Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Contanti o assegno?
#41
Una super fuffa inzomma .... ma che cacchio fino ad oggi chi mi ha contattato per la GTA sono africani in svezia per impegni, principi arabi in volo per sidney, sorelle del fratello di suo cognato con assegni del valore quadruplo a ciò che chiedo e vogliono che gli dia l'auto e il resto, gente senza soldi , persone ammalate di cervello, affaristi del cazzo, pseudo esperti che non sanno che la GTA ha 8 cilindri e che non è un motore trasversale volvo , gente con problemi esistenziali, gente che sta chiedendo il prestito alla nonna, chi la vorrebbe ma teme che tra qualche anno si possa rompere ....... non avrei mai immaginato che vendere un auto fosse una pratica così stressante

 

Confusedmile033: Confusedmile033: Confusedmile033: Confusedmile033: Confusedmile033:

DOV'E' LA MIA BIRRA ?  Big Grin

[Immagine: firma.jpg]
Cita messaggio
#42
Citazione:Una super fuffa inzomma .... ma che cacchio fino ad oggi chi mi ha contattato per la GTA sono africani in svezia per impegni, principi arabi in volo per sidney, sorelle del fratello di suo cognato con assegni del valore quadruplo a ciò che chiedo e vogliono che gli dia l'auto e il resto, gente senza soldi , persone ammalate di cervello, affaristi del *****, pseudo esperti che non sanno che la GTA ha 8 cilindri e che non è un motore trasversale volvo , gente con problemi esistenziali, gente che sta chiedendo il prestito alla nonna, chi la vorrebbe ma teme che tra qualche anno si possa rompere ....... non avrei mai immaginato che vendere un auto fosse una pratica così stressante

 

Confusedmile033: Confusedmile033: Confusedmile033: Confusedmile033: Confusedmile033:
 

Benvenuto nel club! :ciappa:
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#43
Citazione:questa truffa è  molto "sofisticata"...


tu gli dai le coordinate bancarie e tutti i dati (magari copia della carta d'identità ecc.) e dopo un paio di giorni ti arrivano i soldi in banca...

probabilmente non vengono  a ritirare l'auto siccome tu gli sei servito solo per il loro giochino (se hai sfortuna vengono anche a prenderla, i soldi tu li hai)

 

...allo stesso momento viene truffata una terza persona, cioè quella che ti bonifica i soldi siccome i truffatori hanno dato i tuoi dati ecc. a questa terza persona, e hanno concluso una vendita fitizia con questa persona che non riceverá mai  la cosa che ha pagato (ricorda i suoi soldi sono sul tuo conto) , si accorogerà dopo un po di tempo che lo hanno truffato e ti deununcia  (siccome pensa che sei tu il crimminale perchè ha i tuoi dati che gli sono stati forniti dai truffatori)


percui se hai sfortuna ti prendono l'auto, perdi i soldi che verranno resi a questa terza persona, e hai i casini di una denuncia dove devi dimostrare che sei completamente ignaro alla truffa di questa terza persona....
no aspetta qui c'è qualcosa che non va ! o io non ho capito  , A fa fare un bonico a B sul conto di C ignaro della cosa , a che scopo ? e cosa viene in tasca ad A?
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#44
in effetti Lee01, c'è un piccolo errore :ciappa:  :ciappa:

mi sono confuso un po con un altra truffa simile di cui ho letto poco tempo fa


ricapitoliamo:

A vuole acquistare un oggetto da B

A fa fare un bonifico a C sul conto di B siccome C intende acquistare da A un oggetto e pensa che B sia A

B riceve i soldi e consegna il suo oggetto a A

C, dopo un po di tempo,  si accorge di essere stato truffato siccome l'oggetto di A non arriva mai

C pensa che il truffatore sia B siccome A ha fornito i dati di B per la transazione

B deve rendere i soldi a C e magari deve difendersi anche dal accusa di truffa

A ha l'oggetto di B senza aver pagato nulla





 

Take it easy !
Cita messaggio
#45
AH OK perfetto ora  ci siamo :ok:

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#46
Ma non mi quadra comunque , perchè ok che:

