Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1982 Ford Ltd Country Squire
#81
...dimenticavo..ma sicuramente avrai già constatato.....l'allineamento del cristallo nella guide...

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#82
se qualcuno ne vuole una quasi uguale...



[url="http://cgi.ebay.com/ebaymotors/1983-Ford-Country-Squire-Crown-Victoria-48-000-mi-beautiful-orig-wagon-rust-free-/290776354929?pt=US_Cars_Trucks&hash=item43b39f1071#ht_1571wt_1161"]http://cgi.ebay.com/ebaymotors/1983-Ford-Country-Squire-Crown-Victoria-48-000-mi-beautiful-orig-wagon-rust-free-/290776354929?pt=US_Cars_Trucks&hash=item43b39f1071#ht_1571wt_1161[/url]
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#83
Finita a meno 4000 dollari... riserva non raggiunta ovviamente... e per fortuna!
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#84
[Immagine: 2cs.jpg]

 

:icon_hug: 

[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#85
:eek3:  :eek3:  :eek3:

 

...ma... ma... dove è successo?

Italy is definitely too small for a Mustang!!!


Cita messaggio
#86
Che simpatica foto!

[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
#87
E' di una persona che ho conosciuto ieri sera e che abita a una ventina di km da casa mia...

(forse si iscriverà al forum...)

[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#88
Bella foto!!!

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#89
Citazione:[Immagine: 2cs.jpg]

 

:icon_hug: 
 

Sembra la piazza di Shelton Connecticut e invece siamo da qualche parte in Italia. Fantastica foto!
Cita messaggio
#90
Due Country Squires a 20 km di distanza, incredibile! Difficile che capiti anche in USA...

[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
#91
Questo sono foto rare, Don de la Rossa,il grande capo del design della Ford (fu l'autore della Mark V), alla fine degli anni 70 voleva dare alla Country Squire un'altra sorellina. Otre alla versione Mercury, già esistente, si prevedeva di inrodurre anche una Lincoln Mark VI versione station wagon; un nuovo modello voluto da Lee Iacocca. Ecco la proposta già in via praticamente definitiva. Purtroppo la crisi energetica e la forte recessione resero invendibili qureste automobili, e cosí non se ne fece più nulla. 

 

 

[Immagine: IMG-20141221-01361.jpg] 

 

[Immagine: IMG-20141221-01360.jpg] 

 

[Immagine: IMG-20141221-01359.jpg] 

[Immagine: mbarn.jpg]
Cita messaggio
#92
Qui non ne avevo ancora parlato, perchè quanto successo è stato davvero molto spiacevole.

Un paio di anni fa, ad una Cruise Night, la mia Country Squire veniva ridotta così:

 

[Immagine: cruise%20night.jpg]

 

Allora, considerando che la Ford è praticamente la mia daily driver e che la lascio parcheggiata un po' ovunque, subire un danno del genere proprio ad un incontro con altri appassionati, è stata una beffa.

Non vedevo una soluzione al danno, perchè il woodgrain originale è molto difficile da reperire. Pur avendo trovato un pannello NOS, la differenza tra quello sulla macchina e quello nuovo era tale da rendere impossibile la sua sostituzione. La sostituzione totale avrebbe richiesto probabilmente anni di ricerca e la certezza di un risultato "come di fabbrica" non ce l'avevo di certo.

 

Ho consultato una quindicina di "tirabolli", ma pochi se la sentivano di provare, senza comunque garantire il risultato. La maggior parte si tirava indietro dicendo che la riparazione era impossibile. La ricerca di una porta in USA aveva comunque le stesse incognite dell'invecchiamento del woodgrain.

 

Alla fine un tirabolli consigliatomi da un collezionista di auto storiche anche importanti, ha visionato il danno e mi ha dato le giuste assicurazioni di riuscita. Quest'uomo ha davvero le mani d'oro:

 

[Immagine: LTD%20riparata1.jpg] 

 

Ora ho una ricerca aperta su ebay per trovare una moulding NOS (al momento è provvisoriamente sostituita con una realizzata a mano da un battilastra), ma almeno ho ancora la macchina con tutto il suo woograin originale...

