Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1970 Dodge Challenger R/T
#61
sono partito per smontare solo il volanto e pezzo dopo pezzo sono arrivato a smontare l'intera colonna dello sterzo per revisionarla completamente...



Ho un po di difficolt? a sfilare l'asse dello sterzo dall'accopiattore del servo sterzo.



Conoscete un modo semplice per rimuovere il pin ?



[Immagine: schedadimemoriablackberk.jpg]
#62
Qualche colpo di martello su una punta in acciaio dato prima da una parte e poi dall'altra, fino a che non si muove. E' un piccolo cilindro con una fenditura in mezzo (una spinetta) per potersi stringere, con un po' di persuasione esce senza difficolt?. Poi con una leva puoi togliere il millerighe. Tempo medio 10 minuti per tutto. Un po' di WD40 aiuta
[Immagine: firma.gif]
#63
ok, grazie ci provo.
#64
[quote name='mopar' post='193242' date='12/3/2009, 21:48']Qualche colpo di martello su una punta in acciaio dato prima da una parte e poi dall'altra, fino a che non si muove. E' un piccolo cilindro con una fenditura in mezzo (una spinetta) per potersi stringere, con un po' di persuasione esce senza difficolt?. Poi con una leva puoi togliere il millerighe. Tempo medio 10 minuti per tutto. Un po' di WD40 aiuta[/quote]



eccola:



[Immagine: 242a334.jpg]
[size="2"][size="2"][Immagine: BR.jpg] [/size][/size]
#65
Mopar dice...e....Ecco fatto!

Inizi da una cosa e poi vai afinire a rivisonare tutto...? una catena..un maledetto domino! :omino:



ho provato sulla mia pelle che va a finire sempre cos?...
1957 Chevrolet Bel Air
#66
potete consigliarmi un modo per smontare il dash-cap ? dal service manual mi sembra di capire che l'unico modo per smontare l'intero cruscotto sia rimuovere il parabrezza... possibile ??
#67
No, nessuna necessit? di togliere il parabrezza. Ci sono 4 vitine nelle feritoie dello sbrinavetro, e altre nascosta sotto il cruscotto. Ci vuole molta pazienza, una buona resistenza al dolore di schena, e ti consiglierei anche di togliere i sedili, per poter lavorare meglio. Perch? devi togliere il dash pad? Gli strumenti vengono fuori dal davanti, il riscaldamento da sotto. Devi anche abbassare la colonna sterzo, e staccare due bulloncini vicino alle cerniere delle porte.
[Immagine: firma.gif]
#68
oggi secondo giorno di tentativi ma ancora niente. Ho tolto sedili, strumenti, glove box ed anche i raccordi del riscaldamento.

Ho allentato le due viti che ci sono in ciascuna apertura del defroster tramite un flessibile anche se penso servano a tenere il pannello inferiore attaccato al dash frame.

Poi ho tolto almeno una decina di U-Nuts da sotto il pad ma ancora niente... :furiosi: :furiosi:



? ancora duro da staccare e vorrei evitare di rompere qualcosa.
#69
Posso farti qualche foto di un dash e body gi? smontato, se ti servono. E se me ne ricordo....



ps: nei defroster ducts, ci sono 4 vitine, non due . Guarda bene. Le vedi guardando attraverso il parabrezza
[Immagine: firma.gif]
#70
intendi 4 x defroster (totale 8) ? con le dita io sono riuscito a trovare solo 2 viti a testa esagonale (4 in totale) messe all'estremit? di ciascuno



nel service manual l'unica immagine di aiuto (non tanto...) che ho trovato ? questa:



[Immagine: immagineyuz.jpg]
#71
4 in totale, avevo capito male
[Immagine: firma.gif]
#72
Ho dato un'occhiata al dash Barracuda che ho smontato. Secondo me, conviene che smonti tutto il dash, compresa l'intelaiatura, e poi, una volta per terra il dash, tiri via il pad. Ci sono una quindicina di bulloncini da 3/8", alcuni parecchio difficili da raggiungere. Il dash completo invece lo tiri via svitando le 4 vitina nei defroster ducts e due bulloncini da 1/2" sui montanti delle porte, nascosti dai kick panels, uno per lato. Abbassi la colonna sterzo, e il dash, con parecchie imprecazioni, viene via. Cos? hai l'opportunit? di controllare il wiring
[Immagine: firma.gif]
#73
grazie per l'aiuto, ma quando mi metto in testa una cosa... non ? possibile che non ci sia un modo per togliere il pad senza togliere tutto il dash. Per cui alla fine ci sono riuscito (se pur con un gran mal di schiena e le mani completamente graffiate..)



ti confermo comunque che le viti nei defroster non servono al fissaggio del pad ma del supporto metallico inferiore.



Ad ogni modo, spero di fare cosa gradita evidenziando in questa foto i punti dove sono situati i dadi (14 in tutto):



[Immagine: dscn0860z.jpg]



[Immagine: dscn0861j.jpg]



[Immagine: dscn0862.jpg]
#74
sulla parte frontale della mia heater box ho trovato questa placchetta (rotta).



Dal momento che la vorrei sostituire, sapete dirmi a cosa serve ?



[Immagine: img00036200905042012.jpg]
#75
Ho notato che era un p? che non aggiornavo questo thread. Nell'ultimo anno ho lavorato abbastanza soprattutto per rendere l'auto quanto pi? conforme all'originale. Gli interni sono stati completamente rinnovati. Il cofano ? stato ripristinato nel colore originale ed aggiunto il performance hood con il vinile.



Le foto non sono il massimo ma spero rendano l'idea:





[Immagine: IMG_0676.JPG]



[Immagine: IMG_0681.JPG]



[Immagine: IMG_0684.JPG]



[Immagine: IMG_0679.JPG]
#76
Semplicemente perfetta.



Sarebbe ora di pensare seriamente ai Mopar Nats italiani.....
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
#77
[quote name='pablopi' post='208023' date='4/5/2009, 22:30']sulla parte frontale della mia heater box ho trovato questa placchetta (rotta).



Dal momento che la vorrei sostituire, sapete dirmi a cosa serve ?



[Immagine: img00036200905042012.jpg][/quote]



da questa foto somiglia molto a quella che avevo sulla coronet. le fessure sulla placchetta sono quelle da cui escono i contatti per collegare il motorino della ventola.
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
#78
Pablopi complimenti, adoro le Challenger '70 e la tua ne ? uno splendido esemplare. Semplicemente magnifica!
#79
L'auto si presenta nel suo splendore originale...davvero complimenti!!! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked: :puggili: :verg:
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
#80
Bellissima Paolo!!! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked: :puggili:
[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)