Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Hot rods, hot rodders ed hot rodding
La cosa migliore secondo me ? un progetto interrotto, che gi? abbia le basi di quello che vogliamo fare. Se in testa abbiamo un rod tradizionale, inutile comprare qualcosa con IFS o interni hi tech....

L'ideale ? che il telaio sia completato, e che resti da montare il motore ed il body, o che siano ancora da fare. O quello che sto cercando io, un vecchio rod fatto negli anni 50 , da restaurare.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
Questo, per esempio



[url="http://cgi.ebay.com/ebaymotors/1931-Ford-Model-A-Stored-in-garage-for-36-yrs-Hot-Rod_W0QQitemZ290191413224QQihZ019QQcategoryZ6234QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem"]http://cgi.ebay.com/ebaymotors/1931-Ford-M...1QQcmdZViewItem[/url]



Fosse mio, cambierei il motore con un flathead o un piccolo Hemi, e voila
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
[quote name='mopar' post='96856' date='16/12/2007, 23:07']O quello che sto cercando io, un vecchio rod fatto negli anni 50 , da restaurare.[/quote]

Ecco, questa soluzione sarebbe anche la migliore per immatricolarlo regolarmente come auto storica.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
[quote name='funnycar' post='96748' date='16/12/2007, 14:42'][Immagine: people.jpg]



Insomma il Club pi? o meno immaginato da tutti dovrebbe essere un Club di "guardoni" ... cos??



Un Club come lo vedo io dovrebbe mettere a disposizione di tutti: "servizi" come la traduzione (io sono disponibile) di testi importanti; il reperimento, il mantenimento e l'arredamento di un locale da adibirsi a garage comune (dove potrebbe fare pi? comodo, non certo a SanRemo); dovrebbe rappresentare un punto di riferimento per i novellini ed una palestra per gli anziani; dovrebbe, possibilmente avere una biblioteca comune sulle cose importanti e farsi avanti quando serve, come nei casi di immatricolazione, per sostenere chi ha bisogno: ripeto ancora una volta "? l'unione che fa la forza" ed ovunque od ogniqualvolta il singolo non ce la fa, dovrebbe esserci il Club.

funnycar[/quote]



Stai parlando di una ClubHouse dove ognuno apporta il suo contributo, materiale (costruzione) o intellettuale (spiegazioni e suggerimenti). Sarebbe splendido, ma forse troppo bello per essere vero.
Cita messaggio
Scusate se mi intrometto.

Che ormai qui nel Lazio, a seguito di questi raduni che stiamo organizzando, vogliamo formare un club di auto (storiche) americane, credo non sia pi? un segreto. Nasce dalla volont? di unirsi, di aiutarsi, di scambiarsi consigli e pareri, ma soprattutto dal creare "da tanti, uno solo", un'unica entit? con cui poter partecipare ad eventi e manifestazioni e con cui organizzarli anche. Ma ovvio, qui si parla di auto d'epoca americane, che gi? di per s? sono rare. Gli hot rod (qui in Italia) sono mosche bianche.

Ora, senza voler togliere niente a nessuno, non credo che TUTTI i possessori di auto americane presenti in Italia conoscano questo forum e, per mia esperienza, posso dirvi che molti di quelli che si sono incontrati con noi del Lazio, non lo conoscono tutt'ora. Figuratevi quindi i possessori di hot rod, immatricolati o meno. Quindi la strada migliore da percorrere, ? quella del passaparola. Funnycar, che da quanto ho capito ? uno dell'ambiente, potrebbe spargere la voce al di fuori di qui, ma chi pu?, DEVE aiutarlo. Rivolgetevi a riviste specializzate se volete, fate dei volantini...ma credetemi che il passaparola ? vitale per iniziative del genere!

