Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Bella o non bella?
#21
...se poi ? in vendita a quella cifra, sicuramente il costo iniziale ? stato molto basso, la vedo sfruttata al massimo e poco curata e originale soprattutto.

[url="http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=177104361"]http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=177104361[/url]

...questa ? quella che dicevo io, se qualcuno la conosce meglio, perch? personalmente dal vivo ? bella e tenuta bene!
Cowmiles Clay

Cita messaggio
#22
[quote name='COWMILES CLAY' post='292308' date='28/5/2010, 18:32']...se poi ? in vendita a quella cifra, sicuramente il costo iniziale ? stato molto basso, la vedo sfruttata al massimo e poco curata e originale soprattutto.

[url="http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=177104361"]http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=177104361[/url]

...questa ? quella che dicevo io, se qualcuno la conosce meglio, perch? personalmente dal vivo ? bella e tenuta bene![/quote]

Questa ? veramente bella, mi piace un sacco.. per? 30000 euro son tantini.. anche se probabilmente li vale tutti.
Cita messaggio
#23
Ci sono sempre due distinte scuole di pensiero :la prima che vuole una perfetta originalit? fino all'ultimo bullone e considera come elemento discriminante perfino dei cerchi o un volante diversi anche se sono elementi facilmente sostituibili ( bisogna considerare che ? molto difficile per? trovare un'auto con queste caratteristiche dopo 30 o 40 anni e ancora pi? difficile riportarla perfettamente all'origine in caso non lo fosse), e l'altra che invece ammette customizzazioni e personalizzazioni nei vari stili che si addicono a queste vetture.

Sono ,a mio avviso ,da rispettare entrambe perch? in ogni caso comportano un lavoro impegnativo ed oneroso, semmai io valuterei di pi? la qualit? del lavoro eseguito ,gli stessi americani amano personalizzare i propri mezzi, basta dare un'occhiata ai vari cataloghi on line che ci sono , sono mezzi che grazie alle loro caratteristiche e alla loro storia sportiva si prestano tuttosommato a qualche modifica , un buon restauro cos? come una buona customizzazione sono apprezzabili dunque, il mio consiglio ? :consolida bene i tuoi gusti e poi parti sparato verso il tuo obbiettivo.



P.S. la Camaro di Staccio non ? "andata" rimarr? comuque tra gli utenti del forum
Cita messaggio
#24
rispettabili entrambe le scelte, l'originalit? e l'elaborazione.

ma prova a guardare dentro al cofano della 300 di ricky se per caso vedi lo stesso caos che c'? in quello della camaro in oggetto..
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#25
Essendo possessore gi? da qualche anno di una camaro di I generation ti do un consiglio spassionato...

Non prenderti neanche il disturbo di andare a vedere quella che tu hai presentato, ma neanche se fosse dietro casa tua.....

Di una camaro 67 non ha proprio niente e non dovrebbe neanche essere permesso di girare a certi cessi con le ruote come questa.....

Orribile sotto tutti i punti di vista, sono riusciti a non lasciare neanche la carrozzeria originale.....

Non ha un pezzo come in origine, costo spropositato, da prendere l'autore di questo scempio e appenderlo per le OO....

Questo ? il chiaro esempio di cosa va evitato sulle vetture d'epoca.....nel senso guarda questa vettura, fai tante foto e quando vai a vedere quelle vere ricordati di questa.....se quella che andrai a vedere presenta anche solo una cosa di quella da te postata lascia perdere.....

Scusa il mio punto di vista, non sono un purista, ma vedere un mezzo che io amo particolarmente ridotto in una situazione escrementizia e pure targata e magari con la scheda ASI mi fa vomitare......

Io al posto tuo, se veramente sei interessato a questo modello, andrei a vedere quella postata da COWMILES CLAY.....splendida......

Il prezzo se ? bella come sembra non mi pare niente male, anzi....30.000?. non ti bastano se ne importi una turn key dagli USA e poi magari hai le sorpresine che ci sono sempre......

Che dirti buona sorte e cerca di allenare gli occhi nel riconoscere un bid? con le ruote da una autovvettura di interesse storico......



Se ti serve qualsiasi cosa su questo modello ho tutto, dai manuali alle mie impressioni di guida, se ne hai bisogno a disposizione.....



