Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Gm elimina il marchio Pontiac
#21
Personalmente, avendo seguito altri settori in cui sono successe prima cose del genere, la vedo male.

O si riciclano, ma non credo torneranno ad essere quello che erano.

Del resto ? un'industria in cui non c'? pi? posto per fantasia ed entusiasmo. Basta guardare i colori con cui escono le macchine oggi.

Purtroppo mi viene anche da dire che, non essendo azionista (e con un pensiero a chi perder? il lavoro, quello sempre), preferisco vederle morire e ricordarle com'erano piuttosto che vederle sopravvivere, magari in mano a nuovi e arrembanti baronetti della finanza dell'est.

Come l'IBM comprata dai cinesi (la lenovo...) chi ne parla pi??
Cita messaggio
#22
Mi fa specie pensare che fino a due anni fa, Fiat doveva essere rilevata da GM e adesso si "compra" Chrysler (mica caccole!).

Al di l? della pessima situazione dell'economia USA, ? una cosa che faccio fatica a spiegarmi....
Cita messaggio
#23
[quote name='Pex' post='206347' date='28/4/2009, 12:50']Mi fa specie pensare che fino a due anni fa, Fiat doveva essere rilevata da GM e adesso si "compra" Chrysler (mica caccole!).

Al di l? della pessima situazione dell'economia USA, ? una cosa che faccio fatica a spiegarmi....[/quote]



Brutto dirlo, ma ? normale per una ditta che ? (quasi) sempre campata di aiuti pubblici, dalle semplici sovvenzioni a normative praticamente fatte su richiesta...

Io la vedo come un "buon rendere"... negli anni 70 e 80, quando in altre parti del mondo si facevano auto schiacciantemente migliori, l'industria italiana ? sopravvissuta grazie al protezionismo.

Oggi l'industria automobilistica italiana (credo sia sotto gli occhi di tutti...) ha uno dei migliori management del mondo... che ? esattamente il punto debole dell'industria americana.

A parti invertite, guardate cosa ? successo ad Apple e Olivetti.

Apple era sull'orlo del fallimento fino al 1997, Olivetti era in mano a una delle famiglie pi? potenti della finanza italiana.

Oggi Apple ? un colosso e Olivetti uno scheletro nell'armadio...
Cita messaggio
#24
Citazione:Mi fa specie pensare che fino a due anni fa, Fiat doveva essere rilevata da GM

questo episodio ? la prova dell'incompetenza - non solo a livello di prodotto, palese, ma anche a livello di strategie- degli executives della GM.

L'affair GM-Fiat ha reso il management dell'americana oggetto di barzelletta su tutta la stampa specializzata. La GM ha pagato ben 2 miliardi di dollari per un'opzione di acquisto di Fiat (in realt? era una put option emessa da Fiat verso GM), e poi altri 2 miliardi di dollari per non esercitarla (perch? la Fiat non navigava in buone acque). Aveva anche iniziato una causa contro Fiat presso il tribunale di New York, ma ha poi rinunciato sapendo che avrebbe perso, ed ha patteggiato con fiat il pagamento dei 2 mld di cui sopra. Il massimo dell'incapacit?, che alla fine ? costata a GM ben 4 miliardi (!!!) di USD finiti direttamente in tasca a Fiat (senza far nulla, il massimo!).

Col senno di poi, avrebbe dovuto comprare la Fiat, magari oggi si salvava...
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
#25
[quote name='mbar' post='206358' date='28/4/2009, 13:22']
Citazione:Mi fa specie pensare che fino a due anni fa, Fiat doveva essere rilevata da GM

questo episodio ? la prova dell'incompetenza - non solo a livello di prodotto, palese, ma anche a livello di strategie- degli executives della GM.

L'affair GM-Fiat ha reso il management dell'americana oggetto di barzelletta su tutta la stampa specializzata. La GM ha pagato ben 2 miliardi di dollari per un'opzione di acquisto di Fiat (in realt? era una put option emessa da Fiat verso GM), e poi altri 2 miliardi di dollari per non esercitarla (perch? la Fiat non navigava in buone acque). Aveva anche iniziato una causa contro Fiat presso il tribunale di New York, ma ha poi rinunciato sapendo che avrebbe perso, ed ha patteggiato con fiat il pagamento dei 2 mld di cui sopra. Il massimo dell'incapacit?, che alla fine ? costata a GM ben 4 miliardi (!!!) di USD finiti direttamente in tasca a Fiat (senza far nulla, il massimo!).

Col senno di poi, avrebbe dovuto comprare la Fiat, magari oggi si salvava...

