Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Avanti!
#1
ieri sera mi sono goduto uno speciale su quest'auto.....o la odi o la ami,di certo non passa inosservata....forse ? un po bruttina con le sue forme particolari ma a me piacerebbe averla......



L'Avanti venne progettata da una squadra di progettisti con a capo il famoso disegnatore industriale Raymond Loewy che, tra le altre cose, aveva disegnato per la Coca Cola i distributori automatici e altre attrezzature destinate alla vendita.



Alla fine ne risult? un progetto dall'estetica completamente nuova e dal design radicale.



La carrozzeria era realizzata in poliestere rinforzato con fibra di vetro. Sotto questa superficie per?, a causa della situazione finanziaria nella quale versava la Studebaker, la base rimaneva il telaio della Studebaker Lark Daytona che datava al 1953. Il motore disponibile era lo Studebaker small-block V8 di 4737 cc alimentata con un carburatore quadricorpo invertito Stromberg, in versione aspirata (Jet Thrust) o sovralimentata, con compressore centrifugo monostadio Mc Culloch (Super Jet Thrust). La potenza variava dai 235 ai 260 hp (SAE). Come dimensioni la vettura era molto simile alla Ford Mustang e nella versione sovralimentata era in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 8 secondi e di raggiungere una velocit? di oltre 240 km\h.



Ne furono prodotte solo 4.643 prima che la Studebaker chiudesse i suoi impianti di South Bend. La storia dell'Avanti per? non si concluse con l'uscita della Studebaker dal mercato automobilistico. Due suoi concessionari di South Bend, Nate Altman e Leo Newman, acquistarono dalla casa il marchio Avanti, gli stampi, tutte le parti rimanenti, gli attrezzi e anche una parte dello stabilimento per continuarne la produzione. Con loro collaborava anche Eugene Harding, gi? ingegnere della Studebaker.



Nacque quindi la Avanti II. Dotata di un motore Chevrolet Corvette aspirato da 5,4 L (327 in 3), molto pi? leggero del precedente. La vettura veniva costruita completamente a mano. Dal 1966 al 1975 sono stati prodotti solo 909 esemplari della vettura.



Nei primi anni '80 la societ? Avanti venne acquistata da Stephen Blake. La macchina venne dotata di un pi? moderno telaio con sospensioni indipendenti e ne venne realizzato anche un modello decappottabile. La Societ? di Blake per? dichiar? bancarotta nel 1986. La ditta venne allora acquistata da Michael Kelly che spost? la produzione a Youngstown in Ohio. La nuova societ? prosegu? la vendita dell'Avanti fino, approssimativamente, al 1991.



Dopo questa data ci furono altri tentativi di far rivivere la produzione delle Avanti e sembra che pezzi di ricambio per queste vetture siano stati prodotti fino al 1999.





[Immagine: 167js0p.jpg]



[Immagine: 2d9722t.jpg]



[Immagine: 2zsr389.jpg]



fino alle pi? recenti,(riuscitissime secondo me) versioni..



[Immagine: o6wa48.jpg]



[Immagine: jz88j.jpg]
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Avanti! - da Guest - 23-03-11, 05:34 PM
Avanti! - da LEE01 - 23-03-11, 05:37 PM
Avanti! - da Guest - 23-03-11, 05:45 PM
Avanti! - da nigel68 - 23-03-11, 05:50 PM
Avanti! - da Guest - 23-03-11, 05:53 PM
Avanti! - da nigel68 - 23-03-11, 06:07 PM
Avanti! - da Guest - 23-03-11, 06:22 PM
Avanti! - da mopar - 23-03-11, 06:28 PM
Avanti! - da skylineeeeee - 23-03-11, 06:35 PM
Avanti! - da mopar - 23-03-11, 06:37 PM
Avanti! - da moneyfornothing - 23-03-11, 06:43 PM
Avanti! - da mopar - 23-03-11, 06:45 PM
Avanti! - da moneyfornothing - 23-03-11, 06:47 PM
Avanti! - da nigel68 - 23-03-11, 06:50 PM
Avanti! - da moneyfornothing - 23-03-11, 06:53 PM
Avanti! - da mopar - 23-03-11, 06:56 PM
Avanti! - da nigel68 - 23-03-11, 06:59 PM
Avanti! - da skylineeeeee - 23-03-11, 07:04 PM
Avanti! - da FATBOYSLIM - 23-03-11, 08:19 PM
Avanti! - da flatpaolo - 23-03-11, 09:13 PM
Avanti! - da moneyfornothing - 23-03-11, 09:17 PM
Avanti! - da Serpiko - 23-03-11, 10:40 PM
Avanti! - da crazyhorse - 24-03-11, 01:37 PM

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)