Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
realizzare una buca da officina...
#41
parte del cassero fatto...



[Immagine: dscf0154k.jpg]
Cita messaggio
#42
non ? che in questi giorni hai preso le misure a qualcuno vero?

[Immagine: arton324.jpg]
Cita messaggio
#43
ahahahahah!!!! :headbang:



no no, per? ci ho anche pensato.... :haha:
Cita messaggio
#44
L'altro ieri "visto che sono in sardegna" sono andato a trovare Gus Guzzler .....dopo avermi fatto fare il giro panoramico del paese.....bevuto una birretta........indovinate un p?........siamo andati a vedere la buca......gran persona , disponibile e cordiale...e bello anche il suo Wagoneer.....tenuto da amatore...appena posso posto le foto....Gas veramente una figata anche il giro che mi hai consigliato per il ritorno, veramente bei posti e una figata anche il lago..... :hahahah:
Cita messaggio
#45
[quote name='truckw200' post='360825' date='17/6/2011, 16:58']L'altro ieri "visto che sono in sardegna" sono andato a trovare Gus Guzzler .....dopo avermi fatto fare il giro panoramico del paese.....bevuto una birretta........indovinate un p?........siamo andati a vedere la buca......gran persona , disponibile e cordiale...e bello anche il suo Wagoneer.....tenuto da amatore...appena posso posto le foto....Gas veramente una figata anche il giro che mi hai consigliato per il ritorno, veramente bei posti e una figata anche il lago..... :hahahah:[/quote]OT

mi ha fatto veramente piacere conoscervi e passare un po' di tempo in compagnia!

per noi isolani che siamo un po' fuori da tutto e da tutti, le occasioni di conoscere gli altri utenti del forum sono piuttosto rare...

Gabry si scusa solo che era impegnatissima e non ha potuto dedicarvi un po' pi? di tempo...

mi fa piacere che vi sia piaciuto anche il giretto del rientro!

alla prossima! un abbraccio! :ghghgh: :hahahah:

END OT
Cita messaggio
#46
aggiornamenti...



manovalanza al lavoro....

[Immagine: dscf0156w.jpg]



cassero fatto e getto del primo scalino...

[Immagine: dscf0157w.jpg]



particolare del cassero nella zona pozzetto...

[Immagine: dscf0158v.jpg]
Cita messaggio
#47
[quote name='Gas Guzzler' post='361066' date='19/6/2011, 18:02']aggiornamenti...



manovalanza al lavoro....

[Immagine: dscf0156w.jpg]



cassero fatto e getto del primo scalino...

[Immagine: dscf0157w.jpg]



particolare del cassero nella zona pozzetto...

[Immagine: dscf0158v.jpg][/quote]



cess sembra che stai 3 metri sotto terra!
Cita messaggio
#48
dopo qualche giorno di pausa (meglio il mare...) ecco qualche aggiornamento....



il getto dei primi 50cm....

[Immagine: dscf0163jk.jpg]

[Immagine: dscf0164x.jpg]



la costruzione del secondo livello della pannellatura, con secondo e terzo scalino (*******, sembra veramente una cassa da morto...)

[Immagine: dscf0194m.jpg][Immagine: dscf0195h.jpg][Immagine: dscf0196g.jpg]



ed il cassero pronto per il getto....[Immagine: dscf0197f.jpg]

[Immagine: dscf0198f.jpg]



dopo questa fase (forse gi? marted? prossimo), sar? ora di pensare agli impianti e ad al tipo di chiusura da utilizzare....
Cita messaggio
#49
hai pensato tirare un tubo per l'aria compressa e la corrente? (presa e luce)
Cita messaggio
#50
[quote name='Nuvolari' post='362931' date='2/7/2011, 18:14']hai pensato tirare un tubo per l'aria compressa e la corrente? (presa e luce)[/quote]per luci e prese (pi? un generale da dentro casa) ci avevo pensato, pi? una presa di scarico acqua della pompa sommersa....

per l'aria compressa pensavo che ? un po' uno sbattimento far arrivare il tubo (che andrebbe esterno)... ma al limite lascio un corrugato bello grosso apposta (25 o 32mm) e ce lo infilo a lavori finiti...

in teoria comunque prese a 220v non ce ne andrebbero, e la luce dovrebbe essere solo a 24v....
Cita messaggio
#51
ed ecco il primo metro gettato, e disarmato proprio oggi...

ho fatto le prime tre alzate, e me ne mancano ancora quattro... diciamo che siamo a met? dell'opera, ma ora, visto che non ho fretta e mi piace anche andarmene al mare, penso di sospendere e riprendere non appena caleranno un pochino le temperature....



