Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Problema avviamento Grand Wagoneer 5.9
#1
Oggi dopo aver rimontato il sistema dell'alzacristalli elettrico (sostituito il flex track), faccio un po' di prove di funzionamento quando la macchina non dà più segni di vita.

 

Sembra la batteria scarica.... la metto in carica e quando riprovo a collegare i cavi della batteria, scintille varie e il motorino di avviamento gira anche senza chiave inserita.

Stacco tutto e mi metto a piangere. Questo fatto già mi era successo una volta e il giorno successivo senza far nulla di particolare la macchina era ripartita senza problemi. Ora, oltre a farla ripartire, vorrei andare a fondo della questione: qualche consiglio?  

Cita messaggio
#2
Il blocchetto dell'accensione è ok?

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#3
Citazione:Oggi dopo aver rimontato il sistema dell'alzacristalli elettrico (sostituito il flex track), faccio un po' di prove di funzionamento quando la macchina non dà più segni di vita.

 

Sembra la batteria scarica.... la metto in carica e quando riprovo a collegare i cavi della batteria, scintille varie e il motorino di avviamento gira anche senza chiave inserita.

Stacco tutto e mi metto a piangere. Questo fatto già mi era successo una volta e il giorno successivo senza far nulla di particolare la macchina era ripartita senza problemi. Ora, oltre a farla ripartire, vorrei andare a fondo della questione: qualche consiglio?  
se il motorino alzacristalli gira e fa l'inversione vuol dire che e' collegato correttamente,la batteria puo' essersi scaricata per le varie prove se non era completamente carica,le scintille varie al collegamento possono indicare un assorbimento di corrente al momento dell'attacco della batteria.

al momento a macchina ferma non dovrebbe farlo se non ce' collegato qualcosa che assorbe molto.(o qualche interruttore bloccato o il solenoide che comanda il motorino di avviamento)

questo se e' tutto nella norma se no ce' qualche corto (ma salterebbe qualche fusibile) .

 

la batteria si carica completamente ?

se non parte la macchina,il motorino gira sempre ? a me e' capitato che alcune volte partiva altre no e dopo aver cambiato la batteria (non dava segni di vita) era il motorino di avviamento

difettato.

prova a rintracciare il filo positivo del motorino di avviamento  ,staccalo,(e' bello grosso,rosso e probabilmente si trova nel vano motore ),collegagli i puntali di un normalissimo tester  in portata 20volt in continua (in tensione ) se misuri i 12 o 13 v anche a macchina spenta e' il blocchetto di accensione o piu probabilmente il solenoide o rele che lo attiva che si e' impastato.

 

ciao

 

.

ciao

Cita messaggio
#4
Svegliato alle 7 del mattino, ho cominciato a fare le verifiche del caso, o quantomeno quelle di mia conoscenza....

 

Praticamente ho fatto quanto consigliato da Stefano 1979, che ringrazio insieme a Flaviospeed per la pronta risposta.

 

Scollegato il cavo del motorino di avviamento, sono riuscito a ricollegare i cavi della batteria. Ho dato qualche "martellata" al relè e ho riattaccato anche il cavo del motorino di avviamento senza problemi. Alla fine spero sia proprio il relè dello starter... attendo di ricaricare la batteria e vi aggiorno.

 

Grazie ancora

Cita messaggio
#5
Macchina partita al primo colpo... ordino subito un nuovo relè.

 

Smontando lo starter per  i vari controlli ho visto che i connettori erano annegati in un grasso bianco, oramai secco.... è grasso dielettrico giusto, conviene ripristinarlo?

Cita messaggio
#6
Ordinane due di solenoidi, uno tienilo di scorta. Sono simili per non dire uguali a quelli montati dalle ford e sono famosi per la loro scarsa durata.

"Rock 'n' Roll will be gone by June" - Variety, 1955

"We must not look to government to solve our problems. Government is the problem." - Ronald Wilson Reagan, 1981

Lake Cruisers
Cita messaggio
#7
Per il grasso, va bene anche quello al silicone.

[Immagine: flaviospeed_firma.gif]

66 Stang - Export, K-code, Silver frost. Coming soon...
95 Stang - Vert, GT, ebony, bitch. Daily driver.
Cita messaggio
#8
Grazie dei consigli, domani ordinerò i solenoidi e mi procurerò il grasso giusto.

