Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
In giro a fare un po' di foto
#21
[quote name='mbar' post='229156' date='4/8/2009, 20:04']
Citazione:che ha visto mbar nei '70

L'ho vista negli anni '80. Negli anni '70 purtroppo non ci sono mai andato. Ero un bambino.

? cambiata anche nell'odore. mi ricordo che dai tombini di forma circolare veniva fuori molto fumo (i vapori dal metro? boh), e per 'sto fumo l'aria di tutta la citt? aveva un odore particolarissimo, che era anche quello una sua strana caratteristica. Oggi hanno anestetizzato anche quello, dai tombini non esce pi? fumo e non vi ? pi? quel particolare odore.

[/quote]



Il fumo era vapore,new york utilizzava tantissimo (ed in parte ancora oggi in vecchi edifici di manhattan) ascensori mossi da impianti a vapore,brevettati e costruiti da Otis,per la prima volta utilizzati a NY alla fine del'800,il vapore di questi impianti scaricava poi dai tombini con caratteristiche sbuffate. (in alcune zone del centro sono ancora visibili) fine O/T



La mark rossa ? bellissima,colori fantastici e condizioni stupefacenti, se la vede carpa ci rimane secco,solo al pensiero che rimanga da sola e inutilizzata dentro un garage mi fa star male....un gioiello come quello deve camminare, e poi poverina spinta da una jeep....
"il newyorkese"


 

Lincoln Continental Mark V 1979 "Lilly" (Venduta)


Ford Gran Torino Sport 351 Cobra Jet 1972 "Spirit Of Detroit"


Jeep XJ Cherokee limited 1994


 

"Se non fai parte della soluzione, fai parte del problema."


 

[Immagine: 14xnnki.jpg]
Cita messaggio
#22
[quote name='xxx.camaro' post='229199' date='4/8/2009, 23:41'][quote name='mbar' post='229175' date='4/8/2009, 21:54']Mancano solo 100 metri al garage... Riuniamo i vicini, e 7 uomini (pi? un bambino) spingono i 2500 kg della Lincoln, in salita, verso il garage. Uno sforzo sovrumano, altro che balle! Credetemi! Ma ce la facciamo. Adesso la Lincoln ? ancora l?, in garage, al buio, mi sa che passeranno, purtroppo, altri tre anni prima che la riaccendano.



















[Immagine: DSC06697.JPG][/quote]



Non riesco a sentire l'audio ( <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: ), dalla foto emerge veramente lo sforzo fatto dai 7 uomini...

Mi sembra il caso di dire ...avete sudato 7 camicie

Ciao e grazie per il bel reportage, attendiamo altre foto

[/quote]



a me pare di sentire "poggia quella macchina fotografica e spingi va!" <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
#23
foto molto belle e anche la tua vacanza per non parlare del gioiello di 30 anni conservato molto bene..

perch? non lo fai arrivare qua in italia?
[Immagine: DSC00365_zpse99fc8bd.jpg]
Cita messaggio
#24
Citazione:perch? non lo fai arrivare qua in italia?

Dovresti farlo arrivare tu. Io no perch?

1 non abito in italia

2 ne ho gi? una di Mark V

<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
#25
[quote name='il newyorkese' post='229202' date='4/8/2009, 23:47']se la vede carpa ci rimane secco[/quote]



Penso di averlo preceduto <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
#26
[quote name='mbar' post='229175' date='4/8/2009, 21:54']Riuniamo i vicini, e 7 uomini (pi? un bambino) spingono i 2500 kg della Lincoln, in salita, verso il garage. Uno sforzo sovrumano, altro che balle! Credetemi![/quote]





Ne so qualcosa <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: Grande Maurizio!Sempre belli i tuoi racconti!

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi della STS,per curiosit? :handddd:
Cita messaggio
#27
La STS V8 che ho noleggiato era un modello 2009, nuova con solo 2000 miglia quando l'ho presa; l'ho restituita con 6000 miglia.

Il motore ? fantastico, silenziosissimo (anche a 110 km/h l'auto ? una tomba, come fosse spenta), ma se si affonda il pedale gli ing. della Cadillac sono riusciti a far penetrare nell'abitacolo un lieve rombo da classico v8 durante la fase d'accelerazione; a loro i mei complimenti. Il cambio pure ? eccezionale, i freni sono ok. Le sospensioni il meglio al mondo. Assetata di benzina.

La linea cerca di mantenere un qualche legame col passato (i bei fanali di coda verticali, la griglia, un po' di cromo), ma non ? nulla di eccezionalmente drammatico: pecca un po' per anonimit?.

