Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1969 Plymouth Roadrunner
Oggi stavo andando dal meccanico......







[Immagine: img370.jpg]

[Immagine: img369.jpg]
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
Vi aiuto....



[Immagine: img369freccia.JPG]



[Immagine: img370freccia.JPG]





ora vado a cercare le palle che ho perso per strada.....non le trovo pi? nelle mutande.
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
ma si ? sfondato?
Cita messaggio
quindi ? piu' grave del previsto.........
1976 chevrolet montecarlo
Cita messaggio
per quel poco che ne capisco di motori, direi che non ? bene..

che si fa ora?
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
Allora....vi racconto la mia splendida giornata.



Tutto bello contento prendo la RR e parto per il meccanico...un controllo prima di domenica...

dopo una decina di km a 50 miglia in tangenziale la macchina inizia a picchiare e detonare...

ecco...ci siamo.



Dopo qualche insulto telefonico per via del mio cambio candele di ieri....riparto (pensando che non ripartisse) e mi fermo in un'area di servizio...

con motore ustionante tiro gi? un paio di candele...da dove sembrava arrivare il battito...belle. Controllo tutti i cavi, serraggio candele, spinterogeno....riaccendo...niente...un trattore che sta per esplodere. Che faccio...rischio e mi faccio i 28,5 km mancanti (da navigatore) o chiamo il soccorso? O la va o lo spacco...

sono andato...con un occhio sul navigatore per contare i metri che mancavano...

ogni lieve salita un delirio...perdeva colpi, scoppiava...quindi al minimo con una coda dietro kilometrica...ma non scaldava per niente...

arrivo al casello....metto la prima e si spegne....non ripartir? pi? penso...invece giro la chiave e riparte...a stento sono arrivato a 200 metri dal meccanico...dopodich? l'ho spinta.



Apriamo i coperchi....ed ecco spuntare una bella asta.



Non sembrerebbe nulla di grave....cos? mi dicono-



Un'asta ha sfondato il bilanciere.



Ora la mia turba ? capirne il motivo....e soprattutto se posso fidarmi.

Effettivamente sentivo un ticchett?o ma pensavo provenisse dalla ventola...ed era impercettibile se non passando in vicoli stretti e silenziosi....non so se le cose sono collegate.



Difetto del metallo? Boh...



Per ora si cambia e si chiude tutto...
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
Capit? anche me 25 anni fa con la Cuda 71. Stesso problema, un asta che aveva rotto il rocker arm. L'asta in giro per il motore, il pezzettino di rocker sulla testa e il lifter messo per traverso. Nessun fuorigiri, nessun problema. Un mio amico prende il saldatore, e in 30 secondi saldfa il rocker e il pezzettino che si era staccato. Perfetto. Dopo qualche mese sono riuscito a trovare il bilancere, sostituito e finita l?. Mai avuto altri problemi , nessuna conseguenza. La macchina ? stata strapazzata ben bene, ha sempre girato a 8, ? sempre andata forte, e non mi ? mai successo nessun altro problema simile su nessuna mia altra Mopar.

In fatto di guasti strani, una volta mi si ? staccato il fungo di una valvola e ha fatto un macellio in un pistone. Ed un'altra volta, un rocker stud di un Chevy 350 si ? estirpato dalla sua sede nella testa, a 40 all'ora.. FRisolto il problema, non mi si ? pi? ripresentato ....credo sia fatica del metallo. In nessun caso stavo facendo il cretino.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
L'asta in questo caso sembra intatta...



bisognerebbe portarsi dietro bilancieri e aste di scorta.........
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
[quote name='bronzo' post='294060' date='8/6/2010, 22:37']Apriamo i coperchi....ed ecco spuntare una bella asta.



Non sembrerebbe nulla di grave....cos? mi dicono-



Un'asta ha sfondato il bilanciere.



Ora la mia turba ? capirne il motivo....e soprattutto se posso fidarmi.

Effettivamente sentivo un ticchett?o ma pensavo provenisse dalla ventola...ed era impercettibile se non passando in vicoli stretti e silenziosi....non so se le cose sono collegate.



Difetto del metallo? Boh...



Per ora si cambia e si chiude tutto...[/quote]

Semplice supposizione mia (magari erronea): che il bilancere fosse troppo "stretto" sull'asta e di conseguenza ha lavorato male fino ad erodere il metallo? magari ? stato aggiustato male in fase di montaggio...my 2 cents :ccowbiy:
[Immagine: th_flog14.gif][Immagine: th_devil.gif][Immagine: th_flog05.gif]
Cita messaggio
I bilancieri non hanno serraggio, sono liberi sul rocker shaft
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
Poca lubrificazione in alto? Anche a Flatpaolo l'anno scorso si pieg? un'asta e si spezz? il rocker arm. Il motivo per? non si scopr?, probabilmente snervatura del metallo.
Cita messaggio
[quote name='mopar' post='294078' date='8/6/2010, 23:03']I bilancieri non hanno serraggio, sono liberi sul rocker shaft[/quote]

:omino: e dire che le ho anche guardate le foto...di fretta ma le ho guardate :hahahah:

scusate la noobata :ccowbiy:
[Immagine: th_flog14.gif][Immagine: th_devil.gif][Immagine: th_flog05.gif]
Cita messaggio
per capire se il metallo si ? snervato basta fare i raggi x ma comunque la rottura ha sempre una causa.