Cita messaggio
#9
Ragazzi non facciamo confusione però: il relè è una cosa, il solenoide un'altra.

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#10
Citazione:Ragazzi non facciamo confusione però: il relè è una cosa, il solenoide un'altra.
 

Il termine corretto del ricambio da ordinare è "starter relay"  (codice J575 2125) di cui il solenoide è parte integrante ed è la causa del malfunzionamento:

è questo che intendi?

Cita messaggio
#11
Può darsi che a quell'epoca fossero già integrati in un solo componente, ma sulle auto storiche classiche, il relè è di fatto un interruttore che (dato l'amperaggio in gioco) invia corrente al motorino e al solenoide, il quale essendo in pratica una elettrocalamita, mentre il motorino parte, ingrana il pignone nel volano e lo stacca ad avviamento avvenuto.

Quindi il relè si trova normalmente sul firewall, o altri alloggiamenti mentre il solenoide è montato sopra al corpo del motorino. 

 

Relè:

[Immagine: SW3-C.jpg]

 

Solenoide: il clindro in alto che contiene l'elettrocalamita (Solenoid Assembly)

 

[Immagine: 01.gif]

"Indicare se cieco, sordo, scemo di mente o mentecatto" - Censimento del Regno d'Italia, 1861.




Proud founder of

[Immagine: Chestnutpiccola.jpg]
Cita messaggio
#12
Ora ho capito cosa intendi e credo che l'equivoco nasca dal fatto che lo starter relè, il famoso codice J5752125, è anche chiamato "Starter Solenoid"  http://www.teamgrandwagoneer.com/starter...1980-1987/

Cita messaggio
#13
Citazione:Ordinane due di solenoidi, uno tienilo di scorta. Sono simili per non dire uguali a quelli montati dalle ford e sono famosi per la loro scarsa durata.
 

...sono quelli di repro a fare schifo.

 

Quello della mia Comet è durato 50 anni e quando ho provato a sostituirlo (perchè usurato, non rotto) quello nuovo era già in corto. 

Morale della favola: ho revisionato e rimontato quello originale.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#14
Citazione: 

Ordinane due di solenoidi, uno tienilo di scorta. Sono simili per non dire uguali a quelli montati dalle ford e sono famosi per la loro scarsa durata.
 

...sono quelli di repro a fare schifo.

 

Quello della mia Comet è durato 50 anni e quando ho provato a sostituirlo (perchè usurato, non rotto) quello nuovo era già in corto. 

Morale della favola: ho revisionato e rimontato quello originale.

 

... è fattibile anche da una persona non particolarmente esperta? mi pare di aver visto che non sia apribile facilmente....
Cita messaggio
#15
Citazione:Ora ho capito cosa intendi e credo che l'equivoco nasca dal fatto che lo starter relè, il famoso codice J5752125, è anche chiamato "Starter Solenoid"  http://www.teamgrandwagoneer.com/starter...1980-1987/
 

in effetti, in entrambi c'è un solenoide...
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#16
Citazione:... è fattibile anche da una persona non particolarmente esperta? mi pare di aver visto che non sia apribile facilmente....

 


 

 

Io ho forato i 4 rivetti che tengono insieme la parte in bakelite con il fondo il fondo in lamiera stampata. Poi li ho sostituiti temporaneamente con 4 viti e dadi, per verificare il funzionamento. Dopodichè 4 rivetti nuovi.
[Immagine: er_wagoneX3.JPG][Immagine: northern%20italy.jpg]




1963 Mercury Comet convertible - 1979 Jeep Wagoneer Limited - 1982 Ford LTD Country Squire




Progresso vuol dire che per tutto occorre sempre meno tempo e sempre pi? denaro - Frank Sinatra


"Global Warming is the greatest hoax ever perpetrated on the American people." (Sen. James Inhofe (R-Okla.), chairman of the Senate Environment Committee)
Cita messaggio
#17
Io salto il problema alla radice e compro relè NOS, tanto solitamente hanno prezzi accessibili. Sicuramente sono corretti (hanno il part number), sono made in USA e non danno alcun problema.

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)