Altro punto: concordo con quanto detto da mopar, creare un club di hot rod senza gli hot rod non ha molto senso, per? l'idea di funnycar non ? da cestinare. Io credo che funny non pretenda l'immediatezza della cosa, ma che abbia intanto lanciato l'amo. Non credo che esista forma di associazione al di sotto del club, una sorta di pre-club, quindi suggerirei per il momento di incontrarvi (anche senza gli hot rod) come semplice gruppo di appassionati e pi? o meno esperti che vogliono fare quattro chiacchiere assieme: importante sar? il passaparola, perch? pi? sarete al primo incontro, pi? ce ne saranno dopo e cos? via! Un po' come abbiamo fatto noi qui nel Lazio. Badate bene, del nostro ipotetico club se ne parlava gi? da settembre (data in cui abbiamo cominciato a fare gli incotri) e a tutt'ora, di fatto, non esiste. Ovvio che un club ? una cosa che, vuoi per la burocrazia, vuoi per la difficolt? di trovare e organizzare soci, ha la sua tempistica (lunga). Ma se mai si comincia ad incontrarsi, mai se ne viene a capo.

E ora torno sull'idea del club. Non ? da cestinare perch?, in quanto associazione, potreste tentare una strada analoga a quella che hanno tentato quelli del tuning per quanto riguara l'omologazione e l'immatricolazione. Non solo: una volta aperto il cammino all'omologazione e immatricolazione degli hot rod cos? come sono, potreste proporvi come associazione che aiuta chi ? all'inizio di questo cammino, potreste aiutarvi l'un l'altro con i pezzi e con la burocrazia e potreste cominciare ad organizzare dei veri e propri raduni/eventi.

Ma, mi ripeto: tutto questo non avverr? subito. La strada da percorrere sar? lunga e tortuosa, ma in un modo o nell'altro bisogner? pure iniziarla questa avventura, o no? Sarete i primi in assoluto che tentano una cosa del genere qui in Italia e per questo sarete da soli. Ma cosa credete, che noi qui nel Lazio avremo vita facile? Credete che comunque, anche se le classiche auto americane sono meno rare degli hot rod, riusciremo a mettere d'accordo tutti, riusciremo ad essere sempre tutti presenti? No, non sar? cos?. N? per noi, n? tantomeno per voi. Ma ogni cosa ha un suo principio e si comincia sempre dalle piccole cose per fare cose grandiose.



Scusate la retorica, scusate se sono stato prolisso: quando l'ho pensato era venuto pi? sintetico e fluido. Cos? ? come la vedo io e cos? vi suggerisco di agire. Spero di aver raccolto, anche seppur in parte, la volont? di funnycar. Ma soprattutto spero che questa sua grandiosa iniziativa, non si spenga sul nascere. Aiutatelo, non mollate...e vedrete che i frutti e le soddisfazioni arriveranno.



Ah, dimenticavo! Far? storcere il naso a molti ma, io che sono ancora dreamer <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: far? parte del direttivo del nostro futuro club: quindi, magari, metteteci pure che i futuri soci non dovranno per forza avere un hot rod bello e pronto, ma baster? che ne abbiano uno in costruzione o in attesa delle targhe e vedrete che ne avrete di membri!
Cita messaggio
@ Elvis e tutti gli altri:



Un'occasione buona potrebbe essere Padova a fine Gennaio <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



@ Elvis: credo tu abbia ben interpretato il mio pensiero. <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:



funnycar

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
Ho seguito queste pagine e ho scelto di non intervenire troppo, come tutti ho delle idee personali su cosa significa hot rod e rodder?



Son pi? giovane e non ho la vostra esperienza, comunque ho maturato certe conoscenze in materia.

Mi considero come ha detto gi? qualcuno in passato un APPRENDISTA.

Sono tanti anni che seguo e coltivo questa passione. Non son ancora stato fortunato nel realizzare il sogno di un vero rod, nonostante (ripeto) la forte passione?anche se pi? volte mi ci son avvicinato? intanto lavoro su altre americane in attesa dell' occasione giusta... mi basta un telaio e documenti...



Nonostante abbia le idee ben chiare su cosa intendo per hot rod? non voglio entrare troppo in questi discorsi di definizioni? sarei troppo restrittivo?





E indubbio che la storia dell? hotrodding ? indissolubilmente legata alle Ford? (aggiungerei ai motori v8... flathead)?



Facendo le giuste proporzioni le Ford anni trenta per i giovani di quel tempo eran come per noi le Fiat Punto? qualcuno storcer? il naso ma questa ? la cruda realt?!

Si trovavano ovunque, costavano poco e si trovava sempre l? occasione per metterci le mani sopra e fare esperienza?



Viviamo in un?altra epoca ed in un altro luogo?



Tra breve saremo nel 2008?

Purtroppo ? cambiato tutto, ma lo era gi? nel 1998, nel 1988?

