Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Rebody
#1
[url="http://www.dodgecoronet.com/forum/showthread.php?t=10556"]http://www.dodgecoronet.com/forum/showthread.php?t=10556[/url]



quanto ? diffusa, e come ci si pu? difendere da una cosa del genere?



un ragazzo recupera, probabilmente da un rottame, un VIN ed un Fender Tag di una Coronet R/T.

poi prende una coronet 500, sostituisce VIN e Fender Tag, cambia ci? che serve a livello estetico e meccanico (in pratica il famoso clone). e ha in garage una R/T...

a parte il fatto che una pratica del genere ? ILLEGALE, oltre che immorale, come ci si pu? tutelare?
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#2
Tutelare ? un termine un p? "grosso"......

Se le cose vengono fatte a regola d'arte ? dura dire se ? un clone o meno, quindi risulta anche difficile denunciare l'evento....

Che poi per etica sia immorale questo ? indubbio.....

In ogni caso credo che oltre ad un VIN, un Fender Tag e tutti gli stemmi giusti, la coronet abbia altri modi per essere identificata, molti altri numeri punzonati in vari punti della scocca ecc...

Ma tu lo sai meglio di me.....



:pigna:
Cita messaggio
#3
diciamo che ho colto l'esempio che ho trovato sul forum per aprire questo discorso, che vuole essere di carattere generale, non per forza centrato su un particolare modello.



:pigna:
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#4
0premetto che io e l'inglese....

ma le famose projet car ? alla fine se la cosa si f? comprensiva di collaudo...se il bodi corrisponde come misure al altro modello..

per es la mia ha il body 69F come la king cobra se piglio il corpo di una e trapianto tutto e rifaccio il collaudo la cosa (a parte che in italia non se ne accorgerebbero) sarebbe legale....cosi come se al epoca schiantavo la mia vespetta e comperavo una nuova bastava avere il certificato di montaggio a regola d'erte e mi avrebbero ripunzonato il telaio... se invece lo si f? senza collaudi ...ovvio che ? illegale...

di sicuro acquistare un auto che non ? quella ma una sorta di clone con il vin taroccato farebbe girare i maroni se il tarocco ha una scocca che vale molto....

ciao Dy
Cita messaggio
#5
perch? parli di project car? sono restauri a lungo termine, non sono rebody, n? cloni.

vuol dire prendere un mezzo cadavere (o anche intero) e farlo tornare ad essere una macchina.



quello di cui parlo io ? assolutamente illegale, e non solo in italia, anche negli stati uniti (e credo un po' dovunque). la modifica del numero di telaio ? un reato penale.
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#6
Io personalmente non ci trovo nulla di strano, chiss? quante Hemi o R/T Six Pack sono state fatte in quel modo.



Comunque fosse per me prenderei la Coronet 500, me ne fregherei del vin pregiato e visto che si chiama "500"... :pigna:
Cita messaggio
#7
[quote name='Ricky426' post='190340' date='26/2/2009, 12:00']Io personalmente non ci trovo nulla di strano, chiss? quante Hemi o R/T Six Pack sono state fatte in quel modo.



Comunque fosse per me prenderei la Coronet 500, me ne fregherei del vin pregiato e visto che si chiama "500"... :pigna:[/quote]



anche io la penso cosi...



capisco il discorso di skylineee sull'originalit?, la moralit?, il cha cha cha :pigna: ma fino a un certo punto.. anche sabrina salerno non ? piu giovanissima e originale al 100% ma io un colpo gli e lo darei lo stesso :pigna:
1968 PLYMOUTH VALIANT - 1975 MERCURY MONTEGO - 1976 FORD GRAN TORINO SW

"...durante i giorni di gloria non avevamo tecnologia a rulli e rods fabbricati al computer.. i nostri blue jeans non avrebbero passato la prova emissioni idrocarburi..."
Cita messaggio
#8
Giusto oggi ho trasportato una lotus da corsa del 57 alla quale ? stato ricostruito ex novo il telaio e gran parte della carrozzeria, per intenderci se tutto ? fatto a regola d'arte e nessuno dei pezzi proviene da acquisti illegali (furti) non ci trovo nulla di cos? eclatante a parte il fatto che il trapianto del numero di telaio ? illegale, se oggi picchi una ferrari in maniera irrimediabile,compri una scocca nuova sostituisci il tutto ,collaudo,ripunzonatura, e via, se lo devi fare su di una vettura della quale non esiste pi? la scocca di ricambio usi una scocca dello stesso modello usata, puoi anche sostituirla tutta tranne la parte dove ? punzonata e questo non ? illegale.
[center][size=4]Correre è vivere...e tutto ciò che fai prima o dopo è solo attesa...................Steve Mc Queen[/size][/center]



[center]He traveled the world,

socialized with movie stars and beauty queens, made and lost numerous fortunes, won races, built cars

and lived large.
[/center]

[center]Carroll Shelby 1923-2012

[/center]
Cita messaggio
#9
E' un argomento molto controverso. In pratica, se sostituisci il tetto, i fianchi, i pavimenti e i parafanghi, sei legale, se cambi la scocca no. Ma i pezzi che si mettono sono moderni, fatti ieri, mentre una scocca ? d'epoca. Solo qualche numerino la differenziano da un'altra scocca. Ma ? la stessa. Teniamo conto di un'altra cosa: all'epoca , si poteva avere una scocca nuova dalla fabbrica, per cui teoricamente in caso di incidente, si potevano trasportare tutti i componenti sulla nuova scocca. Il numero di telaio lo si faceva apporre dalla motorizzazione. Questo ? un rebody?