[/quote]

:haha:

Che squadra di fenomeni!!!!

Questa proprio non la sapevo!!!!!!

4 Mld di dollari!!!! Mica bruscole!!!!! :winns: :winns: :abbr: Cos? a Uffa!!!!
Cita messaggio
#26
Servizio sul TG5, parlando delle auto americane:

"auto lunghe come uno yacht, motori otto cilindri capaci di bersi in un amen un intero pozzo di petrolio"

Nel servizio... una Mustang. E nemmeno di quelle attuali.

E poi ce la prendiamo quando all'estero siamo "pizza spaghetti mandolino mafia mamma"
Cita messaggio
#27
dimentichi "scop--e" e "bocc---o"!
Cita messaggio
#28
Pare che tutta l'industria automoilistica mondiale (ed i periodici "specializzati") non abbiano capacit? nella programmazione a lungo termine.

Quando si sosteneva che gli orientali non possedevano "capacit? tecniche e di progettazione", e quindi "clonavano" le auto europee ed americane, la maggior rivista italiana del settore li prendeva per i fondelli...

Nessuno ha saputo fare i conti con le capacit? imprenditoriali (scegliere i collaboratori giusti) del signor Honda, la cui azienda, oggi, produce i motori per la IndyCar, dato che gli americani hanno rinunciato; la Toyota ? immischiata nel drag racing (Funny Cars) e nella NASCAR a tutto campo. La SCCA ed i suoi campionati Solo Racing sono dominati dalle orientali. Dubito che la Fiat abbia la fantasia necessaria ad abbracciare nuove specialit? (per non rovinare la fama della Ferrari, che sta facendo figure meschine) e qundi tutti gli appassionati di USA cars faranno bene a rassegnarsi ad un un futuro "grigio e di plastica".

Ci rimane il culto del passato, la sua migliore e pi? approfondita conoscenza, ma non credo (se non cambiano situazioni ed atteggiamenti in alto loco) che si possa sperare in un futuro popolato di Charger, Mustang e GTO "riesumate". E' tragico, ma ? cos?.

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
#29
[quote name='funnycar' post='206482' date='28/4/2009, 19:45']Pare che tutta l'industria automoilistica mondiale (ed i periodici "specializzati") non abbiano capacit? nella programmazione a lungo termine.

Quando si sosteneva che gli orientali non possedevano "capacit? tecniche e di progettazione", e quindi "clonavano" le auto europee ed americane, la maggior rivista italiana del settore li prendeva per i fondelli...

Nessuno ha saputo fare i conti con le capacit? imprenditoriali (scegliere i collaboratori giusti) del signor Honda, la cui azienda, oggi, produce i motori per la IndyCar, dato che gli americani hanno rinunciato; la Toyota ? immischiata nel drag racing (Funny Cars) e nella NASCAR a tutto campo. La SCCA ed i suoi campionati Solo Racing sono dominati dalle orientali. Dubito che la Fiat abbia la fantasia necessaria ad abbracciare nuove specialit? (per non rovinare la fama della Ferrari, che sta facendo figure meschine) e qundi tutti gli appassionati di USA cars faranno bene a rassegnarsi ad un un futuro "grigio e di plastica".

Ci rimane il culto del passato, la sua migliore e pi? approfondita conoscenza, ma non credo (se non cambiano situazioni ed atteggiamenti in alto loco) che si possa sperare in un futuro popolato di Charger, Mustang e GTO "riesumate". E' tragico, ma ? cos?.[/quote]



La tua analisi e' certamente condivisibile,pero',e qui quasi sicuramente diro' un'eresia,forse,dico forse...,una strada percorribile,per non affondare nella plastica,sarebbe quella di rivolgersi anche ai grandi mercati emergenti(CINDIA)con un prodotto che ricalchi i fasti degli anni 50/60,certo impresa ardua ,rischiosa ed a lungo termine...pero' il rischio fa parte di ogni impresa imprenditoriale...

L'unica nota su cui non concordo,e' la tua valutazione sulla Fiat e poi sulla Ferrari.

La prima,secondo me,e non solo,ci stupira' in positivo nel medio termine,mentre la seconda,ad onta di un momentaneo appannamento,e' la "griffe" automobilistica sportiva per antonomasia e non sono certo pochi gran premi non vissuti da protagonista a sminuirne l'appeal.
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio
#30
Io sono fra quelli che sostiene che la "griffe" Ferrari contemporanea l'hanno fatta principalmente il pi? grande pilota degli ultimi anni e quel mostruoso genio di Ross Brawn... basta pensare a cos'era Ferrari prima di Schumacher...sia in F1 che sulle strade (la 348 che veniva semplicemente ridicolizzata dalla Honda NSX che costava un terzo...)

