Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Redditometro
[quote name='-michi-' timestamp='1334836499' post='420829']

in tutti i settori c'Ã una flessione del 30% di consequneza un calo di quadagno del 30%

[/quote]

Non vorrei andare OT ...solo precisare che, spesso,un calo degli incassi del 30% non riduce il guadagno della stessa percentuale ..anzi....il famoso break even point di qualsiasi azienda, a volte,in queste situazioni, si avvicina moltissimo... e azzera i guadagni...quando non si va' in perdita...
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio
Propongo un bel Cayenne sobrio , parcheggiato sul marciapiede giusto per non dare nell occhio ... Di questi tempi .. [Immagine: 02e6baf4-078a-635b.jpg]



Ridiamoci su almeno finche si potrà hahahahaha .... :ciappa: era inguardabile !!!
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
[quote name='frank64' timestamp='1334826357' post='420797']

Ieri sera per caso ho visto le iene su italia 1, chissà se qualcuno di voi l'ha visto.



Adesso l'italiano furbo che dichiara 15k l'anno ma gira con macchine da 100k ha messo a segno un altro bel colpo :clapclap: .



Per rimanere trasparenti al redditometro prendono macchinoni in germania con leasing tedesco.

Non pagano il superbollo, non pagano le multe, l'ass.ne costa meno, scaricano tutti i costi di un leasing italiano

ma la cosa più bella è non risultano iscrizioni al PRA italiano per quella macchina (ovviamente), di conseguenza non ha problemi di redditometro.



Chi invece ha macchine di grossa cilindrata, dalla legge Monti sta vendendo la propria macchina a società leasing tedesche

per poi noleggiarla da loro. Praticamente è la stessa macchina, ma siccome per quello che dichiara non può permettersela,

questo è il giochetto per togliersela e continuare ad evadere.



Non abbiamo scampo, questo è l'italiano medio !!!

[/quote]



E' vero che queste vetture non risultano iscritte al PRA italiano e quindi non possono fare una verifica al PRA di quante BMW M5 (per esempio) sono immatricolate per poi risalire ai proprietari. Un problema in meno.



Ma se ti fermano per strada, identificano il guidatore e fanno la dovuta segnalazione all' AdE.

Mica sono scemi, il trucco è ormai noto ed anche se sei congruo per pagare la rata 1.600 euro al mese, ti fanno scattare l' accertamento.

Sono cambiate le direttive, fino allo scorso anno non facevano nulla, ora procedono con la segnalazione.
Barcollo, ma non mollo!

[Immagine: 24607820666_fa8f56957b_m.jpg]
Cita messaggio
[quote name='Piero' timestamp='1334836463' post='420828']

[quote name='EDELBROCK' timestamp='1334833825' post='420821']

@Frank64.... quell'italiano medio e' il riflesso del nostro bel regime e purtroppo se non ci fosse convenienza a fare tutti sti balzelli con leggi serie e ben impostate,guadagnerebbero lo stesso e l'italiano medio prima di fare menate ci pensera' sicuramente su...poi che lo faccia apposta per approfittare allora son d'accordo a incu/arlo....

vorrei aprire un o/t breve ma giusto in tema redditometro....

Ipotizziamo che una persona abbia messo da parte come gia' detto vari €€€€€ ,intendo da parte come liquido,negli anni,col tempo etc etc.... bene... un giorno come d'incanto arriva la busta tanto amata di Equitaglia...e fin qua tutto ok...o quasi,pero' andando a controllare minuziosamente si nota che la cartella non arriva a caso ma purtroppo certe leggerezze a volte nella vita si pagano care... chi ha possibilita' magari opta,perche' l'importo non e' distruttivo di pagare in rata unica...mette mano ai suoi sudati risparmi e caccia il grano.... come si mette la situazione?.. pagato ho pagato,non che possono contestare il mancato pagamento...poi resto sul dubbio che qualcuno si inventi di accertare o l'importante e' pagare....come.... non puo' fregare a nessuno? ...e' da un po' che me lo chiedo....

[/quote]



A parte che E QUI' TAGLIA e' bellissima....(c'e' del vero....taglia eccome se taglia....) per il resto non ci ho capito nulla..(saro' un po' tardo...)