Il bagagliaio ? assolutamente insufficiente. Le valigie che avevamo nel bagagliaio della Ford Fusion da casa all'aereoporto (la mia auto DD, versione USA, che nulla ha che vedere con quella in europa) non ci sono state nel bagagliaio della STS. Su 3 Roncato rigide, ce ne ? stata solo una, le altre 2 le abbiamo messe sul sedire post. Meno male che il mio figlioletto ? piccolo, ma viaggiava sdraiato perch? praticamente impossibile sedersi. Questa ? una pecca veramente grande.

Il punto pi? dolente ? l'interno, dove c'? veramente pochissimo spazio. Il guidatore sbatte contro il tunnel centrale (mi chiedo perch? non abbiano utilizzato un cambio al volante come le nuove serie S della Mercedes, o le BMW 7 penultima serie), non ci si muove. Non perdono il design della plancia: completamente anonimo, povero nel design, sembra una vecchia Passat; hanno fatto veramente un brutto lavoro (ah, dove sei Bill Mitchell!).

Queste pecche, cio? l'anonimit? del design della carrozzeria e la banalit? dell'interno (oltre al poco spazio) sono tanto pi? gravi se si pensa che la parte pi? difficile, la meccanica, ? di prim'ordine.

Se dovessi comprare un auto della categoria, preferirei una serie S della Mercedes.
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
#28
Francamente NY non mi ha mai entusiasmato, ne ieri, ne oggi, ne (credo) domani: non rappresenta l'idea mia di viaggio in america, ne tanto meno di posto ideali in cui vivere.



A chi si vanta di esser stato in america perch? ha visitato NY per una settimana, gli rido in faccia come a chi si vanta di esser stato in egitto perch? ha visitato Sharm.



Vi rattristate perch? non vedrete pi? le fullsize a Manhattan, io al contrario sono stupito del perch? ce ne sono ancora; anzi, non capisco come potevano esserci gi? anni fa! NY ? un pezzetto d'europa al di l? dell'oceano, una colonia del vecchio continente de facto, una citt? che ha guardato e si ? confrontata pi? volte con Londra, Parigi o al pi? Tokyo, piuttosto che con le vicine Boston, Philadelfia o Washington. Per questo non l'ho amata, poi i gusti son gusti, ma per favore, non rimpiagete un modo di vivere "all'americana" in un posto che ? ed era fuoriluogo.



saluti
Cita messaggio
#29
Peccato che alal fine venga giudicata negativamente...grazie comunque della spiegazione <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



Le vere auto di lusso non le faranno pi?.. <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
#30
Molto bella questa discussione, complimenti mbar! Hai di che scrivere un articolo (e scrivi bene) perch? non lo fai? Seriamente intendo.



Quel che si dice su NYC e globalizzazione penso sia molto vero perch? essendo la "prima della classe" o l'unica citt? che un extra terrestre con un'ora di tempo di visita sulla Terra dovrebbe vedere, le trasformazioni sono altrettanto evidenti e colpiscono pi? che altrove.



Per chi per? davvero non ci ? mai stato non sar?, almeno per molto molto tempo ancora, una delusione.
Italy is definitely too small for a Mustang!!!


Cita messaggio
#31
O/T su New York si pu? dire tutto e il contrario di tutto, l'america mi piace tutta e New York non ? affatto la quitessenza dell'america, pu? non entusiasmare....ed ? legittimo, ma rimane oggettivamente uno dei crogiuoli di qualsiasi cosa si faccia nel mondo,meno di prima per carit?,ma ? sempre li!non basta un viaggio di nozze per apprezzarla, questo ? certo,quelli che ci stanno 5 giorni e dicono "fa schifo" non gli rispondo nemmeno.

E'europea,non ? stata mai attraversata dai grossi pick,ma non si pu? non riconoscerne il fascino ed il carisma,solo a chi rimane "in superficie" pu? non lasciare ninte...esattamente come chi va a disneyland.

Di america ne ho vista tanta da anni,dal nord al sud,dai laghi ai parchi,dai paesini di provincia con le vecchie chevrolet nel fienile al bellissimi maine e new england,ho solo 35 anni ma da 15/16 anni ogni anno cerco di farmi una o due tirate negli states....di cui una a NY,New York non rappresenta l'america, ma ne ? stata la porta d'ingresso, ed ? ricca di tutto e di pi?,dai simboli alle cose concrete,forse meno di 10/20/30/40/50 anni fa....ma ? ancora lei, ? il mondo che ? cambiato,? tutto il mondo ad essere meno ricco,meno cromato,meno di tutto.

Se NY ? il posto pi? amato/odiato/fotografato/cantato/desiderato del mondo un motivo c'?.