:banana: :banana:
Cita messaggio
#26
[quote name='dragone' post='292340' date='29/5/2010, 10:39']Essendo possessore gi? da qualche anno di una camaro di I generation ti do un consiglio spassionato...

Non prenderti neanche il disturbo di andare a vedere quella che tu hai presentato, ma neanche se fosse dietro casa tua.....

Di una camaro 67 non ha proprio niente e non dovrebbe neanche essere permesso di girare a certi cessi con le ruote come questa.....

Orribile sotto tutti i punti di vista, sono riusciti a non lasciare neanche la carrozzeria originale.....

Non ha un pezzo come in origine, costo spropositato, da prendere l'autore di questo scempio e appenderlo per le OO....

Questo ? il chiaro esempio di cosa va evitato sulle vetture d'epoca.....nel senso guarda questa vettura, fai tante foto e quando vai a vedere quelle vere ricordati di questa.....se quella che andrai a vedere presenta anche solo una cosa di quella da te postata lascia perdere.....

Scusa il mio punto di vista, non sono un purista, ma vedere un mezzo che io amo particolarmente ridotto in una situazione escrementizia e pure targata e magari con la scheda ASI mi fa vomitare......

Io al posto tuo, se veramente sei interessato a questo modello, andrei a vedere quella postata da COWMILES CLAY.....splendida......

Il prezzo se ? bella come sembra non mi pare niente male, anzi....30.000?. non ti bastano se ne importi una turn key dagli USA e poi magari hai le sorpresine che ci sono sempre......

Che dirti buona sorte e cerca di allenare gli occhi nel riconoscere un bid? con le ruote da una autovvettura di interesse storico......



Se ti serve qualsiasi cosa su questo modello ho tutto, dai manuali alle mie impressioni di guida, se ne hai bisogno a disposizione.....



:banana: :banana:[/quote]



Dragone, ci sei andato giu' pesante.....ma come darti torto. Purtroppo c'? anche chi si diletta a "stuprare" queste auto che avrebbero un grande interesse

storico. Adesso, a mio avviso, la sua storicita' si puo' paragonare a quello di una fiat uno (non me ne vogliano i possessori o amanti di fiat uno).

Guardiamo il lato positivo....che ci vuoi fare....le auto come la tua prenderanno sempre piu' valore.
Cita messaggio
#27
...dotata anche di attacco per traino, una Camaro cos? ? perfetta per le vacanze con la roulotte!

Manca un breather, ha i pulsanti per l'eject, ma quello che mi rende perplesso ? che dicono sia Asi e il prezzo di vendita, che non ? alto per il tipo di auto, lasciando perdere originale o no, quindi chi l'ha venduta...praticamente l'ha regalata e purtroppo chi la vende, pensa che sia un affare e credo che trover? il manico che la comprer?...ne sono sicuro, perch? primo o poi si vende tutto.

Per quella che ho postato io, credo che un margine di trattativa ci possa essere,...io personalmente la vorrei solo per le prese d'aria del cofano, che sono veramente belle e si distinguono dalla massa, altro che scoop in alluminio.
Cowmiles Clay

Cita messaggio
#28
Senza alcun dubbio quella postata da Cowmiles Clay ? spettacolare ,? un chiaro esempio di come un'auto ben restaurata possa fare pi? colpo di una customizzata (esagerando) anche agli occhi di un neofita, tutto sta ad averceli 30000 verdoni, se si dispone di tale budget ? chiaro che si ci pu? permettere di scegliere in un campo di offerta abbastanza vasto, per? a mio avviso bisogna sempre tener conto delle dovute proporzioni, si tratta pur sempre di un di pi? e , a meno ch? non si sia decisamente benestanti, forse non ? sbagliato non concentrare troppe o tutte le risorse su un'auto d'epoca ( come sto facendo io daltronte ,ma come si dice "fate quello che il prete dice ,non fate quello che il prete f?" )

Ad ogni modo in queto campo la parola definitiva ,ormai l'ho imparato fin troppo bene, ce l'ha il cuore , sembra che in determinate circostanze sia l'auto a scegliere il padrone ,anche se non ? perfetta ,anche se no ? proprio quello che si stava cercando ,pu? scattare una rotella nel cervello che ti fa letteralmente perdere la ragione....
Cita messaggio
#29
Beh, niente da dire: la Camaro del 68 di Castelnuovo del Garda e' decisamente molto bella.

