Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ritrovamento Eldorado 1970
#21
[quote name='Wildcat' post='316062' date='24/10/2010, 16:46']Sembra che i ritrovamenti cadillac vadano di moda ultimamente, e sono felice finalmente di poter fare anch'io, per una volta, di questo trend! :omino:

Fino a qualche mese fa prendevo il treno tutti i fine settimana da trento per andare a milano, e all'altezza di besenello, un paese tra trento e rovereto, nei pressi di un capannone c'era sempre un culetto dalla forma inconfondibile che si affacciava a salutare il mio passaggio...quello di una bianca eldo MY 67-70. Era sempre l?, fedele, ad aspettare il mio passaggio, quasi volesse dirmi: "ehi, io sono sempre qui, non aspetto altro che tu mi venga a trovare, e magari a portarmi via di qua!". Purtroppo finiva che il weekend quando ero su ero talmente tirato coi tempi che non arrivavo mai a passare a trovarla. Ma alla fine, con la fine degli esami e cn la sola tesi da scrivere a casa, la tiritera su e gi? da milano ? finita, e mercoled? sono riuscito finalmente a farlo. Beh, ? stata una gran bella sorpresa, nel bene e nel male. Nel bene perch? questo modello riconosco che sia abbastanza raro, non mi era mai capitato di vederlo dal vivo, n? a fiere n? a raduni vari, e trovarmene una davanti, a due passi da casa, soprattutto in trentino che penso sia la regione italiana con la pi? bassa densit? di US cars, direi che ? stato un bel colpo. Poi perch? ho scoperto, da tutti i documenti presenti nella macchina, (che era ed ? tuttora aperta) compreso libretto di uso e manutenzione, che si tratta di un MY '70, che introduceva per il modello eldorado, di serie, il 500 cid da 400 puledri e550 lb/ft di coppia...mica male eh! (Certo ? su una trazione anteriore per cui ci sarebbe un sacco da discurere, ma buttalo via... :omino: )

Brutta sorpresa perch?, vista la scarsa lungimiranza, soprattutto imprenditoriale, di tanti trentini, di cui il proprietario ne ? un esempio, la macchina ? ridotta a un cesso. :furiosi: Il tipo l'ha importata nell'89, e fino al '92 l'ha usata per i matrimoni. Da allora, stando a quanto mi ha raccontato chi lavora l? dove si trova la eldo, ? stata parcheggiata, in posti diversi, nel piazzale dove si trova ora. (Il tagliandino del bollo segna come data di scadenza infatti il '92) Prima al coperto, poi, da 5 anni a questa parte, completamente all'aperto, senza teli n? niente...libera di diventare un tutt'uno con gli elementi...

Mi hanno detto inoltre che circa 4 anni fa la dava via tranquillamante per 7000 euro, ma che adesso che ? diventata un marcione, con 3000 euro si dovrebbe riuscire a portarsela via.

Io purtroppo non dispongo n? di tempo, n? spazio n? soldi, ma ho pensato di farci un bel servizio fotografico in modo che se qualcuno fornito di queste risorse fosse interessato, pu? farsene un'idea chiara, ed eventualmente contare sul mio aiuto per venirla a vedere di persona e farsene un'idea ancor pi? da vicino.

Quello che ho riscontrato io, da quel poco che posso dire in base alle mie conoscenze in materia, ? che:

- la carrozzeria ? da rifare tutta, ruggine ovunque, e soprattutto nella zona lunotto, ? in molti punti passante...buchi grandi da infilarci un dito

- il telaio mi ha fatto paura da quanta ruggine ci ho visto su...mi sa che necessiterebbe di un bel frame-off

- i vetri sono tutti integri

- i paraurti e le modanature dei parafanghi si salvano, mi sono sembrati tutti e 2 molto messi bene

- interni da rifare completamente ma cruscotto e cielo direi in buone condizioni

- motore non lo so, per?, ruggine e lerciume a parte sembra tutto in ordine e non sembra manchi assolutamente niente

- di buono appunto c'? che la macchina ? completa in tutto, ci sono persino tutte le targhette adesive applicate in fabbrica su cofani e fianchi delle portiere, oltre che libretto, tagliandini assicurazione e bollo, e un sacco di altri documenti interessantissimi rilasciati dal dealer al proprietario al momento dell'acquisto nel marzo del '70 (la targhetta sulla portiera dice che ? uscita di fabbrica nel novembre '69, quindi ci dice che un cliente doveva aspettare 4 mesi per avere la macchina dopo l'ordinazione in concessionario...quando si dice che una macchina veccchia in un certo senso ? pi? di una semplice automobile..? un libro di storia! :approv:



Ok, penso di avervi raccontato tutto...ora direi di farvela vedere! :confused:







[Immagine: img5475w.jpg]



[Immagine: img5477d.jpg][/quote]







Quasi quasi ci faccio un pensierino, sono alla ricerca della mia prima americana e questa sembra comparsa a fagiolo.

