Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Aiuto PRE-ACQUISTO corvette C3
#41
[quote name='ironcris' timestamp='1347023745' post='444303']

ma se l'auto e' "customizzata" o se hai intenzione di farlo tu, se e' gia' targata italiana, non farti molti problemi se corrispondono Vin e

casting number e numero motore, anzi se non lo e' forse risparmi qualcosa

[/quote]



La sto permutando con la mia auto, altrimenti avevo bel margine di scelta.......questo è l'unico che mi ha accettato un cambio alla pari....... :chevy:
Cita messaggio
#42
sei esperto di vetroresina?
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#43
[quote name='skylineeeeee' timestamp='1347025185' post='444309']

sei esperto di vetroresina?

[/quote]



Diciamo che ci faccio molte cose, la lavoro sulle moto che preparo...

Ho fatto anche il cofano ad una C3 di un mio amico in resina con la presa d'aria tipo dragster...

Oltre alle modifiche faccio anche stampi dei modelli che produco in officina o di parti hd che in plastica originali costano un'occhio.



Xke questa domanda?

Verificare la carrozzeria? chissa quante stuccature ce staranno oltre la resina sulle corvette...lo stucco metallico lo usano a barili i carrozzieri su ste macchine.... :36_1_21:
Cita messaggio
#44
ti chiedevo perchè io non la conosco e non saprei quindi come controllare la carrozzeria. ma se hai esperienza e ci hai già lavorato, devi solo ricordarti di farci molta attenzione!
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#45
[quote name='nigel68' timestamp='1347021459' post='444285']

. Di contro ha una guidabilità eccellente una volta che tutta la meccanica è a posto.



[/quote]



NIgel68 risponde alla tua domanda sulle mie affermazioni...

Lo scarico a 4 terminali non si può vedere.. e le foto lo confermano.. ma magari il sound è fantastico e, come hai detto te, ci metti poco a rifarlo :ok:



Più pallosa è la questione delle sospensioni cambiate per migliorare la guidabilità... la migliore guidabilità è quella che è stata progettata in origine e se hanno messo balestre più rigide, ammortizzatori ad aria ecc...ecc,... la guidabilità può essere solo che peggiorata.

Certo se poi hanno montato 4 sospensioni indipendenti multilink ... ma non mi pare quello il tipo!! :zsarcastic4xx:
Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
#46
Mi pare mi abbia detto che ha tolto le balestre di serie 'fine e multi lamina' e ne ha montate un modello piu performante mono lamina e piu larghe...ammortizzatori penso di serie...

Io ho parlato con il meccanico del proprietario dell'auto xke lui non ne capisce una mazza...questo meccanico è a Monterotondo (RM) e lavora su M3, Ferrari, Porsche ecc...quindi è questione di attendere domenica per aprire quest'uovo e vedere che sorpresa esce fuori...
Cita messaggio
#47
...non era prevista la balestra metallica, ma in fibra, quindi non ha sostituito nulla di strano!

Per la scocca, pourtroppo solamente conoscendole sai dove poggiare le mani, buttare l'occhio, etc. a parole e scritti, c'è poco da fare, se non dire...buona fortuna!

Poi se è ASI e non originale e tu la prendi e la customizzi, quanto ASI rimane?

Quella postata da Nigel è bella ed ha un giusto prezzo se ok, manca solo lo shield in plastica sopra lo spinterogeno e non lo riproducono, bisogna cercarlo usato, per il resto si vede che è conservata, almeno internamente, ha le porte con il corretto nero sul fronte.

Unica cosa dolente è il Cross-Fire, che se non funziona a dovere è un casino e i pezzi da sostituire, costano, purtroppo se ne sono accorti tardi ed è durato comunque poco.

Se tratti la vetroresina, saprai che il fondo è una cosa fondamentale, per una buona riuscita e duratura nel tempo.
Cowmiles Clay

Cita messaggio
#48
[quote name='COWMILES CLAY' timestamp='1347030518' post='444322']

Quella postata da Nigel ..., ha le porte con il corretto nero sul fronte.

[/quote]



Anche sulle chrome bumpers erano nere sul fronte?
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#49
[quote name='COWMILES CLAY' timestamp='1347030518' post='444322']

...non era prevista la balestra metallica, ma in fibra, quindi non ha sostituito nulla di strano!

Per la scocca, pourtroppo solamente conoscendole sai dove poggiare le mani, buttare l'occhio, etc. a parole e scritti, c'è poco da fare, se non dire...buona fortuna!

Poi se è ASI e non originale e tu la prendi e la customizzi, quanto ASI rimane?