Adesso i pezzi originali scarseggiano e/o i prezzi sono lievitati? tanta confusione? business e moda..

Comunque non vuol dire per forza che i cambiamenti son stati solo negativi, per esempio ora esiste internet? esistono i cataloghi, libri, ricambi identici agli originali e kits come i finti freni a tamburo? ? pi? facile documentarsi? un tempo non mi sarei mai sognato in Italia di scambiare pareri con altri appassionati? trovare un forum simile? riviste nella nostra lingua?



L? HOT RODDING (come intendiamo) purtroppo non ha pi? gli stessi connotati di quando ? nato? anche se la situazione in Italia ci fa esser un pochino come dei pionieri come lo eran un tempo quei teenagers? quei ragazzi con pochi soldi in tasca, a volte con poche conoscenze tecniche che compivano dei miracoli?oppure dei disastri!



Al giorno d? oggi, in ogni caso bisogna avere dei soldini per riuscire a costruire, omologare, possedere, mantenere un rod? troppi impedimenti, troppe leggi? tasse, benzina, parafanghi, amici in motorizzazione? una volta era pi? facile?

Oppure un bel conto in banca? anche se forse fa perder il vero spirito? ci avvicina alla realizzazione dei sogni ma ci allontana dalla linfa?



Come un tempo, se non maggiormente occorre una forte volont? per superare tutto? anche se non sempre basta? resta sempre un elemento fondamentale indispensabile comunque poi ci si scontra con la realt??



Esser rodder oggi ? senza dubbio diverso dai primordi, quello che conta ? la mentalit?, lo spirito! Questi restano identici al passato, ? questa la cosa veramente importante di tutta la faccenda!



Quando mi chiuso in garage a trafficare sono consapevole di non possedere le conoscenze tecniche, nel dubbio ci provo e quello che non conoscevo il giorno prima il giorno dopo l? ho imparato!





Per il club, di solito non sono troppo per l?associazionismo credo piuttosto alle iniziative spontanee, come questo forum dove ci scambia liberamente i pareri, si decide d?incontrarci in pranzi e cene o ci si sente per telefono (?in pratica una specie di club?). Penso al momento sarebbe utile aiutarsi a vicenda ognuno con le proprie competenze nel riuscire a realizzare ognuno il proprio rod, se poi questo passa attraverso un club allora ben venga.



Inoltre mi pare di avere capito che qui si vada anche oltre? ? da rifletter e valutare bene con calma... prima parlavo di pionieri?infatti l? Italia manca nell?associazione europea dei rods? l? idea di dar vita a questo progetto ? lodevole! Qui si fa la storia...
Cita messaggio
[quote name='NiX' post='97117' date='18/12/2007, 01:24']Esser rodder oggi ? senza dubbio diverso dai primordi, quello che conta ? la mentalit?, lo spirito! Questi restano identici al passato, ? questa la cosa veramente importante di tutta la faccenda!



Quando mi chiuso in garage a trafficare sono consapevole di non possedere le conoscenze tecniche, nel dubbio ci provo e quello che non conoscevo il giorno prima il giorno dopo l? ho imparato![/quote]



Questo passaggio ? assolutamente da quotare, o quantomeno, personalmente lo condivido in pieno.



per? devo dire che mi riconosco anche molto bene nella figura del "ragazzo con pochi soldi in tasca" <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
Cita messaggio
Per il club, di solito non sono troppo per l?associazionismo credo piuttosto alle iniziative spontanee, come questo forum dove ci scambia liberamente i pareri, si decide d?incontrarci in pranzi e cene o ci si sente per telefono (?in pratica una specie di club?). Penso al momento sarebbe utile aiutarsi a vicenda ognuno con le proprie competenze nel riuscire a realizzare ognuno il proprio rod, se poi questo passa attraverso un club allora ben venga.