[/quote]





Piero,il mio quesito per abbreviare era che se un povero cristo,negli anni si mette da parte qualche euro e questo inteso come liquido$$$$,'' in un pomeriggio di quel giorno da cani'' ti viene il postino con la cartella infame,ti accorgi che sei ''colpevole'' e decidi di pagare in rata unica con denaro liquido,per esempio all'ufficio postale con il bollettino che ti allegano,mi chiedo se sorge un ipotetico accertamento per l'importo pagato come per esempio un poco piu' di mille euri... uno attinge dal suo piccolo tesoro e si toglie quel macigno che logora......oppure se ne fregano.....o vivo o morto l'importante che paghi!!!

That's all !!
Cita messaggio
L'Importante e' che paghi....
[Immagine: PieroSignX.jpg][Immagine: CadillacItalianOwners_X.jpg]
Dubito...ergo sum.
Cita messaggio
La menata dei leasing tedeschi per scamparla dai controlli ha vita breve, e purtroppo conferma la teoria di base: in questo paese maledetto ci sono troppi furbi.

In ben pochi, compresi quelli iscritti in questo forum, di quelli che hanno una o due macchine comprate magari con fatica penserebbero di fare una pippa del genere, un pò di timore ed informazione su come funziona il redditometro ma nulla di più....alcuni magari lo faranno per non prestare il fianco a controlli "rischiosi", per potersi prendere la nuova camaro a 4 soldi senza avere rischi.... ma la maggioranza dei soggetti che segue la strada della macchina con targa crucca ha la coscienza sporca come una cloaca, e non lo dico per sentito dire o per stereotipo, ve lo dico PER ESPERIENZA E CONOSCENZA DIRETTA.

Quindi, generalizzando per forza di cose (non me ne vogliano gli onesti che hanno avuto l'idea dell'auto tedesca), è giusto lamentarsi delle tasse troppo alte, della classe politica da sedia elettrica e di tutto il resto...benissimo...ma il figlio di una vacca che dichiara si e no il 10% di quello che gli entra trova subito l'escamotage per continuare a farsi gli affaracci suoi, salvo poi lamentarsi che in Italia le cose non vanno bene, che SONO tutti ladri etc... etc....

Non mi metterò ora a fare una lunga lista di nomi e cognomi di gente che continua a fare il morto di fame per il fisco con i milioni sparsi in giro per il mondo e che ha subito pensato di farsi il leasing tedesco, ma è come volevasi dimostrare: quando la fogna esplode la ***** viene subito a galla.



Se dipendesse da me, e vivaddio per molti non è così, dopo aver purgato per bene i nostri cari parassiti seduti sulle loro calde poltrone da parlamentari passerei al livello due, ed i primi a cui farei vedere i sorci verdi sono proprio i furbastri della targa tedesca, e vi assicuro che faranno così, lasciate perdere.
"il newyorkese"


 

Lincoln Continental Mark V 1979 "Lilly" (Venduta)


Ford Gran Torino Sport 351 Cobra Jet 1972 "Spirit Of Detroit"


Jeep XJ Cherokee limited 1994


 

"Se non fai parte della soluzione, fai parte del problema."


 

[Immagine: 14xnnki.jpg]
Cita messaggio
Hai perfettamente ragione.





Infatti il mio obbiettivo a lungo termine non è quello di intestare le macchine all'estero tramite società o leasing, ma proprio quello di ESSERE IO all'estero :ciappa:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
[quote name='skylineeeeee' timestamp='1334829038' post='420804']

non mi è chiaro il motivo di farlo con la germania.

[/quote]

Perchà la Germania à un paese civile e non à nel terzo mondo come noi...



In realtà à perchà in Germania hanno capito l'antifona (ci sono parecchi italiani là...) e ci sono società che fanno soldi con questi giri.

Non fanno neanche richiesta di fidi bancari per noleggiarti la macchina. Perch� Perchà sono generosi? No, perchà sanno che chi fa targare la macchina DE d'ufficio à perchà il grano ce l'ha, nascosto bene ma ce l'ha.