Pu? piacere o non piacere,non deve entusiasmare per forza,ma ? sempre lei....che cambia perch? ? stata sempre la prima a cambiare,poi le opinioni sono come le palle,ognuno ha le sue <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: Per me al cuor non si comanda.... end O/T



Belle foto comunque, una Mark V a spinta in salita manda tutti dal fisioterapista <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
"il newyorkese"


 

Lincoln Continental Mark V 1979 "Lilly" (Venduta)


Ford Gran Torino Sport 351 Cobra Jet 1972 "Spirit Of Detroit"


Jeep XJ Cherokee limited 1994


 

"Se non fai parte della soluzione, fai parte del problema."


 

[Immagine: 14xnnki.jpg]
Cita messaggio
#32
Non dico che NY non ha fascino, tutt'altro, affermo semplicemente che a chi mi chiede consigli tipo "Voglio andare a vedere l'america, tu cosa proponi?", io non risponder? mai NY. NY come Londra, Sidney, Parigi, Tokyo, non rappresenta una sola nazione.
Cita messaggio
#33
Citazione:Hai di che scrivere un articolo (e scrivi bene) perch? non lo fai? Seriamente intendo

Perch? sono infognato in un'altra carriera con ben 41 anni alle spalle...



A breve poster? il resoconto sul mio pellegrinaggio a Motown, cio? Detroit, MI... dove il presente non ? roseo.
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
#34
[quote name='mbar' post='229296' date='5/8/2009, 17:32']
Citazione:Hai di che scrivere un articolo (e scrivi bene) perch? non lo fai? Seriamente intendo

Perch? sono infognato in un altra carriera con ben 41 anni alle spalle...



A breve poster? il resoconto sul mio pellegrinaggio a Motown, cio? Detroit, MI... dove il presente non ? roseo.

[/quote]



Cerca qualche vecchio ferro nascosto nei giardini di periferia!! sperando che non abbiano demolito tutto....
"il newyorkese"


 

Lincoln Continental Mark V 1979 "Lilly" (Venduta)


Ford Gran Torino Sport 351 Cobra Jet 1972 "Spirit Of Detroit"


Jeep XJ Cherokee limited 1994


 

"Se non fai parte della soluzione, fai parte del problema."


 

[Immagine: 14xnnki.jpg]
Cita messaggio
#35
Citazione:Cerca qualche vecchio ferro nascosto nei giardini di periferia!! sperando che non abbiano demolito tutto....

Oramai sono rientrato. Non sono pi? in USA.
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
#36
Quella Mark V ? splendida! Peccato per gli inconvenienti tecnici (che se non altro hanno generato un gran bel reportage fotografico :haha: ) ma resta comunque una delle pi? belle che abbia visto...



Ricollegandomi a NYC, nemmeno io ci sono ancora stato e temo per alcuni aspetti che mi deluderanno sicuramente, ma nel complesso so che mi affasciner? a suo modo. Nel frattempo, mi sto facendo una scorpacciata di film anni '70 (blaxploitation e non) che sono guarda caso ambientati nella grande mela.



A tal proposito, sono in possesso di un gran bel libro brossurato dal titolo "Qui Nuova York", realizzato dal Touring Club Italia nel 1972 e in condizioni pari al nuovo. E' ovviamente pieno zeppo di foto in B/N della New York fine anni '60 - primi '70, con un parco macchine fenomenale, scorci veramente poetici e un'atmosfera unica (alcune foto mostrano le torri gemelle ancora in costruzione, approssimativamente a met? dell'opera).



Vorrei condividerle col forum appena ho un po' di tempo libero nei prossimi giorni, ma non so in termini di copyright se mi ? permesso fare una cosa del genere... qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
Cita messaggio
#37
Approfitto di questo topic per postare le foto che feci negli anni 8O, ancora ragazzino, che si possono confrontare con le attuali. Col vapore dei tombini (la foto era stata scattata davanti alla vecchia sede del New York Times), col traffico di v8, coi taxi full size, con la citt? sporca e zozza ma senza l'assalto del turismo di massa sorto in seguito. E non vi era nessun Starbucks! A downtown esisteva l'incredibile Strand, il pi? grande negozio di libri al mondo (oggi un Barnes & Noble), il Palladium ed il Limelight. Basquiat e Warhol lavoravano di lena. La foto che pi? mi piace ? quella immediatmente sotto.



[Immagine: fotos%20(3).jpg]



[Immagine: fotos%20(1).jpg]



[Immagine: fotos%20(2).jpg]



[Immagine: fotos%20(4).jpg]



[Immagine: fotos%20(5).jpg]



[Immagine: fotos%20(6).jpg]
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
#38
:haha:
Cita messaggio
#39
Eccomi per l’ultima parte del mio reportage fotografico.


Dall’Ohio siamo andati a a Detroit e da lì, attraverso il Canada, siamo finiti a Boston (cittá insulsa e cara, che non consiglio di visitare), e poi un’altro 4 giorni a NYC.


