Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
quotazioni jeep cj7
[quote name='mopar' timestamp='1344455567' post='439752']

i ponti sono amc

[/quote]



Visto che nelle foto i ponti non si vedono, ne deduco che anche questa è una tua vecchia conoscenza! :zsarcastic4xx:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
[quote name='mopar' timestamp='1344455567' post='439752']

i ponti sono amc

[/quote]



Per essere precisi di solito montano un dana 30 all'anteriore ed un AMC 20 al posteriore.
Cita messaggio
[quote name='mopar' timestamp='1344455567' post='439752']

i ponti sono amc

[/quote]

prima di parlare sarebbe meglio documentarsi ...



come detto sopra da altri i ponti erano amc e dana , anche il dana 44
Cita messaggio
Fino al 79 il ponte post era un Dana 44...poi sono passati al AMC 20. se la macchina è post 80...ovvio che abbia il 20
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
Però quella che avevo visto a novi ligure era dell' 86 e aveva un dana 44 dietro...dici che è stato sostituito dopo od era disponibile come optional alternativamente all' AMC 20?
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
Era disponibile come optional, se non ricordo male, con il tow-package. E poi con le Jeep lo smonta-cambia-rimonta è praticamente la norma
Cita messaggio
Dev'essere come dici, visto che aveva il 44 ma niente gancio di traino! :zsarcastic4xx:
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
AMC 20 dal 76 fino al 85

Dana 44 solo 86...e dal 55 al 75

Dana 27 fino al 70/71 ant

Dana 30 dal 72 in poi.



Chiesto a Bruno Jeep....massima autorità italiana in fatto di Jeep
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
Bruno Jeep, ormai un cognome acquisito :-)
Cita messaggio
un nome... una certezza....
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
[sub]Eh, col Bruno non si discute![/sub]
Cita messaggio
[url="http://www.trailquest.com/axles/jeep-factory-axle.shtml"]http://www.trailquest.com/axles/jeep-factory-axle.shtml[/url]



Questo è uno schema,secondo me ben fatto, dei ponti delle Jeep fino al Tj;l'inserimento dell'AMC 20 postriore è avvenuto in concomitanza al lancio del cj7 nel '76 e con la modifica del telaio del cj5 sempre di quell'anno ed è durato fino all'uscita di produzione del cj7 nell'86;la leggenda narra Smile che gli ultimi esemplari dell'86 di cj fossero provvisti di D44 in quanto,finiti gli AMC 20,erano i piu'economici e veloci da acquistare al momento.
Cita messaggio
[url="http://www.subito.it/auto/jeep-altro-modello-bologna-48549419.htm"]http://www.subito.it/auto/jeep-altro-modello-bologna-48549419.htm[/url]





ho visto quest annuncio e dato che l auto rispecchia esteticamente cio che cerco, ho inviato un e mail al proprietario.



l auto non è iscritta asi,

pensa che sia autocarro dalla nascita, quindi in tal caso non ripristinabile autovettura....

ha anche tetto e portiere in tela....



al che prima di andarla a visionare , dato che il prezzo , è alto rispetto all auto e anche alle mie possibilita, ho specificato che il mio budjet è di solo 8000 euro.

lui mi ha risposto che anche 8000 possono andar bene se sono veramente interessato.

probabilmente ho sbagliato a buttar quella cifra in quanto sicuramente ora se trovassi che non vale 8000 di certo non lo abbasserebbe ulteriormente, è anche vero che se non avessi subito dichiarato il mio budjet avrei rischiato di fare un viaggio per nulla....



ora le mie seghe mentali sono.... ha buttato giu cosi il prezzo perche deve svenderla o perche ha dei problemi?

da quel che vedete 8000 possono andare o sono pur sempre troppi....



e infine ma se io , privato, prendo un mezzo autocarro, quali sono i pro e i contro?!?!?!!?!?
...... UN FIGLIO DEI FIORI NON PENSA AL DOMANI.....
Cita messaggio
[sup]Può essere che i 12K li abbia buttati lì per vedere se qualcuno poteva veramente pagare quella cifra, però lui sà che il prezzo più congruo si avvicina a quello che hai proposto tu. Il problema in effetti nasce se la Jeep è messa male e il prezzo dovesse ulteriormente abbassarsi. Credo cmq che oramai sai quali siano i punti deboli da controllare[/sup]
Cita messaggio
ah certo, oramai a livello estetico so dove spulciare......
...... UN FIGLIO DEI FIORI NON PENSA AL DOMANI.....
Cita messaggio
Se è autocarro dovrebbe avere la famosa griglia separatrice tra i sedili davanti e il vano di carico, ma dalle foto sembrebbe che non ci sia...pro e contro, dipende dalle tue esigenze: se ti bastano 2 sedili e vuoi avere un mezzo per caricarci della roba, l'autocarro va bene, ma ti costa 1 botto di assicurazione, anche se un pò rientri con il bollo che è irrisorio. Se invece vuoi portarci gli amici, a meno che non sia stata importata come automobile, no way!

