Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Spinterogeno
#1
qualcuno sa spiegarmi che differenza ce tra lo spinterogeno meccanico e quello elettronico?

e una modifica "altamente consigliata" oppure solo una chicca da perfezionisti?

differenze con le puntine?

? vero che il condensatore oltre un tot di giri non riesce piu a fare il ciclo di carica-scarica e fa perdere in termine di giri e prestazioni?

l'elettronico ? per sempre e non ci abbandona mai?

ho visto che esistono i conversion kit (esempio i Crane) per trasformare il proprio meccanico in ibrido-elettronico: ? una cagata o no?

perche un elettronico MSD costa circa 700 ? ready-to-run mentre il conversion kit lo si porta via con 160 ?.

come mai una differenza cosi elevata?

alzi la mano chi ? passato all'elettronico!

grazie assai!
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#2
io sulla mia ho tenuto lo spinterogeno a puntine , ma ho montato la centrelina msd. una bonba.

ad ogni modo si lo spinterogeno ulettronico ti converrebbe montarlo...
Cita messaggio
#3
[quote name='davide' post='55589' date='12/1/2007, 12:08']io sulla mia ho tenuto lo spinterogeno a puntine , ma ho montato la centrelina msd. una bonba.

ad ogni modo si lo spinterogeno ulettronico ti converrebbe montarlo...[/quote]



puntine + centralina? mhh... spiega spiega.... come funziona tutto l'insieme?
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#4
[quote name='esa' post='55590' date='12/1/2007, 12:12'][quote name='davide' post='55589' date='12/1/2007, 12:08']io sulla mia ho tenuto lo spinterogeno a puntine , ma ho montato la centrelina msd. una bonba.

ad ogni modo si lo spinterogeno ulettronico ti converrebbe montarlo...[/quote]



puntine + centralina? mhh... spiega spiega.... come funziona tutto l'insieme?

[/quote]



non s? bene che goro fanno i fili.....me l' fatto l'elettrauto, ma la msd ? veramente una bonba altro che spinterogeno elettronico
Cita messaggio
#5
Ieri ho montato il pick up della [url="http://www.accel-ignition.com/ProductDetails.aspx?brandID=3&productID=7508121&txtSearch=2020"]ACCEL[/url]



speriamo che vada meglio



grazie Erwagone per i consigli tecnici
Cita messaggio
#6
quindi hai montato il conversion kit.... fammi sapere come rende perche sono incerto se usare anche io questo sistema o passare direttamente all'elettronico
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#7
Non conosco molto questa parte elettrica sullo spinterogeno ed in generale sulla distribuzione della corrente.



Potreste dare un' infarinatura generale sul funzionamento e sui miglioramenti delle modifiche??



Grazie!!
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
#8
Sinceramente io non ho notato grossi benefici a livello di prestazioni, ma io mi sono limitato all'adozione del Pertronix, che sostituisce le puntine e basta. Il vantaggio ? che non dovrebbero pi? essere n? sostituite n? registrate.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#9
infatti!puntine + condensatore sono davvero preistoriche e troppo soggette a manutenzione.e a lasciare a piedi senza preavviso.

wagone hai modificato tu personalmente o hai fatto fare?

? macchinosa la situazione o no?
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#10
[quote name='Tarizza' post='55627' date='12/1/2007, 17:45']Non conosco molto questa parte elettrica sullo spinterogeno ed in generale sulla distribuzione della corrente.



Potreste dare un' infarinatura generale sul funzionamento e sui miglioramenti delle modifiche??



Grazie!![/quote]





ma paghi o no? :hahahah:
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#11
[quote name='esa' post='55636' date='12/1/2007, 18:47']wagone hai modificato tu personalmente o hai fatto fare?

? macchinosa la situazione o no?[/quote]



Se sai cambiare le puntine sai fare anche questo. Direi che ? anche pi? facile...
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#12
[quote name='esa' post='55638' date='12/1/2007, 18:49'][quote name='Tarizza' post='55627' date='12/1/2007, 17:45']Non conosco molto questa parte elettrica sullo spinterogeno ed in generale sulla distribuzione della corrente.



Potreste dare un' infarinatura generale sul funzionamento e sui miglioramenti delle modifiche??



Grazie!![/quote]





ma paghi o no? :hahahah:

[/quote]



dipende da quanto esaustiva sar? la spiegazione!! :ghghgh:
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
#13
@paolo: l'hai preso allora?? bene??



io ho montato il kit pertronix II sulla buick, con pick up acc. elettronica e bobina HP......con 110 $ te la cavi
Cita messaggio
#14
[quote name='baraz' post='55708' date='13/1/2007, 08:32']@paolo: l'hai preso allora?? bene??



io ho montato il kit pertronix II sulla buick, con pick up acc. elettronica e bobina HP......con 110 $ te la cavi[/quote]





Sembra che funzioni, anche se devo ancora provare la macchina su strada



:hahahah:
Cita messaggio
#15
[quote name='davide' post='55594' date='12/1/2007, 13:16'][quote name='esa' post='55590' date='12/1/2007, 12:12'][quote name='davide' post='55589' date='12/1/2007, 12:08']io sulla mia ho tenuto lo spinterogeno a puntine , ma ho montato la centrelina msd. una bonba.

ad ogni modo si lo spinterogeno ulettronico ti converrebbe montarlo...[/quote]



puntine + centralina? mhh... spiega spiega.... come funziona tutto l'insieme?

