Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Redditometro
Letto pure io stammattina i redditi medi dei vari settori...

non so che dire, normalmente i Ristoranti, Bar, gioiellieri, centri estetici ecc, come fanno a sopravivere con quei redditi... !!! :ciappa:



Io da libero professionista pago TUTTE le tasse, non esiste il "nero" per me, e diciamo che la somma di tasse versate non à bassa, se avessi dei redditi come da articolo allora non potrei sopravivere....



Qui nel c...o lo prendono solo (come sempre) coloro che pagamo le tasse onestamente...... e poi, se con i soldi risparmiati e già supertassati, ti prendi un americana storica del valore di una fiat panda nuova ti vengono a rompere i marroni....



io avrei bisogno di una pausa di rifelssione mooooolto lunga, lontano da tutto questo ...(censurato)... :argh:
Take it easy !
Cita messaggio
[quote name='nigel68' timestamp='1338448236' post='429687']

Che un baretto sulla spiaggia in 6 mesi -perchè questa sarebbe l'unica spiegazione- faccia 17 mila euro di reddito LORDO ci può anche stare, meno che lo faccia un gioielliere (ricordiamo che significa 11.390 euro netti, cioè 949 euro al mese). Poi che invece a un appassionato di auto che si compra la solita Mustang V8 usata di qualche anno venga contestato un reddito minimo da dichiarare superiore ai 50.000 euro già fa capire che qualcosa non va di fondo.

Pensiamoci bene quando al colmo della nostra incazzatura vogliamo mettere al muro solo i politici. E' facile che le bombe dobbiamo pensare di metterle da un'altra parte, magari al centro estetico sotto casa.



[url="http://www.corriere.it/economia/12_maggio_31/bar-alberghi-e-gioiellieri-redditi-sotto-17-mila-euro-mario-sensini_6b0e741a-aae2-11e1-8196-b3ccb09a7f99.shtml"]http://www.corriere....cb09a7f99.shtml[/url]



Attenzione sono redditi medi, quindi esiste un bar che dichiara 30.000 euro ma anche uno che ne dichiara 4.000, cioè 333 euro al mese LORDI. Cioè meno di un disoccupato col sussidio. Realistico, non vi pare?

Poi uno può essere d'accordo o meno sulle infinite tasse che NON si dovrebbero pagare perchè assurde (io sono uno dei primi: che minkia significa l'IRAP o la tassa sulle insegne? Bottanate!!) però dichiarare per un bar una media di 17.000 euro quando incassi da 450 euro al giorno sono considerati "normali" (140.000 euro l'anno), i casi sono due: o non sei capace di gestire un bar e non hai fatto un business plan prima, anche sulla carta del salame, per capire che l'affitto e il tuo cameriere pakistano in nero eran troppo cari, oppure sei un'evasore. Punto.



Invece, teoricamente, è più evasore il dipendente da 27.000 euro (sempre lordi) che ha in casa una Corvette.



In casi come questi, l'italiano medio punto sull'orgoglio, dice invece che "non si può fare di tutta l'erba un fascio" e che quelli sono dati medi, bla, bla, bla e che invece un bar sono sacrifici, e che se fai il gioielliere ti sparano e se sei malato non ti paga nessuno ecc ecc. Ok, quindi i miliardi di euro depositati a Lugano si sono materializzati da soli, vero? I preventivi fatti a privati con l'IVA "a parte" (prassi che va fatta esclusivamente ad aziende) sono stati tutti denunciati alla GdF, vero anche questo?



Chi è causa del suo mal pianga se stesso, questo è l'unico vero "NON luogo comune".