Poi che nel mondo dire Italia significhi dire "moda" ? un altro conto, ma a volte ci sbattiamo il naso pure noi (negli anni 80 non sapevamo chi era Calvin Klein... che altrove aveva gi? il suo bel successo)

Comunque quando tutti dicevano che i Giapponesi copiavano "e basta" e poi trovavano il modo di costruire razionalmente e economicamente vantaggioso un 4 cilindri da piantare su moto "comuni" tutti ci rimasero di sasso...

Il fatto ? che non vedo un fenomeno come quello Giapponese arrivare sul breve periodo... nessuno ha n? quell'inventiva, n? quell'arrembaggio, n? quella fame di rivalsa...

Vedo solo i sopravvissuti cibarsi dei morti come nel film Alive... ma non ? che i sopravvissuti schizzassero di salute...
Cita messaggio
#31
[quote name='funnycar' post='206482' date='28/4/2009, 19:45']Pare che tutta l'industria automoilistica mondiale (ed i periodici "specializzati") non abbiano capacit? nella programmazione a lungo termine.

Quando si sosteneva che gli orientali non possedevano "capacit? tecniche e di progettazione", e quindi "clonavano" le auto europee ed americane, la maggior rivista italiana del settore li prendeva per i fondelli...

Nessuno ha saputo fare i conti con le capacit? imprenditoriali (scegliere i collaboratori giusti) del signor Honda, la cui azienda, oggi, produce i motori per la IndyCar, dato che gli americani hanno rinunciato; la Toyota ? immischiata nel drag racing (Funny Cars) e nella NASCAR a tutto campo. La SCCA ed i suoi campionati Solo Racing sono dominati dalle orientali. Dubito che la Fiat abbia la fantasia necessaria ad abbracciare nuove specialit? (per non rovinare la fama della Ferrari, che sta facendo figure meschine) e qundi tutti gli appassionati di USA cars faranno bene a rassegnarsi ad un un futuro "grigio e di plastica".

Ci rimane il culto del passato, la sua migliore e pi? approfondita conoscenza, ma non credo (se non cambiano situazioni ed atteggiamenti in alto loco) che si possa sperare in un futuro popolato di Charger, Mustang e GTO "riesumate". E' tragico, ma ? cos?.[/quote]



Volevo aggiungere che Piero Ferrari (il figlio del Drake) ha in North Caroline una fabbrica che produce motori per la Nascar, adesso mi sfugge il nome della scuadra che corre coi motori di Piero.



Un'altra cosa, tempo f? ero sul marciapiedi di Sassuolo ad aspetare un mio collaborattore, beh davanti mi pasa una Cadillac targa Repubblica Ceca, non ho capito che modello, non era recentissima ma secondo me era fine '99 o un 2000 gi? di l?, cmq di una brutezza senza paragone :ccowbiy: . Pensavo dentro di me, ecco perch? in america si vendono tante Mercedes e BMW.
Cita messaggio
#32
Magari la Fiat potrebbe continuare l operazione 500,o come avevano incominciato gli Americani cn le nuove Mustang,Charger,ecc.ecc,magari con dei V8 piu piccoli(ferrari+Gm=nuovi V8),con una tecnologia quasi Jap(vedi V8 lexus).............l unica cosa che non mi convince,anche se alla Fiat questa aquisizione non costa nulla(denaro),? la quantit? di debiti che ha,e magari non potr? tenere per molto tutto st? ben di dio.

Potevano mollare la GMC,tanto i truck sono tutti uguali anzi Gm rimarchiati........povera Pontiac <_< <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
#33
Notiziona, oggi Mr President (B.Obama) dovrebbe decidere sul destino del marchio GM... <_<
Camaro 67

Facebook: Musclecarszone Italy 

https://www.facebook.com/groups/1009759489079798/

... Nel dubbio tieni giù ...
Cita messaggio
#34
[quote name='xxx.camaro' post='206955' date='30/4/2009, 07:22']Notiziona, oggi Mr President (B.Obama) dovrebbe decidere sul destino del marchio GM... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/tongue.png" alt="Tongue" title="Tongue" class="smilie smilie_5" />[/quote]



A dire il vero oggi ? il giorno di Chrysler; o fa l'accordo con Fiat oppure fallimento.