Quella postata da Nigel è bella ed ha un giusto prezzo se ok, manca solo lo shield in plastica sopra lo spinterogeno e non lo riproducono, bisogna cercarlo usato, per il resto si vede che è conservata, almeno internamente, ha le porte con il corretto nero sul fronte.

Unica cosa dolente è il Cross-Fire, che se non funziona a dovere è un casino e i pezzi da sostituire, costano, purtroppo se ne sono accorti tardi ed è durato comunque poco.

Se tratti la vetroresina, saprai che il fondo è una cosa fondamentale, per una buona riuscita e duratura nel tempo.

[/quote]



Se il sistema croosfire non funziona correttamente come posso accorgermene?

La resina è ovvio non è deducibile dall'occhio esterno come è stata lavorata, bisognerebbe fare una TAC...

Il fondo come le vecchie 500, maggiolino ecc, deve essere perfetto altrimenti vai a culo x terra...proprio perchè molti verniciano l'estetica ma trascurano le parti nascoste...e poi magari buttano soldi a mettere zaferie inutili di accessori invece di spenderli sui freni, gomme etc...



Giusto appunto la voglio periziare a dovere, oltre l'occhiata ai fondi, lungheroni del telaio, cerniere sportelli, etc cos'altro devo vedere? e di meccanica?
Cita messaggio
#50
[quote name='nigel68' timestamp='1347033271' post='444327']

[quote name='COWMILES CLAY' timestamp='1347030518' post='444322']

Quella postata da Nigel ..., ha le porte con il corretto nero sul fronte.

[/quote]



Anche sulle chrome bumpers erano nere sul fronte?

[/quote]





...tutte Nigel, la parte anteriore delle portiere deve essere nero satinato!
Cowmiles Clay

Cita messaggio
#51
...mai sentivo e visto problemi alle cerniere, visto che sono molto robuste, l'unico problema potrebbe essere il perno, che ha due boccole in bronzo che si disintegra.

Vedere i problemi sulle C3, ci vuole una mezz'oretta o basta un'occhiata giusta e girare subito i tacchi!

Vedere, verificare, controllare e sopratutto provare e non a 50 all'ora, ma superare i 100, se ci si riesce, perchè a volte è difficile!
Cowmiles Clay

Cita messaggio
#52
Secondo me a quel prezzo puoi prenderti un annata pi? ambita od una discreta chrome bumpers.
Cita messaggio
#53
[quote name='COWMILES CLAY' timestamp='1347043380' post='444381']

...mai sentivo e visto problemi alle cerniere, visto che sono molto robuste, l'unico problema potrebbe essere il perno, che ha due boccole in bronzo che si disintegra.

Vedere i problemi sulle C3, ci vuole una mezz'oretta o basta un'occhiata giusta e girare subito i tacchi!

Vedere, verificare, controllare e sopratutto provare e non a 50 all'ora, ma superare i 100, se ci si riesce, perchè a volte è difficile!

[/quote]



Ho un'intera giornata per controllarla...posso ispezionare qualsiasi cosa a detta del meccanico del tizio che la vende, domani infatti vado nella sua officina e sul ponte inizio dalla parte di sotto i controlli...

Ovviamente una C3 non è un missile ma è anche vero che a 80km/h sembra che vai a 300km/h, almeno quella del mio amico con motore BB 7.4 era insopportabile...
Cita messaggio
#54
[quote name='COWMILES CLAY' timestamp='1347043380' post='444381']

...mai sentivo e visto problemi alle cerniere, visto che sono molto robuste, l'unico problema potrebbe essere il perno, che ha due boccole in bronzo che si disintegra.

Vedere i problemi sulle C3, ci vuole una mezz'oretta o basta un'occhiata giusta e girare subito i tacchi!

Vedere, verificare, controllare e sopratutto provare e non a 50 all'ora, ma superare i 100, se ci si riesce, perchè a volte è difficile!

[/quote]



Il problema non sono le cerniere, ma appena sopra, io ne ho viste molte anche con ruggine passante.
Cita messaggio
#55
[quote name='BLACK CAT' timestamp='1347018274' post='444258']

Il vin number è posto su una targetta nel cruscotto visibile dal parabrezza lato guidatore qui un po di referenze -http://www.vettesite.com/vin.asp



il numero del motore dovrebbe essere posto -lato passeggero -vicino alla pompa dell acqua [Immagine: 5ybava5a.jpg]

[/quote]



BLACK innanzitutto grazie per l'allegato sito...

Ho letto e stampato lo schema di identificazione VIN dal quel sito....ma come funziona la lettura?

Cioè essendo 81 dal 1° al 17° numero devo comparare le descrizioni?



Ultimo, il VIN è diverso per motore e telaio o è unico? il VIN non c'entra nulla con numero del telaio e numero di serie del motore riportati sul libretto?



