Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
motore sporco dentro...come lavarlo?
#41
[quote name='Stigmae' timestamp='1334006219' post='418637']

Ora non per continuare l'O/T ma sarò bizzarro io ma partire da un motore sporco ed arrivare alla chimica spicciola passando dal titanic sott'acqua e sale mi sa che qui qualcun'altro deve andare dal grullaio mica io soltanto!

[/quote]



.................. permettimi di dissentire.....innanzitutto non è chimica spicciola, se credi così prova a riempire il sistema di raffreddamento con acqua di mare...poi ..mi dirai..e capirai.

i fanghi che si trovano dentro il circuito di raffrddamento sono il prodotto ..di quello che chiami chimica spicciola, se usi un'acqua dolce, cioè con pochissimi sali minerali, avrai pochissima formazione di fanghi, usando un prodotto come l'antigelo tale formazione si abbassa notevolmente...per essere pignoli..usando acqua distillata con antigelo la formazione di tali fanghi è prossima allo 0.

per pulire un monoblocco intasato da i fanghi se non si sà come si sono formati ...come fai a sciogliere tale poltiglia...altro che chimica spicciola...

...alcuni hanno detto con il bicarbonato...bene è una buona soluzione..lenta ma dà dei risultati..se si usa la soda caustica..(il bicarbonato è un suo derivato)... si accelera tale processo, come ha detto nuvola ci sono prodotti discrostanti ..che poi alla base c'è la soda .in poche quantità .e acidi emulsionanti...cioè sono un'emulsione .. emulsione...è un liquido i cui prodotti che lo compongono non si aggregano ma stanno tra loro in sospenzione.

e poi qualcuno ha capito che in fondo al mare un pezzo metallico si corrode da agenti chimici.....e non dal'acqua...tutto questo è ...bagaglio intellettuale e istruttivo.

non voglio fare il primo della classe ..ci mancherebbe,non ho le capacità.. tutti i giorni quando mi sveglio...dico..vediamo cosa imparo oggi.

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#42
...preciso...io lo chiamo "antigelo"...tanto per semplificare ..ma oltre che abbassare il grado di solidificazione....innalza il grado di ebollizione...e funge da detergente...

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#43
ciao mopar leggo solo ora io uso il fulcron della arexons due lavaggi e dentro non hai piu niente

venduto in tanica da 5l.

mezza tanica la prima ed il resto acqua e mezza la seconda poi paraflu il fiat è quello che fa meno casini
una macchina vecchia non ? un rottame ma un pezzo di storia


[Immagine: ivansflowa9.png][Immagine: logosaturdayfever150.jpg]
Cita messaggio
#44
[quote name='Stigmae' timestamp='1334007292' post='418641']

Nuvola ma che c******* c'entra il titanic?

[/quote]



Il titanic era solo un esempio di qualcosa in materiale ferroso che sta marcendo sott'acqua.... Non mi pare cosi OT e se dovessimo essere cosi pignoli, la metà dei post di questo forum andrebbero cancellati.



Qui si parla di come rimediare ai problemi di surriscaldamento di un motore con qualche annetto sulle spalle ed è interessante scoprire come si possono prevenire, o meglio rimediare, i danni causati dai depositi di ruggine, calcare o altre sostanze nocive.
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#45
[quote name='ivanokawa' timestamp='1334048080' post='418674']

ciao mopar leggo solo ora io uso il fulcron della arexons due lavaggi e dentro non hai piu niente

venduto in tanica da 5l.

mezza tanica la prima ed il resto acqua e mezza la seconda poi paraflu il fiat è quello che fa meno casini

[/quote]

ma il fulcron non è un semplice sgrassante?
Cita messaggio
#46
...il fulcron è composto come del resto da prodotti chimici...che mischiati in diversa misura sono come i prodotti per il discrostamento dei circuiti di raffreddamento..ma con agenti attivi in proporzioni diverse.

attenzione però alla guarnizione di testa.......e potro essere petulante ..ma la soda alla fine è quella che difficilmente la intacca.

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#47
Non ho detto che son delle cavolate le vostre risposte, credo che però bird non abbia capito la vena ironica del mio intervento, son d'accordo ad usare soda...

Mio nonno usava quello per i lavandini per il radiatore e per il motore faceva girare acqua e bicarbonato fino a quando non usciva acqua linda.
Cita messaggio
#48
[quote name='Stigmae' timestamp='1334056737' post='418703']

Non ho detto che son delle cavolate le vostre risposte, credo che però bird non abbia capito la vena ironica del mio intervento, son d'accordo ad usare soda...

Mio nonno usava quello per i lavandini per il radiatore e per il motore faceva girare acqua e bicarbonato fino a quando non usciva acqua linda.