O/T: tra la'latro sembra che gli esperti credano di piu al fatto che facciano fallire la Chrysler per poi fare l'accordo e mettere al vertice del gruppo una dirigenza "italiana"

Fine O/T

Per quanto riguarda GM ed il suo futuro ha tempo fino alla fine di maggio.



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:
Cita messaggio
#35
[url="http://www.nytimes.com/2009/05/04/us/04land.html?_r=1&hp"]This Land A Life Selling Pontiacs, and Feeling Sold Out[/url]



Bellissimo articolo dal New York Times.

La storia delle "Pontiac families", che vivono e respirano Pontiac da sempre e da oggi si sentono abbandonate. Gli Arnolds, che vendono Pontiacs in Texas dal 1926, che ne sar? del loro concessionario e dei loro 20 dipendenti?

"G.M. should never have gotten rid of the Bonneville. G.M. sacrificed Pontiac to save Buick. It’s all about the Buick market in China, which comes at the expense of American jobs. In the end, G.M. betrayed its family."

"La GM ha tradito la sua famiglia. "

Sembrano frasi dal film "Gran Torino", solo che in questo caso la tragedia ? reale.



E i Mikans, le cui vendite di Pontiacs sono scese costantemente, solo 100 l'anno scorso (erano il doppio nel 2000). Vendevano Pontiacs da 70 anni, adesso per rabbia hanno tolto tutte le insegne identificative del marchio. Venderanno VW, ? quello il loro futuro (almeno ce l'hanno).



"Such excitement back then. Every year Ivan Mikan would paper over his showroom windows, building excitement, before unveiling the new Pontiac models at a reception where men wore suits and women wore dresses. Ladies and gentlemen, introducing:

Your 1951 Pontiac Chieftain! And yes, that hood ornament lights up!

Your 1958 Pontiac Bonneville! America’s No. 1 road car!

Your 1968 Pontiac GTO! We call it The Great One!

“That’s a lot of years working for a brand and for a division that is now going to be defunct,” says Robert Mikan, who keeps a 1975 Pontiac Grand Ville convertible, red with white interior, in a garage out back."





GM, vergognati.
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
#36
[quote name='mbar' post='207711' date='4/5/2009, 13:38'][url="http://www.nytimes.com/2009/05/04/us/04land.html?_r=1&hp"]This Land A Life Selling Pontiacs, and Feeling Sold Out[/url]



Bellissimo articolo dal New York Times.

La storia delle "Pontiac families", che vivono e respirano Pontiac da sempre e da oggi si sentono abbandonate. Gli Arnolds, che vendono Pontiacs in Texas dal 1926, che ne sar? del loro concessionario e dei loro 20 dipendenti?

"G.M. should never have gotten rid of the Bonneville. G.M. sacrificed Pontiac to save Buick. It?s all about the Buick market in China, which comes at the expense of American jobs. In the end, G.M. betrayed its family."

"La GM ha tradito la sua famiglia. "

Sembrano frasi dal film "Gran Torino", solo che in questo caso la tragedia ? reale.



E i Mikans, le cui vendite di Pontiacs sono scese costantemente, solo 100 l'anno scorso (erano il doppio nel 2000). Vendevano Pontiacs da 70 anni, adesso per rabbia hanno tolto tutte le insegne identificative del marchio. Venderanno VW, ? quello il loro futuro (almeno ce l'hanno).



"Such excitement back then. Every year Ivan Mikan would paper over his showroom windows, building excitement, before unveiling the new Pontiac models at a reception where men wore suits and women wore dresses. Ladies and gentlemen, introducing:

Your 1951 Pontiac Chieftain! And yes, that hood ornament lights up!

Your 1958 Pontiac Bonneville! America?s No. 1 road car!

Your 1968 Pontiac GTO! We call it The Great One!

?That?s a lot of years working for a brand and for a division that is now going to be defunct,? says Robert Mikan, who keeps a 1975 Pontiac Grand Ville convertible, red with white interior, in a garage out back."





GM, vergognati.[/quote]





Maurizio... per? se ci pensiamo, la colpa non ? solo di Detroit. Sinceramente le colpe le vedo pi? nel mercato, ovvero in tutti quelli che hanno comperato prodotti esteri e nel governo che ha aiutato a vendere i prodotti esteri con politiche ambientali e di risparmio energetico. Anche oggi... Fiat "compra" Chrysler senza sborsare un soldo. E' Obama che ci mette i soldi, dei contribuenti americani, con la condizionale che si producano veicoli che a noi fanno tendezialmente schifo. D'altronde cosa aspettarsi da uno che aveva una ritmo :ccowbiy: ?
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#37
Ronnie, secondo me la colpa del collasso attuale non ? di Detroit, ma del governo USA (il precedente) e di Greenspan della Fed che hanno permesso agli americani di ubriacarsi con i soldi (degli altri, non sia mai), e poi la sbornia ? arrivata troppo forte. Il crollo del credito ha ammazzato Detroit, ma solo perch? gli ha dato il colpo di grazie. La fossa per? se l'erano gi? scavata da solo, e da molto tempo scavavano.