Ragà fatemi sapere il piu possibile che domani mattina devo fare i raggi a sta benedetta corvette!!! TANKS :ok:
Cita messaggio
#56
[quote name='sfm-garage' timestamp='1347022929' post='444297']

... gli faccio uscire gli scarichi sul cofano (x dire...)...

[/quote]



Ecco... proprio "per dire" :tongue: perchè se è veramente un crossfire, è a iniezione (presumo elettronica, tipo throttle-body) con la sua sonda lambda, catalizzatore ecc ecc. Sonda che andrebbe opportunamente "ingannata" per non mandare a ramengo tutti i parametri in caso di modifiche "pesanti" allo scarico.



Quindi è chiaro che ci si deve scordare la classica elaborazione "al chilo" a base di collettore e carburatore da 1.000.000 di CFM presi da Summit...

Esistono degli ottimi siti dedicati al crosssfire, ieri sera non avevo sonno e ho curiosato un po' su internet.. solo che non ho salvato i link. Il primo che mi viene in mente:



[url="http://www.chevythunder.com/cross_fire_injection_19821984.htm"]http://www.chevythunder.com/cross_fire_injection_19821984.htm[/url]
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#57
[quote name='sfm-garage' timestamp='1347087761' post='444427']

[quote name='BLACK CAT' timestamp='1347018274' post='444258']

Il vin number è posto su una targetta nel cruscotto visibile dal parabrezza lato guidatore qui un po di referenze -http://www.vettesite.com/vin.asp



il numero del motore dovrebbe essere posto -lato passeggero -vicino alla pompa dell acqua [Immagine: 5ybava5a.jpg]

[/quote]



BLACK innanzitutto grazie per l'allegato sito...

Ho letto e stampato lo schema di identificazione VIN dal quel sito....ma come funziona la lettura?

Cioè essendo 81 dal 1° al 17° numero devo comparare le descrizioni?



Ultimo, il VIN è diverso per motore e telaio o è unico? il VIN non c'entra nulla con numero del telaio e numero di serie del motore riportati sul libretto?



Ragà fatemi sapere il piu possibile che domani mattina devo fare i raggi a sta benedetta corvette!!! TANKS :ok:

[/quote]



Se è del 1981 il 10° segno è una B

Se è del 1982 il 10° segno è una C.

Sul motore mi sembra che siano riportati solo gli ultimi numeri dal 12° al 17°.
Cita messaggio
#58
[quote name='sfm-garage' timestamp='1347087761' post='444427']

[quote name='BLACK CAT' timestamp='1347018274' post='444258']

Il vin number è posto su una targetta nel cruscotto visibile dal parabrezza lato guidatore qui un po di referenze -http://www.vettesite.com/vin.asp



il numero del motore dovrebbe essere posto -lato passeggero -vicino alla pompa dell acqua [Immagine: 5ybava5a.jpg]

[/quote]



BLACK innanzitutto grazie per l'allegato sito...

Ho letto e stampato lo schema di identificazione VIN dal quel sito....ma come funziona la lettura?

Cioè essendo 81 dal 1° al 17° numero devo comparare le descrizioni?



Ultimo, il VIN è diverso per motore e telaio o è unico? il VIN non c'entra nulla con numero del telaio e numero di serie del motore riportati sul libretto?



Ragà fatemi sapere il piu possibile che domani mattina devo fare i raggi a sta benedetta corvette!!! TANKS :ok:

[/quote]



il motore se non è il suo originale (matching number) avrà numeri diversi. Hai numero di serie del motore riportato a libretto?? :hum:
Cita messaggio
#59
Parliamo dicendo sempre le stesse cose...la macchina la vado a vedere domani, ovviamente non o il libretto tantomeno l'ho visto, it's all right??



La mia domanda era:

Come funziona la lettura del VIN?

Cioè essendo 81 dal 1° al 17° numero devo comparare le descrizioni?

Ultimo, il VIN è diverso per motore e telaio o è unico? il VIN non c'entra nulla con numero del telaio e numero di serie del motore riportati sul libretto?



Tutti sanno solo dire il numero, l'altro numero uguale ecc...la verniciatura non originale....le marmitte...prendi una migliore...informazioni utili e pignole sui punti da controllare ancora nessuna però....(escludo chi mi ha consigliato il vin, casting e qualche altro piccolo consiglio su cosa andare a guardare anche in PM).



Su questo forum c'è gente competente nel campo, come leggo spesso ''esperti'' di corvette, ''restauratori'' ecc, o siete tutti possessori che utilizzano l'auto nel week-end? giusto per intenderci...