Esatto, questo gi? accade continuamente. Chi sta facendo progetti del genere ? in contatto con altri e ci si aiuta a realizzare le cose. Sunnybob aveva un motore che non serviva, lo ho preso io, io avevo dei pezzi che non usavo, li ho dati a Ranieri e Ste, ci si sente per consigli ed opinioni con GTOTiger, Blue Oval, Rodder, bad 58, e nuovi rod sono allo studio o in procinto di arrivare....le cose sono tutt'altro che ferme, ci si sta muovendo in silenzio, ma le cose si fanno. Inutile fare un sacco di chiasso prima di averle fatte, per attirare attenzione anche da chi non c'entra nulla e potrebbe fare solo danno. Se gli hot rod si sentono nel profondo, non c'? bisogno di manifestare al mondo questa passione, la si tiene per se e per pochi altri che la condividono. Il club gi? esiste, ma nessuno lo ha codificato, inventato ,reso pubblico, o dato un nome. Non ci sono regole per l'ammissione, ma ? molto difficile entrarci. E ci si entra solo con i fatti.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
La mancanza di un Club o di una qualsiasi Organizzazione produce effetti di questo genere:

al Team Gemelli Racing (che tutti conoscono) sono stati tolti settanta punti durante il Campionato Europeo Super Gas in base a norme "ad hoc" introdotte nei Regolamenti europei.

Saputa la cosa ho provato ad inviare al Technical Department della NHRA la seguente mail:



Da: Franco Canina

A: NHRA Technicals

Inviato: Luned? 10 settembre 2007, 11:57:02

Oggetto: NHRA membership 287735

Dear Sirs,



I?m an italian NHRA member since the mid seventies.

My membership number is now: 287735.

My name is Franco Canina

My surface address is : 190, Corso Inglesi

I-18038 SAN REMO ? ITALY ? phone: +39-0184-535111



I had the opportunity to exchange some surface mail with your former Vice-President Carl Olson and I know his efforts to obtain the approval of NHRA Rule Book in F.I.A. Regulation in 1993.

I have some question related to this approval and its present application.



1)- Here following a statement included in F.I.A. ?2007 DRAG RACING:TECHNICAL REGULATIONS AND RACE PROCEDURES?:



SECTION 9 - PROCEDURES DE COURSE / RACE PROCEDURES

Page 92, point 4)

?The practice referred to as ?deep staging? (staging with the ?prestaged? light out) is permitted. THE FINAL STAGING MOTION, USING APPLIED POWER, MUST BE IN A FORWARD MOTION GOING FROM PRE-STAGED TO STAGED POSITION.?



Is this statement correct? Is it correct ?staging with the ?prestaged? light out?? Is it correct in any case or referred to a specific kind of cars, Classes or Categories?



2) ? During 2007 European Drag Championship (under F.I.A. Regulations) some Italian racers referred that their cars were verified (?Technical Inspection?) by a so-named N.H.R.A. ?official? Technical Inspector: this individual is reported to wear a so-seems ?N.H.R.A. official uniform?. It?s also reported his name is Mike.

Do you have a ?real? (named and in charge of so a specific responsibility) Technical Inspector, here in Europe? If so, since what date? Has NHRA any kind of European branch or Office?



3) ? About ?Points and Related Programs?: during ?European SupeGas Championship? is reported that ?? the points earned during the worst race are not calculated in the final point amount ? valuable for the final results? .

Is this statement correct? If so, why? Since when drag racing has a ?worst race definition?, if any, excluding the run in which the driver lost the race?



I knew N.H.R.A. is a ?National Organization? that, at present (A.D. 2007), hasn?t specific concerns or interests in any ?overseas? Countries, or so I?m believing.

Is such a belief right or am I wrong?



Thank you for your attention: I?m waiting, if possible, for a specific answer. Sorry to trouble you. Again, many thanks.



Franco Canina

francocanina@yhaoo.it





Come si nota chiaramente la mail ? stata inviata (la prima volta) il 10 Settembre. Ho provveduto ad inviare la copia a Phil Burgess di National Dragster in contemporanea, avvertendolo che mi aspettavo la risposta.



Sia per Burgess che per il Technical Departement NHRA io sono un illustre sconosciuto ed, evidentemente, poco importa se "member since the mid seventies".



Qualcuno pu? dimostrarmi che se ci fosse qualcosa di pi? che un "imbecille" iscritto da trent'anni non si sarebbe ottenuta risposta?

Io credo, perch? le Organizzazioni funzionano, che avrei gi? avuto una spiegazione di qualche tipo in quanto "dovuta" ad un gruppo che rappresenta pi? di una persona. Posso anche sbagliare.