[/quote]



non s? bene che goro fanno i fili.....me l' fatto l'elettrauto, ma la msd ? veramente una bonba altro che spinterogeno elettronico

[/quote]





su l'elky che avevo ho fatto tutti gli step....



prima a puntina con centralina msd ....otttimo



poi spinterogeno msd elettronico con centralina .....una stra bomba......consiglio vivamente
Ford model A roadster 1928

Cadillac sedan fleetwood 1953

Cadillac coupé deville 1958

Plymouth Roadrunner 1968

Dodge Dart 1971

Plymouth roadrunner 1972

plymouth Barracuda 1974

plymouth Barracuda 1970 convertible

chevrolet corvette 1975 convertible

...

..

.
Cita messaggio
#16
[quote name='er wagone' post='55639' date='12/1/2007, 19:05'][quote name='esa' post='55636' date='12/1/2007, 18:47']wagone hai modificato tu personalmente o hai fatto fare?

? macchinosa la situazione o no?[/quote]



Se sai cambiare le puntine sai fare anche questo. Direi che ? anche pi? facile...

[/quote]





ottimo! allora lo so fare
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#17
[quote name='esa' post='55587' date='12/1/2007, 11:54']............? vero che il condensatore oltre un tot di giri non riesce piu a fare il ciclo di carica-scarica e fa perdere in termine di giri e prestazioni?

l'elettronico ? per sempre e non ci abbandona mai?[/quote]





Ciao esa.



sono finalmente riuscito a collegarmi di nuovo al forum. meno male che c'? Flavio, se no restavo ancora al piano di sotto.



Ha ragione Er Wagon detto Fred (da me) quando dice che il kit Petronix elimina puntine e toglie il massimo dei fastidi dai nostri spinterogeni, e basta quello per viaggiare tranquilli.

Perch? ? vero che le puntine tendono continuamente (nell'arco di diecimila km) a chiudersi, anticipando l'accesione fino a far spegnere il motore per strada.



Ma io siccooouuume sono nato poco prima del Congresso di Vienna, i pick-up magnetici sul rotore dello spinterogeno non riesco a digerirli. A me piace vedere le puntine che si muovono, come i fianchi delle donne che sanno camminare.

Ho il sospetto che un giorno qualcuno inventer? un aggeggio che spegner? a distanza le auto con l'accensione elettronica, con un fascio di raggi elettro-magnetici ben diretti.

L'hai visto il film "minority report" con Tommaso Cruise ?



Per quanto riguarda il succitato il numero di giri, per me son tutte palle. I nostri motori fanno 5000 - 7000 giri max, che vuol dire 2500 - 3500 allo spinterogeno (che gira alla met? dei giri) e a quel numero di giri puntine, condensatori e bobina sono perfettamente in grado ( se sono tutti a posto) di fornire la scintilla che serve.

Certo, se uno nel controllare lo spinterogeno sporca di polvere o di unto le puntine, lascia il condensatore non stretto bene, cuoce la bobina perch? si dimentica il quadro acceso a motore fermo perch? la moglie lo ha chiamato di sopra, allora non deve lamentarsi se la macchina perde qualche colpetto.





Ma perch? ti vengono questi incubi sullo spinterogeno?
Cita messaggio
#18
Citazione:Ma io siccooouuume sono nato poco prima del Congresso di Vienna, i pick-up magnetici sul rotore dello spinterogeno non riesco a digerirli. A me piace vedere le puntine che si muovono, come i fianchi delle donne che sanno camminare.

Ho il sospetto che un giorno qualcuno inventer? un aggeggio che spegner? a distanza le auto con l'accensione elettronica, con un fascio di raggi elettro-magnetici ben diretti.

L'hai visto il film "minority report" con Tommaso Cruise ?



Peccato che gli si fermi anche la sua di mustang!!

probabilmente aveva fatto la modifica!



Ciao!
1981 Cadillac Sedan DeVille Wiseguy -
1991 Camaro Z28 TPI -
1997 Chevrolet Tahoe 6,5 TDiesel
Cita messaggio
#19
:omino:



Antonio sei grande!!!!
Cita messaggio
#20
Io non ho visto "Minority Report"..ma anche in "La Guerra dei Mondi" mi pare che all'inizio del film la Rustang rimane in mezzo ad una strada..coincidenze?
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)