E con questo vi saluto, ho bisogno di una pausa di riflessione dal forum e non solo. See you soon :ok:

[/quote]





Nigel , mi sa che si riferisce al proprietario del centro estetico , bar , gioielleria etc e NON a quanto fattura un negozio ..

comunque fai l ipotesi del baretto che in provincia incassa 500 euro al giorno ... tu con due pakistani assunti regolarmente



fatturati sono x 26 aperture al mese sono 13.000 al mese di incasso : da qui ci devi togliere :



affitto 1000

leasing attrezzature 500

personale 2000

inps 2500

forniture 2600

materiale di consumo 400

luce gas telefono utenze 200

assicurazione 100

imprevisti / rotture 200

tuo stipendio... vorrai darti un stipendio di 1200 euro al mese x lavorare 12 ore al giorno sei giorni su sette e devi pagari l imps a parte ?



totale utile mensile 2200

togli 50% tasse



utile reale 1200 euro mese



Questo quando tutto va bene....
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
Black sei stato ottimistico su alcune voci.....

affitto 1000 meglio 2.000 2.500

leasing attrezzature 500 1.000

personale 2000

inps 2500

forniture 2600

materiale di consumo 400

luce gas telefono utenze 200 1000

assicurazione 100 500

imprevisti / rotture 200
Cita messaggio
Premesso che sicuramente ci sono casi di evasione tra gli autonomi, come d'altronde ci sono casi di lavoro nero tra i dipendenti, ci sono alcuni fattori che vanno tenuti in debito conto.



1) L'autonomo NON ha ammortizzatori sociali di nessun tipo. Li paga agli altri ma lui non ne usufruisce. Se sta male e deve stare chiuso, non mangia.



2) L'autonomo sa che avrà una pensione da fame e per di più presa dopo il collega "dipendente"



3) L'autonomo ha un rischio di impresa. Vuol dire che ha messo li tot soldi, fermi nell'attività e che non producono interessi e che, se va male, non li rivede più.



4) L'autonomo, in questo paese di M, è costretto ad avere e pagare un commercialista fosse solo per capire quando, come e dove pagare le tasse.



5) Le imprese sono viste come entita astratte ed un filino perverse. Se si alza su il politico idiota di turno dicendo che mettono una bella tassa sulle ditte... gli italiani, che sono dei caproni, si sfregano le mani. Senza rendersi conto che le tasse sulle imprese ricadono necessariamente sui consumatori.



In definitiva questo Paese sta andando a rotoli perchè è venuto meno il patto sociale, basato sull'aumento a dismisura del debito pubblico, in cui si consentiva agli autonomi di evadere ed ai dipendenti di avere delle tutele impossibili da sostenere.



La soluzione sarebbe semplice... Studi di settore seri ed una legislazione semplice, a prova di idiota, per far pagare a tutti gli autonomi il giusto e fine delle esagerate tutele date ai lavoratori dipendenti, in particolar modo a quelli statali. Ma non lo vuole fare nessuno.



Infine una piccola amara considerazione. Visti i servizi che lo Stato italiano rende ai suoi cittadini e considerata l'enorme pressione fiscale è perfettamente naturale che chi può cerchi di pagare meno tasse possibili. A nessuno fa piacere versare il sudore della propria fronte per avere il Quirinale che costa più di Buckingham Palace o affinchè si assumano altri forestali in Calabria...
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
Infatti, significa che non va bene, che il business plan fa cacare, e che non stai in piedi. Se io per prendere 1200 euro al mese devo far girare 156.000 euro l'anno NON VA BENE vuol dire che il 99% dei bar non sta in piedi, QUINDI NON DOVREBBERO NEMMENO APRIRE.



Vuol dire (c'era uno studio sul Sole qualche mese fa) che

1- la pressione fiscale è eccessiva per fatturati da impresa sotto i 300.000 euro e questo E' PALESE

2- significa che noi italiani siamo talmente imbecilli che pur di arraffare, arrabattarci, arricchirci avidamente, inventiamo dei lavori che NON ESISTONO e che SENZA EVADERE non starebbero in piedi.

3- se ci sono IL TRIPLO delle partite iva della Germania e ogni 10 bar che aprono, ne chiudono 7 significa che in qualche modo ho ragione.



Un bar da 156.000 euro (ammesso che abbia tutte quelle spese) o lo gestisci con un'impresa famigliare e quindi i pakistani li rispedisci al loro paese[...] o NON LO DEVI APRIRE.



