso per? controllare non costa nulla.

Credo siano ipereuretici per cui nella tabella dice che il fattore da moltiplicare ? .0065". Se sono forgiati devi usare .0040".

Il fattore devi moltiplicarlo per l'alesaggio, se sono da 4,00" fai 4x0,0065 = 0,026" (proprio come l'esempio da loro citato, evidentemente il pi? comune).

Per cui il gap della prima fascia deve essere .026", se fosse pi? stretto hai trovato il problema.

[/quote]

Si i pistoni sono ipereutici,anche se non ho capito cosa voglia dire...

Da quanto ho capito quindi se invece lo spazio che rilevo ? giusto, si pu? dire che il danno sia causa del'eccessivo anticipo dato dal meccanico che mi ha montato il motore giusto?

Infatti nell'esempio cita prorpo l'eccessivo anticipo se non ho capito male.

In pi?,guarda caso, la foto del pistone rotto mostra proprio la rottura in corrispondenza del ring gap!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)