Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Contanti o assegno?
#1
Come à meglio farsi pagare l'auto?

Con quello che gira oggi, fidarsi è bene ma...

In contanti ha il pregio di avere tutto cash al momento... Sempre se non sono falsi.

Con assegno circolare sembrerebbe tutto ok, ma se lo puoi incassare dopo 4 giorni perchè ci sono di mezzo sabato e domenica, non si rischia di prendere una fregatura con un assegno falso?

Scusate ma non sono ne pratico ne fiducioso nel prossimo...

Come è meglio fare?
Cita messaggio
#2
Citazione:Come à meglio farsi pagare l'auto?

Con quello che gira oggi, fidarsi è bene ma...

In contanti ha il pregio di avere tutto cash al momento... Sempre se non sono falsi.

Con assegno circolare sembrerebbe tutto ok, ma se lo puoi incassare dopo 4 giorni perchè ci sono di mezzo sabato e domenica, non si rischia di prendere una fregatura con un assegno falso?

Scusate ma non sono ne pratico ne fiducioso nel prossimo...

Come è meglio fare?
 

Il contante è sicuramente più sicuro. Gli assegni circolari vengono falsificati e non bisogna mai prenderli di venerdi sera :ciglia:

Però i nostri politicanti del menga hanno proibito il pagamento di somme superiori ai 1000 euro, quindi o si nereggia oppure si trova un modo per accertarsi che il pagamento vada a buon fine, incassando prima di fare il passaggio.
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#3
Io mi sono fatto pagare tramite bonifico. Sia la mia banca che quella dell'acquirente hanno la sezione "bank on line" così in meno di 24 ore avevo i soldi in conto.

In ogni caso il bonifico ha un numero, il cro, che certifica l'avvenuta operazione. Unico neo: il bonifico nelle X ore successive (dipende da banca a banca) può essere revocato. L'assegno è meglio sia circolare, quindi intestato al venditore, ma anche in questo caso il pericolo è che sia falso o rubato e quindi cabriolet...pardon, convertible  Confusedhocked45: . Gli assegni vanno bene se puoi andare subito in banca ad incassarli  :approv: . Anche se fai un "benefondi" che attesti la copertura dell'assegno, non avrai la certezza assoluta di non trovarlo scoperto quando andrai all'incasso

Le massime della mia vita:
Dal mare al ponte comando io, al di sopra comanda Dio

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Â
Cita messaggio
#4
assegno circolare e nel momento del pagamento assieme al compratore vai in banca a farlo verificare , in certi casi e con certe banche basta anche una telefonata !

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#5
Bonifico. Il problema del bonifico è che non lo fai contestualmente alla firma del passaggio.
Cita messaggio
#6
Alle 18 è difficile andare in banca.
Cita messaggio
#7
altra soluzione acconto con bonifico come caparra e resto in contanti

[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#8
Citazione:Alle 18 è difficile andare in bancaa
allora cambiate orario , se non vuoi rischiare
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#9
Gia ricevuto acconto con assegno che ho depositato. Il resto faró in contanti...
Cita messaggio
#10
Citazione:Gia ricevuto acconto con assegno che ho depositato. Il resto faró in contanti...
allora e tutto ok
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#11
Non sono cifre enormi e la persona mi sembra affidabile...
Cita messaggio
#12
Speriamo bene.
Cita messaggio
#13
Thanks to all!
Cita messaggio
#14
Relativamente ai contanti, è vero che c'è il limite dei 999 euro, ma comunque in banca, sempre che non si faccia spesso, non succede niente a prelevare contanti per cifre superiori, basta averli. :grande_risata:

Il bonifico ha sia per il venditore che il compratore dei momenti, diciamo vuoti,  la transazione comporta sempre una sfasatura temporale e non è in simultanea.

Pertanto oserei dire contanti, vai in agenzia trapassi ed incassi. :omini8:

Cita messaggio
#15
Io evito come la peste la vendita / pagamento il venerdi sera, ........ specie oggi [Immagine: spaventosa-zucca-di-halloween-saltando-felice.gif]

Un assegno da incassare oggi e depositare il venerdi è come fare la roulette russa, io farei tutto un normale giorno e orario lavorativo , via in banca con il tizio e se tutto è ok do la macchina

 

Il resto sono tutte faccende potenzialmente pericolose

DOV'E' LA MIA BIRRA ?  Big Grin

[Immagine: firma.jpg]
Cita messaggio
#16
se le cifre sono poco rilevanti, fai quel che vuoi.

Se le cifre hanno un certo peso, è da tenere presente che il trasferimento tra soggetti diversi di contante  superiore a 999 euro è vietato (sanzioni dal 30% dell'importo in su...); quindi se incassi 5000 euro in contanti non andarli a depositare in banca, altrimenti un domani, in caso di controllo, non riuscirai a giustificarne la provenienza e non potrai nemmeno dire che li hai incassati per la compravendita della macchina (in quanto la cifra supera i 999).

Piuttosto tieni i contanti in casa e li spendi piano piano.

Comunque acquistare/vendere macchine (o altri beni registrati) in contanti è sempre rischioso, in quanto ormai ogni atto registrato potrebbe essere verificato.

Poi ci chiediamo perchè in Italia non si fa più business??

'69 Chevy Chevelle SS396 -
'69 Dodge Charger R/T 440 matching#
Cita messaggio
#17
Ho da poco acquistato un TJ...ho fatto il circolare...il giorno del passaggio siamo prima passati in banca a controllare l'assegno poi in agenzia.

Ah...se fate con circolare evitate di dichiarare all'atto di vendita cifre non corrispondenti al circolare stesso....
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
#18
ma perchè vendere qualcosa venerdi alle 18?.....lunedi mattina si va in banca e poi si fa il passaggio,se è una persona tranquilla non dovrebbe avere problemi,cmq gia' capitato sul forum,mi sembra una camaro 85/86......con dei casini....

1976 chevrolet montecarlo
Cita messaggio
#19
Citazione:Relativamente ai contanti, è vero che c'è il limite dei 999 euro, ma comunque in banca, sempre che non si faccia spesso, non succede niente a prelevare contanti per cifre superiori, basta averli. :grande_risata:

Il bonifico ha sia per il venditore che il compratore dei momenti, diciamo vuoti,  la transazione comporta sempre una sfasatura temporale e non è in simultanea.

Pertanto oserei dire contanti, vai in agenzia trapassi ed incassi. :omini8:
 

Il problema non credo sia averli e nemmeno prelevarli (anche se poi sei segnalato) ma il vero e proprio divieto di effettuare transazioni superiori ai fatidici mille euro in contanti. Regalino del salvatore della patria Mario Monti. Infatti dopo l'introduzione di questa norma l'evasione fiscale è scomparsa :ciappa: .
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#20
Io utilizzo questo metodo, sia da compratore che da venditore: ad accordo concluso si và nella banca del compratore e seduta stante e alla presenza di entrambi si fà emettere dalla banca un assegno circolare nominativo a nome del venditore. Sei sicuro che sia tutto OK, e' molto poco probabile che l'impiegato della banca sia colluso  :zsarcastic4xx:  Inconvenienti: non lo puoi fare il pomeriggio alle 18, non è fattibile se il compratore ha il conto alla Banca di Risparmio di Vattelapesca della quale non trovi lo sportello in tutte le città.

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)