In ogni caso la posizione "ci si entra solo con i fatti" ha una sua solida validit?. Peccato per tutti gli altri, che dovranno aspettare....

funnycar

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
Scusa Franco, ma che c'azzecca un gruppo di rodders anti billet con un team di dragster e la NHRA? Anche se ci fosse un sodalizio di rodders, non avremmo nulla a che spartire con un organismo che governa le corse di accelerazione. Preferisco affiliarmi ( se non posso farne a meno) a un gruppo di appassionati americani che si spella le dita per far andare una Ford flathead come faccio io, non con un'associazione multimiliardaria che non gliene frega nulla del little guy....tu stesso lo hai dimostrato di quanta considerazione tengano il singolo.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
[quote name='funnycar' post='97139' date='18/12/2007, 10:28']In ogni caso la posizione "ci si entra solo con i fatti" ha una sua solida validit?. Peccato per tutti gli altri, che dovranno aspettare....

funnycar[/quote]



Scusa Funny ma io non capisco chi ti vieta di fare questo club ?



Sembra che la colpa sia nostra perch? abbiamo una visione differente e per tale ragione non capiamo e siamo responsabili se gli altri dovranno aspettare.



Scusami ma non ? questione di capire, ma di ssere liberi di avere le proprie idee e fare le proprie scelte, giuste o sbagliate che siano.



Nessuno di noi ti ha detto di non fare un club ma solo che lo giudichiamo prematuro e che quindi preferiremmo stare a guardare ed intanto far andare le mani.
Cita messaggio
@ Mopar:



la N.H.R.A. ci azzecca, eccome: se non ci fosse, forse, gli hot rodders sarebbero gente che corre sui dry lakes per il Guiness. Non dimentichiamo che la NHRA regolament?, grazie a Wally Parks, la prima svolta di interesse, dai dry lakes alla drag race, dallo hot rodding allo hot rodding organizzato. La seconda, se ben ci ricordiamo, avvenne con la costituzione della N.S.R.A. che raccolse gli ex-Clubs N.H.R.A. (vedi il mio post con le foto dei by-laws per la formazione dei Clubs). Il tuo fastidio per la Association "miliardaria" potrebbe significare che non sei d'accordo con ci? che avviene (ed ? avvenuto in passato ed avverr? in futuro) negli States: fai attenzione a ci? che posti. S.E.M.A. e SEMA Action Network (S.A.N.) stanno ostacolando le proposte di legge sulla rottamazione dei veicoli pi? vecchi di quindici anni: se ci? dovesse avvenire, che cosa saranno costretti ad inventarsi i fans della Ford T e del four banger?

Non ? un mistero che in Italia gi? si sta parlando di rottamazione indiscriminata per motivi ecologici, di emissioni e di convenienza economica (per le Fabbriche): in quel caso che cosa faresti delle tue vetture nel capannone: agiresti come Rambo "contro tutti" o ti farebbe pi? comodo una Association che proponesse i principi di reciprocit? (ancora vigenti nel 2007) nei confronti di uno Stato estero, proprio mettendo in campo la legislazione di quel Paese?

Saresti disposto ad affidarti all' A.S.I. (che conosce solo Lancia, Ferrari e Maserati) per salvare un patrimonio che, sicuramente, ti ? costato fatica e denaro?



@ BlueOval



Mi stupisce un pochino che tu non capisca chi mi vieta di fondare un Hot Rod Club: innanzitutto nessuno me lo vieta e nessuno me lo viet? nel 1967, se vogliamo, in epoca "non sospetta": in questo caso, oggi, sono io che non voglio se non si verificheranno certe condizioni. La differenza tra allora ed oggi ? sostanziale: allora c'erano "quattro gatti" disposti a tutto, oggi le Persone con le quali credevo di aver allacciato un rapporto costruttivo (in tutti i sensi) stanno accampando soltanto scuse: mi scuso <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: per l'uso di questa parola ma ? gi? qualche giorno che ho in gola una domanda: se lo hot rodding non si fosse organizzato "nella sua patria di origine" credete forse che noi, oggi, dopo almeno sessant'anni, saremmo qui a parlare di hot rods?

Vuoi una dimostrazione? E' colpa mia: ho provato, ho incontrato persone sbagliate e dopo quarant'anni sono ancora al punto di partenza! A mio personalissimo modo di vedere ? capitato quello che ? capitato perch? non si ? capito a fondo il concetto, la valenza e l'importanza dell'organizzazione.

