Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1970 Dodge Charger
Prova con un taglierino e lo scioglisilicone, fai passare la lama tra il vetro e la cornice in acciaio se non si toglie c`Ã qualcosa che lo blocca.
Cita messaggio
Grazie, ma il problema non è il silicone ma il sistema che fissa le fasce: da quello che ho capito dovrebbero esserci delle specie di mollette che le tengono fisse ma non ho idea del sistema per liberarle senza fare danni...
Dodge Charger 1970
Cita messaggio
Lo shop manual non dice niente?

Per esempio sulla mia Cadillac la cornice del vetro posteriore ha delle viti passanti che non si vedono se non si tolgono tutte le modanature interne....
[Immagine: Cadillac_For_55_2a.jpg][Immagine: FandangoPlate.jpg]
Cita messaggio
giusto, prova a vedere cosa c`Ã dall'interno.
Cita messaggio
[Immagine: lrs-tx39_2916.jpg]provato con questo ?

[url="http://c1385782.cdn.cloudfiles.rackspacecloud.com/lrs-tx39_2916.jpg"]http://c1385782.cdn....s-tx39_2916.jpg[/url]
Cita messaggio
Per la mia, lavoro fatto prima delle ferie, ho usato le classiche leve di plastica...sono tutte fissate con le clips, fai occhio con strumenti appuntiti o che scaldato, il vetro costa!!!
Cita messaggio
Può essere che ci siano delle graffette, se così fosse potresti far leva con un cacciavite. Sulla mia Impala è così.
Cita messaggio
ci sono delle clip o come si chiamano .... a cui le cromature sono incastrate, se non ricordo male sulla mia le avevamo sganciate dalla parte non verso il vetro facendole disincastrare ,

rischio di rompere il vetro non ce n è molto in quanto non lo devi neanche toccare pero c è il rischio che se non fai lo sforzo nel punto giusto pieghi la cromatura

nella mia se non ricordo male si capiva il punto in cui sotto era aggrappata alla clip!

si capiva perche in quei 2 cm era piu pressata alla carrozzeria, si capiva perche la cromatra era un minimo abbozzata o con dei minuscoli spunchioncini in fuori.... mi pare.....
...... UN FIGLIO DEI FIORI NON PENSA AL DOMANI.....
Cita messaggio
Il vetro si infila per met? sotto la cromatura e eper meta ? tenuta grazie a delle clip, se non si fa attenzione (o si usano strumenti duri come punteruoli, scalpelli o cacciaviti) il rischio di battere contro lo spigolo del vetro ? molto elevato, bisogna fare attenzione, usa delle leve di plastica o un righello da scuola...meglio che rompere un vetro!
Cita messaggio
comprarsi il manuale no?

[Immagine: vetro.JPG]
Cita messaggio
aggiorno i lavori eseguiti con moolta calma causa mancanza di tempo...

Sistemazione di un vecchio ponte a due colonne
[Immagine: 05082012471.jpg]

[Immagine: DSCN6007.JPG]


rifatto il quadro elettrico per poterlo adattare ad un motore monofase 220V

[Immagine: 30092012578.jpg]

[Immagine: DSCN6011.JPG]

Dodge Charger 1970
Cita messaggio
ho dovuto revisionarlo completamente in quanto era rimasto fuori alla pioggia per circa 4 anni... c'era la catena bloccata da ruggine come i perni delle forche, viti senza fine ecc...

[Immagine: 05082012469.jpg]

[Immagine: 05082012468.jpg]

[Immagine: 05082012470.jpg]

 

Dodge Charger 1970
Cita messaggio
finalmente sono riuscito ad alzare la macchina...!!!!

[Immagine: DSCN6052.JPG]

 

Dodge Charger 1970
Cita messaggio
[Immagine: DSCN6053.JPG]

[Immagine: DSCN6055.JPG]

 

[Immagine: DSCN6054.JPG]

 

Dodge Charger 1970
Cita messaggio
metto ancora qualche foto, vederla sollevata dopo aver lavorato come un cane per far funzionare il ponte è proprio una soddisfazione!!!

[Immagine: DSCN6058.JPG]

 

[Immagine: DSCN6049.JPG]

 

[Immagine: DSCN6047.JPG]

[Immagine: DSCN6048.JPG]

Dodge Charger 1970
Cita messaggio
Tra il blocco motore e il cambio c'è una piccola feritoia dove spande olio, non è che ne perda a litri ma fa la classica macchiolina sul pavimento.

E' grave?

[Immagine: DSCN6060.JPG]

 

Dodge Charger 1970
Cita messaggio
bene... ora inizia il divertimento...

taglia via subito quello schifo di marmitta!!!



quella perdita se è olio nero arriva dal paraolio dell'albero motore, per sostituirlo va smontato.... se fosse olio rosso è il paraolio del convertitore, va staccato il cambio e il convertitore. qualunque sia il colore dell'olio c'è da lavorare.
Cita messaggio
è la mia impressione o la barra stabilizzatrice è storta? ma la barra stabilizzatrice era di serie o è stata aggiunta dopo?

[Immagine: dscn6048v.jpg]
Cita messaggio
[quote name='Nuvolari' timestamp='1352144050' post='456422'] bene... ora inizia il divertimento... taglia via subito quello schifo di marmitta!!! quella perdita se è olio nero arriva dal paraolio dell'albero motore, per sostituirlo va smontato.... se fosse olio rosso è il paraolio del convertitore, va staccato il cambio e il convertitore. qualunque sia il colore dell'olio c'è da lavorare. [/quote]



grazie del tuo intervento Nuvolari, il colore dell'olio è nero quindi deve essere olio motore...

perchè ti fa schifo la marmitta? è quasi nuova l'hanno messa in america prima di vendere l'auto...
Dodge Charger 1970
Cita messaggio
[quote name='Nuvolari' timestamp='1352144220' post='456424'] è la mia impressione o la barra stabilizzatrice è storta? ma la barra stabilizzatrice era di serie o è stata aggiunta dopo? [Immagine: dscn6048v.jpg] [/quote]



dovrebbe essere tutto di serie... comunque adesso che me lo fai notare sembra storta ma dal vero non mi pareva o fosse.. controllerò sicuramente :011:

grazie :408:
Dodge Charger 1970
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)