Lo stesso discorso si può fare: perchà in Svizzera ci sono così tante banche? Perchà fanno il business nascondendo i soldi (99% sporchi) degli altri paesi, e ci hanno costruito un business.

Ci fossero i dati direi che il 30-35% dei soldi nelle banche svizzere sono della nostra classe politica.
Cita messaggio
La cosa che mi ha colpito in Germania è che non vedi opulenza. Si, i taxi sono tutti Mercedes classe E ma è pieno di macchine normali, di 15-20 anni, curate e tenute benissimo. A Berlino, Monaco e sopratutto Francoforte non vedi così tante Cayenne come a Roma o Milano...
[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
la hanno i soldi e non i debiti , si perchè le auto che dici tu che vedi circolare sono indice di debito non di denaro , questi molti non l'hanno ancora capito ....
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Molto ben detto :ok:
[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
La differenza la vedono in pochi, ma sostanzialmente noi "sembriamo" ricchi, loro lo "sono". Anche se gli italiani hanno miliardi di euro in Svizzera, son tutti soldi ciulati alle banche tramite operazioni finanziarie (leggi prestiti e bilanci farlocchi per non pagare tasse e ridurre gli stipendi ai dipendenti), mentre in Germania gran parte della ricchezza (che poi magari pure quella finisce in Svizzera) è PRODOTTA. Da industrie, miniere, agricoltura... l'economia classica insomma.

Lo capisci dai dettagli: un impiegato di 30 anni ha la Golf, magari di dieci anni ma 1.800 benzina, per non dire V5 o V6 e sicuramente non comprata a rate. Le Polo sono 1.400, le vecchie Vectra sono 2.0 quando non 2.5 V6 (gran macchina), tantissime cabriolet aperte al primo raggio di sole (io in italia non ho MAI visto una SLK aperta), ragazzi neo patentati ai quali i genitori non comprano la solita Mini da 30.000 euro (a rate = debiti) ma girano su vecchie BMW 520 o 525 benzina, rosse, indistruttibili. E ovviamente piene di ragazze... che noi italiani sappiamo solo criticare perchè si riempiono di birra.

Con la differenza che loro il grano vero ce l'hanno. Noi no.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
[quote name='nigel68' timestamp='1334912095' post='421005']

La differenza la vedono in pochi, ma sostanzialmente noi "sembriamo" ricchi, loro lo "sono". Anche se gli italiani hanno miliardi di euro in Svizzera, son tutti soldi ciulati alle banche tramite operazioni finanziarie (leggi prestiti e bilanci farlocchi per non pagare tasse e ridurre gli stipendi ai dipendenti), mentre in Germania gran parte della ricchezza (che poi magari pure quella finisce in Svizzera) è PRODOTTA. Da industrie, miniere, agricoltura... l'economia classica insomma.

Lo capisci dai dettagli: un impiegato di 30 anni ha la Golf, magari di dieci anni ma 1.800 benzina, per non dire V5 o V6 e sicuramente non comprata a rate. Le Polo sono 1.400, le vecchie Vectra sono 2.0 quando non 2.5 V6 (gran macchina), tantissime cabriolet aperte al primo raggio di sole (io in italia non ho MAI visto una SLK aperta), ragazzi neo patentati ai quali i genitori non comprano la solita Mini da 30.000 euro (a rate = debiti) ma girano su vecchie BMW 520 o 525 benzina, rosse, indistruttibili. E ovviamente piene di ragazze... che noi italiani sappiamo solo criticare perchè si riempiono di birra.

Con la differenza che loro il grano vero ce l'hanno. Noi no.