Se qualcuno ? in grado di spiegarmi il contrario sar? pi? che contento, anzi, felice, di chinare il capo. Per conto mio ho l'impressione di essere capitato, durante un viaggio nel tempo, in epoca imprecisata, comunque antecedente il 1967. Sicuramente in Italia. Non negli U.S.A.

funnycar

[Immagine: DRAGoons_CLAN.jpg] [Immagine: me-lil.jpg] [Immagine: DragOne_USACF.jpg]
http://www.funnycar.it/







"La mente umana ? come il paracadute: funziona solo se ? aperta" (Louis Pauwels e Jaques Bergier)

Stay hungry, stay foolish

Cita messaggio
Le auto d'epoca sono gi? tutelate, e non vedo che differenza ci possa essere fra una Ferrari o un Hemicuda. E non penso che un gruppo di 4 gatti possa influenzare le scelte miliardarie di governo e fabbriche. Se vogliono schiacciare tutte le auto di dieci anni, facciano pure, le auto d'epoca sono fuori dalla mischia.

Per me, un club di rod deve essere una cosa tipo Cheater's di Ginevra, dove fra amici ci si aiuta. Ma ci deve essere qualcuno da aiutare.

Funny, ancora non ho capito cosa ti trattenga di fondare un club come piace a te. Hai le idee, la conoscenza storica, e qualche appassionato che la pensa come te lo trovi sicuramente. Dove ? il problema???? Inizia e vedrai che qualcuno ti viene dietro. Lascia perdere quello che ? avvenuto nel 67, acqua passata non macina pi? . La pensi diversamente da me, non ci sono problemi, fai le cose in cui credo, come le faccio io. Quando 25 anni fa restauravo la mia Camaro tutti mi davano del cretino, ma me ne sono sbattuto e sono andato avanti per la mia strada. Ed oggi ho 35 auto USA. Fossi stato in te, nel 67 avrei cominciato a comprare tutto quello che si trovava di americano nelle junkyard italiche ( e c'era davvero tantissimo) e avrei cercato di tenerlo da parte, sbattendomene del pensiero altrui.
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
[quote name='funnycar' post='97265' date='18/12/2007, 21:27']Saresti disposto ad affidarti all' A.S.I. (che conosce solo Lancia, Ferrari e Maserati) per salvare un patrimonio che, sicuramente, ti ? costato fatica e denaro?[/quote]



non ? proprio cos?. L'ASI non fa distinzioni fra auto d'epoca di diverse nazionalit?. Un Hot Rod Club non dovrebbe avere le stesse competenze dell'ASI, quindi non vedo come possa sostituirsi ad esso.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
[quote name='Blue Oval' post='97236' date='18/12/2007, 18:14'][quote name='funnycar' post='97139' date='18/12/2007, 10:28']In ogni caso la posizione "ci si entra solo con i fatti" ha una sua solida validit?. Peccato per tutti gli altri, che dovranno aspettare....

funnycar[/quote]



Scusa Funny ma io non capisco chi ti vieta di fare questo club ?



Sembra che la colpa sia nostra perch? abbiamo una visione differente e per tale ragione non capiamo e siamo responsabili se gli altri dovranno aspettare.



Scusami ma non ? questione di capire, ma di ssere liberi di avere le proprie idee e fare le proprie scelte, giuste o sbagliate che siano.



Nessuno di noi ti ha detto di non fare un club ma solo che lo giudichiamo prematuro e che quindi preferiremmo stare a guardare ed intanto far andare le mani.

[/quote]



secondo me ha ragione mopar... se senti una cosa la devi fare..... io nel mio piccolo ci sto provando, anche se sono sicuro che qualcuno mi dar? del pirla..... ma io ci credo e lo faccio, anche se ? troppo presto e non ci sono altri..... ma se non inizia nessuno.... altri non possono seguire la tua idea.
Cita messaggio
Se ci tieni, ti posso dare io del pirla.....
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
Mi associo... <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: :winns: :welc: :welc: :welc: :welc: :welc:
[Immagine: BronzoRedSign.JPG] [Immagine: BR.jpg]

'69 Plymouth RoadRunner 383 V8-'81 Jeep CJ7 Laredo 304 V8-'97 Dodge Ram SS/T 360 V8 Magnum-'99 Jeep TJ 4.0 Sahara
La necessit? ? un concetto soggettivo.
Cita messaggio
[quote name='bronzo' post='96746' date='16/12/2007, 14:08']Dico la mia...

un club non ? cosa che si crea dall'oggi al domani...soprattutto quando manca la materia prima.