 

[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#93
Incredibile la differenza rispetto a prima!
[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#94
Caspita.... bel lavoro.

Ma ti avevano parcheggiato sulla portiera?

1969 Lincoln Continental Mark III
1957 Ford Country Sedan 6 passenger
Cita messaggio
#95
Citazione:Ma ti avevano parcheggiato sulla portiera?
 

In un certo senso, sì...
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#96
Eccomi ad un dilemma: dopo più di otto anni (il tempo vola) e quasi 40k miglia di uso troublefree, incominciano a presentarsi dei problemi per i quali non so risalire alla possibile causa, se non incolpare l'apparentemente complicatissimo circuito emission, aggravato dal fatto che il suddetto circuito è stato modificato in seguito ad una campagna di richiamo Ford. A seguito dell'intervento, come prescritto dalla procedura di richiamo, è stato apposto nel vano motore un nuovo vacuum diagram, che a questo punto non coincide più con quello dello shop manual.

Da quando ho aperto il cofano la prima volta ho sempre temuto questo momento: "il giorno che si guasterà qualcosa, non saprò dove mettere le mani..." mi dissi.

Il dilemma a cui mi riferisco è: elimino tutto il circuito emission e mi semplifico (forse) la vita, o cerco la causa del malfunzionamento e cerco di lasciare tutto com'è? Che non è comunque originale ma fa parte della storia dell'auto.

Entrambe le scelte presentano comunque delle difficoltà. Secondo le vostre opinioni, quale scelta sarebbe meglio fare, considerando il mio desiderio di lasciare il vano motore almeno in apparenza originale (quindi sì a tubi chiusi ma lasciati al loro posto, no a centraline MSD e caburatori edelbrock).

Un accenno al problema che si verifica, per dare un indizio in più: la macchina va benissimo per un tempo imprecisato (possono essere 5 km come 200) poi si presenta un calo di potenza improvviso e non sempre della stessa entità, il motore non va su di giri neanche a tavoletta e gira irregolare, ma non si spegne neanche al minimo. Poi improvvisamente tutto torna come prima, oppure no e torna a comportarsi normalmente all'utilizzo successivo, oppure si avvia già con il problema in atto anche se quando l'avevo spenta in precedenza (anche giorni prima) andava benissimo. Non ho notato alcuna correlazione con la temperatura esterna (succede sia d'inverno che d'estate) nè con la probabile temperatura del motore (a volte si avvia con il problema già evidente, quindi a freddo, a volte a freddo va benissimo e il problema insorge dopo un po').

A complicare ulteriormente le cose monta un carburatore Autolite 2700 a venturi variabile, a proposito del quale ho letto su forum USA opinioni contrastanti, dal "piece of junk" al "best Motorcraft carb ever"....

Attendo i vostri preziosi consigli....

[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#97
Sergio, letto così, di primo acchito mi viene da pensare ad un vacuum leak intermittente. Cioè una membrana forata o qualcosa del genere, che quando entra in funzione fa imbarcare aria, e che ti dà i problemi da te segnalati.

Cita messaggio
#98
Citazione:Sergio, letto così, di primo acchito mi viene da pensare ad un vacuum leak intermittente. Cioè una membrana forata o qualcosa del genere, che quando entra in funzione fa imbarcare aria, e che ti dà i problemi da te segnalati.
 

o a uno dei numerosi vacuum switch che non funziona più correttamente?
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#99
Cambiali tutti  :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:  :zsarcastic4xx:

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Citazione: 

o a uno dei numerosi vacuum switch che non funziona più correttamente?

 
Esattamente. Nel caso penso che potresti verificarlo montando un vacuum gauge ad una presa di depressione qualsiasi e registrare il valore al minimo quando la macchina è a posto e quando si presenta il problema.

 

Non so poi se il carburatore che monti può fare scherzi del genere, potrebbe essere l'altro posto dove guardare. Ma prima cercherei una perdita di vacuum.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)