E' questo l'inganno che continuiamo ad argomentare inutilmente. Un'attività d'impresa, qualsiasi, va analizzata con un piano preventivo, con tutte le variabili. Quando si decide di creare una new.co che sia un bar o la Fiat Industrial, bisogna mettere sul tavolo costi, ricavi, investimenti e tirare una riga alla fine dell'anno. Stop.



Invece quando uno apre un bar, mette sul tavolo costi, ricavi, affitti e NERO. L'italiano è un lestofante nato, arabo, mercanteggiante, ladro di natura, lo sa già che anche se le tasse fossero al 27% LE EVADEREBBE LO STESSO. Di questo, a 43 anni, ne ho avuta la piena conferma.



Mesi fa stavo valutando di rilevare un bar, ma solo per la posizione e la possibilità di sviluppare l'aspetto "vineria". Ho messo giù le cifre con mia cugina che già ha un'attività del genere e ho semplicemente visto che il gioco non valeva la candela. A meno di non dormire la notte e intestare tutte le mie belle automobili, moto, case, tosaerba, biciclette, a QUALCUN ALTRO per non destare l'interesse del fisco. Il tutto su suggerimento del commercialista ovviamente.



Quindi il 90% dei titolari di bar non dovrebbero nemmeno lavorare? Perchè non c'è lo spazio? Non ci sono i margini di sopravvivenza? Certo, siamo in troppi!!! SE NE DOVREBBERO ANDARE FUORI DALLE PALLE (me compreso), emigrare, provare ad aprire la stessa attività a Miami. Magari lì sopravvivono ma qui no.



E la stessa cosa il 99% degli intermediari commerciali, grossisti, dettaglianti, grossisti dei dettaglianti, rivenditori, rappresentanti dei rivenditori, TUTTI LAVORI INUTILI che all'estero non esistono. Che fanno si che un chilo di insalata in Baviera fa DUE passaggi (lo mangi a Monaco ed è prodotto a 30 km) o TRE se arriva dall'Olanda mentre in italia minimo sono CINQUE poi ti chiedi perchè il povero agricoltore prende uno sputo negli occhi ma al mercato l'ambulante ha il Cayenne!!



Qui ci sono troppe tasse?? Certo ma se negli anni 70 all'aumentare della pressione fiscale, invece di pensare SEMPRE E SOLO ad evadere, l'italiota del kazzo fosse sceso in strada come in Tunisia, appendendo per i piedi i vari democristiani, socialisti, comunisti, ecc ecc, non ci troveremmo in questa situazione. Perchè è da li che parte il problema, Dalla base e la base siamo noi, i politici non sono altro che noi. Noi proiettati al governo. Faremmo tutti la stessa cosa. Arabi e mercanti. Il Souk della politca. Il paese dei lavori farlocchi.



Tanti stanno dando colpa alla crisi perchè chiudono. Sarà anche vero ma il nocciolo della questione è che quei lavori non sono mai esistiti. Non hanno mai prodotto niente. Solo carte, fatture e ricarichi e pagamenti a 120 giorni. L'economia di un paese è prima di tutto produzione, e questa in italia è finita con gli anni 70. Sempre quelli.



End O/T.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Cristiano, hai ragione quando dici che molti lavori autonomi, che una volta rendevano oggi sono controproducenti. Vicino al mio negozio c'era una salumeria avviata da 40 anni. Il figlio del fondatore si è rotto le palle di guadagnare come un operaio ed avere i rischi di impresa del salumaio e quindi ha venduto e (sua fortuna) ha trovato posto come macellaio in un supermercato. Però non tutti possono avere questa possibilità e molti tirano a campare.





Detto questo è ovviamente vero che ci sono attività che invece rendono molto e che dovrebbero contribuire maggiormente, però come dicevo prima. Trovami una persone che a fronte dei pessimi servizi resi al cittadino, dati da un'amministrazione pubblica sprecona e rappresentata spesso da personale svogliato ed arrogante, sia incentivato a pagare le tasse...



Infine... l'ambulante col cayenne non esiste più....fatti un giro sui mercati comunali e vedi chi c'è sui banchi!
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
[quote name='Sunnybob' timestamp='1338456723' post='429706']

Infine... l'ambulante col cayenne non esiste più....fatti un giro sui mercati comunali e vedi chi c'è sui banchi!

