Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Hot rod, come erano realmente
#41
Hot rod,come erano realmente,questo e' il titolo iniziale del topic,se posso dire la mia,personalmente penso che se andiamo a ricercare nella storia di questi mezzi,non possiamo certo parlare di freni a disco,sospensioni indipendenti,coil over,gomme radiali,e sopratutto carrozzerie in fibra.

Quando invece interviene l'effetto "moda",tutto va bene,l'importante e' guidare qualche cosa che assomigli a un'hot rod,meglio se costa poco.

Se con molta attenzione si guardano i particolari delle foto originali,non si puo' certo fare a meno di notare lo spirito vero che hanno fatto nascere queste auto da noi tanto amate,ossia DIVERTIRSI,e per non avere guai con la legge,altro non potevano fare che andare sui laghi salati,e che cosa si puo' fare su un lago salato?.....andare forte,sempre piu' forte,a volte decisamente fortissimo,tutto e' nato cosi',e vi assicuro che per andare forte con una macchina degli anni30',altro non non si puo 'che andare su un lago salato.

sempre nelle vecchie foto,si vede decisamente che queste auto erano "messe insieme" con quello che il loro proprietario poteva permettersi,e a volte era proprio poco!!!!,saldature a vista,verniciature inesistenti,gomme improbabili ecc ecc

Questo nel primo dopoguerra,poi la cosa si e' fatta seria,e allora dopo vari incidenti,il tutto e' stato regolamentizzato,le velocita' erano veramente vertiginose se si considerano i mezzi,quasi sempre oltre i 200 KMH!!!!!!
Cita messaggio
#42
Bel intervento Ragno. La penso anch'io cos?
Cita messaggio
#43
Personalmente credo sarebbe interessante fare un bel p? di distinzioni sulle logiche costruttive per capire anche cosa era corretto o meno all' interno delle varie epoche .



Ad esempio la prima immagine postata da olds67

[Immagine: black-hot-rod%5B1%5D.jpg]

? chiaramente una realizzazione recente che poco o niente ha a che fare con un rod d' epoca, ma ? pi? chiaramente un mezzo fatto con la moderna tecnologia e pur essendo una gran bella realizzazione ha comunque delle evidenti differenze costruttive quali ad esempio four link anteriore, gomme radiali , parabrezza moderno e molto probabilmente cambio automatico e freni a disco.



Qualcosa di traditional ( a mio parere la pi? bella realizzazione in assoluto ) ? ad esempio qs. barn find ripristinato alle sue migliori condizioni.

[url="http://img406.imageshack.us/i/roadster121.jpg/"][Immagine: roadster121.jpg][/url]

[url="http://img79.imageshack.us/i/roadster71.jpg/"][Immagine: roadster71.jpg][/url]

[url="http://img505.imageshack.us/i/roadster131.jpg/"][Immagine: roadster131.jpg][/url]





a voi le differenze <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: :banana:
Cita messaggio
#44
O questo, fatto ieri ma period correct



[Immagine: DSC_0557-1.jpg]



Quello nero, pur essendo bello, ha troppe cose moderne, fra cui un big block chevy.....
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#45
[quote name='mopar' post='226896' date='21/7/2009, 08:26']Quello nero, pur essendo bello, ha troppe cose moderne, fra cui un big block chevy.....[/quote]



dimenticato nella lista insieme al tripower con filtri e coperchi valvole billet
Cita messaggio
#46
[quote name='Blue Oval' post='226894' date='21/7/2009, 08:13'][Immagine: roadster71.jpg][/quote]



Scusate, mi spiegate ha cosa servono cos? tante louvers? Soprattutto sul posteriore? E' solo estetica o anche funzionale?...
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#47
estetici
Cita messaggio
#48
scusate ragazzi,ho messo 2 foto per distinguere una rat da una hot senza fare riferimento al fatto che era troppa moderna,in questo modo ho capito di essermi espresso male ? chiaro che come hot rod dico lo stile delle altre foto avrei messo volentieri quella di ragno ma preferivo avere prima il consenso cosi la fretta mi ha fatto fare un errore.

chiedo scusa
[Immagine: DSC00365_zpse99fc8bd.jpg]
Cita messaggio
#49
[quote name='Blue Oval' post='226936' date='21/7/2009, 12:23']estetici[/quote]



Ma non contrastano un p? con la filosofia dell' "essenzialit?" e "funzionalit?" di un vero rod? Voglio dire, visto che l'estetica di un rod dovrebbe essere coniugata alla funzionalit?, se le louvers non sono altro che delle feritoie per lo sfiato dell'aria calda, che senso ha farle sul baule? Capisco sul cofano motore, ma sul baule non sanno di "farlocco" allo stesso modo delle prese d'aria e hood scoops non funzionali di tante muscle cars?



