Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
desmomado
#41
se vale anche per i veicoli storici, mi vedrete al telegiornale!!!

se usano gli stessi parametri, per possedere una firebird '69 conv. mi sache devo viaggiare sui 65000 euro annui



:omino: :ghghgh: :headbang: :headbang: :headbang: :headbang: :headbang: :headbang: :hahahah: :hahahah:
Cita messaggio
#42
[quote name='desmomado' post='234859' date='7/9/2009, 18:48']ed ecco perch? svanisce la mia Mustang........... SIGH SIGH SIGH[/quote]



Intanto benvenuto anche da parte mia.

Io invece vorrei vedere l'altro lato della medaglia, qual'e'?

Facendo cosi' lo stato ti permette di non commettere un grande errore, ossia prendere una Mustang. :ghghgh: :headbang:



Ok, dai, volevo solo sdramatizzare un po' il momento, spero che prima o poi tu riesca a coronare il tuo desiderio. :omino:

:headbang:

Ci sono 160 miglia da qui a Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio e portiamo tutti e due gli occhiali scuri. Vai!

Immagine inserita

Cita messaggio
#43
[quote name='El Griego' post='234850' date='7/9/2009, 18:22'][quote name='skylineeeeee' post='234807' date='7/9/2009, 16:11']boh, tu introita.. se sei con la coscienza apposto, coi tuoi soldi puoi fare quello che ti pare![/quote]



Ti sbagli, ahim?, :omino: chi ? titolare di un'attivit? deve avere un reddito coerente e congruente e non pu? fare quello che vuole, anche se, per assurdo, non mangiasse deve sottostare a certe condizioni, mancate le quali scatta l'accertamento fiscale. Lo Stato, in base a vari parametri tra cui redditometro e studi di settore "decide" (passatemi il termine) quanto tu devi "almeno" guadagnare. Penso che bisognerebbe essere informati almeno un minimo di queste cose, soprattutto quando poi si sentono le bestialit? su i liberi professionisti e aziende. In pi? il tuo trend ? previsto in crescita se non sottostai a determinate condizioni... vabb? OT scusate...

[/quote]

sono profano in materia. Toglimi il dubbio.

Scatta l'accertamento, e poi? Se dimostri che effettivamente sei in regola, ci sono conseguenze comunque?

O il problema e' l'accertamento?
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#44
L'accertamento diventa un problema se non si ? al 100% in regola..e con milioni di regole ognuna che va in contrasto ocn l'altra,si pu? essere fuori regola con un niente..E capisco che per qualcuno potrebbe diventare una paura che mette in disagio..
Cita messaggio
#45
Ciao ragazzi! il redditometro ? un problema che si porr? nelle verifiche degli anni 2009, 2010 e 2011 a sentire le riviste del settore. chiaro che se uno ha la fortuna di possederla gi? deve rassegnarsi (mi dico di venderla) ma se uno si accinge a farlo allora ci pensa. peraltro la cosa strana ? che nessuno ne parli, ma a ben vedere ci sono parametri "folli" per vetture pressoch? normali (2000 turbodiesel) e comuqnue che riguardano TUTTI, anche chi dispone di lavoro dipendente. Credo si dovrebbe fare qualcosa da parte di chi non produce semplici FIAT
Cita messaggio
#46
per skylineeeeee: non ? che se sei in regola sia tutto a posto. non si tratta di tasse che si devono pagare. sono valutazione di consumi per cui se non sei congruo con i loro parametri, e quindi non guadagni quel che TI IMPONGONO, devi pagare le tasse come se quel tot lo guadagnassi comunque oltre alle inevitabili sanzioni. UNA PURA FOLLIA alla luce dei parametri fissati. provate a vedere gli schemi che ci sono in internet e ne vedrete delle belle
Cita messaggio
#47
BUON DIVERTIMENTO A TUTTI CON IL REDDITOMETRO



Autoveicoli coeff. per cui moltiplicare



3.1 Autoveicoli con alimentazione a benzina:

fino a 12 HP.....................................euro 1.909,47 (x4)

da 13 a 15 HP..................................euro 1.909,47 pi? euro 188,77

per ogni HP eccedente i 12 (x5)

da 16 a 20 HP...................................euro 2.476,59 pi? euro 341,24

per ogni HP eccedente i 15 (x6)

da 21 a 24 HP...................................euro 4.182,77 pi? euro 244,43

per ogni HP eccedente i 20 (x7)

oltre 24 HP.......................................euro 5.160,50 pi? euro 215,39

per ogni HP eccedente i 24 (x8)



