Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1989 Chevrolet K2500 - problemi cambio
#21
Novità?



@Nuvolari

La cover per vedere il convertitore è generalmente su tutti i cambi o no? Perchè non mi ricordo di aver visto nulla di simile nel mio... (cioè, sono costretto a staccare il cambio per vedere se il convertitore è allentato o meno)
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#22
[quote name='Flaviospeed' timestamp='1346863269' post='443795']

Novità?



@Nuvolari

La cover per vedere il convertitore è generalmente su tutti i cambi o no? Perchè non mi ricordo di aver visto nulla di simile nel mio... (cioè, sono costretto a staccare il cambio per vedere se il convertitore è allentato o meno)

[/quote]



solitamente i cambi chevy hanno una porzione di campana che si stacca, cerco un foto....

ecco... vedi foto di profilo

[Immagine: 000043_th350_L3_lg.jpg]



[Immagine: NE-810.jpg]

ford invece ha un finestrella piatta con due viti, sempre li sotto (un po' più difficile da centra il dado per infilare la chiave)



[Immagine: 4048.jpg]
Cita messaggio
#23
Come disse Benigni, dopo queste foto mi viene voglia di fare l'amore con voi! Appena torno a casa vado sotto e controllo. Grazie a tutti. Eugenio
Cita messaggio
#24
Grazie Nuvolari! Non ricordo di una placchetta del genere... nel weekend do anch'io un'occhiata!
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#25
Rinnovo i ringraziamenti a Nuvolari per avermi fatto conoscere questo lamierino... che praticamente si mimetizzava perfettamente con la coppa, facendolo sembrare un corpo unico. In ogni modo, ho provato a stringere i 4 bulloni... ma la coppia di serraggio pari a 46 Nm (tratto dal shop manual) mi sembrano un pò pochini, ed infatti non è cambiato nulla (la chiave dinamometrica scattava subito). Volevo provare a stringere di più, ma nell'indecisione ho lasciato perdere. Se provo ad aumentare la coppia di serraggio, ovviamente in egual modo per ogni bullone, causo qualche disturbo/noia, può solo migliorare o non cambia nulla?
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#26
46nm sono circa 4kg e presumo si un bullone da 3/8.

non stringere più di così, questi valori sono il massimo tiraggio, se tiri ancora si spaccano.
Cita messaggio
#27
3/8 per 46 Nm ok... ma ho bulloni da 9/16...
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#28
Eccomi. Sono ritornato per un solo giorno a casa e l'unica cosa che ho potuto controllare ? il livello dell'olio che ? ad un livello bassissimo. Si bagna appena la punta dell'astina. Comunque appena posso mi sdraio e vi dico. Grazie ancora a tutti.



Eugenio
Cita messaggio
#29
Oggi ho fatto qualche prova e sono forse riuscito a trovare l'origine del problema. Innanzi tutto, in retromarcia non c'è problema, non si nota alcuna vibrazione, con le altre marce invece ricompare la vibrazione e la leva del transfer case oscilla da sola avanti ed indietro; questo movimento è in sincronismo con la vibrazione che si sente in tutto l'abitacolo. Ummm
Cita messaggio
#30
Ciao a tutti.



Ho metabolizzato il fatto e sono pronto allo smontaggio, <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/huh.png" alt="Huh" title="Huh" class="smilie smilie_17" /> ma di cosa? Cambio o transfer? la leva del transfer oscilla avanti ed indietro durante la marcia a bassa velocit? e l'oscillazione ha la stessa frequenza della vibrazione che si sente nell'abitacolo. Se seleziono sul cambio la prima marcia lenta la frequenza aumenta facendomi pensare quindi che il problema puo essere o nella sezione di ingresso del transfer o nel cambio. Secondo voi dove potrebbe essere il problema? Altra domanda. Si riesce a tirare via il cambio da sotto o devo per forza togliere il motore? Saluti e grazie a tutti Big Grin
Cita messaggio
#31
[quote name='Chevrolaro' timestamp='1347909252' post='446176']

Eccomi. Sono ritornato per un solo giorno a casa e l'unica cosa che ho potuto controllare à il livello dell'olio che à ad un livello bassissimo. Si bagna appena la punta dell'astina. Comunque appena posso mi sdraio e vi dico. Grazie ancora a tutti.