A Detroit volevo andare per vedere proprio com'è la culla dell’industria automobilistica USA, l’origine della mia passione (e della maggior parte dei mie problemi di cash flow), ed in che stato versava, in questi tempi non proprio felici.

Il Michigan è lo stato più colpito dalla crisi, e lo si capisce immediatamento guidandovi: le autostrade sono molto mal messe e le strade cittadine “potholed”.

Io ho alloggiato a Dearborn, città sede della Ford (l’area metropolitana è suddivisa fraternamente e geograficamente, in zone ben distinte, tra Ford, Chrysler e GM), non perchà ho preferenze speciali per la marca, ma perchè lì ho trovato il primo Best Westen arrivando dall’Ohio.

A Detroit ho praticamente visitato i centri di tutte e tre le 3 grandi, e seguono le mie considerazioni turistico-economiche, elaborate ad hoc per i lettori del forum.

Innanzitutto la città di Detroit: è caratterizzata soprattutto dall’architettura degli anni 20 e 30, enormi costruzioni che occupano un intero isolato, ma non contraddistinte dalle velleitá e dai bei fronzoli art decò tanto in voga all’epoca, ma dalla sobrietà e praticità che contraddistinguevano probabilmente i capitani d’industria del mid west. Devo dire un’architettura molto affascinante. La città è però oggi un deserto, sembra abbandonata, e difatti lo stato del Michigan è quello più segnato dalla recessione, e Detroit la cittá più ferita.

Ho parcheggiato al Renaissance Centre, centro della General Motors e icona della cittá, con il famoso simbolo della GM appeso agli ultimi piani di una delle torri di vetro, che si propone sempre negli articoli di giornale o nei servizi TV quando si parla della casa automobilistica. Nel vederlo, vi assicuro, ho sentito un groppo in gola.

[Immagine: detroit.JPG]

[Immagine: DSC06758.JPG]


Dopo tanti anni di passione per le auto USA, finalmente arrivo in quell’edificio che 3 decenni fa significava la rinascita di Motown, non solo della GM. Che tristezza vederlo ora, durante la rush hour di un lunedi, praticamente deserto! Guardate la foto postata sotto, che ho scattato io alla fermata del piccolo metro alle 18 di un lunedi. Nessuno, ne al metro, ne sotto in strada, e pure in centro poche anime a piedi . Una città fantasma, un deserto industriale, una periferia semi abbandonata.

[Immagine: DSC06764.JPG]


Nella vasta hall del Renaissance Centre sono esposti molti modelli della GM, gli ultimissimi. Grande spazio alla nuova Chevrolet Cobalt sedan (la vecchia Opel Astra in una orribile versione 3 volumi, venduta già da 10 anni nei mercati del terzo mondo), un nuovo, brutto, Chevy pick up medio, che sicuramente deriva da qualche vecchio modello asiatico, e la nuova e bellissima Chevrolet Camaro. Dietro, in retroguardia, gli altri modelli GM, ma poco interessanti. Quasi mi sono messo a piangere.

Avevo programmato di cenare nel famoso ristorante al 35mo piano del Renassaince Centre, che gira a 360 gradi e permette di vedere tutta la città ed oltre, anche Windsor in Canada. Chissá quanti affari hanno concluso lí gli executives delle case automobilistiche, magari proprio al tavolo in cui avrei cenato quella sera. Ma la vista di quella città vuota e lo stesso Renaissance Centre deserto, triste e deprimente, mi hanno fatto abbandonare l’idea. Abbiamo cosí cenato in albergo.


Dall’altra parte del Detroit River vi è Windsor, in Canada, legata a doppio filo all’industria automobilistica USA, oggi la cittá canadese col più alto tasso di disoccupazione (14,4%), un declino visibile nella via principale, Oullette Avenue, dove sono più numerosi i negozi chiusi che quelli aperti. Nella sua bella passeggiata sul fiume, giace il quartier generale della Chrysler Canada, nuovissimo, bellissimo, aperto con grande pompa nel 2002, praticamente deserto ora, con un grande cartello “For Rent” nelle finestre del suo enorme showroom. Detroit e Windsor affrontano cosí il loro destino, tristemente incerto e non proprio roseo.

Meglio delle mie foto, potete accedere [url="http://www.nytimes.com/slideshow/2007/12/10/business/20071212_DETROIT_Slideshow_index.html"]qui[/url], e vedrete immagini scattate da fotografi molto più bravi di me per il New York Times, bellissime foto di Detroit, fatte nel 2007 prima della crisi. Oggi è peggio.

Se si rialza dopo tutto quello che ha subito, vuol dire che qualsiasi città ce la puó fare. Io tifo per lei.


Continuerò la prossima settimana parlando di Dearborn e Auburn Hill, sedi rispettivamente di Ford e Chrysler.

[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
#40
Incredibile. Grazie Mbar.
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)