Autoveicoli con alimentazione a gasolio:

fino a 16 HP...................................euro 3.660,02 (x5)

da 17 a 20 HP.................................euro 3.660,02 pi? euro 309,77

per ogni HP eccedente i 16 (x6)

oltre 20 HP....................................euro 4.899,12 pi? euro 323,49

per ogni HP eccedente i 20 (x7)





Gli ammontari risultanti dall?applicazione dei coefficienti agli importi indicati per gli

autoveicoli sono ridotti del 10% per anno, fino ad un massimo del 40%, a decorrere dal terzo anno

successivo a quello di prima immatricolazione.
Cita messaggio
#48
[quote name='desmomado' post='235010' date='8/9/2009, 10:05']BUON DIVERTIMENTO A TUTTI CON IL REDDITOMETRO



Autoveicoli coeff. per cui moltiplicare



3.1 Autoveicoli con alimentazione a benzina:

fino a 12 HP.....................................euro 1.909,47 (x4)

da 13 a 15 HP..................................euro 1.909,47 pi? euro 188,77

per ogni HP eccedente i 12 (x5)

da 16 a 20 HP...................................euro 2.476,59 pi? euro 341,24

per ogni HP eccedente i 15 (x6)

da 21 a 24 HP...................................euro 4.182,77 pi? euro 244,43

per ogni HP eccedente i 20 (x7)

oltre 24 HP.......................................euro 5.160,50 pi? euro 215,39

per ogni HP eccedente i 24 (x8)



Autoveicoli con alimentazione a gasolio:

fino a 16 HP...................................euro 3.660,02 (x5)

da 17 a 20 HP.................................euro 3.660,02 pi? euro 309,77

per ogni HP eccedente i 16 (x6)

oltre 20 HP....................................euro 4.899,12 pi? euro 323,49

per ogni HP eccedente i 20 (x7)





Gli ammontari risultanti dall?applicazione dei coefficienti agli importi indicati per gli

autoveicoli sono ridotti del 10% per anno, fino ad un massimo del 40%, a decorrere dal terzo anno

successivo a quello di prima immatricolazione.[/quote]



credo che si tratti di CAVALLI FISCALI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 4000 cc credo siano 30 CV fiscali o giu di li!!
Cita messaggio
#49
credo anch'io siano cavalli fiscali
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#50
Cavalli Fiscali Cilindrata

Da cm? Cilindrata fino a cm?

9 Cv - Fiscali 569.6 669.0

10 Cv - Fiscali 669,1 774,0

11 Cv - Fiscali 774,1 884,1

12 Cv - Fiscali 884,2 999,2

13 Cv - Fiscali 999,3 1.119,1

14 Cv - Fiscali 1.119,2 1.243,6

15 Cv - Fiscali 1.243,7 1.372,5

16 Cv - Fiscali 1.372,6 1.505,8

17 Cv - Fiscali 1.505,9 1.643,3

18 Cv - Fiscali 1.643,4 1.784,9

19 Cv - Fiscali 1.785,0 1.930,5

20 Cv - Fiscali 1.930,6 2.080,1

21 Cv - Fiscali 2.080,2 2.233,4

22 Cv - Fiscali 2.233,5 2.390,4

23 Cv - Fiscali 2.390,5 2.551,1

24 Cv - Fiscali 2.551,2 2.715,4

25 Cv - Fiscali 2.715,5 2.715,5

26 Cv - Fiscali 2.883,2 3.054,5

27 Cv - Fiscali 3.054,6 3.229,1

28 Cv - Fiscali 3.229,2 3.407,1

29 Cv - Fiscali 3.407,2 3.588,4

30 Cv - Fiscali 3.588,5 3.772,8

31 Cv - Fiscali 3.772,9 3.960,5

32 Cv - Fiscali 3.960,6 4.151,3

33 Cv - Fiscali 4.151,4 4.345,1

34 Cv - Fiscali 4.345,2 4.542,0

35 Cv - Fiscali 4.542,1 4.741,9

36 Cv - Fiscali 4.742,0 4.944,7

37 Cv - Fiscali 4.944,8 5.150,5

38 Cv - Fiscali 5.150,6 3.556,3

39 Cv - Fiscali 5.356,3 5.570,7

40 Cv - Fiscali 5.570,8 5.785,0

41 Cv - Fiscali 5.785,1 6.002,1

42 Cv - Fiscali 6.002,2 6.221,9

43 Cv - Fiscali 6.222,0 6.444,5

44 Cv - Fiscali 6.444,6 6.669,8

45 Cv - Fiscali 6.669,9 6.897,7
Cita messaggio
#51
Ok fatti tutti i conti a me risulta 4.776,34 gi? considerata la riduzione del 40% ma sto valora cosa mi indica?