Altrimenti diventerebbe un club prevalentemente di dreamers.

Per il momento credo che il forum sia gi? un ottimo mezzo di comunicazione ed apprendimento...nonch? di aiuto per i meno esperti.

Creare un hot rod, specie in Italia, non credo sia cosa semplice anche a livello burocratico e, soprattutto aggiungerei, molto dispendioso...quindi, aldil? dei sogni, ci vuole la disponibilit? economica in primis.

Per quanto mi riguarda mi affaccio a questo mondo non per conoscenza ma per sensazioni...sono il classico tipo che si commuove vedendo 10 minuti di video dall'interno del Ford di Brian Bass...che vorrebbe tuffarsi nel televisore vedendo American Graffiti e che stava avendo un orgasmo alla guida di una ford '39 anche se per pochi metri.

Poi devo rendere conto a una moglie, una figlia, un lavoro che mi strema fino a sera, una passione incontrollabile per le americane con un sogno che ? ormai realizzato (la mia Road Runner) ed altri mezzi in possesso che comunque impegnano gran parte del mio poco tempo libero.

A questo si aggiunge una purtroppo scarsa conoscenza dell'inglese pi? "tecnico"...

premettendo questo, essendo quella dell'hot rodding una passine bisognosa di conoscenza, studio, preparazione, potr? iniziare un progetto pi? o meno quando andr? in pensione...ovvero tra una trentina d'anni almeno.

Invece sono un pazzo che pur non capendone ancora una cippa, gode dinanzi a certe creature...guarda spesso ebay e ci? che offre e ha in testa mille idee su come dovrebbe essere il suo hot rod.

La mia idea sarebbe quella di prendere un mezzo gi? "iniziato"...per intenderci come la 39 di Mopar...finendola col tempo ed imparando passo passo senza per? rinunciare alla guida e alle emozioni che mi suscita un mezzo simile.

E' fattibile secondo i pi? esperti una soluzione simile o devo passare il resto dei miei trent'anni a tradurre dieci righe al giorno di un libro per il quale ci vorranno anni per finirne la lettura?

A mio parere oltre ai libri bisogna poter toccare con mano ma, come gi? detto in precedenza, manca la materia prima.

non abbiamo bisogno di grandi numeri, sia chiaro, ma nemmeno di un hot rod e 40 dreamers intorno.

Quello che mi spaventa ? l'idea di investire soldi, tempo, discussioni in famiglia per un qualcosa di cui non potr? godere completamente.

Riuscissi a vendere il mio cherokee probabilmente farei una pazzia un giorno o l'altro...

e poi?

Basterebbero 5 o 6 disgraziati che si ritrovano davanti ad un semplice McDonald con i loro bei pezzi di ferro mai finiti...ma qu? ? gi? dura arrivare a 2!!!!

Gi? con le americane ? sempre un casino incontrarsi...in Italia ci sono davvero belle macchine che raramente vengono tirate fuori dal box...

figuriamoci gli hot rod...



poi, da non sottovalutare, c'? il discorso burocratico e di immatricolazione...

per poter circolare in Italia dovrei scendere a compromessi...e odio i compromessi quando si investe molto (non solo economicamente) nella realizzazione di un sogno...

sono molto combattuto...[/quote]



non sono daccordo......

se non ci fossero state persone come antonello o altri di nostra conoscenza probabilmente 3/4 delle persone che ci sono ora non ci sarebbero.....

io ho iniziato con le americane solo 10anni f? ma ti assicuro da quei raduni ad ora ne sono cambiate di cose......

sopratutto le auto.... sono arrivate negli ultimi anni tipo.. d day...... in flotte ogni anno sempre di piu.?

perci? se nessuno inizia..................
Cita messaggio
[quote name='mopar' post='97289' date='18/12/2007, 23:32']Se ci tieni, ti posso dare io del pirla.....[/quote]



bh? proprio da uno che ha comprato una ford............ e come se non avessi letto <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha: :winns:
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)