[/quote]



Hai ragione ha venduto la licenza a un cinese e il Cayenne a un moldavo, col ricavato si è comprato uno yacht trasferendosi a Port Grimaud, il cinese spedisce i soldi in un sordido sobborgo di Guangzhou e i suoi nipoti coi soldi che ricevono (sottratti all'economia italiana ovviamente) fan campare 10 figli, i quali tra cinque anni si trasferiranno a Shanghai e compreranno 10 Cayenne. :ciappa:
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
Ma insomma, a che punto scenderà la gente in piazza per protestare, sul serio ?? Cosa ci vuole per far scattare la rabbia delle persone, la tassa sul possesso dello smartphone da 650 euro che in realtà non se lo possono permettere ?
[Immagine: RCSupporter.jpg]
Cita messaggio
@nigel , quei lavori che dici che non possono esistere oggi invece un tempo esistevano e come .......ma li hanno fatti morire e ora non possono + esistere , nel 2012 non possono esistere , hanno ucciso e stanno ancora uccidendo tutti i lavori , altrimenti non si spiega perchè i miei nonni potessero campare da giovani con lavori che oggi sono impensabili , sono scomparsi , ma oggi nel 2012 non possono esistere ......allora ci vivevano le famiglie , ma li hanno fatti morire tutti, ti faccio qualche esempio

il vecchio scarpolino di paese , il cappelaio , le piccole botteghe alimentari e non , i negozi fuori dai centri commerciali , moltissimi bar , e questi sono solo piccoli esempi , mio nonno da ragazzo commerciava il grano , poi ha commerciato case per 20 anni , poi negli ultimi 20 anni di lavoro ha commerciato mobili usati .......viveva dignitosamente, pagava le tasse e manteneva la famiglia facendo questo , vi rendete conto ? commerciando mobili usati , provateci oggi ......non dico che è tutta colpa delle tasse ma i nostri politici non fanno nulla per impedire la costruzione dell'ennesimo centro commerciale che ammazza i piccoli e non fanno niente per evitare che le grosse aziende spostino il grosso del lavoro all'estero ( che in certi casi è anche comprensibile visto i costi di mantenimento di un industria in italia ) lasciando le aziende terziste senza lavoro e con i macchinari da pagare ....
[Immagine: leo.jpg]
Cita messaggio
In linea di massima confermo i dati sopra riportati.

Perciò come si fa a dichiarare meno di questa cifra??



Purtroppo ci sono mesi in cui rimane difficile arrivare alla soglia minima (di reddito netto)

ma se non ci sei dentro non puoi capirlo. Poi tutto dipende dal tipo di lavoro che fai e dove lo fai.



Mi ricordo di quando volevo aprire una officina in provincia dell'aquila,

il tizio che aveva il locale in affitto pagava 150e al mese per 90 Mq.

Nella mia zona per un locale del genere non te la cavi con meno di 2500.

Perciò i fattori da valutare sono infiniti
WWW.WISEGUYSCARCLUB.BLOGSPOT.COM

 

'36 Ford Coupe 3W

'53 Chevy 3100 pick up

Cita messaggio
ci sono 3 aspetti, meglio detto categorie...

1) l'autonomo ONESTO ormai è arrivato al limite della sopravivenza, con le tasse ecc. che paga guadagna meno di un operaio, però tiene duro e spera (questa è la cattegoria da aiutare, tutelare e difendere.)