Quanto mi costa all'anno la mia auto?
Cita messaggio
#52
quanto devi guadagnare per mantenerla!!! hai moltiplicato per il coefficiente appropriato?
Cita messaggio
#53
[quote name='Mustanghino' post='235017' date='8/9/2009, 10:34']quanto devi guadagnare per mantenerla!!! hai moltiplicato per il coefficiente appropriato?[/quote]

direi di si 37 = 5.160,50 + (215,39x13) = 7.960,57 - 40% = 4.776,34



Se non ho sbagliato a fare i conti, quello che salta fuori ? questo
Cita messaggio
#54
@desmomado: sei fuori dai valori anche considerando i cavalli fiscali?



a me risulta questo per una mustang 4.0 del 2005:



(5160.5+(215.39x8))x8x0.6 = 33041 €

(avevo dimenticato il x8)
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#55
il topic si fa interessante!!!!



chiss? se valgono anche le auto d'epoca

perch? se ? cosi mi vendo la firebird

x un 5700cc devo guadagnare (a occchio) almeno 50000 euro all'anno!!!!



oppure entrano in gioco dei coefficienti di utilizzazione che dimezzano drasticamente il tutto?



inoltre mi sembra di aver letto che il valore ottenuto si dimezza per automezzi destinati ad uso promiscuo.....



ed il reddito dichiarato deve essere maggiore del 75% del reddito ottenuto dal redditometro
Cita messaggio
#56
[quote name='skylineeeeee' post='235019' date='8/9/2009, 10:47']@desmomado: sei fuori dai valori anche considerando i cavalli fiscali?



a me risulta questo per una mustang 4.0 del 2005:



(5160.5+(215.39x8))x8x0.6 = 33041 ?

(avevo dimenticato il x8)[/quote]

Penso che oltre alla cifra dell'auto entrino in gioco anche case, ufficio, e propriet? di altro genere...

Ad esempio se hai un mutuo che costa 30.000,00 euro all'anno dovrai fare una somma che diventa gi? 63.041,00 pi? altri parametri di vita quotidiana ecc ecc...

(credo eh) Non faccio il commercialista (e che dio me ne scampi! :omino: ) mi occupo di tutt'altro per fortuna, quindi potrei sbagliare
Cita messaggio
#57
C'? il coefficiente di riduzione in base agli anni di immatricolazione, max -40%.

Poi sommi le abitazioni di propriet?, le case nelle regioni "turistiche", i motocicli..

Vale solo per le persone fisiche, intestatarie dei veicoli. Per le giuridriche o i professionisti, ci sono gli studi di settore.



Esistono (in sede di accertamento) tutta una serie di elementi che vanno opposti: dalla dimostrazione che si ? acquistata la vettura a poco prezzo e la si ? restaurata nel box (fatture alla mano, il resto propria manodopera), oppure che i costi di mantenimento sono irrisori (copia di polizze assicurative), ecc ecc. Normalmente l'accertamento si conclude con il pagamento di una somma concordata con l'ufficio incaricato. Non ? assolutamente automatico che si debba pagare la differenza di reddito e stop.

Raramente invece l'accertamento viene ritirato senza "esborsi" da parte del contribuente.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#58
[quote name='nigel68' post='235026' date='8/9/2009, 11:08']Raramente invece l'accertamento viene ritirato senza "esborsi" da parte del contribuente.[/quote]

Com'? che su questo punto non avevo nessun dubbio? :omino:
Cita messaggio
#59
la grafica vi ha ingannato per la moltiplicazione del coeffciente. per Bruce, ad esempio,: 5160,50+ (215,39x13) = 7960,57 x 8 = 63.684,56 e devi dedurre la percentuale. questo per l'auto ma devi sommare anche, se li hai intestati, casa moto e scooter
Cita messaggio
#60
per skylineeeeee: il tuo conteggio ? sbagliato viene 68.853,92 e poi da abbattere del solo 10% (l'abbattimento del 10% ? a decorrere dal terzo anno)
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)