Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
motore moderno su auto storica
#21
OT: nigel , dai non e' stato nemmeno cosi offensivo con le 4 parole , immagina se avesse scritto GMG o Texas Car wars :zsarcastic4xx: Confusedhocked45:

Cita messaggio
#22
Citazione: 

...west coast customs ... Microsoft:

 
 

Ecco, in quattro parole hai detto tutto...  :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:

 

:ciglia:  :ciglia:  :ciglia:  
Roby

"Strade?.. Dove andiamo noi non c'è bisogno di ... STRADE!"

Immagine inserita

1980 Chevrolet Corvette
Cita messaggio
#23
Beh grazie a tutti. In effetti quello che intendevo era proprio un restomod, ma da quanto ho capito i costi sarebbero da capogiro, quindi mi sa che devo abbandonare l'idea. 

Per quanto riguarda l'utilizzo dell'auto storica tutti i giorni, in questo caso una fastback poichè ho visto che si avvicinano allo stile della gt 500 e sono particolarmente economiche, credete che possa dare più problemi di una comune utilitaria? in caso di qualche problema è cosa facile andare a mettere le mani sotto al cofano per un meccanico, oppure ci vuole qualcuno di specializzato? in termini di prestazioni come siamo messi? 

Grazie a tutti per le risposte.

Cita messaggio
#24
se tenuta bene , e tagliandata come si deve sono motori piuttosto affidabili , qualsiasi meccanico "all'antica e' in grado di fare il lavori di manutenzione ordinaria" .. un elettrauto gia' avra' piu difficolta  :hum:  :zsarcastic4xx: , uno non sceglie una macchina di 50'anni perche vuole avere delle prestazioni di capogiro .. sono motori cmq con cambi a 3 marce automatici oppure 3/4 marce manuali, i motori hanno una buona coppia .. , il ponte rigido spesso senza differenziale e le gomme a spalle larghe non aiutano di certo la tenuta in curva ..  pero' se le prestazioni sono primarie allora ti sconsiglio una macchina d'epoca in generale .. 

Cita messaggio
#25
Esatto... però ci tengo a dire che un'auto americana è sempre un veicolo con motore a scoppio... e qualche volta sono anche molto più semplici delle coetanee europee.

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#26
Citazione:... fastback .... si avvicinano allo stile della gt 500 e sono particolarmente economiche,...
 

Mi sfugge il "particolarmente economiche"....
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#27
e' tutto sempre relativo .. anche perche una fb 67/68 in buone condizioni per meno di 28/30k euro la vedo molto dura ..  rispetto ai 150k di Una Gt500 ovviamente sono molto economiche Smile

Cita messaggio
#28
Citazione:e' tutto sempre relativo .. anche perche una fb 67/68 in buone condizioni per meno di 28/30k euro la vedo molto dura ..  rispetto ai 150k di Una Gt500 ovviamente sono molto economiche Smile
Stavo guadando online delle fastback che vanno dai 10k ai 25k €, completamente restaurate. Comunque è abbastanza prematuro parlare già di acquisti perchè non potrò comprarla almeno prima di un anno, vi sto chiedendo informazioni per prepararmi.

A proposito di restomod, ho trovato questo: http://www.mustangandfords.com/parts/173...sto-ideas/

L'articolo è in inglese, ma mi ha dato molti spunti interessanti. Secondo voi, le modifiche riportate rientrerebbero in un budget di 10k €?  

Altro dubbio: quali sono i benefici di passare all'iniezione elettronica? 

Grazie.
Cita messaggio
#29
10k per una fastback perfettamente restaurata .. Ne compro fino a 20 macchine subito ... Dato che sono generoso pago anche 15k per una vettura perfettamente restaurata.. Scherzi a parte , a questi prezzi dubito fortemente che le macchine siano in buone condizioni ; solo per darti un idea : la gente paga 12/14k per avere un progetto completo fastback da restaurare ...


Per avere qualche indicazione abbastanza attendibili di quote di macchine in base alle condizioni ( dove nel livello 4 cmq si parla già di driver in discrete condizioni ) guardati Hagerty oppure Nada : http://www.hagerty.com/valuationtools/HVT/VehicleSearch
Cita messaggio
#30
quando cominci a far modifiche pesanti i costi lievitano , perche ogni componente va studiato e pensato , per fare un esempio gia se cambi i coprivalvole stock con uno aftermarket perche hai messo dei bilancieri nuovi... magari poi ti tocca il booster del freno ... cambiil colettore aspirazione metti l efi e poi non ti si chiude il cofano ... via cofano nuovo... è una cosa da pensare molte bene e darsi un budget bello ampio... piu modifiche fai piu problemi da risovere ci saranno

1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
#31
Citazione:in questo caso una fastback poichè ho visto che si avvicinano allo stile della gt 500 e sono particolarmente economiche...
Forse rispetto ad una GT500 vera, ma non mi pare che le regalino.... poi dipende dalle tue tasche...
La mia auto d'epoca era già ibrida : ha sempre bruciato benzina e gomma!

Italian Hazzard Pages - www.boeluke.it
Cita messaggio
#32
I restomod sono una tipologia di macchine molto aprezzata in Nord America perche' si guidano come macchina moderne con l'involucro vecchio, spesso le prendono persone con una certa eta' le comprano proprio per questo motivo. Pero' e anche vero che l immatricolazione e' piu semplice .. 

Cita messaggio
#33
Citazione:10k per una fastback perfettamente restaurata .. Ne compro fino a 20 macchine subito ... Dato che sono generoso pago anche 15k per una vettura perfettamente restaurata.. Scherzi a parte , a questi prezzi dubito fortemente che le macchine siano in buone condizioni ; solo per darti un idea : la gente paga 12/14k per avere un progetto completo fastback da restaurare ...


Per avere qualche indicazione abbastanza attendibili di quote di macchine in base alle condizioni ( dove nel livello 4 cmq si parla già di driver in discrete condizioni ) guardati Hagerty oppure Nada : http://www.hagerty.com/valuationtools/HVT/VehicleSearch
In base all'anno potrebbe cambiare qualcosa per le mustang, rimanendo sempre dal '66 al '69? A livello di muscle car si trova qualcosa di più economico?
Cita messaggio
#34
se ti accontenti di una coupe sicuramente troverai macchine a prezzi piu bassi ..   il 69 ti costa un qualcosa  in meno .. 

Cita messaggio
#35
Senno punti su camaro 2 gen dal 74 al 80
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
#36
anche le mustang post 70 costano meno .. poi de gustibus ovviamente .. 

Cita messaggio
#37
Citazione:Stavo guadando online delle fastback che vanno dai 10k ai 25k €, completamente restaurate. 

 
 

Esiste anche Babbo Natale sul web.... o no..  :hum:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#38
Citazione:anche le mustang post 70 costano meno .. poi de gustibus ovviamente .. 


Okkio che dal 74 han fatto le Mustang piu brutte della storia ...
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
#39
ohh yes .. alla fine quando ti dicono : u pay for what you get .. molto spesso c'e' un fondo di verita'!

Cita messaggio
#40
Ho cominciato a stringere il campo perchà ho deciso che il progetto sarà un restomod/protouring. Dovrò valutare quale base mi conviene scegliere in base al budget tra mustang/fastback, corvette c3, camaro, charger/challenger.

Per il momento visto che il budget non c'è proprio non posso far altro che raccogliere informazioni Big Grin
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)