[/quote]



Tocca aggiungere che sono anche più razionali e non spendono soldi su cose inutili colorate che brillano...
[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
Ho un coetaneo che fa il meccanico alla ww in germania, quindi dipendente, ha una audi a 6 tutta ribassata e cambia i cerchi come vuole. In estate ad ampio raggio e gomme ribassate, in inverno diverse. Qui che auto ha un meccanico dipendente, con moglie e figli?
Cita messaggio
[quote name='moneyfornothing' timestamp='1334912357' post='421007']

[quote name='nigel68' timestamp='1334912095' post='421005']

La differenza la vedono in pochi, ma sostanzialmente noi "sembriamo" ricchi, loro lo "sono". Anche se gli italiani hanno miliardi di euro in Svizzera, son tutti soldi ciulati alle banche tramite operazioni finanziarie (leggi prestiti e bilanci farlocchi per non pagare tasse e ridurre gli stipendi ai dipendenti), mentre in Germania gran parte della ricchezza (che poi magari pure quella finisce in Svizzera) è PRODOTTA. Da industrie, miniere, agricoltura... l'economia classica insomma.

Lo capisci dai dettagli: un impiegato di 30 anni ha la Golf, magari di dieci anni ma 1.800 benzina, per non dire V5 o V6 e sicuramente non comprata a rate. Le Polo sono 1.400, le vecchie Vectra sono 2.0 quando non 2.5 V6 (gran macchina), tantissime cabriolet aperte al primo raggio di sole (io in italia non ho MAI visto una SLK aperta), ragazzi neo patentati ai quali i genitori non comprano la solita Mini da 30.000 euro (a rate = debiti) ma girano su vecchie BMW 520 o 525 benzina, rosse, indistruttibili. E ovviamente piene di ragazze... che noi italiani sappiamo solo criticare perchè si riempiono di birra.

Con la differenza che loro il grano vero ce l'hanno. Noi no.

[/quote]



Tocca aggiungere che sono anche più razionali e non spendono soldi su cose inutili colorate che brillano...

[/quote]



gia' ,infatti io compro cose inutile opace e arrugginite che cadono a pezzi ...... :ok:
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
Questo perchè vedi il potenziale delle cose opache e arrugginite... "diamond in the rough" :ok:
[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
[quote name='il newyorkese' timestamp='1334907291' post='420963']

Se dipendesse da me, e vivaddio per molti non è così, dopo aver purgato per bene i nostri cari parassiti seduti sulle loro calde poltrone da parlamentari passerei al livello due, ed i primi a cui farei vedere i sorci verdi sono proprio i furbastri della targa tedesca, e vi assicuro che faranno così, lasciate perdere.

[/quote]



Già lo stanno facendo, conosco qualche persona che ha già imboscato la sua Porsche in Leasing (italiano), un'altra che sta "regalando" le sue americane e un paio che non hanno fatto in tempo a imboscare i macchinoni (leasing crucco)... da quest'ultimi ho comprato un bel po' di dvd a prezzi stracciatissimi :zsarcastic4xx:
Cita messaggio
beh c'è da dire che non tutto gira male, con le (s)vendite di questi tempi ci può scappare anche l'affare......



cosa importante: immagino che lo sfortunato al quale sia capitata la disavventura con la GdF raccontata su Ruoteclassiche sia conosciuto nel mondo Usa car.

Ergo perchè non ci facciamo raccontare da lui (o se qualcuno si informa e poi ci illumina - se non altro sulle mosse da fare e quelle da evitare) la faccenda?
Cita messaggio
bravo ALE , bella proposta , FABIO lo conosce bene se non saglio ....
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
....@Nigel..... come essere contrario all'estradizione da sto paese,a parer mio e' la soluzione che si meritano!!!

io non considero affatto andarmene per essere il pappone italiano che vuole fare lo splendido in giro per il mondo...almeno avere la possibilita' di vivere decentemente con i valori veri che dovrebbe avere l'unica vita che ci hanno dato.- the end-





..........per il caro buon max citato in ruoteclassiche,lui e il suo ribaltone.... l'ultimo incontro che ho avuto con un caro amico del forum LincolnMk, mi raccontandomi del fattaccio, mi ha lasciato di cacca, quanto gli hanno stimato la lincoln Mk 4 o 5 non ricordo.... per il semplice fattto che i parametri definivano supermegalusso per l'anno di immatricolazione 2010/11 e il botto di Kw..... udite 73.000 mila euro.... sbagliero' di qualche euro ma i SETTANTAMILA gli ho sentiti tutti !!!! hanno o no la faccia come il culo?!!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)