Io lavoro sulle harley, ovviamente se ne ritiro una in permuta o ne compro una per me so i difetti della moto quali sono e controllo approfonditamente le zone interessate, non vedo un danno se una cromatura è un po rovinata o la vernice ha un graffio xke sono lavori all'ordine del giorno, magari controllo condotti e linee olio, trasudi sul monoblocco, forcelle sboccolate...che per sistemare tali difetti partono bei soldi.



QUando ho avuto hummer, porsche, mini, dodge, ecc ho sempre smontato e smatettato tutto x vedere le piccole cose se erano ok o meno...e riparate quando necessario.



Mi sarei aspettato che magari qualcuno mi dicesse (esempio):

io sulla mia ho notato che:.................ho dovuto sotituire....................

fai caso se in partenza senti un rumore......................

controlla il fumo dagli scarichi se è verde, giallo, o nono ne fa...........................

dai un'occhiata al supporto ''x'' che è un difetto delle corvette..............

i difetti del cambio sono...................fai questa prova per verificare se è ok.....................

ecc.......ecc..........ecc.............



Eppure dalla lista possessori ho visto che ci sono diversi utanti che hanno l'80-81...........forse sono auto talmente perfete che non hanno difetti....MAGARI.



Con questa risposta non voglio criticare nessuno, ne accusarvi di essere incompetenti o cose simili, anzi vi ringrazio per l'iteresse che dimostrate, è solo un chiarimento a tanti professori che quando devono parlare tacciono...........e come sucede per la vita biker spero in ogni caso di conoscervi un giorno nelle manifestazioni...AMMESSO che il mio CHANGE vada a buon fine.



INTANTO.....BUON PRANZO :baby:
Cita messaggio
#60
[quote name='sfm-garage' timestamp='1347105627' post='444469']

Parliamo dicendo sempre le stesse cose...la macchina la vado a vedere domani, ovviamente non o il libretto tantomeno l'ho visto, it's all right??



La mia domanda era:

Come funziona la lettura del VIN?

Cioè essendo 81 dal 1° al 17° numero devo comparare le descrizioni?

Ultimo, il VIN è diverso per motore e telaio o è unico? il VIN non c'entra nulla con numero del telaio e numero di serie del motore riportati sul libretto?



Tutti sanno solo dire il numero, l'altro numero uguale ecc...la verniciatura non originale....le marmitte...prendi una migliore...informazioni utili e pignole sui punti da controllare ancora nessuna però....(escludo chi mi ha consigliato il vin, casting e qualche altro piccolo consiglio su cosa andare a guardare anche in PM).



Su questo forum c'è gente competente nel campo, come leggo spesso ''esperti'' di corvette, ''restauratori'' ecc, o siete tutti possessori che utilizzano l'auto nel week-end? giusto per intenderci...



Io lavoro sulle harley, ovviamente se ne ritiro una in permuta o ne compro una per me so i difetti della moto quali sono e controllo approfonditamente le zone interessate, non vedo un danno se una cromatura è un po rovinata o la vernice ha un graffio xke sono lavori all'ordine del giorno, magari controllo condotti e linee olio, trasudi sul monoblocco, forcelle sboccolate...che per sistemare tali difetti partono bei soldi.



QUando ho avuto hummer, porsche, mini, dodge, ecc ho sempre smontato e smatettato tutto x vedere le piccole cose se erano ok o meno...e riparate quando necessario.



Mi sarei aspettato che magari qualcuno mi dicesse (esempio):

io sulla mia ho notato che:.................ho dovuto sotituire....................

fai caso se in partenza senti un rumore......................

controlla il fumo dagli scarichi se è verde, giallo, o nono ne fa...........................

dai un'occhiata al supporto ''x'' che è un difetto delle corvette..............

i difetti del cambio sono...................fai questa prova per verificare se è ok.....................

ecc.......ecc..........ecc.............



Eppure dalla lista possessori ho visto che ci sono diversi utanti che hanno l'80-81...........forse sono auto talmente perfete che non hanno difetti....MAGARI.



Con questa risposta non voglio criticare nessuno, ne accusarvi di essere incompetenti o cose simili, anzi vi ringrazio per l'iteresse che dimostrate, è solo un chiarimento a tanti professori che quando devono parlare tacciono...........e come sucede per la vita biker spero in ogni caso di conoscervi un giorno nelle manifestazioni...AMMESSO che il mio CHANGE vada a buon fine.



INTANTO.....BUON PRANZO :baby:

[/quote]

Scusa eh...ma per uno come te che dice di avere un'attivita' motoristica su moto americane e non sa cosa e' il VIN mi sembra molto strano...

Quindi ,senza voler fare il professore (riferito a me),ti consiglierei di vedere l'auto,fotografare il VIN e postare il tutto...
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)