Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
scarsa potenza alla partenza
#41
Citazione:Io ho  una 1980 Camaro rs motore stroker 383 circa 350cv  gomme post 275/60/15 con autobloccante 3.42 al ponte.

  

In questo filmato ho un convertitore 2500 stall.. :ciglia:

 

http://www.youtube.com/watch?v=d55hG3_FKi0
Posso sapere come si comporta la macchina con questo ponte da 3.42??

 

Come sono le marce?

 

la prima marcia a quanto arriva di velocità?

Cita messaggio
#42
Citazione: 

Io ho  una 1980 Camaro rs motore stroker 383 circa 350cv  gomme post 275/60/15 con autobloccante 3.42 al ponte.

  

In questo filmato ho un convertitore 2500 stall.. :ciglia:

 

http://www.youtube.com/watch?v=d55hG3_FKi0
Posso sapere come si comporta la macchina con questo ponte da 3.42??

 

Come sono le marce?

 

la prima marcia a quanto arriva di velocità?

 

 

 

Ahahahahahahahah che parac...o, dello stall 2.5k non me l'hai mai detto :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx: . Ecco perchà cammina coì tanto :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx: :zsarcastic4xx:  
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
#43
come gia detto , piu il rapporto del ponte è corto piu sale di giri rapidamente in tutte le marce , però arriva al massimo dei giri prima , quindi dipenfe un po da cosa si vuole dall auto, una buona via di mezzo per un auto stradale sono dai 3.31 , 3.42 ,  3.55 ai 3.73. con cui saresti circa a 3000 giri a 100kmh ...piu accorci piu abbassi la velocita max pero sicuramente ci arrivi prima... ovvio che il motore gira piu in alto e consumi notevolmente di piu...  fatti due calcoli e vedi tu il compromesso migliore per te.

1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
#44
Farla andare bene? La macchina VA bene. Va quanto deve andare una Camaro del 79.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#45
Citazione: 

Io ho  una 1980 Camaro rs motore stroker 383 circa 350cv  gomme post 275/60/15 con autobloccante 3.42 al ponte.

  

In questo filmato ho un convertitore 2500 stall.. :ciglia:

 

http://www.youtube.com/watch?v=d55hG3_FKi0
Posso sapere come si comporta la macchina con questo ponte da 3.42??

 

Come sono le marce?

 

la prima marcia a quanto arriva di velocità?

 

Purtroppo non ho mai guardato il contachilometri  in cambiata sono piu impegnato con il contagiri.. :ciglia:

Cmq. a 100 kmh sto a circa 2700 giri,se hai intenzione di viaggiare molto non e il massimo..
[Immagine: RonaldCamarox.jpg][Immagine: BR-CS.jpg]

 

Cita messaggio
#46
Sta bono Frank so 2 anni che o rimesso quello stradale, se c'avevo ancora il 2500 l'altra sera manco ti vedevo.. :zsarcastic4xx:  :ciappa:   

 

 

 

Citazione: 
 

 

Ahahahahahahahah che parac...o, dello stall 2.5k non me l'hai mai detto :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx: . Ecco perchà cammina coì tanto :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx: :zsarcastic4xx:  
[Immagine: RonaldCamarox.jpg][Immagine: BR-CS.jpg]

 

Cita messaggio
#47
Ma se è una Z28 come mai non ha l'autobloccante?  :hum:

Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
#48
Citazione:Ma se è una Z28 come mai non ha l'autobloccante? :hum:
Mi spigo..

Sono partito da fermo su uno stop un pò in pendenza , dove la macchina era sbilanciata piu a sinistra e alla partenza mi sembra di aver sentito la gomma destra sgommare un pò..., altrimenti non sgomma mai... :011:

 

Con un 3.42 potrebbe andare bene.

 

A 100 km/h dovrei essere intorno ai 2500 giri?!?!

 

La macchina ha il collettore di aspirazione Edelbrock Performance, Carburatore Holley , colletori di scarico maggiorati e scarichi da 70 di diametro con un silenziatore per scarico.

Non riesco atrovare il numero inciso sul motore....

Dove si trova esattamente per capire che motore è veramente???

 

grazie
Cita messaggio
#49
Guarda il motore dal fronte, testa alla tua sinistra, dove c'è la base del blocco, esce una parte di circa 2-3 cm, subito sopra la pompa acqua, bhè li ci sono delle punzonature molto importanti.
Cowmiles Clay

Cita messaggio
#50
Citazione:Guarda il motore dal fronte, testa alla tua sinistra, dove c'è la base del blocco, esce una parte di circa 2-3 cm, subito sopra la pompa acqua, bhè li ci sono delle punzonature molto importanti.
una volta presi questi codici , dove posso andare a vedere di motore si tratta??

 

grazie!

Cita messaggio
#51
Puoi postare i codici qui oppure guarda qui di che motore si tratta e di che anno , se e tutto originale


pero se e stato rifatto , cambiato pistoni compressioneveetc etc serve a poco .


come gia detto prima la z28 350 del 79 in origine aveva 170hp circa


Ecco qui

Anche le teste hanno un codice sotto i coprivalvole

http://www.ecbrcnj.com/id14.html


Codici motore

http://www.ecbrcnj.com/id13.html
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
#52
Per sapere che motore hai devi vedere il "Engine Block Casting Numbers"

 

http://www.mortec.com/location.htm

 

http://outintheshop.com/faq/casting/castings2.html

 

 

 

Si trova dietro lo spinterogeno (lato guida) su la flangia che collega il cambio , e molto scomodo da vedere (meglio con uno specchietto) e di solito e sporco di grasso...

 

Ps. Il codice stampato avanti la testa (SUFFIX CODE and partial VIN )  non sempre si trovi li,delle volte sta vicino al filtro dell'olio,

 

 

 

 

 

Dai su al lavoro che siamo tutti curiosi di sapere.. :approv:
[Immagine: RonaldCamarox.jpg][Immagine: BR-CS.jpg]

 

Cita messaggio
#53
Citazione:Per sapere che motore hai devi vedere il "Engine Block Casting Numbers"

 

http://www.mortec.com/location.htm

 

http://outintheshop.com/faq/casting/castings2.html

 

 

 

Si trova dietro lo spinterogeno (lato guida) su la flangia che collega il cambio , e molto scomodo da vedere (meglio con uno specchietto) e di solito e sporco di grasso...

 

Ps. Il codice stampato avanti la testa (SUFFIX CODE and partial VIN )  non sempre si trovi li,delle volte sta vicino al filtro dell'olio,

 

 

 

 

 

Dai su al lavoro che siamo tutti curiosi di sapere.. :approv:
Speriamo in una bella sorpresa Confusedmile033:
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)