Detroit ha le sue colpe, perch? si ? indebolita costantemente negli ultimi 20 anni pensando al profitto veloce e vendendo delle grandi schifezze, vivendo d'inerzia dei fasti del passato. Possibile che non hanno macchine decenti? Ma tu compreresti una delle Pontiac prodotte oggi? No, e nessun altro al mondo pure. La Pontiac poteva vendere auto belle come fanno tante case, poteva diventare una BMW da 1 milione di auto l'anno, invece di passare dal milione di una volta alle misere 150.000 di oggi (avessero contrattato Chris Bangle invece di non aver nessuno a disegnare). Copio un post su di un altro forum (americano) di cui faccio parte. Non l'ho scritto io, ma lo sottoscrivo al 100%.



I don't know why it is so difficult for GM and other American automakers to pay attention to what people want. The GTO was the first American muscle car. So what do they do to try to entice old GTO owners? They use an Australian Holden that is the size of a Cavalier and doesn't look much different than one at 2 1/2 times the price. It had absolutely no GTO styling cues. Not even a hood scoop at first. It had performance, but absolutely nothing else to entice buyers. So obviously the reason it didn't sell is because buyers weren't interested in a 2 door muscle car. If it had been made along the lines of the current Challenger and Camaro with bold American retro styling, I bet they would have sold a lot. Of course there is no need for a Firebird version of the current Camaro either.



Then they kill off all of the traditional Pontiac names that people like and recognize and replace them with boring G's. With the best offering being the G8. A nice Australian car for all those people that want to buy American.



There is nothing wrong with the Solstice, but how many times does GM need to make a 2 seater and watch it not sell to realize that 2 seaters do not sell in volume? If they had spent the money invested in that on a decent muscle car they would have been a lot better off.



So obviously it is the Pontiac name that no one likes, not the lack of interesting product. Best to just drop it rather than exert any effort to easily turn it around.



I bet all the imports are quite happy about the hole that will now be in GM's lineup when economic times are better. I'm sure that they are anxiously awaiting the additional sales. There are plenty of people that are very willing to pay a little more for the extra prestige of the Pontiac and Oldsmobile names instead of a Chevy. But not if there is nothing worth paying more for at those divisions.



It seems like all those old movies showing visions of the future with everyone driving identical 4 door aero hatchbacks is getting closer.
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
#38
quanto ha ragione....
Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
#39
Citazione:E' Obama che ci mette i soldi, dei contribuenti americani,

e qui ti sbagli. I soldi li metteranno i cinesi, gli arabi, i venezuelani, i brasiliani, i giapponesi... etc. E li stanno mettendo da 10 anni, da quando Bush ha creato un disavanzo di bilancio che ha coperto vendendo titoli del tesoro agli emergenti (che adesso per? si sono stufati di comprarli). Sai che la Cina ha due TRILIONI di t-bonds USA? Non sono i contribuenti americani che stanno pagando, n? hanno pagato l'ubriacatura del sub-prime e della crescita degli ultimi anni...

Lo sanno bene quelli del governo USA, che "cap in hand" sono andati in Cina a chiedere gli 800 miliardi di USD dello stimulus package.
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
#40
Chattando con un amico sulla chiusura di Pontiac, mi ha scritto una cosa che mi ha fattto ridere. Ve la copio:



"In effetti mi spiace per Pontiac: era un genere che non ho mai apprezzato particolarmente, ma erano buone auto.

Il caso Saturn mi ? sempre sembrato una *******, come mi sembra una ******* vendere in Europa le daewoo con marchio Chevrolet: per l?italiano appassionato di motori, Chevrolet fa binomio con Corvette e non con Matiz.

Per le puttanelle che girano in Matiz, potevi anche chiamare il marchio Birosca rossa che andava bene lo stesso.

Il parallelo che ho fatto giorni fa con Bisanzio ? calzante: a Bisanzio con i Turchi alle porte stavano a discutere se gli angeli avessero sesso oppure no.

A Detroit, con i giapponesi in casa, pensavano a inventarsi marchi che, come gli angeli, non erano ni masculi ni fimmine.

Infatti quei manager erano quacquaracqu?, mica ommini."
:approv:
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)