2) l'autonomo non onesto se ne frega di tutto e dichiara fine anno un reddito di 10.000 me ne ha incassati 100.000 ed oltre dui cui la maggiorparte in nero (categoria da eliminare)

3) lautonomo straniero, con impresetta specialmente nel settore edile o col negozietto, questo incassa e non paga le tasse, non dichiara niente o pochissimo tanto se lo beccano è nullatenente e nel peggiore dei casi torna da dove è venuto (questa è la cattegoria da eliminare subito)



chi viene tutelato iun questo paese? sicuramente non la cat. 1 che ho listato, anzi questá è l'unica cat. dove lo stato può ancora "mungere" ed incassare .... il problema è che è proprio questa la categoria che tiene in piedi il ns. paese... ma fino a quando?
Take it easy !
Cita messaggio
@LEE: quello che dice è vero..in parte. Ma se sono spariti certi lavori o certi esercizi è per colpa della globalizzazione come si dice. Un tempo, parlo di un paese di 5.000 anime come il mio, si lavorava e si spendeva all'interno del proprio paese. Mi ricordo quando con mia mamma andavo dal macellaio o alla bottega degli alimentari, che ora non esistono più, e non si pagava ma si segnava la spesa sul "libretto" per poi pagare a fine mese. L'auto l'aveva solo mio papà e la usava solo per andare al lavoro o quando ci portava in vacanza al mare, per una settimana all'anno, a 120 km da casa. Parlo di 30 anni fa. Ora, pur essendoci un supermercato, per fare la spesa vado al centro commerciale a 20 km da casa perchà c'è più scelta, perchè è più bello, per farmi un giro e perchà il cibo costa meno, anche se poi a conti fatti non è proprio così.

Tanti lavori sono spariti perchÃ, in parte alcune cose costa meno ricomprarle che ripararle, perchà viviamo nel mondo dello spreco, del non rispetto delle cose e buttiamo senza ritegno. Quand'ero piccolo io passava da casa l'arrotino per affilare forbici e coltelli. Se ci pensiamo adesso ci sembra una cosa buffa e ci vien da ridere. Eppure l'arrotino ci sfamava la famiglia!

Comunque io credo, se andiamo avanti di questo passo, che alcuni lavori ritorneranno e almeno in parte torneremo a fare quella vita lì, che non penso affatto fosse peggio di questa.
Cita messaggio
grandissimo Nigel, il saggio Nigel, straquoto tutto, come sempre :ok:
Cita messaggio
in un paese in cui il commercialista è un professionista specializzato nel farti pagare meno tasse di quanto dovresti attraverso 1000 escamotage al limite della legalità, ma non ha alcuna responsabilità per quello che fa, è inutile fare grandi discorsi..
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
...lascia l'amaro in bocca sentire certe affermazioni reali di come stanno le cose. Chi le vede in un modo chi in un altro,ma il nocciolo della questione l'abbiamo capito tutti.

@Nigel,noto tra le righe che il problema ''paese'' ti è molto a cuore,o meglio far le valigie non sarà cosa molto lontana..e su questo non ci piove sopra...per mio conto qualche mese fa ho ricevuto una bellissima comunicazione dal mio proprietario di casa,quindi prevedo un 2013 ricco di cambiamenti radicali. Per fortuna l'unica cosa che possiedo e' un lavoro(sicuro) da dipendente, e le macchine. Per il resto non pianifico nulla per il semplice motivo che non vedo possibilita' di sviluppo per il mio conto,e' tutto un castigo e ritornando quasi in topic,il problema principale e' che il buon italiota che sta a galla,ci sta con un po' di black ben gestito,senza dar nell'occhio se e' furbo....ma quanto visto son ben pochi... oppure chi negli anni si e' sudato i soldi che e' riuscito a mettere da parte,e ora si ritrova a sistemare i conti attingendo dal proprio ''patrimonio'' ,che per fortuna lo possiede...ma tranquilli che se arrivera' il giorno che questi ''patrimoni'' scarseggeranno...allora si che la gente comincera' a scendere nelle piazze e non solo. Ora come ora,credo che ci sia un po' di terrorismo,per paura di perderne ancora di piu' chi ha ancora qualcosa paga e se ne sta zitto senza esplosioni di protesta,specialmente chi ha famiglia con figli piccoli.... proprio per quest'ultimi temo un futuro mooolto duro...