L'asta all'interno era pulita passava olio? la punteria idraulica quella sotto era piena ho scarica?

io non so come siano costruiti quei motori...magari si lubrifica in altre maniere.
Cita messaggio
Pi? che snervatura credo sia pi? plausibile una rottura a fatica con cedimento di schianto...

non credo che sia un problema di lubrificazione,

comunque le aste non dovrebbero essere cave come nello chevy sb, ma piene, l'olio per la lubrificazione del rocker passa dal rocker shaft che ? cavo e ha dei fori in coincidenza di ogni rocker...

almeno cosi era il 318 del morris...
Cita messaggio
[quote name='Marconi' post='294140' date='9/6/2010, 09:55']Pi? che snervatura credo sia pi? plausibile una rottura a fatica con cedimento di schianto...

non credo che sia un problema di lubrificazione,

comunque le aste non dovrebbero essere cave come nello chevy sb, ma piene, l'olio per la lubrificazione del rocker passa dal rocker shaft che ? cavo e ha dei fori in coincidenza di ogni rocker...

almeno cosi era il 318 del morris...[/quote]





a ok infatti io non so come sono fatte le mopar.



Praticamente l'olio era presente sulla parte in questione? ferro con ferro a secco scava come una punta da trapano. se era ben lubrificato e si ? mangito cos? non saprei la causa oltre quella dell'usura del tempo. :ccowbiy:
Cita messaggio
secondo me non ? stato un problema di lubrificazione...

non sono un meccanico ma sarei pronto a scommetterci :ccowbiy:

comunque per toglierci il dubbio basta guardare il bordo della rottura
Cita messaggio
[quote name='Marconi' post='294146' date='9/6/2010, 10:18']secondo me non ? stato un problema di lubrificazione...

non sono un meccanico ma sarei pronto a scommetterci :ccowbiy:

comunque per toglierci il dubbio basta guardare il bordo della rottura[/quote]





bo. non saprei neanch'io.... forse il destino?



@bronzo appena hai capito la causa noi siamo curiosi!! buon lavoro!
Cita messaggio
[quote name='bronzo' post='293716' date='7/6/2010, 20:34']Tra l'altro la sento molto pi? calda anche dopo poca strada....l'indicatore dell'acqua funziona in parte...nel senso che la lancetta indica meno di quello che dovrebbe indicare...ma indica....

e mentre prima quasi nemmeno si muoveva...ora arriva alla prima tacca...e mentre prima quasi pottevi appoggiare le mani sul radiatore anche dopo un'ora di strada, ora il vano motore ? ustionante anche dopo 10 minuti di marcia.

Strano ma vero...ha iniziato dopo aver scaldato per la prima volta nella sua vita in coda a oensingen.[/quote]





...questo succedeva qualche giorno prima della rottura?
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
Cialtrone nell'sms mi hai scritto che avevi sfondato un bicchierino non un bilanciere.



La lubrificazione nei rockers Mopar originali avviene per caduta sia sulle aste che sugli steli valvola, l'olio arriva in pressione dal 4? perno dell'albero a camme nei 2 alberi dove i bilancieri sono imperniati. Esce da un foro (ce n'? uno per ciascun bilanciere) che (CONTROLLARE BENE!!!) deve guardare verso il basso e deve essere montato sfasato di 15? verso l'esterno di ciascuna testa (PUO' ANCHE ESSERE MONTATO ROVESCIO O PEGGIO CHE GUARDI IN ALTO).

Il bilanciere si riempie di olio essendo concavo, da una parte c'? un forellino dal quale passa l'olio e va all'asta, mentre dall'altra parte essendo inclinato lascia sgocciolare verso il basso e lubrifica il valve tip.



Il sistema ? ottimo, preciso e senza modifiche alle teste pu? lavorare a .700" di alzata (chiaramente cambiando i componenti). I rockers originali non sono granch?, sono in ferro stampato e hanno un true ratio che ? pi? vicino ad 1,4 che a 1,5 come dovrebbero.



Io comunque 4 aste di scorta le ho sempre dietro... anche se da quando monto Harland Sharp e aste Smith Bros dormo tranquillo.
Cita messaggio
[quote name='bronzo' post='294060' date='8/6/2010, 22:37']Allora....vi racconto la mia splendida giornata.





dopo una decina di km a 50 miglia in tangenziale la macchina inizia a picchiare e detonare...[/quote]



Non so perch? ma mi rircorda qualcuno... (ME STESSO!)
Solo 2 cose sono infinite: L'universo e la stupidita' umana... e non sono tanto sicuro della prima. ( A. Einstein )

[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)