Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1979 Trans Am - BMR Watts Link e altro
#41
Vorrei poi aggiungere un pensiero, ma VERAMENTE si crede di cambiare radicalmente il comportamento dinamico di una vettura togliendo le balestre e montando delle molle più sofisticate?

Voglio dire, il ponte rigido resta, ed è proprio quello il limite.

 

Delle buone balestre con delle boccole in poliuretano e degli ammortizzatori sportivi sono praticamente il massimo che si può ottenere da un'auto a ponte rigido. Eliminando le balestre, l'unico vero vantaggio è la riduzione di peso, che se però non è accompagnata da una riduzione di peso ANCHE all'anteriore rende la macchina ancora più sbilanciata, visto che il motore è davanti...

Cita messaggio
#42
Citazione: Eliminando le balestre, l'unico vero vantaggio è la riduzione di peso, che se però non è accompagnata da una riduzione di peso ANCHE all'anteriore rende la macchina ancora più sbilanciata, visto che il motore è davanti...
 

Diminuiscono anche le masse non sospese (appurato che le molle e i relativi supporti ancorati al ponte pesino di meno) il che fa "copiare" meglio le asperità della strada.
"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#43
Citazione:... mi chiedo..... ma se uno compra un'auto di 30 anni fa... perchè trasformarla in una "moderna"... sarebbe meglio comprare da subito una moderna... e quelle datate lasciarle stare....

t.bird
le risposte alla tua domanda le trovi nei post precedenti.

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
#44
Veramente, ma vogliamo scherzare?

Stiamo parlando di sospensioni moderne, nel caso delle Heidts addirittura di sopsensioni indipendenti, e volete parlare ancora di balestre?Penso che si stia perdendo il senso della realtà. Dai, su...

 

 

Che poi la discussione sui gusti personali mi pare vagamente OT, o sbaglio? :ciappa:

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
#45
http://www.jegs.com/p/Energy-Suspension/Energy-Suspension-Front-Rear-Leaf-Spring-Bushings/755441/10002/-1



Una Camaro con sospensioni indipendenti Heidts:

http://www.youtube.com/watch?v=1Fbe2SNajh4&list=UUZfOnUTqbfq2x

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
#46
beh, per chi interessa vedere come lavorano le sospensioni indipendenti heidts, qui tutta la serie di video e test drive:
http://www.youtube.com/watch?v=iwmx3y3LtR8&list=UUZfOnUTqbfq2x_SmUr3wJWQ


Ci sono altri video tecnici interessanti, e filmati con go-pro che mostrano le sospensioni mentre copiano l'asfalto, semmai a qualcuno interessasse.


1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
#47
Bello, dischi onboard, sospensioni indipendenti ma su un piazzale liscio come un biliardo non ha senso, c'è qualcosa di serio in pista, tempi alla mano?

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#48
Citazione:Veramente, ma vogliamo scherzare?

Stiamo parlando di sospensioni moderne, nel caso delle Heidts addirittura di sopsensioni indipendenti, e volete parlare ancora di balestre?Penso che si stia perdendo il senso della realtà. Dai, su...

 

 

Che poi la discussione sui gusti personali mi pare vagamente OT, o sbaglio? :ciappa:
... già... spero che sia uno scherzo..altrimenti.. abbiamo perso la tramontana...

t.bird
se da dietro mi lampeggi, io penso che saluti, se mi vuoi superare una gara devi fare se riesci nell'intento, è giunto il tuo momento di manico portento.

se apro lo sportello ad una donna o....... l'auto nuova o..... la donna è nuova
Cita messaggio
#49
Io comincerei a tirere fuori qualche ronzino in piu dal motore ... poi penserei alle sospensioni con i suggerimenti di Ricky e magari un kit tipo Hotchkiss ...andrei per gradi insomma ...partire subito con un lkit da 5000 euro piu installazione è un po overkill

Magari ti accorgi che per l uso che ne fai ti basta e avanza ...

Gia cambiando gli ammo con dei Bilstein HD , la macchina è cambiata di brutto..

1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
#50
Citazione:Bello, dischi onboard, sospensioni indipendenti ma su un piazzale liscio come un biliardo non ha senso, c'è qualcosa di serio in pista, tempi alla mano?
boh?!! Big Grin

Per la mia scarsezza già vedere quei barconi muoversi così agevolmente è un piacere!

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
#51
Citazione:Io comincerei a tirere fuori qualche ronzino in piu dal motore ... poi penserei alle sospensioni con i suggerimenti di Ricky e magari un kit tipo Hotchkiss ...andrei per gradi insomma ...partire subito con un lkit da 5000 euro piu installazione è un po overkill Magari ti accorgi che per l uso che ne fai ti basta e avanza ... Gia cambiando gli ammo con dei Bilstein HD , la macchina è cambiata di brutto..
 

Black, il kit hotchkiss che ha postato Ricky è per l'anteriore, e costa 1000$ più del BMR, sono 4.400$ trasporto escluso! Sad

Se i tentativi costassero poco sarebbero i benvenuti, ma io cerco di risolvere la cosa in modo definitivo, e il mio problema è il posteriore dell'auto, che prima o poi upgraderei  (non considero il vintage uno standard da mantenere sul 100% dell'auto).

Certo, step by step upgraderei pure l'anteriore, sempre con un intervento definitivo e duraturo.