Al restante personale che si costruisce una vita a ''debito'', i tempi porteranno loro stessi a tirare i remi in barca perche' non avranno piu' porte da aprire per navigare nel mar d'itaglia,quindi di conseguenza molleranno la presa...
Cita messaggio
Ragazzi parliamoci chiaro la quantità di denaro su questo pianeta à sempre la stessa solo che più il tempo passa più la maggior parte di questi soldi finisce in banche svizzere et simila e sono in mano a poche avide persone che pensano solo a far crescere la somma col passare del tempo convinti di potersela portare nell'aldilà.



La razza umana à malvagia di suo e più soldi si hanno più si à bastardi, à esponenziale.



Speriamo che prima o poi il nostro pianeta si incazzi sul serio e una nuova epidemia letale distrugga il malefico genere umano e lasci vive tutte le altre specie!
Cita messaggio
Io mi acconterei di un'epidemia letale che si porti via i mari ed i Monti :zsarcastic4xx:



Cmq l'unica possibilità di vedere una rivoluzione è che il Signor Presidente del Consiglio faccia quello che ha detto ieri, ovvero togliere il calcio. Allora si che ci sarebbe la sollevazione generale!!



Più seriamente il problema si risolverà quand,o parafrasando Skyline, avrò finalemente un commercialista specializzato "nel farti pagare meno tasse di quanto dovresti attraverso 1000 escamotage al limite della legalità (dicesi elusione)" invece di avere un professionista che, a fatica, mi traduce in Italiano le pagine dei moduli delle Agenzie delle entrate. Cioè mai!
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
In merito alle botteghe ed agli artigiani. E cmq è anche colpa nostra... Il lavoro ci sarebbe anche. E che si tratta di lavoro che nessuno vuole fare. Un mio amico meccanico sta spingendo il figlio a fare, controvoglia, il liceo. Poi dovrà fare, presumo sempre controvoglia, l'università e tra 10 anni ci sarà un altro disoccupato laureato in Scienze politiche piuttosto che in Medicina applicata agli alieni... Ed intanto l'officina del padre chiuderà.
"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
[quote name='Sunnybob' timestamp='1338473648' post='429750']

In merito alle botteghe ed agli artigiani. E cmq è anche colpa nostra... Il lavoro ci sarebbe anche. E che si tratta di lavoro che nessuno vuole fare. Un mio amico meccanico sta spingendo il figlio a fare, controvoglia, il liceo. Poi dovrà fare, presumo sempre controvoglia, l'università e tra 10 anni ci sarà un altro disoccupato laureato in Scienze politiche piuttosto che in Medicina applicata agli alieni... Ed intanto l'officina del padre chiuderà.

[/quote]



giusto. ma per fortuna c'è già in atto un'inversione di tendenza.o per lo meno io ultimamente me ne sto accorgendo...
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio

  1. <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />igns94: senza offesa nè !


uno che vuole andare in baviera , un altro che vuole andare in Giamaica ... tutti che si lamentano dei cingalesi degli arabi ehhh insomma quanto toccano sul vivo .



le banche , il premier , gli anni 70 , i rischi d'impresa , gli extra ue che lavorano sottopagati e hanno più diritti dei locali , le fasce protette , chi li assume e li sfrutta , chi parla per sentito dire e chi vive di luce riflessa .... chi veste di nero anche ad agosto e chi passa col rosso , chi sostiene i Padroni e chi ce l'ha nel C.u.l.o sempre e comunque .



scusami nigel tu dici che l'italiano e ladro nel dna e ti do ragione ... poi però qualcuno si lamenta del 70% delle monetine che deve versare allo stato e qualcun'altro ancora sostiene che chi è riuscito a essere formichina con buon senso è stato più bravo della cicala ....

quando riesce a parlare l'operaio si sente zittire con frasi note tipo "gli stranieri sono più disponibili ... ah ma loro lo fanno" ecc ecc .



domanda : ma noi che siamo furbi e ladri nel dna perchè ce lo facciamo mettere nel c.u.l.o da tutti bavaresi compresi ?

altra domanda : ma se in baviera si sta così bene come mai in trentino alto adige che è regione autonoma lavorano più tedeschi slavi e austoungarici che in lucania?



peccato non si possa usare il torpiloquio darrebbe più enfasi alla frase !
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)