Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Primo test serio del mio Ford E-150
#1
Ciao,
finalmente, dopo il restauro e vari casini familiari, sono riuscito a fare un test serio del mio Ford Econoline E-150 del 1993.

Da casa mia alle Dolomiti (Selva di Cadore) e ritorno attraverso il Passo Staulanza (1773 mslm), con giretti in loco.

Autostrada 70+70 km, 110 km/h di cruise control, a parte una minicoda, il resto montagna.

Totale 300 km circa, consumo calcolato da pieno a pieno 16,39 l/100km, 6,1 km/l circa.

Praticamente un consumo uguale a quello del Grand Cherokee 5.9 v8 sullo stesso tragitto, solo che qui ci sono 8 quintali in più e un'aerodinamica meno performante.

Probabilmente le 2wd aiutano molto, ma vuol dire pure che il motore è in ottima salute.

Inutile dire che il bisonte si arrampica senza sforzo sonnecchiando a bassi giri, concedendo un ottimo confort. Sprofondati nelle poltrone frau in mezzo a metri cubi di spazio si viaggia da dio, e ci si dimentica dei fiumi di benzina che scorrono impetuosi dal serbatoio agli iniettori. Wink

Gli sguardi e le domande dei curiosi, improvvisamente destati dal torpore della piatta modernità insipida, completano l'opera regalando soddisfazione a piene mani.  Big Grin

Unica cosa, nelle discese è fortemente consigliato bloccare le marce basse, pena arrostimento dei dischi, ma questo già lo sapevo,  e credo lo sappiate bene anche voi, con quei cambi automatici antichi, se non blocchi le marce è come andare giù in folle. Confused


[Immagine: Screenshot-20220811-211353-Gallery.jpg]
Ford E-150 Van 1993, motore Ford V8 351 Windsor
Ex Jeep Grand Cherokee  5.9 V8 1998
Ex Jeep Grand Cherokee  4.0 L6 1994
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Primo test serio del mio Ford E-150 - da Mauring - 12-08-22, 12:15 PM

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)