[Immagine: dscf0205mr.jpg]



[Immagine: dscf0206vv.jpg]
Cita messaggio
#52
ed ecco qualche aggiornamento sulla costruzione della tomba etrusca....

da qualche giorno ormai, (a tempo perso) ho ripreso i lavori per la sistemazione del giardino di casa, con buca da officina incorporata... :ciglia:

ho alzato la pannellatura dell'ultimo mezzo metro che porta la quota interna finita a 148-150cm... ho realizzato gli altri tre scalini (nemanca uno. l'ultimo, che verr? gettato alla fine con tutto il massetto), e le intercapedini latrali che saranno l'alloggiamento di luci e prese di corrente... e faranno da contenitori per gli attrezzi durante i lavori... ho predisposto due tubi corrugati per illuminazione e corrente, ed uno per l'aria compressa...

come copertura alla fine ho deciso per una semplicissima pannellatura di legno doppio multistrato da edilizia (27+27mm) che poggia su un telaio di ferro zincato ad L da 60x60mm, murato in opera...

a partire da un metro di altezza e ad arrivare alla sommit?, ho deciso di restringere la luce fra le due "sponde" da 100 a 90cm.. questo perch? il telaio in ferro, portandosi via altri 12cm in totale, avrebber reso le manovre di posizionamento troppo "precise"ed inutilmente rischiose...



eccovi altre due foto del work in progress...



[Immagine: dscf0263q.jpg]

[Immagine: dscf0272m.jpg]
Cita messaggio
#53
[quote name='Gas Guzzler' post='382282' date='15/10/2011, 16:44']ed ecco qualche aggiornamento sulla costruzione della tomba etrusca....

da qualche giorno ormai, (a tempo perso) ho ripreso i lavori per la sistemazione del giardino di casa, con buca da officina incorporata... :ciglia:

ho alzato la pannellatura dell'ultimo mezzo metro che porta la quota interna finita a 148-150cm... ho realizzato gli altri tre scalini (nemanca uno. l'ultimo, che verr? gettato alla fine con tutto il massetto), e le intercapedini latrali che saranno l'alloggiamento di luci e prese di corrente... e faranno da contenitori per gli attrezzi durante i lavori... ho predisposto due tubi corrugati per illuminazione e corrente, ed uno per l'aria compressa...

come copertura alla fine ho deciso per una semplicissima pannellatura di legno doppio multistrato da edilizia (27+27mm) che poggia su un telaio di ferro zincato ad L da 60x60mm, murato in opera...

a partire da un metro di altezza e ad arrivare alla sommit?, ho deciso di restringere la luce fra le due "sponde" da 100 a 90cm.. questo perch? il telaio in ferro, portandosi via altri 12cm in totale, avrebber reso le manovre di posizionamento troppo "precise"ed inutilmente rischiose...



eccovi altre due foto del work in progress...



[Immagine: dscf0263q.jpg]

[Immagine: dscf0272m.jpg][/quote]



St? venendo veramente bene, io inizier? a primavera, dopo la buca ci costruir? il garage attorno.

A me hanno detto di farla in gettata unica per evitare future infiltrazioni d?acqua, pensi di non avere problemi cos??
Cita messaggio
#54
[quote name='superlix' post='382297' date='15/10/2011, 19:05']St? venendo veramente bene, io inizier? a primavera, dopo la buca ci costruir? il garage attorno.

A me hanno detto di farla in gettata unica per evitare future infiltrazioni d?acqua, pensi di non avere problemi cos??[/quote]

grazie! alcuni particolari sarebbero certamente migliorabili, ma sono comunque molto soddisfatto di come sta venendo.. :ciglia:

e ti hanno sicuramente detto bene per quanto riguarda la gettata unica, sia per un fatto di infiltrazioni, sia soprattutto per la resistenza complessiva dell'insieme.

a me per? veniva male farla in getto unico, sia per la limitata quantit? di pannelli a disposizione, sia perch? chiamare betoniera + pompa solo per gettare la buca, sarebbe venuto a costare troppo.

e comunque in quel punto del giardino, a parte le tre aiuole che si vedono andr? tutto fatto in massetto di CLS, per cui non ci dovrebbero essere particolari problemi di infiltrazioni.

anche se fosse, ? previsto un pozzetto di raccolta acque bianche con pompa sommersa...
Cita messaggio
#55
Veramente ottimo lavoro!!!! :ciglia:
Cita messaggio
#56
OTTIMO LAVORO finora....complimenti davvero
Cita messaggio
#57
beh... direi che ci siamo quasi...

la scorsa settimana, dopo mesi di altri lavori in giardino, ho finalmente gettato il massetto in CLS con rete elettrosaldata ovunque....

la buca ? a buon punto... l'ho inaugurata proprio oggi, appena disarmata e pulita, facendo alcune modifiche al nuovo rimorchio...



ora mancano impianti, verniciatura, e pavimentazione esterna...



[Immagine: dscf0276r.jpg]



[Immagine: dscf0278v.jpg]



[Immagine: dscf0277u.jpg]



[Immagine: dscf0279v.jpg]
Cita messaggio
#58
Davvero una bella realizzazione Gas !!! Complimenti per il lavoro.... :omino: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: !!!! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
NON FARE AGLI ALTRI CIO' CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE STESSO O A QUALCUNO A CUI VUOI BENE.
Cita messaggio
#59
Bel lavoro!! La terrai scoperta o hai previsto una chiusura?
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#60
sembra un rifugio antiatomico :approv:
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)