Prendere panhard bar o un watts linkage, senza togliere le balestre,e poi buttare questi componenti ricomprando tutto il ponte sospensioni nuovo mi pare una doppia spesa. 

 

Ehm, dimenticavo: Black, per i ronzini in più dal motore che bisogna fare, dal momento che il pilota è scarsissimo ed è la sua prima ponycar? Big Grin

 

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
#52
Citazione: 

Veramente, ma vogliamo scherzare?

Stiamo parlando di sospensioni moderne, nel caso delle Heidts addirittura di sopsensioni indipendenti, e volete parlare ancora di balestre?Penso che si stia perdendo il senso della realtà. Dai, su...

 

 

Che poi la discussione sui gusti personali mi pare vagamente OT, o sbaglio? :ciappa:
... già... spero che sia uno scherzo..altrimenti.. abbiamo perso la tramontana...

t.bird

 

T.Bird, non so perchè le auto da corsa, o le auto moderne non montano le balestre, essendo pure parecchio economiche.

Mi pare che l'unica che le monta è la Corvette C6, ma trattasi di una sola balestra disposta in modo diverso dalla trans am, e con una tecnologia diversa che impone una guida specifica per essere pure produttiva in pista, almeno da quello che ho potuto vedere.


Ora io non ho velleità da pista, ma credo di non sbagliarmi quando dico che le sospensioni a balestra sono superate e non più utilizzate.

Non volevo ne offendere nessuno ne mi interessa fare polemica, ma nel mio post dico chiaramente che vorrei installare il kit BMR, ma NON ho trovato nessun topic che ne parla, quindi tutti i consigli sono bene accetti e ringrazio tutti.


Non mi interessa il 100% vintage ne la vettura la ritengo perfetta così com'è: non è questo il sentimento con cui vivo l'auto che ho acquistato. Sarò burino stile americano, ma se posso upgradare la tecnologia "nascosta" della mia auto, per viverla come piace a me personalizzandola, lo faccio.


E' la mia auto, non l'auto dell'archivio storico. Ho gli stickers originali black special edition, ma non li applico perchè non sarebbe più la mia auto. 

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
#53
Intentevo questo kit , step 1 + 4 ammortizzatori Bilstein Hd


Come vedi è per davanti e dietro

http://www.hotchkis.net/tvs_systembig_block_7481_firebird.html


Certo mantiene le balestre ...
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
#54
Citazione:Intentevo questo kit , step 1 + 4 ammortizzatori Bilstein Hd


Come vedi è per davanti e dietro

http://www.hotchkis.net/tvs_systembig_block_7481_firebird.html


Certo mantiene le balestre ...
Vero, mantiene le balestre, ma costa drasticamente meno, e comunque troppo per fare una semplice prova...


Ora vado OT, ma che ne pensi(ate) di questa Camaro tamarrizzata?


http://www.youtube.com/watch?v=bbglAZ6NmkE

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio
#55
Aprire un cofano di una camaro first gen e trovare motore moderno mi fa cagare
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
#56
Preferisco di gran lunga queste ...


http://www.camaro5.com/forums/showthread.php?t=98370
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
#57
Con le balestre  :ciappa:

 

[Immagine: July%202010%20049.jpg]

 

:ok:  :ok:  :ok:

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#58
Roger Bolliger è uno svizzero che corre con una firebird fatti una ricerca ha un miliardo di foto della sua auto motore etc etc ... Io mi ispirerei piu a lui


http://m.youtube.com/watch?v=-Me_eLrG0ro


http://www.jbp-pontiac.com/FeaturedCars/Rbolliger.htm
1969 Chevelle SS 396 585 HP Almost stock ...
"Keep your hopes up and pedal down "  best 1/4 mile time - 11.62@119mph
Cita messaggio
#59
I video di Roger (spempre gli stessi) li guardo con candenza settimanale, la sua T/A è un vero mostro, ha un ruggito da paura

MAYBE I AM A DINOSAUR, BUT I'M A TYRANNOSAURUS REX BABY - Lemmy
Cita messaggio
#60
Citazione:Preferisco di gran lunga queste ...

http://www.camaro5.com/forums/showthread.php?t=98370
Yes, concordo: a me non piacciono manco gli interni!Però le ruote, la'ssetto, il colore, il griglione davanti ai fari, lo trovo sublime!

Un'auto di serie diventa uan special, con pochi tocchi perchè nasceva già spettacolare!

Poi a me gli interni della camaro piacciono, ma sapere che si può guidare e avere sotto un'auto al meglio della sua possibilità, a me entusiasma, perchè fondamentalmente a me piacciono le special!Sul motore sono d'accordo: se scompare l'aspetto vintage, non hai più un'auto perpetua, hai un fake. Per essere senza tempo, un'auto deve essere avveniristica e vintage insieme. Pure per questo la mako shark2, o la manta ray, sono il futuro negli anni 70!

 

 

PS.: le due camaro però sono preparate per la pista, cioè rollbarrate e svuotate dentro, non sono streetmachine.


Io adoro le streetmachine, mi piace l'idea di avere ruote larghe proporzionate la veicolo. 

Essendo io nonna papera quando guido, non me la rischio a farci lo scemo che se poi la sbatto mi suicido! Sad

 

1979 Trans Am, Black-SE

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)