Bellissimo reportage Wildcat, mi sa tanto che se le cose vano come dico io tra poco ti romper? le scatole per venire a vedere la macchina
Cita messaggio
#22
ottimo repotage wildcat

dalle foto non sembra cosi malvagia, poi considerando il prezzo e le targhe che non sono cosa da poco con i tempi che corrono il fatto che comunque anche se da riprendere le parti come cromature, interni, vetri, ecc.sono presenti secondo il mio punto di vista ? una buona occasione.

naturalmente per chi ha il tempo e la voglia er metterci le mani
Cita messaggio
#23
reportage bellissimo , complimenti per il ritrovamento , dal mio punto di vista non ? messa assolutamente male , ? completa e gia' targata , e non mi sembra cara !!!
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#24
[quote name='Beauregard Duke' post='316076' date='24/10/2010, 18:09']Bravo Wildcat! Gran bella storia!Ma oggi ci sei mancato al pranzo!A presto! :omino:[/quote]





Grazie bo, ero sicuro che avresti apprezzato...hai sempre avuto un debole per le pappon cars!!! :omino:

Eh per il pranzo lo so, ma...tra la morosa che ho trovato qua a casa a trento, (e la cosa non mi dispiace affatto!! :omino: ), la tesi che la sto scrivendo qui e, soprattutto, il fatto che ieri e oggi ho lavorato come scrutatore al mio comune per delle elezioni comprensoriali locali, era un tantino impossibile...spero di riuscire a incastrarlo da qualche parte in futuro!!!

:arf:

Tu tutto ok?
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#25
[quote name='LEE01' post='316173' date='25/10/2010, 08:58']reportage bellissimo , complimenti per il ritrovamento , dal mio punto di vista non ? messa assolutamente male , ? completa e gia' targata , e non mi sembra cara !!![/quote]



Grazie Lee!! Vuoi salvarla te? Two is megl' che uan, dicono, e visto che una eldo ce l'hai gi?... :omino: :arf:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#26
non ti nego che ci ho pensato !!
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
#27
Non l'avrei mai detto!! :omino:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#28
[quote name='scacco_al_re_nero' post='316096' date='24/10/2010, 19:25'][quote name='Wildcat' post='316092' date='24/10/2010, 19:05']Ah dimenticavo, dettaglio non indifferente: chiunque fosse interessato all'acquisto della eldo, oltre con il proprietario dovr? trattare anche con l'attuale INQUILINO...non sar? facile vi avverto, non perch? sia esoso, pi? che altro perch? il personaggio ? un p?...timido e tende a nascondersi!!! :omino:



[Immagine: img5603m.jpg]



[Immagine: img5604i.jpg][/quote]



Questo s? che ha gusto ! Chi st? meglio di lui....credo sia l'unico in ITALIA che ha casa all'interno di una ELDORADO :arf: :omino: :omino: !!!! BELLISSIMO REPORTAGE ....chiunque la prenda trovi un alloggio a RATATOUILLE....oppure vi denuncio al WWF !!!!

[/quote]



Esatto, ? la stessa cosa che ho pensato io!!! Ma dimmi te, ma si pu? invidiare un sorcio??? :haha:

Comunque condivido la proposta, e la amplio: all'acquisto della macchina, oltre ai dindini, si deve complementare la transazione con una forma di formaggio trentino, a scelta, ovviamente per il roditore come risarcimento per lo sfratto coatto...a meno che chi se la porta via non sia disposto a tenerselo nel glove box! Ma poi appunto non si lamenti se gli vengono a dire che la sua eldorado ? un rat rod!!! :abbr:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#29
Ah, se qualcuno fosse interessato, visto che la macchina ? a 30 km da casa e ci passo davanti spesso ultimamente, sono disponibile a farle altre foto pi? dettagliate, ed eventualmente anche un video...oltre che ovviamente contattare il proprietario e sapere di pi? sulla macchina e sulle sue condizioni di vendita...mandatemi pure un PM!

Preciso che io non faccio n? da intermediario di vendita n? ho intrallazzi col proprietario, n? sto operando per conto suo, sono solo uno squattrinato studente universitario che ne ha gi? pieni i fenderwells a star dietro alla sua tesi, il mio unico e disinteressato interesse ? che questo bell'incrociatore venga salvato e finisca in buone mani...insomma, che venga rimesso dove merita di stare, ovvero sulla strada! :omino:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#30
Parecchie Eldo di quelle annate hanno fatto quella fine... peccato. Il motivo principale era la scarsa fruibilit?: il 500 cid a trazione anteriore ? sempre stato piuttosto fiacco e consumava relativamente molto. Con la (relativa) disponibilit? di ottimi esemplari in USA sotto i 20k dollari, spesso con bellissime e molto pi? accattivanti combinazioni di esterni/interni molto spesso le vetture pi? consumate venivano lasciate al loro destino, visto anche l'elevato impegno richiesto per il corretto restauro.