Molto.

E' fuori dal mio budget, ahime'..... ma c'e' anche da dire che non ho una fretta terribile.

Magari col tempo ne posso trovare un'altra buona a un prezzo leggermente inferiore, o magari quando la prendo il mio budget aumenta :-)

In ogni caso, la Camaro SS 350 pre 1970 mi piace molto, ma parimenti mi piace molto la Mustang pre 1970. Addirittura credo di preferire la coupe' alla fastback.

In generale le auto USA mi piacciono ma non indiscriminatamente: le vecchie camaro e mustang sono auto piuttosto sobrie, oserei sbilanciarmi dicendo quasi "europee". E poi c'e' la challenger 70/71 che adoro ma resta ancora un miraggio vista la poca disponibilita' e i prezzi molto alti.



Sicuramente nello spirito del restauro, la camaro di Conegliano puo' essere considerata un accrocchio indecente... ma non capisco perche' continui ad esercitare ugualmente un certo fascino. Sara' il gusto dell'orrido? La voglia di tamarraggine? E si che la camaro vecchia normalmente mi piace perche' e' sobria......



Vabbe', giovedi', salvo imprevisti, andro' lo stesso a Conegliano, tanto per vedere qualcosa. Anche giusto per vedere da cosa stare distanti :banana:

A prescindere da tutto, alla fine la cosa piu' importante e' rendersi conto LIVE di quello che c'e' sul mercato, buono o cattivo che sia.



Ciao,

Enrico
Cita messaggio
#30
[quote name='dragone' post='292340' date='29/5/2010, 10:39']Essendo possessore gi? da qualche anno di una camaro di I generation ti do un consiglio spassionato...

Non prenderti neanche il disturbo di andare a vedere quella che tu hai presentato, ma neanche se fosse dietro casa tua.....

Di una camaro 67 non ha proprio niente e non dovrebbe neanche essere permesso di girare a certi cessi con le ruote come questa.....

Orribile sotto tutti i punti di vista, sono riusciti a non lasciare neanche la carrozzeria originale.....

Non ha un pezzo come in origine, costo spropositato, da prendere l'autore di questo scempio e appenderlo per le OO....

Questo ? il chiaro esempio di cosa va evitato sulle vetture d'epoca.....nel senso guarda questa vettura, fai tante foto e quando vai a vedere quelle vere ricordati di questa.....se quella che andrai a vedere presenta anche solo una cosa di quella da te postata lascia perdere.....

Scusa il mio punto di vista, non sono un purista, ma vedere un mezzo che io amo particolarmente ridotto in una situazione escrementizia e pure targata e magari con la scheda ASI mi fa vomitare......

Io al posto tuo, se veramente sei interessato a questo modello, andrei a vedere quella postata da COWMILES CLAY.....splendida......

Il prezzo se ? bella come sembra non mi pare niente male, anzi....30.000?. non ti bastano se ne importi una turn key dagli USA e poi magari hai le sorpresine che ci sono sempre......

Che dirti buona sorte e cerca di allenare gli occhi nel riconoscere un bid? con le ruote da una autovvettura di interesse storico......



Se ti serve qualsiasi cosa su questo modello ho tutto, dai manuali alle mie impressioni di guida, se ne hai bisogno a disposizione.....



<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked: :approv:[/quote]Grande, Grandissimo intervento!!!
Cita messaggio
#31
[quote name='Ashareth' post='292368' date='29/5/2010, 23:01']Beh, niente da dire: la Camaro del 68 di Castelnuovo del Garda e' decisamente molto bella.

Molto.

E' fuori dal mio budget, ahime'..... ma c'e' anche da dire che non ho una fretta terribile.

Magari col tempo ne posso trovare un'altra buona a un prezzo leggermente inferiore, o magari quando la prendo il mio budget aumenta :-)

In ogni caso, la Camaro SS 350 pre 1970 mi piace molto, ma parimenti mi piace molto la Mustang pre 1970. Addirittura credo di preferire la coupe' alla fastback.

In generale le auto USA mi piacciono ma non indiscriminatamente: le vecchie camaro e mustang sono auto piuttosto sobrie, OSEREI SBILANCIARMI DICENDO QUASI "europee". E poi c'e' la challenger 70/71 che adoro ma resta ancora un miraggio vista la poca disponibilita' e i prezzi molto alti.