 

A vuole acquistare un oggetto da B

A fa fare un bonifico a C sul conto di B siccome C intende acquistare da A un oggetto e pensa che B sia A

B riceve i soldi e consegna il suo oggetto a A

C, dopo un po di tempo,  si accorge di essere stato truffato siccome l'oggetto di A non arriva mai

C pensa che il truffatore sia B siccome A ha fornito i dati di B per la transazione

B deve rendere i soldi a C e magari deve difendersi anche dal accusa di truffa

A ha l'oggetto di B senza aver pagato nulla

 

Ma se B ricevuti i soldi fa il passaggio o documenti per espatrio, questa è la prova della vendita effettiva dell'auto da B ad A, che i soldi siano stati dati a B da C o da Y o X cosa cambia, mica è una truffa fatta da B ma bensì da A e facendo i documenti a favore di A si sa tutto di A che lo si va a prendere B magari con la gendarmerie o la polis o dove cacchio sta!

.... o no?

:zsarcastic4xx:

DOV'E' LA MIA BIRRA ?  Big Grin

[Immagine: firma.jpg]
Cita messaggio
#47
Citazione:Ma non mi quadra comunque , perchè ok che:

 

A vuole acquistare un oggetto da B

A fa fare un bonifico a C sul conto di B siccome C intende acquistare da A un oggetto e pensa che B sia A

B riceve i soldi e consegna il suo oggetto a A

C, dopo un po di tempo,  si accorge di essere stato truffato siccome l'oggetto di A non arriva mai

C pensa che il truffatore sia B siccome A ha fornito i dati di B per la transazione

B deve rendere i soldi a C e magari deve difendersi anche dal accusa di truffa

A ha l'oggetto di B senza aver pagato nulla

 

Ma se B ricevuti i soldi fa il passaggio o documenti per espatrio, questa è la prova della vendita effettiva dell'auto da B ad A, che i soldi siano stati dati a B da C o da Y o X cosa cambia, mica è una truffa fatta da B ma bensì da A e facendo i documenti a favore di A si sa tutto di A che lo si va a prendere B magari con la gendarmerie o la polis o dove cacchio sta!

.... o no?

:zsarcastic4xx:

l'espatrio (normalmente dal estero iniziano queste truffe) viene eseguito con documenti falsi, poi passano parecchi giorni prima che qualcuno se  ne accorge...

per l'espatrio  l'acquirente mica deve essere presente al momento !

 
Take it easy !
Cita messaggio
#48
Si ho capito ma avedo questi documenti si presuppone possano servire a dimostrare che B ha venduto effettivamente il bene a qualcuno, chi sia sto qualcuno a B mica deve interessare

DOV'E' LA MIA BIRRA ?  Big Grin

[Immagine: firma.jpg]
Cita messaggio
#49
Da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Truffa_alla_nigeriana

 

La truffa della vendita di beni o affitto di alloggi

 

Di più modesta entità, ma non per questo meno redditizia, è un'altra truffa perpetrata nel settore della compravendita di beni usati o di prenotazioni di alloggi per vacanze. La tipica situazione è quella in cui una persona reale (il potenziale truffato) mette in vendita o in affitto un bene (automobile, motocicletta o altro bene) inserendo annunci sui più diffusi canali di vendita. Il truffatore quasi sempre è disponibile subito a pagare il prezzo pieno, senza contrattare. A questo punto vi sono diverse versioni:

 

    Viene inviato un assegno da banca estera maggiore del prezzo pattuito al venditore, e dopo alcuni giorni viene richiesto di restituire la parte eccedente. L'assegno internazionale contraffatto è difficile da verificare, e le banche stesse possono avere difficoltà nel verificare l'autenticità.

    Vengono richiesti dal truffatore gli estremi del pagamento, e, una volta ricevuti, si viene informati che per diversi motivi non gli è possibile effettuare il pagamento se prima non gli viene mandata una piccola somma di denaro (ad esempio, se il paese è africano, viene richiesta una somma di denaro come pagamento di una fantomatica tassa per effettuare acquisti all'estero, e si promette di restituirne l'ammontare col pagamento finale).