La vettura acquistata tempo fa da mbar (Maurizio) ? l'esempio pi? lampante.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#31
ma quel pop? di motore non ? rivitalizzabile oppure ottimizzabile (senza dissanguamento)?
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#32
cavolo che spettacolo!! ? uno di quei modelli di Eldo che mi piace di pi?!



imho per 3.000 si pu? prendere in considerazione eccome!



spero che qualcuno del forum la salvi!
Cita messaggio
#33
Bellissima Eldorado; certo che come diceva Mopar se ne vedono di molto pi? conciate. Questo modello ha oramai un certo valore, e ne hanno prodotte cos? poche... Chi ama i restauri (io no, purtroppo) deve salvare questa vettura, se lo merita.
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
#34
[quote name='skylineeeeee' post='316237' date='25/10/2010, 15:10']ma quel pop? di motore non ? rivitalizzabile oppure ottimizzabile (senza dissanguamento)?[/quote]



Intendi se ? possibile elaborarlo? Tieni conto per? che questo ? un MY '70, quindi non ancora strozzato per via delle legislazioni anti-inquinamento e anti aumento costo assicurazioni post 1971e i 400 hp e i 550 lb/ft che dichiara secondo me dovrebbero pi? che bastare!!! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



[url="http://automotivemileposts.com/prod1970eldo.html"]leggi qua[/url]



Invece per guarire dalla bolsaggine i suoi fratellini costruiti dopo il 71', non penso ci siano particolari problemi o modifiche drastiche da effettuare...da quanto ho imparato leggendo questo forum, le modifiche introdotte su tutti i motori delle auto americane dopo quella data per abbassare la potenza, che avevano come obiettivo principale quello di ridurre la compressione, riguardavano le teste e strozzature all'altezza del carburatore, dell'intake e dello scarico, oltre all'aggiunta del catalizzatore. Non so se l'albero a camme rimanesse lo stesso, sono curioso di saperlo anch'io...mi affido a chi ne sa pi? di me qua dentro! <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#35
Comunque, se proprio proprio uno volesse aggiungerci qualche cavallino in pi?... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



[url="http://www.500cid.com/Home.htm"]clicca[/url]
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#36
tra le cause ho dimenticato di aggiungere anche l'introduzione di benzina senza piombo e a ridotto numero di ottani, che ovviamente rendeva i motori meno performanti. Da non dimenticare inoltre la conversione della misurazione della potenza in sae, che risultava circa 2/3 di quella rilevata in bhp. Tuttavia la tabella presente in fondo a questa [url="http://www.gmcws.org/Tech/Caddy_Swap.pdf"]pagina[/url] mi ha fatto venire un dubbio sulla mia teoria: dal '72 in poi la potenza continua a calare, ma la compressione rimane invariata...why?
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#37
Direi che prima di elaborare un 500 cid su questa Eldorado d'epoca, bisognerebbe pensare a restaurare la vettura...
[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
#38
Parole sante maurizio!!! :approv:



Anche perch? ? inutile avere un motore che tira, se poi alla prima accelerazione si rimane con met? macchina per strada!!!
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
#39
[quote name='mbar' post='316418' date='26/10/2010, 15:20']Direi che prima di elaborare un 500 cid su questa Eldorado d'epoca, bisognerebbe pensare a restaurare la vettura...[/quote]



s?, d'accordo.

chiedevo semplicemente se i consumi smodati e le scarse prestazioni fossero in qualche maniera facilmente migliorabili oppure se il 500 cid abbia quest'indole e stop
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#40
[quote name='skylineeeeee' post='316420' date='26/10/2010, 15:25'][quote name='mbar' post='316418' date='26/10/2010, 15:20']Direi che prima di elaborare un 500 cid su questa Eldorado d'epoca, bisognerebbe pensare a restaurare la vettura...[/quote]



s?, d'accordo.

chiedevo semplicemente se i consumi smodati e le scarse prestazioni fossero in qualche maniera facilmente migliorabili oppure se il 500 cid abbia quest'indole e stop

[/quote]



Mmm...le prestazioni pu? anche darsi, ma i consumi di un 8 litri concepito alla fine dei sixties li vedo difficili da migliorare...nel senso che per quanto si migliorer? il rendimento penso rimarranno comunque esosi...
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)