[/quote]

......vedi avevi la risposta in casa...poi c'è il tempo dell'ironia e quello delle risposte e credo che sono anche troppo ironico....... :zsarcastic4xx:

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#49
domanda: ma se in commercio esistono prodotti specifici per l'uso (in questo caso la pulizia del circuito di raffreddamento) perchè secondo qualcuno di voi sono migliori i rimedi della nonna? nessuna polemica... vorrei solo capire...
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#50
Credo che i prodotti in commercio siano per uso light duty....per macchine recenti con pochi anni di uso alle spalle e nessun abuso. Le nostre macchine magari sono state ferme 15 anni con dentro antigelo inadatto....che ha fatto più danni che altro. Come la mia Fury...lasciata per una decina di anni in un campo
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#51
[quote name='mopar' timestamp='1334069897' post='418733']

Credo che i prodotti in commercio siano per uso light duty....per macchine recenti con pochi anni di uso alle spalle e nessun abuso. Le nostre macchine magari sono state ferme 15 anni con dentro antigelo inadatto....che ha fatto più danni che altro. Come la mia Fury...lasciata per una decina di anni in un campo

[/quote]

chiedo la stessa cosa di esa. a me qualche meccanico che conosco ha proprio sconsigliato quei prodotti perchè, al contrario di light duty, mi hanno detto che sono a base acida e possono fare danni. A me sinceramente pare strano che vendano roba così....semmai posso essere d'accordo se si pensa di usarlo su un impianto vecchio, che smuovendo lo sporco magari crea falle o disastri (il mio radiatore quella volta è diventato un colabrodo solamente facendogli scorrere acqua della canna dell'orto!) ma tipo ora che ho radiatore e tubi nuovi, non credo assolutamente possa far danni, o sbaglio?
Cita messaggio
#52
[quote name='ESA' timestamp='1334069323' post='418728']

domanda: ma se in commercio esistono prodotti specifici per l'uso (in questo caso la pulizia del circuito di raffreddamento) perchè secondo qualcuno di voi sono migliori i rimedi della nonna? nessuna polemica... vorrei solo capire...

[/quote]

[quote name='mopar' timestamp='1334069897' post='418733']

Credo che i prodotti in commercio siano per uso light duty....per macchine recenti con pochi anni di uso alle spalle e nessun abuso. Le nostre macchine magari sono state ferme 15 anni con dentro antigelo inadatto....che ha fatto più danni che altro. Come la mia Fury...lasciata per una decina di anni in un campo

[/quote]



Più che altro mi sembrano prodotti commerciali di poco effetto. Magari van bene sulla fanghiglia rossastra che facevano le Renault degli anni 90 o poco più.. secondo me il prodotto postato all'inizio da Nuvolari può fare la differenza.. c'è da capire come usarlo a motore montato ma non dovrebbe essere un problema.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#53
I prodotti specifici odierni fanno solletico alla fanghiglia che si può trovare nei radiatori. Come ho già scritto, oltre ai vari lavaggi con o senza questa prodotti, ho usato del bicarbonato e quello per pulire le damigiane di vino ed ha funzionato. Anche il Calfort, come detto da qualcuno, penso che vada bene. Idem, quello di Nuvolari.

I prodotti tipo Bardahl Fast Flush, penso che siano ottimi solo per quando si cambia il refrigerante corretto con regolarità: buoni detergenti, niente di più.
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#54
anche io ho usato con ottimi risultati il bicarbonato.

Un paio di cucchiaini, ho fatto girare un pò il motore, e poi ho svuotato e lavato il circuito.

Ho avuto quell'auto altri 5 anni prima di venderla, ho incontrato il nuov proprietario dopo qualche anno e mi ha detto che tutto funzionava perfettamente
Cita messaggio
#55
io col bicarbonato ho fatto 4-5 cicli di pulizia, usato 2 confezioni, l'acqua alla fine usciva linda, da bere, ma ora aperti i tappi del mono ho trovato il letamaio!!
Cita messaggio
#56
......presto e bene non stà insieme.

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#57
[quote name='t.bird' timestamp='1334229522' post='419145']

......presto e bene non stà insieme.

t.bird

[/quote]?
Cita messaggio
#58
[quote name='JJ999' timestamp='1334253042' post='419253']

[quote name='t.bird' timestamp='1334229522' post='419145']

......presto e bene non stà insieme.

t.bird

[/quote]?

[/quote]

......voglio dire che per lavare il circuito di raffreddamento non esiste la porzione magica..ma bisogna fare in due tre quattro cicli di lavaggio, tutto qui.

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#59
infatti, io ne ho fatto 4-5, come ho scritto, e SEMBRAVA pulito, nel senso che usciva acqua pulita.....................ma la ***** è rimasta dentro!!
Cita messaggio
#60
novità?
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)