Un altro esempio: il numero di telaio nascosto nelle B body ? sulla traversa radiatore e sul fianco posteriore. Se ambedue i pezzi vengono sostituiti a causa incidente, nessuno pu? pi? dimostrare il vero vin della macchina. Oggi viene venduta, e i vin nascosti non combaciano pi? con quello sul cruscotto. Cosa ?, un falso o un frutto di circostanze avverse?



In pratica, si tratta di capire quale ? il limite: meglio una carrozzeria tutta rifatta con pezzi fatti a Taiwan, o una scocca presa da un altro modello meno pregiato? Una Charger RT completamente marcia merita venga distrutta o ? meglio utilizzare tutti i suoi componenti su una 318 sana e diritta? Compreso il VIN? Certo, non ? legale, ma viene fatto tutti i giorni con tantissime auto.



Non sto prendendo posizione sul fatto che sia giusto o no, sto solo considerando delle ipotesi
[Immagine: firma.gif]
Cita messaggio
#10
unica cosa ? se sono nascosti cosi bene i numeri segreti ...chi li controlla? ho rigirato come un guanto il mio mustang e ancora non ho idea di dove diavolo possano essere....comunque, fatti o rifatti se un auto ha la stessa base, per es il mio mustang 2, se non sbaglio usa come base una pinto, ebbene? faccio un incidente? piglio una pinto o un mustang uguale prelevo quello che mi serve e alla fine la rimando a revisione in motorizzazione, me la passano e sono legale...lo faccio sotto casa e non dico nulla ? echisene accorge? gli sbirri che mi fermano? ma se non c? notizia manco in rete di dove trovare i numeri!?!?! tanto meno la motorizzazione credo... a meno di rivenderla ad un patito collezionista che s? dove cercare....

ma a quel punto se hai fatto tanto per rimettertela in piedi non vedo perche venderla...

ho visto tagliare a met? due punto fiat e ricostruirne una...e gira ancora senza problemi, basta che il lavoro venga fatto da un carroziere e che passi la revisione.

non vedo dunque il problema nel "salvare" un pezzo d'epoca a meno di essere appunto un collezionista sfegatato...

ciao
Cita messaggio
#11
[quote name='skylineeeeee' post='190334' date='26/2/2009, 11:03']perch? parli di project car? sono restauri a lungo termine, non sono rebody, n? cloni.

vuol dire prendere un mezzo cadavere (o anche intero) e farlo tornare ad essere una macchina.



quello di cui parlo io ? assolutamente illegale, e non solo in italia, anche negli stati uniti (e credo un po' dovunque). la modifica del numero di telaio ? un reato penale.[/quote]





omologazione project, la stessa che ho fatto io in inghilterra per omologare il mio chopper, un telaio fatto in casa tutto costruito in casa, unica cosa era il motore e i dati originali della moto che ha donato il motore, infatti pur essendo appena nata ha sul libretto la data del 97 del originale nascita...ho visto moto simili con motori del 47 di fatto iscritte come moto d'epoca...
Cita messaggio
#12
[quote name='mopar' post='190370' date='26/2/2009, 17:57']In pratica, si tratta di capire quale ? il limite: meglio una carrozzeria tutta rifatta con pezzi fatti a Taiwan, o una scocca presa da un altro modello meno pregiato? Una Charger RT completamente marcia merita venga distrutta o ? meglio utilizzare tutti i suoi componenti su una 318 sana e diritta? Compreso il VIN? Certo, non ? legale, ma viene fatto tutti i giorni con tantissime auto.[/quote]



mi sento di dire la mia solo su questa ipotesi: trapianto tutto sulla 318, dal motore agli stemmini, ma lascio il VIN originale. a questo punto ho un clone di r/t, magari preciso in tutto, ma pur sempre clone. l'r/t, se davvero irrecuperabile, ? spirata e basta. con buona pace dell'anima sua.



? un bel dilemma.
La POTENZA del MUSCOLO di SCHIVARE CARICATORE!

"Mother warned me that there would be men like you driving cars like that."

[Immagine: Copy%20of%20Scarpe1.jpg]
"Io penso al baseball quando mi svegli alla mattina. Ci penso tutto il giorno. E lo sogno di notte. L'unico momento in cui non ci penso ? quando lo sto giocando."
Carl Yastrzemski
Cita messaggio
#13
mi fa venire in mente l'inizio di "gone in 60 seconds" in cui comprano una challenger incidentata e mettono i vin e le serrature su una rubata <img src="https://www.usacarsforum.it/forum/images/smilies/confused.png" alt="Confused" title="Confused" class="smilie smilie_13" />archaha:
[Immagine: challycamo2lb7.jpg]

Che bello il suono del V8!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)