    Il truffatore/acquirente dice di essere in un paese, ma di essersi trasferito in un altro paese, e di avere quasi sempre un contatto in Italia, e crea mille sotterfugi per farsi mandare delle somme di denaro.
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#50
:zsarcastic4xx:

DOV'E' LA MIA BIRRA ?  Big Grin

[Immagine: firma.jpg]
Cita messaggio
#51


Citazione:Si ho capito ma avedo questi documenti si presuppone possano servire a dimostrare che B ha venduto effettivamente il bene a qualcuno, chi sia sto qualcuno a B mica deve interessare
 

il problema è che  C rivuole i soldi e tu devi ridarglieli percui la tua auto la hai regalata, anche se hai dimostrato che B abbia venduto queso bene i soldi ricevuti non sono di C ma di una terza persona!

Ii documenti di B sono al 100%  di un altra persona "chiamiamola D"  (con lo stesso giochino di invio documenti ecc. che poi ti vengono girati)  o falsi, chi ritira l'auto è un trasportatore incaricato che ha solo il compito di ritirarla e consegnarla in qualche luogo al estero...


tu puoi solo dimostrare che con la truffa a C non hai nulla da fare e che hai venduto questo bene a C che magari ti ha girato i documenti di "D" (anche lui ignaro)  ma i soldi devi renderli e l'auto ormai sarà in qualche stato del est oppure già smontata e venduta  a pezzi

Take it easy !
Cita messaggio
#52
Non so secondo me quando hai dimostrato di aver venduto l'auto sei a posto.

Se un "intermediario" si frappone tra me e chi da i soldi i problemi sono di chi ha pagato mica di chi vende.

 

Cioè se io voglio prendere un auto da un tizio e viene uno che mi fa da tramite con i miei soldi sono io che ho rischiato e sbagliato mica chi riceve giustamente i soldi per ciò che vende.... e mica può venire da me a richiederli se è lui che si è appoggiato a nu strunz

 

Premetto non è mia intenzione dare la mia auto a uno che mancoa la vuol vedere e che sta in burundi , chi la vuole viene a vederla e mi da la grana dopodichè si va a fare il passaggio

 

Comunque le truffe sono sempre ben organizzate
DOV'E' LA MIA BIRRA ?  Big Grin

[Immagine: firma.jpg]
Cita messaggio
#53
c'è da fare solo una cosa , truffare i truffatori , sono i + facili da imbrogliare perche' mai penseranno di essere a loro volta truffati e non ci sente nemmeno in colpa nel farlo anzi ! :zsarcastic4xx:

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#54
Ma dico io come si puô a cadere in questi tranelli????

Comunque i migliori truffatori sono i marocchini. So di una truffa perpetrata ai danni di professionisti del nordest che ha fruttato piû di 50.000 euro. Con tanto di visita ai fantomatici diplomatici marocchini. Un'inchiappettata degna di Totò.
Cita messaggio
#55
Domandina su un dettaglio che non ho visto specificato:

Il bonifico bancario anticipato è sicuro? (non in situazioni di annunci truffa come descritti prima, ma quando si vede il veicolo e il propiretario di persona...)

 

Cioè se io compratore faccio un bonifico prima di andare a fare la voltura, naturalmente con causale ("pagamento anticipato acquisto vettura targata xxxxx, telaio, proprietario, ecc..."), in caso di... "problemi" con il venditore, tramite questo bonifico con causale posso denunciarlo?

 

Dato che in questo periodo ho dei mezzi in vendita e altri mezzi che sto cercando, la domanda è anche per la situazione inversa, cioè io che sto vendendo se posso assicurare il compratore di farmi tranquillamente un bonifico bancario anticipato.