E' solo per capire eh...
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#50
[url="http://www.ehow.com/how_2127254_history-ford-hot-rod-roadster.html"]http://www.ehow.com/how_2127254_history-fo...d-roadster.html[/url]
[Immagine: DSC00365_zpse99fc8bd.jpg]
Cita messaggio
#51
[quote name='Wildcat' post='226944' date='21/7/2009, 12:52'][quote name='Blue Oval' post='226936' date='21/7/2009, 12:23']estetici[/quote]



Ma non contrastano un p? con la filosofia dell' "essenzialit?" e "funzionalit?" di un vero rod? Voglio dire, visto che l'estetica di un rod dovrebbe essere coniugata alla funzionalit?, se le louvers non sono altro che delle feritoie per lo sfiato dell'aria calda, che senso ha farle sul baule? Capisco sul cofano motore, ma sul baule non sanno di "farlocco" allo stesso modo delle prese d'aria e hood scoops non funzionali di tante muscle cars?



E' solo per capire eh...

[/quote]



Come si accennava prima, la seconda generazione di hot rods era anch' essa basata sulla funzionalit? legata alle corse sui laghi salati ma in un epoca estremamente diversa rispetto a quella dei rods basati su model T, cio? in un periodo dove anche l' aspetto estetico stava acquisendo l' importanza e l' influenza che sono alla base del custom e che questo era gi? presente dagli anni 40 . Non dimentichiamoci poi che spesso sul sedile passeggero si trovavano belle fanciulle e che negli anni 50 sui laghi salati oltre ai lanci avvenivano anche gli show contest.
Cita messaggio
#52
No, no i louvers hanno una funzionalit? pratica, far uscire cio? l'aria calda da sotto il cofano. Che adesso siano fatti per esteriorit? ? un altro paio di maniche, ma all'inizio avevano la funzione di migliorare il raffreddamento. O anche per abbassare la pressione che si formava sotto la macchina, in quelli sul cofano posteriore (back pressure, che tendeva a far sollevare il retrotreno in velocit?). Teniamo presente che in velocit?, un full hood era pi? aerodinamico di un hood less, contropartita era il maggior surriscaldamento del motore. Da cui i louvers.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#53
[quote name='mopar' post='226962' date='21/7/2009, 13:39']No, no i louvers hanno una funzionalit? pratica, far uscire cio? l'aria calda da sotto il cofano. Che adesso siano fatti per esteriorit? ? un altro paio di maniche, ma all'inizio avevano la funzione di migliorare il raffreddamento. O anche per abbassare la pressione che si formava sotto la macchina, in quelli sul cofano posteriore (back pressure, che tendeva a far sollevare il retrotreno in velocit?). Teniamo presente che in velocit?, un full hood era pi? aerodinamico di un hood less, contropartita era il maggior surriscaldamento del motore. Da cui i louvers.[/quote]



Si lo sfogo del calore ok ma cos? al posteriore non mi sembrava potessero avere una funzionalit? o perlomeno non di tipo aerodinamico visto che avendo la panca a chiusura dell' abitacolo non ci vedevo un passaggio d' aria.



Se non sbaglio per il discorso di tenuta al suolo a volte venivano fatti anche nei piani pavimento, vero ?
Cita messaggio
#54
Non avendo a disposizione una galleria del vento, si andava per trial and error....magari i louvers facevano guadagnare solo un miglio orario , ma tutto faceva brodo.....

I fondi erano generalmente in legno, almeno vicino ai piedi, per cui nienete louvers. Magari se qualuno faceva una sorta di Pancia Piatta (Belly pan, una specie di carenatura che includeva le sospensioni ed il telaio) per dissipazione del calore faceva dei louvers sul fondo.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#55
Ah ecco, mi sembrava strano che non avessero una seppur minima valenza pratica!!! Grazie! :omino:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#56
un' altra meravigliosa barn find apparsa su uno degli ultimi numeri di SRM basata su una full fendered Model A

[url="http://img257.imageshack.us/i/0908sr03zfordmodelafron.jpg/"][Immagine: 0908sr03zfordmodelafron.jpg][/url]



[url="http://img257.imageshack.us/i/0908sr13zfordmodelarear.jpg/"][Immagine: 0908sr13zfordmodelarear.jpg][/url]
Cita messaggio
#57
[Immagine: 0001.jpg]



Los Angeles durante la IIGM: Ford T 1927 rossa con motore Cadillac.

Appartenente a Connie Weldell (Club: Gophers).

Marmitta aggiunta sul terminale di scarico per la circolazione in citt?.

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
#58
[Immagine: 0002.jpg]



Ford roadster 1929; cofano in 3 pezzi ricavato da pannelli di alluminio; lovers ovunque; parabrezza a V costruito da Duke Hallock.

Art "Bud" Tremaine (Club: Strokers) ripreso durante il Reliability Run organizzato dal Pasadena Roadster Club.

Anno: 1950

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
#59
[Immagine: 0003.jpg]



Da sinistra a destra: Williams ('29), Tom Davis ('32) e George Rubsch: quest'ultimo ? accanto alla sua speedster (autocostruita).

Los Angeles. Anno 1942.

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
#60
[Immagine: 0004.jpg]



Roadster 1929 di propriet? di Manuel Ayulo (al volante), corridore di fama sulle oval tracks.

Club di appartenenza: Outriders.

Anno: 1942

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)