In ogni caso, lo svantaggio più grande è la questione della valutazione: come autocarro vale di meno, e ha ovviamente anche meno appeal nel caso vorresti un giorno venderla. Difatti, fosse per me non la prenderei mai autocarro, perchè, oltre alla bellezza di avere un auto originale, con la sua panchetta posteriore ribaltabile in tan, che a me fa impazzire, alla fine due sedili in più tornano sempre comodi...oltretutto il retro di un cj è piccolissimo, percui, a parte un paio di casse o scatole, non ci puoi caricare niente di voluminoso. Se devi trasportare cose pesanti o ingombranti, la soluzione più ovvia è un bel pick up!
2000 Jeep Cherokee XJ 2.5 TD
Cita messaggio
[quote name='Wildcat' timestamp='1347577057' post='445560']

Se è autocarro dovrebbe avere la famosa griglia separatrice tra i sedili davanti e il vano di carico, ma dalle foto sembrebbe che non ci sia...pro e contro, dipende dalle tue esigenze: se ti bastano 2 sedili e vuoi avere un mezzo per caricarci della roba, l'autocarro va bene, ma ti costa 1 botto di assicurazione, anche se un pò rientri con il bollo che è irrisorio. Se invece vuoi portarci gli amici, a meno che non sia stata importata come automobile, no way!

In ogni caso, lo svantaggio più grande è la questione della valutazione: come autocarro vale di meno, e ha ovviamente anche meno appeal nel caso vorresti un giorno venderla. Difatti, fosse per me non la prenderei mai autocarro, perchè, oltre alla bellezza di avere un auto originale, con la sua panchetta posteriore ribaltabile in tan, che a me fa impazzire, alla fine due sedili in più tornano sempre comodi...oltretutto il retro di un cj è piccolissimo, percui, a parte un paio di casse o scatole, non ci puoi caricare niente di voluminoso. Se devi trasportare cose pesanti o ingombranti, la soluzione più ovvia è un bel pick up!

[/quote]



Lo svantaggio più grande è che se è immatricolata come autocarro non puoi (legalmente) togliere l'hard top e circolare in modalità "aperta".

Per un veicolo come ll CJ7 questo rappresenta una menomazione non da poco: ti assicuro che in estate girare scoperto è una goduria!

Informati bene se è possibile riconvertirlo a uso autovettura.



Comunque 8K per il diesel mi pare sia nella media.
1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
[quote name='Fabio' timestamp='1347606039' post='445575']

[quote name='Wildcat' timestamp='1347577057' post='445560']

Se è autocarro dovrebbe avere la famosa griglia separatrice tra i sedili davanti e il vano di carico, ma dalle foto sembrebbe che non ci sia...pro e contro, dipende dalle tue esigenze: se ti bastano 2 sedili e vuoi avere un mezzo per caricarci della roba, l'autocarro va bene, ma ti costa 1 botto di assicurazione, anche se un pò rientri con il bollo che è irrisorio. Se invece vuoi portarci gli amici, a meno che non sia stata importata come automobile, no way!

In ogni caso, lo svantaggio più grande è la questione della valutazione: come autocarro vale di meno, e ha ovviamente anche meno appeal nel caso vorresti un giorno venderla. Difatti, fosse per me non la prenderei mai autocarro, perchè, oltre alla bellezza di avere un auto originale, con la sua panchetta posteriore ribaltabile in tan, che a me fa impazzire, alla fine due sedili in più tornano sempre comodi...oltretutto il retro di un cj è piccolissimo, percui, a parte un paio di casse o scatole, non ci puoi caricare niente di voluminoso. Se devi trasportare cose pesanti o ingombranti, la soluzione più ovvia è un bel pick up!

[/quote]



Lo svantaggio più grande è che se è immatricolata come autocarro non puoi (legalmente) togliere l'hard top e circolare in modalità "aperta".

Per un veicolo come ll CJ7 questo rappresenta una menomazione non da poco: ti assicuro che in estate girare scoperto è una goduria!

Informati bene se è possibile riconvertirlo a uso autovettura.



Comunque 8K per il diesel mi pare sia nella media.

[/quote]

non è sempre vero, sul mio libretto c'è scritto autocarro con cassone asportabile !
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
[quote name='LEE01' timestamp='1347615810' post='445594']

[quote name='Fabio' timestamp='1347606039' post='445575']

Lo svantaggio più grande è che se è immatricolata come autocarro non puoi (legalmente) togliere l'hard top e circolare in modalità "aperta".

Per un veicolo come ll CJ7 questo rappresenta una menomazione non da poco: ti assicuro che in estate girare scoperto è una goduria!

Informati bene se è possibile riconvertirlo a uso autovettura.



Comunque 8K per il diesel mi pare sia nella media.

[/quote]

non è sempre vero, sul mio libretto c'è scritto autocarro con cassone asportabile !

[/quote]



Ma LEE tu alla CJ togli il tetto, non il cassone... la cosa non ha molto senso. :hum: :hum: :hum:
1988 Trans Am V8 5.0 "GTA Look"
1986 CJ7 L6 4.2 "Renegade"

"Ok...I definitively discovered that I'm a Jeeper!"
Cita messaggio
l'hard top in questo caso è la copertura del cassone ! ho sbagliato a scrivere prima perdonami , ho omesso un pezzo della dicitura , per essere corretti sullibretto c'è scritto , AUTOCARRO CON COPERTURA DEL CASSONE ASPORTABILE !
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)