Eugenio

[/quote]

Se parli di livello dell'olio del cambio, sei sicuro di averlo fatto correttamente?

Di solito sui cambi Chevy si fa al minimo, in neutral e a motore caldo . . . solitamente è scritto sull'astina.
Cita messaggio
#32
Si, ho seguito alla lettera i vostri consigli. Ora il livello ? ok ma non ? scomparsa la vibrazione
Cita messaggio
#33
Non è che vibra l'albero di trasmissione??
Cita messaggio
#34
Jeep ci avevi quasi preso Smile



Oggi ho trasportato 7Q di olive e nessuna vibrazione alla partenza, in nessun caso. Tutto perfetto. Con cassone scarico un disastro; ragionando potrebbe essere un problema di allineamento della forcella dell'albero di trasmissione con l'uscita del transfert case!



Non vi ho detto che ad inizio dell'anno ero rimasto bloccato in mezzo alla montagna dopo aver perso tutto l'olio dal motore... In una retromarcia con le quattro ruote motrici inserite, il differenziale anteriore (che aveva un supporto rotto - ma io non lo sapevo - grazie a chi me lo ha venduto per la serietà dimostrata) ha ruotato facendo toccare la focella dell'albero sul filtro olio macinandolo. Probabilmente si è spostato anche il transfer case ed ecco il perchè delle vibrazioni. Come al solito appena posso vado a vedere! Seguiranno altre info. Restate connessi!.

PS

Chi ha le piastre di protezione del differenziale anteriore e del transfert case? Io non le ho.... Sad
Cita messaggio
#35
[url="http://www.eugeniocolazzo.it/chevy/F01.JPG"]http://www.eugeniocolazzo.it/chevy/F01.JPG[/url]



Non si inseriscono le foto, metto il link
Cita messaggio
#36
[url="http://www.eugeniocolazzo.it/chevy/F02.JPG"]http://www.eugenioco...t/chevy/F02.JPG[/url]



[url="http://www.eugeniocolazzo.it/chevy/F03.JPG"]http://www.eugenioco...t/chevy/F03.JPG[/url]



[url="http://www.eugeniocolazzo.it/chevy/F04.JPG"]http://www.eugenioco...t/chevy/F04.JPG[/url]



[url="http://www.eugeniocolazzo.it/chevy/F05.JPG"]http://www.eugenioco...t/chevy/F05.JPG[/url]



[url="http://www.eugeniocolazzo.it/chevy/F06.JPG"]http://www.eugenioco...t/chevy/F06.JPG[/url]



[url="http://www.eugeniocolazzo.it/chevy/F07.JPG"]http://www.eugenioco...t/chevy/F07.JPG[/url]



[url="http://www.eugeniocolazzo.it/chevy/F08.JPG"]http://www.eugenioco...t/chevy/F08.JPG[/url]



[url="http://www.eugeniocolazzo.it/chevy/F09.JPG"]http://www.eugenioco...t/chevy/F09.JPG[/url]



Domanda, ci notate qualcosa di strano?
Cita messaggio
#37
Aggiornamenti a distanza di qualche anno, il problema era nella campana che "collega" il cambio con il transfer case. si sono allentati i bulloni lato cambio e ballava tutto il transfer case.

Colto al volo l'occasione per smontare tutto e dare una bella revisionata al TC.
Cita messaggio
#38
Buono. Che tipo di TC hai?? NP208??

Cita messaggio
#39
Citazione:Buono. Che tipo di TC hai?? NP208??
NP241C. Domanda stupida, che olio ci metto dentro? Ci ho trovato quello del cambio automatico (quello rosso per intenderci). 
Cita messaggio
#40
[Immagine: 10271179_4339917513958_3632718871221523174_o.jpg]

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)