Arredo esterni, giardino e spazi aperti
...... www.crear-arredi.it .....
Cita messaggio
#56
è sicuramente giusto chiedere il bonifico in anticipo, diciamo che quando io compro in Italia, preferisco presentarmi con A/C e il venditore va in banca a fare tutti i controlli del caso e poi si va a fare il passaggio di proprietà

invece tutte le volte che ho venduto, ho sempre trovato gente che si fidava a farmi il bonifico in anticipo, avrò la faccia da bravo ragazzo  :ciappa:

 

comunque è sempre un'operazione rischiosa fare il bonifico in anticipo, anche se metti tutto quello che vuoi nella descrizione, in effetti se ci pensi, tu mandi i soldi, e lui non ti da la macchina, inizi una causa, intanto lui ha prelevato la somma, ovviamente non ha niente di intestato. è senza lavoro etc etc, e così anche se vinci la causa, ci guadagni che oltre al bonifico ci rimetti le spese legali....

[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio
#57
Secondo me, fatto salvo il cash, tutto il resto presume una certa dose di fiducia. Niente è veramente sicuro per una o per l'altra parte. Il circolare le banche non te lo contabilizzano fino a che non sono sicure di aver ricevuto i soldi. Il bonifico è un atto di fede del compratore.

 

Tutto questo perchè un giorno, un professorone della bocconi, ha pensato bene di bandire la circolazione del denaro contante con la scusa dell'evasione fiscale (che continua)... Cosa peraltro legale nel resto del mondo libero (l'uso del contante dico).
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#58
Citazione:Da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Truffa_alla_nigeriana

 

La truffa della vendita di beni o affitto di alloggi

 

Di più modesta entità, ma non per questo meno redditizia, è un'altra truffa perpetrata nel settore della compravendita di beni usati o di prenotazioni di alloggi per vacanze. La tipica situazione è quella in cui una persona reale (il potenziale truffato) mette in vendita o in affitto un bene (automobile, motocicletta o altro bene) inserendo annunci sui più diffusi canali di vendita. Il truffatore quasi sempre è disponibile subito a pagare il prezzo pieno, senza contrattare. A questo punto vi sono diverse versioni:

 

    Viene inviato un assegno da banca estera maggiore del prezzo pattuito al venditore, e dopo alcuni giorni viene richiesto di restituire la parte eccedente. L'assegno internazionale contraffatto è difficile da verificare, e le banche stesse possono avere difficoltà nel verificare l'autenticità.

    Vengono richiesti dal truffatore gli estremi del pagamento, e, una volta ricevuti, si viene informati che per diversi motivi non gli è possibile effettuare il pagamento se prima non gli viene mandata una piccola somma di denaro (ad esempio, se il paese è africano, viene richiesta una somma di denaro come pagamento di una fantomatica tassa per effettuare acquisti all'estero, e si promette di restituirne l'ammontare col pagamento finale).

    Il truffatore/acquirente dice di essere in un paese, ma di essersi trasferito in un altro paese, e di avere quasi sempre un contatto in Italia, e crea mille sotterfugi per farsi mandare delle somme di denaro.
 

E capitato a me alcuni anni fa:

metto in vendita uno scooter per cambiarlo. Dopo un po' mi arriva la mail di un potenziale acquirente in Inghilterra. Mi lascia anche il numero di telefono. Prima lo contatto via mail e via dicendo.

Avendo mia sorella cittadina inglese, faccio fare un po' di verifiche e sembra che tutto sia corretto, dall'indirizzo dell'acquirente etc, etc.

Lo chiamo e noto uno strano accento orientale nel suo inglese.... (non che il mio non abbia un classico accento maccaronico :zsarcastic4xx: :zsarcastic4xx: ).

Comunque rimango d'accordo che appena fatto il bonifico, faccio rottamare le targhe per l'espatrio e il gioco è fatto.... ci penserà lui a ritirarlo tramite un suo amico. Mahhh???

Dopo qualche giorno mi arriva un assegno di €.7.250,00 (io ne chiedevo €.1.500,00) dalla repubblica del Benin (o belin).....