Sicuramente nello spirito del restauro, la camaro di Conegliano puo' essere considerata un accrocchio indecente... ma non capisco perche' continui ad esercitare ugualmente un certo fascino. Sara' il gusto dell'orrido? La voglia di tamarraggine? E si che la camaro vecchia normalmente mi piace perche' e' sobria......



Vabbe', giovedi', salvo imprevisti, andro' lo stesso a Conegliano, tanto per vedere qualcosa. Anche giusto per vedere da cosa stare distanti <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:

A prescindere da tutto, alla fine la cosa piu' importante e' rendersi conto LIVE di quello che c'e' sul mercato, buono o cattivo che sia.



Ciao,

Enrico[/quote]



il giorno che le auto americane avranno un non so che di quasi europeo le schifer? :approv:
Cita messaggio
#32
[quote name='bigmuscle' post='292406' date='30/5/2010, 16:09'][quote name='Ashareth' post='292368' date='29/5/2010, 23:01']Beh, niente da dire: la Camaro del 68 di Castelnuovo del Garda e' decisamente molto bella.

Molto.

E' fuori dal mio budget, ahime'..... ma c'e' anche da dire che non ho una fretta terribile.

Magari col tempo ne posso trovare un'altra buona a un prezzo leggermente inferiore, o magari quando la prendo il mio budget aumenta :-)

In ogni caso, la Camaro SS 350 pre 1970 mi piace molto, ma parimenti mi piace molto la Mustang pre 1970. Addirittura credo di preferire la coupe' alla fastback.

In generale le auto USA mi piacciono ma non indiscriminatamente: le vecchie camaro e mustang sono auto piuttosto sobrie, OSEREI SBILANCIARMI DICENDO QUASI "europee". E poi c'e' la challenger 70/71 che adoro ma resta ancora un miraggio vista la poca disponibilita' e i prezzi molto alti.



Sicuramente nello spirito del restauro, la camaro di Conegliano puo' essere considerata un accrocchio indecente... ma non capisco perche' continui ad esercitare ugualmente un certo fascino. Sara' il gusto dell'orrido? La voglia di tamarraggine? E si che la camaro vecchia normalmente mi piace perche' e' sobria......



Vabbe', giovedi', salvo imprevisti, andro' lo stesso a Conegliano, tanto per vedere qualcosa. Anche giusto per vedere da cosa stare distanti <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked:

A prescindere da tutto, alla fine la cosa piu' importante e' rendersi conto LIVE di quello che c'e' sul mercato, buono o cattivo che sia.



Ciao,

Enrico[/quote]



il giorno che le auto americane avranno un non so che di quasi europeo le schifer? :approv:

[/quote]



Avresti dovuto iniziare 30 anni f? allora.
[Immagine: logo_forum.jpg]
Cita messaggio
#33
mi riferisco alle americane d'epoca
Cita messaggio
#34
[quote name='bigmuscle' post='292417' date='30/5/2010, 16:43']mi riferisco alle americane d'epoca[/quote]



30 anni f? erano d'epoca <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked: !!!
[Immagine: logo_forum.jpg]
Cita messaggio
#35
La linea di parecchie auto sportive americane degli anni '60 era volutamente di scuola europea. Un po' perch? in America non esisteva una vera e propria tradizione di vetture granturismo ma anche perch? a volte i centri stile europei ed americani si scambiavano i designer e si influenzavano a vicenda. Avere uno "european style" per una vettura sportiva era motivo di distinzione.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#36
vabeh allora facciamo finta di non saperlo <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />choiked: w lamerica e solo lamerica :approv:
Cita messaggio
#37
[Immagine: lamerica.jpg]
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#38
<img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/wink.png" alt="Wink" title="Wink" class="smilie smilie_2" />
"il newyorkese"


 

Lincoln Continental Mark V 1979 "Lilly" (Venduta)


Ford Gran Torino Sport 351 Cobra Jet 1972 "Spirit Of Detroit"


Jeep XJ Cherokee limited 1994


 

"Se non fai parte della soluzione, fai parte del problema."


 

[Immagine: 14xnnki.jpg]
Cita messaggio
#39
em....me la spiegate?
Cita messaggio
#40
hai dimenti cato questo '

l'america e non lamerica



easy !
[Immagine: 20191229-125346.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)