Fantastico!!! Un assegno a mio nome da una banca delle isole Cayman.... lo conservo ancora!!!! :ciappa: :ciappa: :ciappa:

 

Che pagliacci!!!!
1969 Lincoln Continental Mark III
1957 Ford Country Sedan 6 passenger
Cita messaggio
#59
eh vabbe con l'assegno circolare bisogna trovarsi davanti un'organizzazione da paura che sta cercando di truffarti, normalmente basta che si va insieme al compratore 

presso il proprio istituto bancario, il tuo "fido" gestore chiama l'istituto emittente e ne chiede il bene emissione, controllando anche che sia stato emesso dal c/c del compratore

 

quindi a quel punto io andrei tranquillo

 

a me è capitato quando ho comprato il wrangler che il compratore ha fatto chiamare la sua banca per controllare il mio assegno, la mia banca non ha risposto non mi ricordo piu' neanche la motivazione.... ma si è fidato lo stesso e abbiamo fatto tutto, ispiro troppa fiducia ahahhaha :zsarcastic4xx:

[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio
#60
Citazione: 

Da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Truffa_alla_nigeriana

 

La truffa della vendita di beni o affitto di alloggi

 

Di più modesta entità, ma non per questo meno redditizia, è un'altra truffa perpetrata nel settore della compravendita di beni usati o di prenotazioni di alloggi per vacanze. La tipica situazione è quella in cui una persona reale (il potenziale truffato) mette in vendita o in affitto un bene (automobile, motocicletta o altro bene) inserendo annunci sui più diffusi canali di vendita. Il truffatore quasi sempre è disponibile subito a pagare il prezzo pieno, senza contrattare. A questo punto vi sono diverse versioni:

 

    Viene inviato un assegno da banca estera maggiore del prezzo pattuito al venditore, e dopo alcuni giorni viene richiesto di restituire la parte eccedente. L'assegno internazionale contraffatto è difficile da verificare, e le banche stesse possono avere difficoltà nel verificare l'autenticità.

    Vengono richiesti dal truffatore gli estremi del pagamento, e, una volta ricevuti, si viene informati che per diversi motivi non gli è possibile effettuare il pagamento se prima non gli viene mandata una piccola somma di denaro (ad esempio, se il paese è africano, viene richiesta una somma di denaro come pagamento di una fantomatica tassa per effettuare acquisti all'estero, e si promette di restituirne l'ammontare col pagamento finale).

    Il truffatore/acquirente dice di essere in un paese, ma di essersi trasferito in un altro paese, e di avere quasi sempre un contatto in Italia, e crea mille sotterfugi per farsi mandare delle somme di denaro.
 

E capitato a me alcuni anni fa:

metto in vendita uno scooter per cambiarlo. Dopo un po' mi arriva la mail di un potenziale acquirente in Inghilterra. Mi lascia anche il numero di telefono. Prima lo contatto via mail e via dicendo.

Avendo mia sorella cittadina inglese, faccio fare un po' di verifiche e sembra che tutto sia corretto, dall'indirizzo dell'acquirente etc, etc.

Lo chiamo e noto uno strano accento orientale nel suo inglese.... (non che il mio non abbia un classico accento maccaronico :zsarcastic4xx: :zsarcastic4xx: ).

Comunque rimango d'accordo che appena fatto il bonifico, faccio rottamare le targhe per l'espatrio e il gioco è fatto.... ci penserà lui a ritirarlo tramite un suo amico. Mahhh???

Dopo qualche giorno mi arriva un assegno di €.7.250,00 (io ne chiedevo €.1.500,00) dalla repubblica del Benin (o belin).....

Fantastico!!! Un assegno a mio nome da una banca delle isole Cayman.... lo conservo ancora!!!! :ciappa: :ciappa: :ciappa:

 

Che pagliacci!!!!

 

non è che le banche fanno fatica, è che a volte si trova un cassiere rincoglionito, per versare gli assegni esteri ci sono due sistemi, uno semplice e veloce , ma insicuro( di solito lo usano le aziende per rapporti di fiducia che hanno bisogno la valuta dell'assegno) dove la banca emittente anche dopo due mesi ti può dire di essersi sbagliata e si riprendono i soldi, l'altro più lento ma sicuro che ci mette circa 3 settimane a darti l'esito

dell'assegno,a sto scherzetto ci era cascato un mio cliente e purtroppo chi c'era alla cassa non ha saputo proteggere il cliente

[Immagine: chally2.jpg]

AC Cobra 1965 Factory Five

Jeep Wrangler TJ 4.0 99
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)